Home
Messaggio
  • EU e-Privacy Directive

    This website uses cookies to manage authentication, navigation, and other functions. By using our website, you agree that we can place these types of cookies on your device.

    View e-Privacy Directive Documents

Cerca nel sito

Il Sondaggione!!

Inizia il 2023: cosa accadrà nel settore librogame secondo voi?

Il settore confermerà la forte crescita degli ultimi tempi, anche grazie al fatto che finiranno le emergenze planetarie - 8.3%
Ci sarà ancora una crescita, ma più contenuta rispetto agli anni precedenti - 7.8%
Negli ultimi mesi è iniziata una fase di stasi che si confermerà anche nel 2023 - 7.8%
Il mercato terrà botta, ma è prevedibile qualche lieve calo che colpirà le realtà più piccole - 4.4%
La fase calante è già iniziata e con il 2023 si imboccherà la via della decadenza - 3.9%
Impossibile fare previsioni, ci sono troppe variabili in ballo - 68%

Voti totali: 206
Online LGL Magazine di Giugno

Primo periodico estivo e Play 2022 ha ancora ha qualcosa da dire; dentro il giornale odierno infatti trovate due artticoli dedicati alla kermesse modenese: un resoconto di tutto ciò che è accaduto durante la conferenza, con tanto di premiazioni per il Librogame Magnifico e I Corti 2022, e il fotoreportage su tutto quello che ha riservato la manifestazione dal punto di vista interattivo. A seguire, un'analisi approfondita del nuovissimo manuale di Ivano Colombo e Luca Raina, Insegnare storia con le narrazioni interattive e i libri-gioco. In testa al mensile poi un editoriale che fa del ringraziamento il suo filo conduttore. I redattori sono stati Francesco Di Lazzaro, Marco Zamanni, Alberto Orsini e Aldo Rovagnati. Ricordandovi che la parte grafica e l'impaginazione sono di Luca Rovelli, trovate la rivista, in versione .pdf da scaricare o consultabile online tramite lettore virtuale Issuu, nella nostra sezione Magazine. Per domande e commenti vi rimandiamo al thread dedicato sul forum o alla pagina Facebook di LGL