Lo Hobbit 3
Ieri sera vado finalmente a vedere "Lo Hobbit - La battaglia delle 5 armate", anche detto "Lo Hobbit 3" o "Il Signore degli Anelli I, II, III o quella era un'altra trilogia, boh... ho pensato di farne una mia sintesi, per chi ancora non l'avesse visto.
ATTENZIONE: contiene spoiler (per chi riesce a capirci qualcosa)
La scena si apre con quel perfido drago dal nome di un Discount, che sta abbattendo a fuoco e fiamme Pontelagolungo (che è una città, non la metro di Roma dopo l'alluvione), quando sul più bello si fa fregare dal solito monologo del cattivo invece di usare il fiato per sputare fiamme, morendo per mano di un avo di Guglielmo Tell nell'atto di inaugurare la prima Dragonlance. Unica soddisfazione: morire giusto in testa agli avidi e biechi nani della situazione, lasciando casualmente un posto vacante di sindaco, che vista la fretta viene preso al volo dallo stesso ammazzadraghi nonostante i nani siano notoriamente razzisti e lui sia umano. In fondo, però, così razzisti non sono, perché nel frattempo una tristissima storia d'amore tra un nano e un'elfa rischia di non potersi consumare e non solo per ovvi problemi di taglia: praticamente tutti gli eserciti del mondo conosciuto (e pure qualcuno dall'aldilà) hanno deciso contemporaneamente di prendersi la montagna che faceva da tana a SMAUG. Si è sparsa infatti la voce che ci sia un bel po' d'oro e qualche quintalata di gioielli, diverse scorte di armi, armature e borse firmate; il che fa gola a tutti, tranne a Bilbo Baggings, che si accontenta delle ghiande, dato che a piantare le monete ci aveva già provato qualcun altro con scarso successo. Nel frattempo, la perdita di un gioiello di famiglia fa letteralmente impazzire il re dei nani (e chi potrebbe biasimarlo?), il quale decide di rinchiudersi con il suo sparuto gruppetto di seguaci dentro le sale del tesoro, regalare a Bilbo l'unica armatura che potrebbe salvarlo sul finale, per dimostrare che in fondo i nani non sono nemmeno così tirchi, e dichiarare guerra a due milioni di Cavalieri D'oro appositamente prestati alla causa elfica dal Gran Sacerdote, dotati di doppio cambio, paraurti di serie e frecce automatiche. Quando la battaglia sembra ormai decisa, Bilbo tenta di dimostrare la sua sincera amicizia al re, consegnando ai nemici la pietra che lui stesso gli aveva fottuto precedentemente assieme a un anello più prezioso di tutto il tesoro messo insieme, in modo che possano ricattarlo per bene. Sfortunatamente, il gesto, chissà perché, non viene apprezzato dal re (si sa che i nani non brillano per gratitudine), che ricambia tentando di detorrizzarlo (?) e il nostro hobbit si salva... indovinate un po'?... grazie all'intervento di Gandalf. Quando la battaglia sembra ormai decisa, improvvisamente arriva in soccorso del re un orda di nani in scatola, seguiti quasi a ruota da altre orde di orchi, troll, goblin mercenari, pipistrelli da guerra, Mangiamorte e semidei di Chtulu, il tutto senza neanche il tempo di finire con gli insulti e sotto il feroce sguardo di un generale orco albino sponsorizzato da Leonardo. A quel punto, agli elfi fregherebbe anche niente di combattere, non fosse per la tentazione irresistibile di umiliare l'ottima coreografia di difesa nanica con una perfetta riproduzione del balletto di Sette Spose per Sette Fratelli. Da qui in poi, non importa chi, tutti pestano tutti e tanto. Soprattutto, non importa COME; né hanno importanza tutti i soldi spesi dal povero Occhio in forniture steampunk e anabolizzanti per le sue