Home Forum General Librogame e dintorni Perché questo ritorno in auge dei libri-gioco?
Messaggio
  • You are now subscribed on topic Perché questo ritorno in auge dei libri-gioco?

Cerca nel sito

Il Sondaggione!!

40 anni di Fighting Fantasy in Italia: quale, tra gli storici volumi tradotti da EL, è il tuo preferito?

Perché questo ritorno in auge dei libri-gioco?

Perché questo ritorno in auge dei libri-gioco?

Domanda in apparenza semplice ma che nasconde molte più insidie di quanto si possa pensare. I libri interattivi, almeno dalle premesse per il 2018 e da alcune uscite di questo 2017, sembrano avviati a vivere una nuova fase di "vacche grasse". Parlando con gli amici e le persone interessate al genere ho sentito le considerazioni più svariate al riguardo, e io stesso ho elaborato due o tre ipotesi divergenti.
Lo chiedo a voi, qualora il trend continuasse in questa direzione, come vi spiegate questo, piuttosto improvviso, ritorno di interesse, anche e soprattutto editoriale, intorno al genere?

Prodo
Direttore
Amministratore
useravatar
Offline
11002 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Perché questo ritorno in auge dei libri-gioco?

Potrebbe inserirsi in un trend più generale di revival anni '80, ormai evidente da qualche tempo; a sua volta, esso potrebbe dipendere dal fatto che i ragazzini di allora cominciano ad avere l'età giusta per pesare nei processi che stanno alla base della diffusione di mode e tendenze.
Idea mia, eh.

Dario III
Inadatto a regnare
Cavaliere del Sole
ranks
useravatar
Offline
1017 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Perché questo ritorno in auge dei libri-gioco?

1) revival anni 80/90 su tutti.

2) chi li leggeva all'epoca se n'è ricordato di colpo grazie a:
- presenza di Joe Dever a Lucca,
- uscita di fumetti/giochi da tavolo/giochi di ruolo che han fatto menzionare per qualche motivo agli addetti ai lavori la parola "librogame"
- morte di Joe Dever e annessi articoli anche sulla stampa generalista
- il revival in corso, che ha portato a parlare di tutto ciò che era anni 80 e 90, e quindi anche librogame.

Essendoseli ricordati, avendo più soldi e un lavoro, molti han cominciato a digitare "librogame" su google e avendo tutti un accesso a internet la cosa pian piano si è espansa.

Zakimos
Cavaliere del Sole
ranks
useravatar
Offline
1821 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Perché questo ritorno in auge dei libri-gioco?

Pensate che nella puntata di martedì su Deejay dove il conduttore è Cattelan (dalle 12 alle 13) parlando di oggetti Vintage hanno parlato per un pò dei librogame, soprattutto dei Time Machine bigsmile2  Tra le altre cose si chiedevano se erano ancora in circolazione, purtroppo essendo al lavoro non sono riuscito a scrivergli neanche un messaggio sad2

Fly
Arcimaestro
ranks
useravatar
Offline
638 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Perché questo ritorno in auge dei libri-gioco?

Fly ha scritto:

Pensate che nella puntata di martedì su Deejay dove il conduttore è Cattelan (dalle 12 alle 13) parlando di oggetti Vintage hanno parlato per un pò dei librogame, soprattutto dei Time Machine bigsmile2  Tra le altre cose si chiedevano se erano ancora in circolazione, purtroppo essendo al lavoro non sono riuscito a scrivergli neanche un messaggio sad2

Questo è indicativo. Trattandosi di un programma molto seguito e "generalista" probabilmente il loro interesse vintage per il genere denota che il ritorno in auge di certe icone è da agganciare a un discorso molto più complessivo, che non è stato condizionato da eventi specifici come la morte di Joe. Quello che però continua a sfuggirmi è: perché ora. Altre icone anni '80 o anni '70, come i dischi in vinile, i vecchi videogiochi o un certo tipo di vestiario sono già in fase di revival da 3 o 4 anni. Perché i librogame arrivano ora, in un momento in cui questo tipo di rivalutazione è già non solo iniziata, ma in fase di ampia maturazione?
Mi rendo conto che la domanda potrebbe essere oziosa, e destinata a rimanere senza risposta.

