Re: I Corti 2019 -Il destino di Dardleb- 22 febbraio/03 marzo
Il destino di Dardleb
Il bignami del fantasy
Il sottotitolo deve essere preso nell’accezione migliore del termine.
Premetto che non sono un grande fan dei fantasy, anche se ho una estrazione giovanile da D&D scatola rossa. Li leggo abbastanza volentieri, gli apprezzo se ben fatti, ma mi piacciono altri generi.
Ma leggere / giocare questo corto è stata una bella esperienza; perchè riuscire a dare un capo ed una coda ad una storia articolata come quella di questo corto non era facile.
Abbiamo una mappa ipotetica della regione; una classe di nuovi esseri come il protagonista (elfi silvani) e varie razze con cui interagiamo.
Inoltre a mio avviso è anche dosato a meraviglia, mettendo si delle istant death, ma calibrate e ragionate.
Un dubbio che ho è perchè nonostante lo sfregiato della taverna di olmo nero ci abbia insegnato a non essere irretiti dalle ondine, lo siamo lo stesso? In pratica il tipo ci ha fregato bellamente.
Certo è che l’invito a non utilizzare mezzi etserni per memorazzire le cose, per me è stato quasi un invito irrefrenabile a farlo. Per fortuna ho utilizzato il self control per non farlo.
L’ho interpretato quasi come un n°0 di una saga fantasy, che già da questo è promettente e magari con ammenicoli vari esterni, potrebbe prendere una bella piega.
Proprio un “Pilot” come nelle serie televisive, perchè il Dio Serpente non viene ucciso e quindi ci potrebbe star benissimo che torni. Anche se alla fine Dardleb ha ricevuto la sua imperitura gloria.
Finali evocativi, ma a me è piaciuto anche quello in cui ti sacrifichi per il bene dei tuoi simili. Una soluzione drammatica.
Bravo l’autore anche a ridurre al minimo i combattimenti, prediligengo l’astuzia per risolvere gli incontri.
Giocabilità in qualsiasi luogo
Direi di si, anche se alla fine il doversi ricordare le cose non è proprio immediato.
Pro
- Ben calibrato
- Il poter essere il n°0 di una nuova saga fantasy
- Le scelte di ridurre al minimo i combattimenti, che a dire la verita se affrontati portano quasi sempre ad una prematura scomparsa.
Contro
- Lieve difficoltà nel ricordarsi soldi e pasti.
-
-
Ipotesi genere
" il titolo fa molto fantasy."
Questo era facile, ma ci ho dato.
Centratura tema contest
L’eroe che cambia nome deve salvare la Dea terra e lo fa in maniera egregia. Quindi il tema secondo me è centrato.
Tempo di lettura
Circa un paio di ore analizzando tutti i paragrafi
-
Tomcat75
-
Diversamente intelligente
-
Iniziato
-
-
-
-
85 Messaggi
-
Re: I Corti 2019 -Il destino di Dardleb- 22 febbraio/03 marzo
E' giunta la mia ora! (di scrivere il giudizio al corto)
Andrò alla rinfusa, perchè il mio editor è in ferie.
Molti refusi (clamoroso il cambio di nome del protagonista nella prima pagina!!!).
Impaginazione a sinistra invece che giustificata.
Buona la scrittura, anche se con qualche incertezza (alcuni esempi: par. 20 "un falso passo"; sempre par. 20 "un'altissima parete di pietra con delle complesse incisioni e bassorilievi rappresentanti la nascita di Ghè e con una grande porta di metallo a te sconosciuto al centro si trova davanti a te"; par. 23 "una delle più pure delle forme di vita"; par. 15 "colpirti come non ci fosse un domani" e par. 41 "urli come se non ci fosse un domani", espressione inappropriata per il registro generale del corto).
Un po' disordinato l'elenco delle opzioni al par. 1.
Al par. 5 si nominano i posti occupati dagli oggetti nello zaino, ma lo zaino non ha una capienza!
Al par. 20 non è chiaro se il pasto vada consumato o no. Ad ogni modo non è indicata alcuna penalità.
Al par. 40 il rimando al 35 non funziona.
La perdita di PF dovuta ad incantesimi è sempre ininfluente, perchè si recuperano nello stesso paragrafo in cui si perdono (par. 39 e 57), o al massimo subito dopo (par. 50-42), tramite pozione. La perdita del par. 59 non è più rilevante (a meno di non morire a causa della perdita stessa), perchè da quel momento non ci saranno altre occasioni di perdere PF.
Troppi, troppi oggetti! L'autore scrive (con estrema faccia di bronzo) per ben due volte nel regolamento di pag. 4-5 che "non ti è concesso prendere appunti", ma ciò non ha nessuna giustificazione narrativa. Il personaggio non ha bisogno di prendere appunti sugli oggetti contenuti nel suo zaino, lo apre e vede cos'ha. L'indicazione di non poter prendere appunti è diretta al lettore e, ripeto, non ha alcuna giustificazione narrativa. Sembra piuttosto una supplica agli Organizzatori del concorso: "vedete, ho scritto che non si possono prendere appunti, il mio corto rispetta il bando!"
Peccato però che poi si parta con 5 oggetti, di cui 2 pasti e un borsello con 20 monete, poi si abbiano 3 punti ferita e ci sono pure le note speciali! Decisamente troppe cose da tenere a mente, troppi punteggi di cui tenere conto.
