Home Forum General La nemesi del Librogame Qualcuno pensa di partire???

Cerca nel sito

Il Sondaggione!!

Librogame in versione variant o deluxe: cosa ne pensate?

Qualcuno pensa di partire???

Re: Qualcuno pensa di partire???

Va bene, allora mi domando: che ci stiamo a fare ancora tutti (o quasi) qui?

Mi sorprende sentire dell'Irlanda: sapevo che stavano messi maluccio qualche anno fa, si parlava di disoccupazione e crisi ancor prima che da noi. Lo so, perchè l'Irlanda era la mia passione e stavo pensand di andarci a vivere, ma feci marcia indietro.

A head full of dreams

Aloona
1° Direttrice della Gazzetta
Moderatore
useravatar
Offline
7679 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Qualcuno pensa di partire???

Mornon ha scritto:


nel frattempo mi campa mia moglie, che invece ha un OTTIMO lavoro qui: ci siamo venuti per questo!

applauso Bravo! Dovrebbe essere sancito per legge, voglio essere campato pure io da mia moglie  sad (non è che lavoro per l'univerità europea che li veramente si sta da dio  wink , pure l'uscere prende più di un bancario)

Mornon ha scritto:


in Irlanda si vive meglio che in Italia. c'è lavoro pressoché per tutti, a partire dal raccoglibicchieri nei pub, ai call-center alle grandi ditte che cercano dipendenti di tutte le risme, ai centri di ricerca di rilevanza mondiale. e chi non lavora accede alla disoccupazione, se ha in regola quei 4 requisiti in croce. la mia percezione è quella di un paese più prospero del nostro, dove i soldi vanno e vengono a fiumane per la gente comune: dalla mia esperienza tutte le centinaia di pub sono straaffollati tutte le sere, tutti i concerti piccoli e grandi a pagamento (cifre che noi non pagheremmo mai in Italia) sono pieni, si fanno festival ogni mese e sono stra-stra-stra affollati, i negozi vendono (quasi tutti) e mostre, cinema, gallerie d'arte e teatri hanno buone dosi di clientela ad ogni evento. Non so se questo è un parametro corretto di valutazione di benessere, ma forse si.

Io mi stupico di come un isoletta possa essere economicamente più ricca del'Italia, ma poi:

Codice:

La recessione globale ha notevolmente influenzato l'economia irlandese, a seguito della crisi finanziaria globale iniziata nel 2008. L'Irlanda è stato il primo paese in Europa ad entrare ufficialmente in recessione, come dichiarato dall'Ufficio Centrale di Statistica. La ESRI (Istituto ricerca economica e sociale) ha recentemente previsto che l'economia irlandese potrà recuperare in modo significativo non prima della fine del 2011. Secondo il sistema del 'Rating', il paese ha subito un declassamento economico ad un  "AA" nell'agosto 2010, a causa del costo di sostenimento bancario, tale da indebolirebbe la flessibilità finanziaria del governo, nel medio termine. La Commissione europea tuttavia prevede che l'economia irlandese crescerà del 3% nel 2011, la più rapida crescita prevista per ogni stato membro dell'UE; infatti, l'Irlanda ha registrato il più forte aumento mensile della produzione industriale in tutta la zona euro, con una crescita del 7,9% a settembre rispetto ad agosto [è seguita da Estonia (3,6%) e Danimarca (2,7%].

Fonte: http://www.irlanda.cc/economia-irlandese.html

E anche se dell'anno scorso:

Codice:

Le brutte notizie vengono questa volta dal nord dell’Europa. Nel secondo trimestre, infatti, l’Irlanda ha sofferto una contrazione del Pil dell’1,2%, ribaltando completamente l’atteso +0,5% stimato dagli analisti.

Un arretramento pesantissimo, tale da mettere a repentaglio la stabilità dei conti pubblici, con i margini della manovra correttiva (necessaria anche da loro) che si assottigliano fatalmente: con questa situazione, infatti, il premier Brian Cowen potrebbe anche essere costretto a rinviare i tagli alla spesa pubblica necessari per contenere il deficit.
A causare questa contrazione del Pil il crollo dei consumi, anche se la situazione di Dublino è aggravata anche da un altro fattore, ben più preoccupante. Nel tentativo di salvare le banche effettuato dallo scoppio della crisi in poi (con l’apice raggiunto ad aprile con il caos greco), il governo Cowen ha stanziato 90 miliardi di euro, ossia il 58% del suo Pil (stimato in 155 miliardi). Insomma un passo più lungo della gamba, con l’Irlanda che rischia, secondo le previsioni più drammatiche, di finire anche peggio della Grecia.
Intanto, gli analisti si sono limitati a correggere al ribasso le previsione di crescita fornite del governo: al +1% su base annuale stimato dalle fonti governative, gli esperti avvertono sui rischi di una crescita nulla per il 2010.