creature, cui, nonostante siano dalle tre alle otto volte più grosse e meglio armate, bastano serci, bastoni e capocciate per andare giù come mosche. Nel frattempo, Legolas vorrebbe provarci con Tauriel, ma lei è troppo confusa e preoccupata per il nano del suo cuore; tanto per non farsi mancare nulla, suo padre lo rifiuta e sua madre è morta quando era troppo piccolo per ricordare, ma dato che l'unica alternativa allo psichiatra sono i deliri di un vecchio vestito di grigio che spaccia fumo, decide di distrarsi con una gita alla fortezza maledetta di un terribile ed antico nemico, giusto in tempo per la partenza al massacro; già che c'è, si porta dietro la fanciulla, nella speranza di far colpo grazie a uno sfoggio di esibizioni da far impallidire Ezio Auditore, tipo trafiggere a testa in giù un pipistrello mannaro in volo, atterrando esattamente sulla X, e cavalcare massi in caduta libera senza l'ausilio del Turbo. Sventati i pericoli, i due corrono ad avvertire gli altri, ma è forse già troppo tardi: il re rinsavito e i nani della scorta sono già partiti a bordo di capre transgeniche a caccia del perfido generale albino, senza sapere che si tratta di una trappola e che altri due milioni di orchi, troll, ecc. ecc. appena usciti di fabbrica stanno muovendosi per accerchiare non si sa più bene chi, ma di sicuro anche loro. Anche Bilbo perde un po' troppo tempo a spernacchiare i combattenti da invisibile, arrivando troppo tardi per evitare che uno dei nani venga sventrato, il che fa inalberare tutti quanti e ricominciano a picchiarsi come fabbri, cioè coi martelli. La supermazza del generale si rivela essere una fregatura dei cinesi, dato che non riesce neanche a scalfire le parate del re, nonostante la armi siano in proporzione un palo della luce contro uno stuzzicadenti; ma poco importa, perché ciò da modo al cattivo di rompere il ghiaccio con la sua Arma Finale, nel vero senso della parola: quando il cattivo sembra ormai ingoiato dal lago gelato, che la sua stessa supercatena ha contribuito a spezzare, tutti ripensano al monologo del drago e perdono ogni speranza in qualcosa di originale. Ed infatti il cattivo risorge, come nella miglior tradizione, costringendo il re ad immolarsi assieme a lui con una spada nel petto, più per esasperazione che altro. A questo punto, con perfetto tempismo, sarebbero arrivati anche gli hoompa loompa a bordo di aquile cacciabombardiere con orsi al posto dei missili, ma il re sta spirando tra le braccia di Bilbo, che per dimostrare la sua amicizia lo ringrazia per l'unica corazza di infrangibile Mythrill e scoppia in singhiozzi in tempo per coprire la sua risposta. Anche Tauriel piange sul corpo del suo Kili, sacrificatosi generosamente per condannarla a centinaia d'anni di sofferenze. Gandalf offre fumo e tutto torna bello. Bilbo torna alla Contea, per scoprire che i parenti gli rapinavano casa mentre rischiava le chiappe per salvare il mondo e passa i restanti anni della sua vita a pentirsene, finché un giorno torna Gandalf col fumo e tutto torna di nuovo bello. Per poco.
-
Aloona
-
1° Direttrice della Gazzetta
-
Moderatore
-
-
-
7680 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Re: Lo Hobbit 3
Aloona ha scritto:Gandalf offre fumo e tutto torna bello.
Ganjalf 
"La gramatica è tutto ciò che conta"
-
gabrieleud
-
Ssisaggi style
-
Principe del Sole
-
-
-
-
6553 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Re: Lo Hobbit 3
A me la trilolgia del Signore degli Anelli era piaciuta soprattutto perchè era molto fedele al romanzo.
