Home
Forum
Menu Principale
Home
Chi siamo
Enciclopedia
Magazine
Recensioni
Download
I Corti di LGL
Libro Game Creator
Magebook editor
Guide strategiche
Multimedia
Forum
Link
Network
Old news
Contatti
LGL Login
Nome utente
Password
Password dimenticata?
Nome utente dimenticato?
Registrati
Cerca nel sito
Il Sondaggione!!
40 Anni di Lupo Solitario in Italia: quale, tra i volumi della serie Ramas (Kai), è il tuo preferito?
I Signori delle Tenebre
Traversata Infernale
Negli Abissi di Kaltenland
L'Altare del Sacrificio
Ombre sulla Sabbia
Non so/Non riesco a scegliere
Elaborazione ....
Guarda i risultati
Indice
General
Utenti
Lista Utenti
Regole
Cerca
Ricerca Avanzata
Rispondi
Scrivi un messaggio e invia
Very Small
Small
Normal
Big
Very Big
Extra Large
Immense
URL
URL:
Titolo:
Inserisci
Link immagine
Width:
Height:
Link immagine:
Inserisci
E-Mail
Link:
Titolo:
Inserisci
Media
Emoticon
Dimensione
[quote=gabrieleud][quote=Adriano] Alcuni di voi li hanno chiamati così. Non so come vadano chiamati: a me piace chiamarli “scene extra”. Sono paragrafi che non influiscono sulla storia, ma mostrano comunque qualcosa. Nel dettaglio: - par. 12: flash-forward dei tre protagonisti della prima parte del racconto (per il tecnico di campo è il flash-forward della sua morte); - par. 26: una serata di Ermanno, successiva o contemporanea agli eventi narrati. A cosa servono? Semplicemente a svelare alcuni dettagli della loro vita, per approfondire la loro conoscenza. Se non vengono letti non cambia nulla ai fini della storia. Nei miei racconti inserisco da sempre paragrafi di questo tipo, e solitamente lo faccio per coloro che amano questi extra, coloro che mappano i libri alla ricerca di paragrafi nascosti. La cosa che non sapevo è che potessero essere considerati degli errori di progettazione, e anche gravi... [/quote] A me sono piaciute quelle scene extra. (Sì, gli Easter Eggs sono una cosa diversa, è meglio la tua definizione.) Non ho pensato che fossero errori di progettazione, sapevi benissimo che non si poteva arrivarci e lo hai fatto apposta. Un errore di progettazione è quando inserisci un paragrafo irraggiungibile, ma lo hai scritto pensando che il lettore potesse arrivarci. O quando una certa concatenazione di paragrafi porta ad un caso imprevisto dalle regole, o ad un discontinuum degli eventi.[/quote]
Caratteri
Opzioni
Nascondi Emoticons
Unisci al messaggio precedente, se tuo
Sottoscrivi
or
Torna indietro
Pagina:
1
2
3
…
7
»
ultimo
Info Forum
Statistiche Forum:
Totale Discussioni:
5872
Totale Sondaggi:
100
Totale Messaggi:
155593
Totale Messaggi Oggi:
2
Info Utenti:
Totale Utenti:
10988
Ultimo Utente Registrato:
becc.bu