Siccome il regolamento diceva di non prendere appunti (e il bando del Concorso imponeva la regola di poter giocare senza prenderli), ho quindi giocato senza segnarmi niente, per vedere se era fattibile.
Prima scelta, vado al par. 30 e SBAM! Nove oggetti da comprare!
Compro quasi tutto, vado avanti, gioco a carte e poco dopo al par. 5 SBADABAM!!! Altri DODICI oggetti tra cui scegliere, che si aggiungono a quelli già posseduti!
Ho fatto il conto che potenzialmente, esclusi gli oggetti iniziali, è possibile con quei due paragrafi arrivare a possedere fino a 12 oggetti aggiuntivi. Impossibile ricordarli tutti, decisamente impossibile.
Però ho continuato a giocare senza segnarmi niente su carta, tenendo il conto delle monete solo fino a quel punto, poi abbandonandolo, immaginando (correttamente) che non sarebbero più state usate, e tenendo da quel momento il conto dei PF, fino ad allora non chiamati in causa. Per i pasti sono andato a naso, ne ho sempre avuti "più di due".
Giocando, sarò sincero, in effetti la marea di oggetti (più i codici speciali!) non ha pesato troppo, perchè si chiede il possesso di davvero pochi oggetti in tutto il corto. Quindi, con mia grande sorpresa, sono davvero riuscito a giocare senza prendere appunti (probabilmente dicendo a volte di possedere oggetti che non ero sicuro di possedere davvero, e ignorando la gestione dei pasti).
Ciò non toglie che il corto è sul filo della violazione del bando di quest'anno (se non proprio fuori concorso), perchè gli oggetti sono troppi e i punteggi di cui tener conto pure.
Due possibili percorsi, ma uno (quello del lago) estremamente più semplice (e breve) dell'altro. Quasi come se l'autore avesse prima sviluppato il primo e poi si fosse accorto di non avere più molto spazio (o forse tempo) per il secondo. Il percorso difficile (quello del bosco) è comunque ben equilibrato e superabile col giusto equipaggiamento e scelte oculate.
Tema centrato in pieno, con l'accezione forse più difficile della parola "terra". Ottima l'idea di usare il veleno di vipera in un modo per niente convenzionale.
Buona l'idea di soli 3 PF, facilmente gestibili con le dita e dovuti all'assenza di combattimenti con i dadi.
ID count: 7 su 60 paragrafi (12%), escluse le morti causate da perdita di PF. Ben due finali.
Giudizio finale: Anche se mi sembra di avere elencato quasi solo difetti, il corto ha molti pregi. E' divertente da giocare, presenta varie possibilità di arrivare al finale, anzi, ai due finali, è ben equilibrato nella difficoltà, le scelte sono tutte ben ragionate, la trama è buona e la morale ben scritta. Peccato per le incertezze nella scrittura, per alcune ingenuità e per l'eccesso di oggetti e punteggi da memorizzare. Comunque, promosso.
Voto inviato con un piccione viaggiatore (comunque più affidabile e veloce di Poste Italiane).
A un certo punto esce fori un vecchio che fà dice: “Presto chiamate un’ambulanza”, dico “Ma che chiami? Non lo vedi che questi c’hanno si e no trenta secondi de vita?”. Aò so passati venti secondi, so’ spirati proprio così, all’unisono… Mortacci l£%0%0%0%0%0
-
¿„ãßꪧ¬
-
Arkham Lêgãcy ¬
-
Arcimaestro
-
-
-
-
739 Messaggi
-
Re: I Corti 2019 -Il destino di Dardleb- 22 febbraio/03 marzo
Tomcat75 ha scritto:Zakimos ha scritto:Tomcat, devi indicare in fondo al post a che giudice hai inviato il voto. In questo caso ad esempio non abbiamo ricevuto nulla.
Chiedo venia cospargendomi il capo di cenere. L'ho inviato a LordAxim perché sono abitudinario come i cani...
Se non avete ricevuto nulla rimando.
Poi è arrivato, grazie :-)
-
Zakimos
-
Cavaliere del Sole
-
-
-
-
1807 Messaggi
-
Re: I Corti 2019 -Il destino di Dardleb- 22 febbraio/03 marzo
Zakimos ha scritto:Tomcat75 ha scritto:Zakimos ha scritto:Tomcat, devi indicare in fondo al post a che giudice hai inviato il voto. In questo caso ad esempio non abbiamo ricevuto nulla.
Chiedo venia cospargendomi il capo di cenere. L'ho inviato a LordAxim perché sono abitudinario come i cani...
Se non avete ricevuto nulla rimando.
Poi è arrivato, grazie :-)
Grazie a voi che siete molto attenti.
Buona domenica
-
Tomcat75
-
Diversamente intelligente
-
Iniziato
-
-
-
-
85 Messaggi
-
Pagina:
prima
«
1
2
3
4
5
6
»
ultimo
- Statistiche Forum:
-
- Totale Discussioni:
- 5873
- Totale Sondaggi:
- 100
- Totale Messaggi:
- 155594
- Totale Messaggi Oggi:
- 2
- Info Utenti:
-
- Totale Utenti:
- 10990
- Ultimo Utente Registrato:
- Storico
|