Home Forum General La nemesi del Librogame Con la crisi come state messi?

Cerca nel sito

Il Sondaggione!!

Librogame in versione variant o deluxe: cosa ne pensate?

Con la crisi come state messi?

Re: Con la crisi come state messi?

Io me ne sono andato dal favoloso Nordest diversi anni fa, ben prima che arrivasse la Crisi (con la "C" maiuscola), soprattutto perche' la chimica e' la stessa in tutto il mondo e quindi professionalmente non avevo problemi (ma se avessi studiato altre materie tipo letteratura, legge, ecc. non sarebbe stato cosi' facile....).
Di professionisti Italiani in giro per il mondo ne ho trovati tanti.

Non e' che nel resto del mondo le cose siano rose e fiori (mia moglie, per esempio, anche per aver fatto studi nelle materie "sbagliate", non ha mai trovato lavoro in tutti questi anni), ma se sei un bravo tecnico con decente esperienza gli stipendi ti consentono di mantenere una famiglia con un solo stipendio e di pagarti la casa (dignitosa, ma non esagerata) in dieci anni o poco meno, come era normale in Italia nella generazione di mio padre, mentre adesso sembra un miraggio.
Per quanto tu possa essere bravo e generare alti guadagni per la tua azienda, un tecnico in Italia guadagna poco piu' di una segretaria pur prendendosi grandi responsabilita', facendo orari lunghissimi e avento grande preparazione professionale.

Io ho votato con i piedi e me ne sono andato dove c'erano migliori proposte professionali e formative.

Un' idea, un concetto, un' idea, finche' resta un' idea e' soltanto un' astrazione.
Se potessi mangiare un' idea avrei fatto la mia rivoluzione.

Yaztromo
re fuso
Barone del Sole
ranks
useravatar
Offline
4444 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Con la crisi come state messi?

Vedi, yaztromo, il problema qui non sono nemmeno piu' gli studi "sbagliati": non tutti sono portati per le scienze e la tecnica e chi, come me, non lo e' ed in piu' e' single, che fa? Dici "cerco di adeguarmi", continuando a sperare. Purtroppo anche qui lo Stato ha tagliato fuori i 30-40enni in gamba, dando incentivi solo sotto i 30 o per stranieri: risultato, manco a fare la commessa o il cameriere o la lavapavimenti ti prendono. Solo call center che se non fai media ti buttano dopo un mese. Allora pensi: lavoro autonomo nel mio campo. E li' ...aaaah...andiamo di iva e tasse abominevoli sempre imposte nel miglior momento. E continuano a dire che si "dovrebbe" abbassare la pressione fiscale. Io mi chiedo: se siamo tutti d'accordo su questo, perche' allora avviene l'opposto? Chi le fa ste leggi? Queste non sono leggi che salvano, semmai fanno suicidare la gente.

A head full of dreams

Aloona
1° Direttrice della Gazzetta
Moderatore
useravatar
Offline
7679 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Con la crisi come state messi?

Aloona ha scritto:

Vedi, yaztromo, il problema qui non sono nemmeno piu' gli studi "sbagliati": non tutti sono portati per le scienze e la tecnica e chi, come me, non lo e' ed in piu' e' single, che fa? Dici "cerco di adeguarmi", continuando a sperare. Purtroppo anche qui lo Stato ha tagliato fuori i 30-40enni in gamba, dando incentivi solo sotto i 30 o per stranieri: risultato, manco a fare la commessa o il cameriere o la lavapavimenti ti prendono. Solo call center che se non fai media ti buttano dopo un mese. Allora pensi: lavoro autonomo nel mio campo. E li' ...aaaah...andiamo di iva e tasse abominevoli sempre imposte nel miglior momento. E continuano a dire che si "dovrebbe" abbassare la pressione fiscale. Io mi chiedo: se siamo tutti d'accordo su questo, perche' allora avviene l'opposto? Chi le fa ste leggi? Queste non sono leggi che salvano, semmai fanno suicidare la gente.

Il fatto di essere single che c' entra?
Non è detto che il marito/fidanzato lavori eh! ne vedo di coppie che sono messe allo stesso livello.
Per il resto il discorso di yaztromo va bene in parte, ma non è che tutti sono portati per la scienza e in altri paesi comunque altri studi vengono curati e valutati di piu.

lonewolf79
The Black Swordsman
Moderatore
useravatar
Offline
3877 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Con la crisi come state messi?

