![]() Ma che è sta robaMa che è sta roba Secondo voi come mai negli anni 80/90 i librogame erano considerati letteratura di infimo ordine/robaccia?
"La gramatica è tutto ciò che conta"
Administrator has disabled public posting
Re: Ma che è sta roba
hai una fonte oppure è un tuo pensiero?
Administrator has disabled public posting
Re: Ma che è sta roba
Lo dice il cuoco della Caponata Meccanica:
"La gramatica è tutto ciò che conta"
Administrator has disabled public posting
Re: Ma che è sta roba http://www.giuntiscuola.it/lavitascolas … eId=286818
"La gramatica è tutto ciò che conta"
Administrator has disabled public posting
Re: Ma che è sta robabhe, in effetti puo' essere che quel certo look con copertine "sensazionali", il ricorso a titoli perennente "action-fantasy" e la stessa denominazione di "librogame" concorra a formare l'immediata impressione che si tratti piu' di un gioco che di un libro...
Administrator has disabled public posting
Re: Ma che è sta roba Confermo: anche gli insegnanti delle medie inferiori che frequentavo io a Sanremo non reputavano i librogame un genere all'altezza. Smorfie e tentativi di deviarmi dai librogame furono fermamente respinti.
In questo libro il protagonista sei TU!
Administrator has disabled public posting
Re: Ma che è sta roba Sarebbe potuta andare diversamente se, invece di importare il format anglosassone, il librogioco si fosse sviluppato su tematiche avventurose di tradizione europea. Penso ai "feuilleton" o agli eroi dei romanzi d'appendice nostrani. Tipo "La freccia nera" o "La Primula Rossa" o "Capitan Fracassa" (che lessi da giovane e a dispetto del nome strampalato era un romanzo avventuroso che entusiasmava un sacco). Metti pure la maestra ti beccasse con un librogioco sulla "tigre di Mompracen", non potrebbe proprio dire nulla contro "un Salgari" !
Administrator has disabled public posting
Re: Ma che è sta roba
Questi sì che è una grande idea per una bella serie!
"La gramatica è tutto ciò che conta"
Administrator has disabled public posting
Info Forum
|