Scritto da Prodo
|
Lunedì 20 Marzo 2023 00:00 |
In collaborazione con Ludo Labo, laboratorio creativo che da anni partecipa all'organizzazione di Play, la storica fiera del gioco di Modena, LGL è lieta di presentarvi la seconda edizione del Librogame Magnifico! Il premio nasce su diretta ispirazione del Goblin Magnifico come riconoscimento dedicato al mondo del librogame. Si svilupperà tramite una votazione popolare che sancirà il miglior librogame uscito nel periodo compreso tra il 1 Marzo del 2022 e il 28 Febbraio 2023. Vi saranno presentati 20 candidati scelti da un team di esperti, capitanato da Tiziana Lauro, storica collaboratrice di Ludo Labo e Play, e selezionato tra gli amministratori e i moderatori di Librogame's Land, e tutti gli utenti iscritti a LGL entro il 28 Febbraio 2023 potranno supportare il loro preferito, tramite un unico voto all'opera che ritenete la migliore espresso direttamente sulla homepage di LGL. Alla fine della prima fase entreranno in finale i 5 titoli che hanno ottenuto più preferenze e ci sarà un secondo sondaggio in cui sarà possibile decidere definitivamente il vincitore! La votazione avrà inizio lunedì 3 Aprile direttamente su www.librogame.net, tramite il ben noto modulo del Sondaggione, opportunamente modificato e migliorato per l'occasione. Per saperne di più vi invitiamo a leggere il bando del concorso che trovate qui. Per domande e commenti vi rimandiano al thread dedicato sul forum o alla pagina facebook di LGL.
|
|
Scritto da Prodo
|
Giovedì 16 Marzo 2023 00:00 |
Una sgangherata truppa di cinque classici personaggi fantasy si aggira
per le terre di Nerdasia, classica ambientazione pure fantasy,
nell’altrettanto classica missione: avere la meglio di un perfido
negromante. A guidarli, un eroe con nome da operetta, Prudenzio
Guardapolli, fisico da rivedere, ardimento e acume discutibili, ma un
gran cuore, come si addice a un personaggio irresistibile.Questa la premessa di Cavol Quest 2 Secondo Livello di Inesperienza, opera demenziale e avventurosa che si pone come secondo capitolo della saga, a opera dello stesso quartetto di autori del predecessore (
Giacomo Bernini,Roberto Gerilli,Stefano Cappanari per Plesio Editore, disegni di Teresa Bonaccorsi). Alberto "Dragan" Orsini l'ha analizzata per noi e l'ha trovata divertente e ben congegnata. Se volete saperne di più vi rimandiamo al pezzo che trovate nella sezione Recensioni.
|
Scritto da Prodo
|
Giovedì 09 Marzo 2023 00:00 |
Rise of the Shadow King (L’Ascesa del Re delle Ombre) è il primo e unico
librogame della serie Dungeon Saga, nato come spin off dell’omonimo
gioco da tavolo di Mantic, portato in Italia sempre da MS Edizioni. Il
gioco da tavolo utilizza mappe e miniature e ha meccaniche di gioco
reminiscenti di un altro grande classico, Warhammer. Trasporre tutto questo in formato librogame non è una sfida delle più semplici: l'autore Matt Gilbert l'ha accettata e ha realizzato un prodotto interessante e particolarmente stimolante per tutti gli amanti delle opere old school, pur senza raggiungere vette di eccellenza. Se volete saperne di più l'opera è stata analizzata da Jonny Fontana che gli ha dedicato un'accuratissima disamina: la trovate nella sezione Recensioni.
|
Scritto da Prodo
|
Giovedì 02 Marzo 2023 00:00 |
Questa è una news che pubblichiamo doppiamente volentieri. Non solo perché riguarda un'ottima opera interattiva, ma perché i motivi che ne hanno portato alla realizzazione sono dei più nobili. Il Segreto della Torre di Mauro Longo, uscito durante l'ultima edizione di Lucca Comics & Games grazie al lavoro di Mondiversi, lo storico store ludico gestito da Amos Pons che in questa occasione ha vestito anche i panni dell'editore, è un lavoro che si rifà molto ai vecchi Scegli la tua Avventura, aggiungendo chicche ed elementi che sono migliorativi e sagaci: regalano profondità senza tradire la semplicità e l'immediatezza di fondo, marchio di fabbrica della serie ideata da Ed Packard. La cosa più importante però sta nel fatto che questo lavoro è stato concepito con intenti totalmente benefici: tutti coloro che ci hanno lavorato (alla lista vanno aggiunti il disegnatore Emanuele Manfredi e Dario Leccacorvi, patron di Aristea che ha affiancato Amos nella realizzazione) non hanno percepito compenso e tutti i proventi della vendita sono devoluti all'IRCCS Istituto Candiolo Centro Oncologico d'Eccellenza. Un motivo in più per procedere all'acquisto: se non siete convinti e volete approfondire affidatevi all'entusiastico pezzo che Marco Zamanni gli ha dedicato, siamo certi che dissiperà gli ultimi dubbi. Lo trovate nella sezione Recensioni.
