|  | 
						
							| titolo | Il Destino del Lupo |  
							| volume | 19 |  
							| titolo originale | Wolf's Bane |  
							| serie | Lupo Solitario |  
							| autore/i | Joe Dever 
 |  
							| illustratore/i | Brian Williams 
 |  
							| traduttore/i | Laura Pelaschiar Mc Court 
 |  
							| paragrafi | 350 |  
							| genere | Fantasy |  
							| protagonista/i | Lupo Solitario, Gran Maestro Ramas |  
							| trama | Irato per la sconfitta subita dai suoi servitori, Naar, il dio delle Tenebre, sta architettando la propria vendetta. Dalle oscure profondità del pianeta delle Tenebre, egli crea e invia a Sommerlund un campione del male quasi impossibile a sconfiggersi: un altro te stesso! Dai subito inizio alla caccia ed elimina il tuo diabolico alter-ego, se vuoi che il Magnamund intero non abbia ad arrendersi allo sconfinato potere del crudele dio delle Tenebre. |  
							| note | Lupo Solitario è stata la prima serie della collana Librogame ad essere pubblicata in Italia. Di enorme successo in tutto il mondo, è la saga che più di ogni altra ha reso famosi i libri gioco ed il proprio autore, Joe Dever. Dalla storia originale sono state ricavate molte varianti, tra cui una collana di libri fantasy, videogames, gadget vari e persino un Role Game. Nel 2020 esce l'edizione Vincent Books/Raven del libro, rivista e corretta. Il titolo italiano diventa Il Flagello del Lupo. La traduzione è di Paolo Maggi, le illustrazioni di Pascal Quidault e la copertina di Alberto Dal Lago. |  
							| Edizioni | 
								|  | EL | 1993 |  |  | EL | 2000 |  |  | Vincent Books | 2020 |  |  
							| media voto |  |  
							| Per questo libro é presente 1 recensione (leggi recensione) |  
							|  |  |  |