Lone, rispondevo alla nota di Yaztromo riguardo il fatto che uno stipendio da ingegnere permette di vivere decentemente per due. E se non si è portati per la scienza e non si ha un coniuge che ti aiuta? Stai tutta la vita a ricasco della famiglia d'origine? Certo, c'è anche alla base un problema di surplus di alcuni generi di lauree in passato, quelle che a periodi andavano di moda. C'è anche che la laurea la danno a porci e cani. C'è una naturale selezione; ma, ad esempio, quante lauree "inutili" potrebbero impiegarsi nella cultura e nel turismo, se non stessero abbandonando anche questi lati importantissimi del paese? Se tornassero fondi ai musei, se venisse realmente messa in atto un'opera di "pulizia" e rivalutazione di interi territori? Non solo, ma quanti "operai", che anche non sono qualificati? Ho letto e visto molti dossier in merito, dai tempi del G.A.R. (Gruppo Archeologico Romano), di cui facevo parte, se ne parla. Solo nei dintorni di Roma ci sono zone etrusche interamente coperte di rovi e vegetazione, che potrebbero essere pulite, allestite per il turismo, con conseguente creazione di posti di lavoro.

A head full of dreams

Aloona
1° Direttrice della Gazzetta
Moderatore
useravatar
Offline
7679 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Con la crisi come state messi?

Aloona ha scritto:

Lone, rispondevo alla nota di Yaztromo riguardo il fatto che uno stipendio da ingegnere permette di vivere decentemente per due. E se non si è portati per la scienza e non si ha un coniuge che ti aiuta? Stai tutta la vita a ricasco della famiglia d'origine? Certo, c'è anche alla base un problema di surplus di alcuni generi di lauree in passato, quelle che a periodi andavano di moda. C'è anche che la laurea la danno a porci e cani. C'è una naturale selezione; ma, ad esempio, quante lauree "inutili" potrebbero impiegarsi nella cultura e nel turismo, se non stessero abbandonando anche questi lati importantissimi del paese? Se tornassero fondi ai musei, se venisse realmente messa in atto un'opera di "pulizia" e rivalutazione di interi territori? Non solo, ma quanti "operai", che anche non sono qualificati? Ho letto e visto molti dossier in merito, dai tempi del G.A.R. (Gruppo Archeologico Romano), di cui facevo parte, se ne parla. Solo nei dintorni di Roma ci sono zone etrusche interamente coperte di rovi e vegetazione, che potrebbero essere pulite, allestite per il turismo, con conseguente creazione di posti di lavoro.

parli con uno che ci lavora nei musei fa tè...
Conosco benissimo la situazione purtroppo.

lonewolf79
The Black Swordsman
Moderatore
useravatar
Offline
3877 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Con la crisi come state messi?

Adriano, scusa, ma non stavo cercando la lite o avrei usato altri toni, ma se uno mi critica e sfotte sulle cose che dico senza conoscerne i retroscena, inalberarsi un po' è abbastanza normale.
Il post era solo ironico, con parziale denuncia.
Io ho la mia bella età e se permetti dopo 25 anni di pesci in faccia mi sarei anche stufato. Mi son fatto il mazzo per più di metà della mia vita e adesso cos'ho? Nemmeno la salute perché se n'è già andata pure quella... E sono ancora molto giovane sentendo alcuni...
Quello che dico può sembrare ingenuo o solo lamentoso, ma in realtà è più depressione. L'italia mi ha deluso troppo e se non fosse che per motivi di salute non me ne posso andare, sarei già altrove con un lavoro assicurato.
E la cosa che fa più schifo è che i cosiddetti servizi pubblici non sono affatto al servizio del pubblico, ma dello stato e delle sue casse.
Quindi cosa pretendi? La crisi poi sta dando il colpo di grazia.
Ditte hanno chiuso, gente è andata a spasso forzatamente, i dipendenti sono diminuiti e di conseguenza sono diminuite le entrate fiscali. E lo stato che fa? Invece di incentivare le attività affinché riavviino il mondo del lavoro sempre più in crisi, aumenta ulteriormente la pressione fiscale condannando altre aziende, portando in mezzo alla strada nuovi nuclei familiari e riducendo sempre più gli introiti fiscali.
Se poi consideri che, se ciascun politico rinunciasse al 10% del proprio più che generoso stipendio, all'anno l'italia avrebbe almeno una mezza dozzina di milioni di euro da poter usare a favore del lavoro...
No comment o inizio ad usare parolacce...

foreros
Grande Maestro Ramas
ranks
useravatar
Offline
938 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Con la crisi come state messi?

lonewolf79 ha scritto:


parli con uno che ci lavora nei musei fa tè...