|
Scritto da Prodo
|
Giovedì 23 Febbraio 2023 00:00 |
La macchina del tempo di Zapotek e Marlin ci attende per un'ennesima avventura, ma qualcosa stavolta va storto. Dei lavori stradali davanti al laboratorio dello scienziato infatti influiscono sul funzionamento dell'invenzione e Topolino viene spedito nelle epoche future più disparate! Dovrà agire con saggezza, e con lui il lettore, se non vorrà condizionare gli eventi prossimi in maniera nefasta; anche riuscire a tornare a casa non sarà affatto semplice! Questa in poche righe la trama di Topolino e i Futuri Futuribili, settima storia a bivi pubblicata sulle pagine del fumetto più venduto in Italia negli anni '80. Questo lavoro nello specifico fu diffuso nell'Agosto del 1988 ed ebbe un ottimo successo. Per saperne di più non vi resta che leggere la disamina che Yaztromo ha dedicato alla storia; la trovate come di consueto nella sezione Recensioni.
|
|
Scritto da Prodo
|
Lunedì 13 Marzo 2023 00:00 |
Librogame Archivio è un collettivo di appassionati che collabora con LGL: la loro attività ha uno scopo ben preciso, salvare dall'oblio volumi interattivi inediti in Italia e usciti su mercati talmente remoti, decine da anni fa, che sarebbe impossibile vederli oggi tradotti in italiano. Il primo lavoro che ci propongono riguarda Zebes Invasion Order, un LG del 1986 diffuso solo in Giappone (testi di Nobuyuki Shioda e disegni di Sumi Arisaka), che trasla a bivi le vicende di Samus Aran, protagonista della celebre saga Metroid, di stampo fantascientifico. In questa occasione specifica i Pirati Spaziali hanno preso possesso di un Metroid, creatura dagli sconfinati poteri, e solo Samus ha le risorse per recuperarla... La presente operazione di traduzione e divulgazione è stata effettuata
senza alcuno scopo
di lucro e unicamente per ragioni di conservazione storica, attingendo completamente a fonti open source. Il contenuto di questo lavoro deve ritenersi diffuso su licenza
Creative Commons, come il materiale che è stato usato per realizzarlo,
a sua volta coperto da diritto d'autore. Un ringraziamento particolare
va a Davyn Abalone per il suo fondamentale aiuto.
È severamente vietata la distribuzione commerciale o la rivendita
di tutto o parte del testo, delle sue immagini e di ogni altro elemento
qui contenuto. Dopo questo doveroso preambolo vi rimandiamo alla sezione Download, dove potrete scaricare il volume in formato PDF dopo il login. Per domande e commenti vi rimandiamo al thread dedicato sul forum o alla pagina Facebook di LGL.
|
Scritto da Prodo
|
Lunedì 06 Marzo 2023 00:00 |
Destiny Quest di Michael J. Ward, edita in Italia da Giochi Uniti,
è una delle collane più interessanti uscite negli ultimi anni. La sua
struttura open world e alcuni passaggi intricati la rendono non
facilissima da padroneggiare e abbastanza impegnativa, soprattutto per i
neofiti. Marco Gariboldi, da anni utente di LGL, è corso in aiuto di tutti gli appassionati che faticano a ingranare con il secondo volume della serie, Il Cuore di Fuoco.
Il nostro infatti ha realizzato una accurata guida strategica che vi
condurrà passo passo a una più facile scoperta di questo capitolo: tale lavoro fa da compendio a quello dedicato al predecessore, La Legione delle Ombre, che avevamo pubblicato a Novembre.
Il file è disponibile qui su LGL per gentile concessione dell'autore e
della casa editrice. Ricordandovi che il progetto grafico della
copertina è di Ken Falco vi rimandiamo, qualora siate interessati al file pdf dell'opera, alla nostra sezione Download.
|
Scritto da Prodo
|
Lunedì 27 Febbraio 2023 00:00 |
È tempo di uscita per il nostro mensile e noi proseguiamo, dopo il mese scorso, con i nostri scoop tesi a svelare le anteprime interattive per l'anno da poco iniziato. Oggi svisceriamo i progetti di Plesio/Lambda, la casa editrice forlivese che è stata una delle pioniere del Rinascimento che tanto ci è caro. Francesco Di Lazzaro ce ne parla in un articolo e intervista l'editore Giordana Gradara e Alberto Orsini, da qualche mese curatore delle collane interattive prodotte dalla realtà romagnola. A seguire lo stesso Orsini veste i panni del giornalista e avvia la prima puntata di quella che sarà una rubrica che rivedremo nei prossimi mesi, dedicata alle signore del librogame. La rappresentanza femminile è sempre più numerosa anche nel settore a bivi e oggi andiamo a conoscere alcune delle interpreti del genere: l'autrice Elisa Pasquini, l'esperta e redattrice Laura Celestini Campanari, e la blogger/twitcher Veronica Errigo, meglio conosciuta dai suoi follower come Veronica Wu. Ricordandovi che la parte grafica e l'impaginazione sono di Luca Rovelli, trovate la rivista, in versione .pdf da scaricare o consultabile online tramite lettore virtuale Issuu, nella nostra sezione Magazine. Per domande e commenti vi rimandiamo al thread dedicato sul forum o alla pagina Facebook di LGL.
|
|
|
|