Fonte: http://www.libero-news.it/news/495247/L … hiola.html

E per ultimo di ieri:

Codice:

IRLANDA: LEGGE FINANZIARIA – Tramite le dichiarazioni del ministro portavoce Fergus O’Dowd, il governo irlandese ha ribadito nuovamente che non intende inserire nel prossimo bilancio tagli al sistema di welfare primario. La prossima legge finanziaria, da approvare entro dicembre prevede, dato il momento di crisi economica e di recessione finanziaria europea, una riduzione cospicua della spesa pubblica, ma l’esecutivo assicura che il welfare state irlandese rimarrà in piedi e non subirà troppi danneggiamenti.


“Per tagliare la spesa è possibile ricorrere a mille altre maniere diverse da quella di diminuire le rate a sostegno delle fasce meno abbienti della popolazione” ha detto O’Dowd, aggiungendo che il governo intende concentrarsi, per avviare la politica di risparmio, sulle frodi commesse all’interno del sistema di welfare. Verranno così incrementati i controlli, tramite cui attestare che chiunque riceva un benefit dallo stato sia effettivamente bisognoso di tale sostegno economico. Utilizzando un nuovo sistema di verifiche sarà possibile risparmiare, secondo il ministero degli affari sociali, circa 600 milioni di euro.

In particolare, verrà tolto il sussidio di disoccupazione a tutti coloro che rifiuteranno anche una sola offerta di lavoro retribuito. “Si interviene dove qualcuno non accoglie un’offerta di impiego. In quel caso ritengo ragionevole che il suo benefit venga tagliato”, queste le conclusioni tirate da O’Dowd.

Il programma “anti-frode”, così viene chiamato, includerà l’introduzione di nuovi ispettori i quali avranno il compito di rintracciare ogni sacca di abuso nel sistema di welfare. Verranno poi aumentate le multe a carico di chi viene scoperto ad utilizzare in maniera non appropriata gli aiuti statali.

Comunque il governo voglia presentare la situazione e nonostante si preoccupi di far passare i tagli come persecuzione legittima di chi sfrutta il sistema di sostegno economico offerto dal paese, la riduzione della spesa del ministero per la protezione sociale,, come quello di molti altri ministeri (a partire da sanità ed istruzione), sarà ingente e coinvolgerà la gran parte dei cittadini irlandesi, siano essi buoni o cattivi.

Fonte: http://www.direttanews.it/2011/11/14/ir … %E2%80%9D/

Insomma pare che anche li qualche problemino ci sia, però sicuramente tu hai notizie più fresche visto che la vivi in diretta wink

Prodigo pompiere con estintore a benzina :*

purpe
Spargitore di Zizzania
Grande Maestro Ramas
ranks
useravatar
Offline
851 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Qualcuno pensa di partire???

Aloona ha scritto:

Va bene, allora mi domando: che ci stiamo a fare ancora tutti (o quasi) qui?

Mi sorprende sentire dell'Irlanda: sapevo che stavano messi maluccio qualche anno fa, si parlava di disoccupazione e crisi ancor prima che da noi. Lo so, perchè l'Irlanda era la mia passione e stavo pensand di andarci a vivere, ma feci marcia indietro.

Vedo che ci siamo posti lo stesso interrogativo smile2

Prodigo pompiere con estintore a benzina :*

purpe
Spargitore di Zizzania
Grande Maestro Ramas
ranks
useravatar
Offline
851 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Qualcuno pensa di partire???

Aloona ha scritto:

Va bene, allora mi domando: che ci stiamo a fare ancora tutti (o quasi) qui?.

Mica ho detto che rimango qui.
Se vedo che le cose continuano a peggiorare anche nel 2012-2013 puoi star sicura che me ne vado.

lonewolf79
The Black Swordsman
Moderatore
useravatar
Offline
3876 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Qualcuno pensa di partire???

purpe ha scritto:

Insomma pare che anche li qualche problemino ci sia, però sicuramente tu hai notizie più fresche visto che la vivi in diretta wink

ragazzi, non so che dirvi... è la stessa obiezione che mi fanno tutti dall'italia, ma io ho sotto gli occhi un mondo che tutto mi dice tranne "recessione". non so se io vedo solo la facciata e dietro è tutto di cartone, ma la sensazione che si ha venendo qui è sconfortante (per l'Italia). Vi faccio delle costatazioni a saltare:
tutti i peggio-fricchettoni spagnoli/italiani che vengono qui un pò pancabbestiando, uno straccio di posto come "cameriere" in un pub lo trovano, col rischio di prendere 800-1200 euri/mese.

se si conosce l'inglese bene si finisce in un qualsiasi call-center o customer service (ce ne sono centinaia), a botte di 2000 e passa euri/mese (te voglio vedere in Italia nei call center a sognare queste cifre).