Se mi fai assumere da qualche parte ti faccio anche il caffè. smile

Non parliamo dell'editoria! Il felice mondo del calcio nel culo. E nemmeno del commercio librario, in genere. Ti dico solo che ho provato ANNI a farmi prendere come commessa da Mondadori, in passato... non è che sto dicendo manager, sto dicendo commessa... ne so più di molti di loro messi insieme, da quando sono ragazzina, ho mai avuto risposta? Ovviamente no. E la cosa che mi fa più rabbia, anche se fino ad un certo punto perchè non conosco le loro condizioni lavorative, è che ogni volta che ci vado hanno delle facce da sbattere al muro. Salvo rare eccezioni, ti guardano appena quando parli, se poco poco chiedi una cosa in più si inacidiscono, insomma sembra pure che gli roda lavorarci; io solo per stare in mezzo ai libri pagherei.

A head full of dreams

Aloona
1° Direttrice della Gazzetta
Moderatore
useravatar
Offline
7679 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Con la crisi come state messi?

lonewolf79 ha scritto:

Per il resto il discorso di yaztromo va bene in parte, ma non è che tutti sono portati per la scienza e in altri paesi comunque altri studi vengono curati e valutati di piu.

Infatti il mio discorso si riferiva al fatto che sono stato molto fortunato da quel lato...

Pero' gia' che ci sono permettimi anche un piccolo scatto di orgoglio ingegneristico: se sbagli una valvola e fai saltare un impianto chimico le conseguenze (e relative responsabilita') sono piu' pesanti rispetto a chi sbaglia un congiuntivo...

Un' idea, un concetto, un' idea, finche' resta un' idea e' soltanto un' astrazione.
Se potessi mangiare un' idea avrei fatto la mia rivoluzione.

Yaztromo
re fuso
Barone del Sole
ranks
useravatar
Offline
4444 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Con la crisi come state messi?

Aloona ha scritto:

rispondevo alla nota di Yaztromo riguardo il fatto che uno stipendio da ingegnere permette di vivere decentemente per due

Ma NON in Italia!... chissa' perche' ci sono un sacco di ingegneri Italiani in giro per il mondo...

Un' idea, un concetto, un' idea, finche' resta un' idea e' soltanto un' astrazione.
Se potessi mangiare un' idea avrei fatto la mia rivoluzione.

Yaztromo
re fuso
Barone del Sole
ranks
useravatar
Offline
4444 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Con la crisi come state messi?

Tuttavia, essendo oggi spuntato fuori il sole dopo 10 giorni di pioggia, mi sento di buon umore e voglio vedere positivo.
La banalità della frase "il mondo è cambiato in questi ultimi anni" che giustifica la crisi di cui siamo tutti più o meno vittime, sottintende il corollario "dobbiamo cambiare anche noi per sopravvivere".
In effetti non possiamo pensare di reintrodurci nel mondo del lavoro, se questo ci ha espulso. Non ci sono i presupposti.
Credo che dobbiamo pensare di migliorare noi stessi, investire nella nostra formazione individuale. Imparare a fare qualcosa che sono in pochi a saper fare. Insomma, rimettersi in gioco.
Personalmente, in famiglia abbiamo deciso che visto che la laurea di mia moglie non è facilmente spendibile, frequenterà un MBA in una importante Università. Le offerte di lavoro nel suo settore richiedono tutte  o quasi anche una preparazione di tipo finanziario, che le manca del tutto. Vuol dire che rinunceremo alle vacanze ed all'auto nuova per i prossimi anni... Ma vivremo con qualche speranza in più.

Quando hai poche carte è importante sapere in che modo ed in quale istante giocarle...

babacampione
Assassino della Grammatica
Grande Maestro Ramas
ranks
useravatar
Offline
908 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Info Forum

Statistiche Forum:
 
Totale Discussioni:
5772
Totale Sondaggi:
100
Totale Messaggi:
154288
Totale Messaggi Oggi:
2
Info Utenti:
 
Totale Utenti:
9912
Ultimo Utente Registrato:
Alessandro001