Stavo pensando già ieri di scrivere qualche impressione.
Mi sono chiesta se la protagonista femmina esce solo a me, magari perché l'app "vede" dai miei dati che sono donna e adegua l'avatar... oppure hanno fatto gli originali. In ogni caso, mi ha sorpresa piacevolmente.
Lati positivi: la mappa è molto carina, mi piace la visualizzazione 3D; bellissima l'intro e bellissima la musica. Bella la grafica nella parte dinamica e mi piacciono le descrizioni delle varie fasi in combattimento, che si aggiungono alla pergamena principale.
Spettacolare il lancio degli incantesimi, davvero originale la rivisitazione interattiva che hanno pensato.
Lati negativi: la narrazione, almeno fino a dove sono arrivata io, è ridotta all'osso. Non che fosse la parte migliore in Sortilegio, secondo me, ma così si esagera e si perde lo stile ironico e grottesco che lo caratterizza. Inoltre, così risulta un po' noioso, al pari di una partita di gdr da tavolo dove il gruppo si preoccupa principalmente di trovare tesori e ammazzare mostri e pensa poco al gioco di ruolo. Sono comunque troppo agli inizi per giudicare realmente, mi riservo quindi di aggiornare questo aspetto.
I combattimenti con le "figurine" sono anche carini e hanno un certo fascino anni '80, ma contro il modello videogame di Lupo Solitario "reloaded" non c'è storia: ho rimpianto ogni colpo spettacolare della Spada del Sole e la possibilità di vedere coi miei occhi gli effetti di ogni potere. Sinceramente, non ho capito se si tratta di una scelta di budget o hanno voluto mantenere questo stile per distinguersi, appunto, da LS. Questo anche perché non ho controllato quale serie è uscita prima. In ogni caso, non c'è paragone.
Last but not least: 'ste mappe "interattive", a parte poterci fare il giro turistico come su google maps, mi spiegate a cosa serve siano tali, se poi quando voglio deviare dal percorso dato non posso? E questo vale sia per LS che per Sortilegio. Insomma, in entrambi viene detto che ci si può muovere e "scegliere il percorso" sulla mappa, ma in realtà ci si può solo muovere per vederla; se poi voglio andare di mia iniziativa in un posto piuttosto che un altro non posso farlo, sono obbligata a seguire quello che la storia mi da. Questo aspetto è frustrante, specie per una abituata ai videogiochi rpg: avrei dato modo di esplorare realmente le aree in autonomia, anche solo parzialmente. Mi spiego meglio: se ai fini della storia non è funzionale andare in determinati posti prima del previsto, quelli magari li avrei "chiusi" e sbloccati solo col procedere di essa, ma altre aree le avrei rese esplorabili proprio come nei videogiochi rpg, arricchendole di incontri casuali o extra preordinati, tanto per guadagnare indizi, oggetti, esperienza e movimentare la vita al giocatore.
In questo Sortilegio sarebbe avvantaggiato: su LS ti muovi in un villaggetto, qui hai a disposizione una mappa enorme con vasti territori, potevano sfruttarla meglio.