Lo Hobbit dopo i primi 20minuti del primo film ho spento. Un cagata di mischione tra cose del Sismarillion e robe inventate di sana pianta per dare alla storia de "Lo Hobbit" una taglio di saga eroica. Il libro "Lo Hobbit" è splendido proprio perchè è una fiaba "pura", manca cioè tutta quella parte epica che invece è presente nel Signore degli Anelli. Hanno fatto l'americanata, sono dei cretini perchè invece la trilogia del Signore degli Anelli la avevano fatta molto bene e con questo "Hobbit Inventato" hanno rovinato tutto, snaturando completamente un romanzo bellissimo.
E poi il cerone dei Nani non si può vedere sembra quello del mafioso dei "Soliti Idioti", alla faccia della mega produzione americana. Vergogna!
"Leggi, e diventerai capace di creare i personaggi DELLA fantasy!" Terza di copertina di Tunnel & Troll Edizioni Mondadori
-
Mimimmi
-
Avalôtrahzar
-
Cavaliere del Sole
-
-
-
-
1634 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Administrator has disabled public posting
Administrator has disabled public posting
Administrator has disabled public posting
Re: Lo Hobbit 3
Il libro lo hanno violentato, e visto che per me è un gran bel libro non se lo meritava, quindi li odio.
"Leggi, e diventerai capace di creare i personaggi DELLA fantasy!" Terza di copertina di Tunnel & Troll Edizioni Mondadori
-
Mimimmi
-
Avalôtrahzar
-
Cavaliere del Sole
-
-
-
-
1634 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Administrator has disabled public posting
Re: Lo Hobbit 3
Non l'ho visto e credo che non lo vedrò.
Forse un giorno gli darò un'occhiata in streaming, ma quando una saga viene estesa così tanto finisce per essere stucchevole... Sono i classici film che, dopo il successo avuto da trilogie come Il Signore degli Anelli, devono "strafare" per stupire (ed ecco perchè poi l'adattamento cinematografico è così poco fedele all'originale: chi se lo fila Lo Hobbit se, dopo 40 minuti di combattimento nel film "Le due torri", vai a raccontare una fiaba?). Ed è proprio lo "strafare" che poi porta a certi strafalcioni nei film...
Non mi stupirei, tra qualche anno, di vedere nelle sale dei cinema il Silmarillion, i frammenti dei vari racconti pubblicati e - dulcis in fundo - l'ultimo romanzo pubblicato dal figlio di Tolkien.
Il tutto rigorosamente non fedele all'originale, si intende...
"Lo sai come dev'esse lo sguardo del carabiniere? Pronto, acuto e profondo".
-
Adriano
-
Amministratore
-
-
-
5368 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Re: Lo Hobbit 3
Sono anch'io sulla stessa linea: la bellezza della trilogia del Signore degli Anelli era che sono stati fedeli all'originale, cambiando poche cose e solo per motivi pratici di chiarezza e scorrevolezza del film (anche se mi hanno "tagliato" Glorfindel che...). Soprattutto, sono stati bravi a mantenere fedele il tono della narrazione.
Tutto il contrario e' successo con lo Hobbit, che e' stato terribilmente violentato, cambiando non solo la storia, ma soprattutto il tono della narrazione, che era uno degli aspetti piu' pregevoli de Lo Hobbit, se non l'aspetto piu' pregevole in assoluto.
Col cavolo che pago per andarlo a vedere.
Un' idea, un concetto, un' idea, finche' resta un' idea e' soltanto un' astrazione. Se potessi mangiare un' idea avrei fatto la mia rivoluzione.
-
Yaztromo
-
re fuso
-
Barone del Sole
-
-
-
-
4444 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
- Statistiche Forum:
-
- Totale Discussioni:
- 5880
- Totale Sondaggi:
- 100
- Totale Messaggi:
- 155677
- Totale Messaggi Oggi:
- 5
- Info Utenti:
-
- Totale Utenti:
- 11412
- Ultimo Utente Registrato:
- giacomo9
|