Home
Forum
Menu Principale
Home
Chi siamo
Enciclopedia
Magazine
Recensioni
Download
I Corti di LGL
Libro Game Creator
Magebook editor
Guide strategiche
Multimedia
Forum
Link
Network
Old news
Contatti
LGL Login
Nome utente
Password
Password dimenticata?
Nome utente dimenticato?
Registrati
Cerca nel sito
Il Sondaggione!!
40 Anni di Lupo Solitario in Italia: quale, tra i volumi della serie Ramas (Kai), è il tuo preferito?
I Signori delle Tenebre
Traversata Infernale
Negli Abissi di Kaltenland
L'Altare del Sacrificio
Ombre sulla Sabbia
Non so/Non riesco a scegliere
Elaborazione ....
Guarda i risultati
Indice
General
Utenti
Lista Utenti
Regole
Cerca
Ricerca Avanzata
Rispondi
Scrivi un messaggio e invia
Very Small
Small
Normal
Big
Very Big
Extra Large
Immense
URL
URL:
Titolo:
Inserisci
Link immagine
Width:
Height:
Link immagine:
Inserisci
E-Mail
Link:
Titolo:
Inserisci
Media
Emoticon
Dimensione
[quote=¿„ãßꪧ¬]Questo corto mi ha lasciato con sentimenti contrastanti. L'idea di base è geniale, potenzialmente rivoluzionaria. In un settore, quello della narrativa interattiva, attivo da quarant'anni, introdurre qualcosa che innovi è ormai diventato difficilissimo. In undici anni di concorso dei Corti, di idee rivoluzionarie che hanno spianato una nuova strada e sono state poi usate negli anni a venire da altri scrittori di corti ce ne sono state pochissime (mi permetto di includere: il sistema di abbandono del paragrafo per recarsi in un nuovo paragrafo su iniziativa del lettore, introdotto da Apologeta nella 3a edizione; il sistema a obiettivi per rigiocare il libro con diverse finalità, introdotto da suaimondi nella 4a edizione; il sistema a rimandi non segnalati nel testo, su libera iniziativa del lettore, introdotto da abeas nella 7a edizione; e ora potenzialmente questo). Il sistema di questo corto prevede di avere contemporaneamente più punti di vista, ma di leggerne solo uno per volta. L'idea è ottima, e sono sicuro che verrà sfruttata e perfezionata in futuro. E' una di quelle idee che mi pento di non avere avuto io. Purtroppo l'idea, pur geniale, è sfruttata maluccio. L'obbligo di cambiare punto di vista ad ogni cambio di paragrafo rende la lettura difficoltosa. Io personalmente non sono davvero riuscito a seguire la trama. Aggiungiamo poi quello che è un peccato gravissimo: di fatto nel corto non ci sono bivi. Sì, ce ne sono un paio nella prima parte, e la seconda parte sembra strutturata come un LG classico (ma solo in apparenza), ma di fatto questi bivi riconducono tutti nell'Unico Percorso che porta inevitabilmente, qualsiasi scelta si faccia, che si capisca o meno quello che sta succedendo, all'Unico Finale Inevitabile. Quindi di fatto l'unica interattività del racconto è la scelta del punto di vista da leggere in ogni successivo paragrafo, ma qualsiasi combinazione di punti di vista si scelga, è del tutto ininfluente. Questo è un peccato mortale, e si unisce all'altra grande potenzialità non sfruttata: quella di inserire eventuali enigmi e rimandi nascosti. Già al secondo paragrafo (il par. 5), viene ventilata la possibilità che ci sia un paragrafo nascosto in cui fare un'azione alternativa a quelle proposte. Quando l'ho letto ho pensato, "mannaggia, ho scelto il punto di vista sbagliato e ora non posso sfruttare questa possibilità. Vedremo alla prossima lettura!". Ma in realtà non esistono rimandi nascosti, come specifica la nota nell'ultima pagina. Peccato, davvero un peccato, perchè questa era l'unica possibilità di rivalsa di un corto senza bivi come questo, l'unico modo di rendere sensata la regola del cambio di punto di vista: sarebbe diventato un enigma in cui bisognava scegliere attentamente quali punti di vista adottare di volta in volta per non perdere indizi importanti. Invece niente di tutto ciò. Davvero un peccato. ID count: 0! Grafo: Prima parte 1 -> 5 -> 14 -> 19 -> 7 -> 13 -> 21 -> 4/16 -> 8 -> 17 -> 6 -> 15 |--> 2 -> 10 ---^ (15) -> 3 -> 22 -> 9 -> 18 -> 20 -> 11 -> 23 Seconda parte 23 -> 28 -> 29 -----> 27 -> 32/24 --> 30/25 -> 33 |-> 31 --^ Giudizio finale: una storia grottesca, scritta bene e avviluppata in un sistema a punti di vista multipli. Un'ottima idea, sicuramente validissima per un racconto non interattivo. Purtroppo questo è un concorso di racconti interattivi, e da questo punto di vista il corto perde molti punti, soprattutto per le potenzialità non sfruttate. Il mio giudizio finale è: peccato![/quote]
Caratteri
Opzioni
Nascondi Emoticons
Unisci al messaggio precedente, se tuo
Sottoscrivi
or
Torna indietro
Pagina:
1
2
3
…
7
»
ultimo
Info Forum
Statistiche Forum:
Totale Discussioni:
5872
Totale Sondaggi:
100
Totale Messaggi:
155593
Messaggi di questa settimana:
34
Info Utenti:
Totale Utenti:
10988
Ultimo Utente Registrato:
becc.bu