nella città dove vivo c'è un istituto di ricerca molto quotato a livello internazionale, dove sono confluiti decine di italiani (e anche genti da altri 80 paesi), che fanno ricerca applicata su millecose diverse di fisica e ingegneria e vengono finalmente valutati per quello che valgono.

conosco molti italiani che vengono dal settore... e lavorano per...

alberghiero > catene di hotel
informatico/ingegneristico > compagnie di software
linguistico > traduzioni, localizzazioni in italiano
economico > compagnie bancarie e finanziarie

insomma, lasciando stare il cazzeggio serale, vedo un mondo del lavoro molto fervido, dove (quasi) tutto funziona meglio che da noi...

ora speriamo che quei posapiano di amazon mi ricontattino e mi facciano cominciare sto training, sennò passo per il solito quaqquaraqqua... wink

"Un velo nero ti impedisce di vedere altro. La tua vita termina qui: nel campo di battaglia, con la mitica Blood Sword tra le mani, felice per la sconfitta dei Veri Maghi." Adriano, Blood Sword PBM
http://www.caponatameccanica.com

Mornon
Saccente Supremo
Amministratore
useravatar
Offline
5521 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Qualcuno pensa di partire???

lonewolf79 ha scritto:


Mica ho detto che rimango qui.
Se vedo che le cose continuano a peggiorare anche nel 2012-2013 puoi star sicura che me ne vado.

Mi togli una curiosità tu dove andresti?
O meglio, credo che tu ci abbia pensato quindi immagiono che ti sia fatto una priority list in mente, quali sono i 3 paesi che ritieni più papabili per ospitare te e la tua famiglia?
O pensavi di fare il lavoratore solitario all'estero che spedisce i soldi alla famiglia nel paesello?
Ma soprattutto, tua moglie/compagna è d'accordo a staccarsi dai parenti? Perchè di solito noi uomini siamo più coriacei verso gli affetti, ma le donne di solito sono meno restie ad allontarsi troppo dalla famiglia di origine, specie se hanno figli.

Prodigo pompiere con estintore a benzina :*

purpe
Spargitore di Zizzania
Grande Maestro Ramas
ranks
useravatar
Offline
851 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Qualcuno pensa di partire???

Mornon ha scritto:


ora speriamo che quei posapiano di amazon mi ricontattino e mi facciano cominciare sto training, sennò passo per il solito quaqquaraqqua... wink

Stavo per dire, o sei troppo snob per fare il cameriere o conosci l'inglese come lo conosce Biscardi o l'unico fesso (detto con amore) dell'isola sei te smile2

Prodigo pompiere con estintore a benzina :*

purpe
Spargitore di Zizzania
Grande Maestro Ramas
ranks
useravatar
Offline
851 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Qualcuno pensa di partire???

purpe ha scritto:

Stavo per dire, o sei troppo snob per fare il cameriere o conosci l'inglese come lo conosce Biscardi o l'unico fesso (detto con amore) dell'isola sei te smile2

piu o meno tutti e tre...
MA ADESSO NON SEI PIU IL BENVENUTO PER SAN PATRIZIO  angry

"Un velo nero ti impedisce di vedere altro. La tua vita termina qui: nel campo di battaglia, con la mitica Blood Sword tra le mani, felice per la sconfitta dei Veri Maghi." Adriano, Blood Sword PBM
http://www.caponatameccanica.com

Mornon
Saccente Supremo
Amministratore
useravatar
Offline
5521 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Qualcuno pensa di partire???

Mornon ha scritto:


piu o meno tutti e tre...
MA ADESSO NON SEI PIU IL BENVENUTO PER SAN PATRIZIO  angry

smile2 lol lol lol smile2

Scherzavo tongue

Prodigo pompiere con estintore a benzina :*

purpe
Spargitore di Zizzania
Grande Maestro Ramas
ranks
useravatar
Offline
851 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Qualcuno pensa di partire???

Io vorrei capire quando la gente si metterà in testa che non tutti i laureati devono necessariamente trovare un posto di lavoro di rilievo, o meglio, credete davvero che ci sia un numero sufficente di posti di lavoro per sistemare tutti i laurati?


E che tra una laurea di 8 anni in Giurisprudenza, in Medicina o un Master in Economia dei Mercati Internazionali sono diverse da Scienze della Comunicazione...

@jegriva su Twitter!
La Guida alle Fabled Lands in continuo aggiornamento!
Il Cavaliere del Nevada - Demo disponibile!
<Image link>

Jegriva
Barone del Sole
ranks
useravatar
Offline
2317 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Info Forum

Statistiche Forum:
 
Totale Discussioni:
5770
Totale Sondaggi:
100
Totale Messaggi:
154280
Totale Messaggi Oggi:
2
Info Utenti:
 
Totale Utenti:
9902
Ultimo Utente Registrato:
Rainbow Phoenix