Home
Forum
Menu Principale
Home
Chi siamo
Enciclopedia
Magazine
Recensioni
Download
I Corti di LGL
Libro Game Creator
Magebook editor
Guide strategiche
Multimedia
Forum
Link
Network
Old news
Contatti
LGL Login
Nome utente
Password
Password dimenticata?
Nome utente dimenticato?
Registrati
Cerca nel sito
Il Sondaggione!!
40 Anni di Lupo Solitario in Italia: quale, tra i volumi della serie Ramas (Kai), è il tuo preferito?
I Signori delle Tenebre
Traversata Infernale
Negli Abissi di Kaltenland
L'Altare del Sacrificio
Ombre sulla Sabbia
Non so/Non riesco a scegliere
Elaborazione ....
Guarda i risultati
Indice
General
Utenti
Lista Utenti
Regole
Cerca
Ricerca Avanzata
Rispondi
Scrivi un messaggio e invia
Very Small
Small
Normal
Big
Very Big
Extra Large
Immense
URL
URL:
Titolo:
Inserisci
Link immagine
Width:
Height:
Link immagine:
Inserisci
E-Mail
Link:
Titolo:
Inserisci
Media
Emoticon
Dimensione
[quote=GGigassi]Ovviamente molte dinamiche sono un omaggio alla saga di Lupo Solitario. Dalla visione della Tabella di Combattimento (e dal confronto con quella di Lupo Solitario, anche se la mia l’ho presa dal Dever postatomico) il lettore dovrebbe capire che: 1 – il combattimento è una rottura di palle con tutti quei colpi non andati a segno (cioè gli 0) e 2 – che è meglio prendersi delle abilità iniziali che permettano di incrementare sensibilmente le proprie possibilità in battaglia, o meglio ancora INVISIBILITÀ. I combattimenti sono stati ideati proprio con questo spirito. Un’altra fonte di citazioni e omaggi è il mondo di Greyhawk (e non Forgotten Realms!), la mitica prima campagna mai inventata per Dungeons & Dragons. Selintan è il nome del fiume che attraversa la città di Greyhawk e se non sbaglio era anche il nome vecchio della città stessa. La guerra tra maghi a cui ho vagamente accennato è una reinterpretazione della lotta tra Baklunish e Suel (della Fratellanza Scarlatta) che si lanciarono contro la Pioggia di Fuoco Senza Colore e la Devastazione Invocata. [qui avevo messo un elenco di brani tagliati dalla versione originale di questo file, sulle donne duergar (da cui si capiva perché non compaiono nel Corto) e su altri aspetti dell’ambientazione, ma sono una palla e li ho tolti] I Gpettoni sono ovviamente un omaggio al gioco che Gpet74 aveva ideato per vendere la sua collezione di librogame. Ho dovuto modificare il Corto in corsa a causa di un errore logico: se i duergar sono sensibili al sole sarebbe bastato uscire di notte, no? Per questo ho aggiunto in corsa le parti sulla contaminazione, che comunque si accordavano abbastanza bene col resto! Avrei dovuto togliere i commenti sulle “fresche frasche”, però, come giustamente mi è stato fatto notare. Non avrei mai immaginato che un protagonista come questo sarebbe stato oggetto di fantozziana simpatia! Ancora una volta, una conferma del fatto che il fruitore collabora alla creazione di un’opera quanto e più dell’autore.[/quote]
Caratteri
Opzioni
Nascondi Emoticons
Unisci al messaggio precedente, se tuo
Sottoscrivi
or
Torna indietro
Pagina:
1
2
3
»
ultimo
Info Forum
Statistiche Forum:
Totale Discussioni:
5873
Totale Sondaggi:
100
Totale Messaggi:
155594
Totale Messaggi Oggi:
2
Info Utenti:
Totale Utenti:
10990
Ultimo Utente Registrato:
Storico