Prodo
Direttore
Amministratore
useravatar
Offline
11002 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Perché questo ritorno in auge dei libri-gioco?

Basterebbe chiedere a Cattelan perché gli sono venuti in mente adesso: la risposta probabilmente sarebbe che ne ha sentito parlare di recente a sua volta in qualche altra occasione, magari in un articolo sulla morte di Dever, magari in tutt'altra occasione. Basta sentire il nome "librogame" una volta per accendere la lampadina, e nell'ultimo anno di occasioni per leggere questa parola sui giornali e alle fiere ce ne sono state varie. Da lì diventa passaparola.

Zakimos
Cavaliere del Sole
ranks
useravatar
Offline
1821 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Perché questo ritorno in auge dei libri-gioco?

Io credo che il ciclo di vita dei librogame come a qualcosa di interrotto. Tipicamente c'è una fase dell'oro seguito a una fase d'argento (coi fumetti, coi giochi di ruolo, con tante cose insomma) mentre i librogame sono passati dalla fase d'oro alla scomparsa.
A livello mondiale, sono prodotti inglesi che non è certo la cassa di risonanza che è l'America.
In Italia sono legati a un marchio editoriale che ne ha sancito successo e disgrazia. All'epoca come adesso non si era interessati ai librogame ma ai librogame della EL, chiuso quel brand, finito l'interesse. Questo a portato anche a un mancato passaggio generazionale.
Dopo la caduta è mancato quel prodotto di punta che li rilanciasse. Facendo un paragone coi gdr, è D&D 3.X. E' mancato quella rivoluzione che ne tenesse vivo l'interesse, la New School sempre per continuare il paragone coi gdr.
Se non ci sono proposte, non c'è pubblico, se non c'è pubblico non ci sono proposte.
Credo però che quel pubblico, ci sia sempre stato (anche piccolo, eh) ma non delle proposte. Una volta trovate le proposte, il pubblico si è fatto avanti. E se c'è pubblico, ci sono proposte.

Guarda dietro di te! Una scimmia a tre teste!
Scoprimi su Amazon https://www.amazon.it/Antonio-Costantini/e/B076VTJ3F7 !

Ubik
Grande Maestro Ramas
ranks
useravatar
Offline
909 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Perché questo ritorno in auge dei libri-gioco?

Riscontro anche nei film. Quali film "nuovi" sono usciti al cinema?
Da Capitan America a Moby Dick, Star Wars, il cinepanettone, jumanji, assassinio sull'Orient Express, il sequel del prequel di ogni singola pellicola... c'è qualcosa di NUOVO al cinema?
A me pare che chiunque stia attingendo a piene mani da cose già viste.

"La gramatica è tutto ciò che conta"

gabrieleud
Ssisaggi style
Principe del Sole
ranks
useravatar
Offline
6555 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Perché questo ritorno in auge dei libri-gioco?

Ma qui è diverso. Ci sono in ballo milioni di dollari e creare un nuovo brand è difficilissimo, per questo si punta su quelli già di successo.
Film come Capitan America,  Moby Dick o assassinio sull'Orient Express non mi sembra facciano parte del revival anni '80/'90.

Guarda dietro di te! Una scimmia a tre teste!
Scoprimi su Amazon https://www.amazon.it/Antonio-Costantini/e/B076VTJ3F7 !

Ubik
Grande Maestro Ramas
ranks
useravatar
Offline
909 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Perché questo ritorno in auge dei libri-gioco?

Mi riferivo a revival del passato, in generale, senza tirar fuori idee originali

"La gramatica è tutto ciò che conta"

gabrieleud
Ssisaggi style
Principe del Sole
ranks
useravatar
Offline
6555 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Info Forum

Statistiche Forum:
 
Totale Discussioni:
5898
Totale Sondaggi:
100
Totale Messaggi:
155831
Totale Messaggi Oggi:
3
Info Utenti:
 
Totale Utenti:
12131
Ultimo Utente Registrato:
ugog93