Home Forum General Librogame e dintorni Librogame e Musica
Messaggio
  • You are now subscribed on topic Librogame e Musica

Cerca nel sito

Il Sondaggione!!

Librogame in versione variant o deluxe: cosa ne pensate?

Librogame e Musica

Librogame e Musica

Durante le vostre partite ascoltate musica?
Se si, cosa?

Personalmente sto provando la musica dei Nox Arcana, in particolare l'album "Blood of the dragon" (per chi cerca un po' di atmosfera epica). Diciamo che sto cercando qualcosa di unicamente strumentale..

E ora rispondete numerosi  wink

Il_Bardo
Maestro Ramas
ranks
useravatar
Offline
138 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Librogame e Musica

Il silenzio più assoluto (le pochissime volte che leggo un librogame).

GGigassi
Barone del Sole
ranks
useravatar
Offline
2812 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Librogame e Musica

Metal "classico" quando posso, anche se l'esperienza più bella è giocare in giardino la notte d'estate, circondato dal silenzio interrotto solo dal frinire dei grilli, dal canto della civetta e dal movimento di qualche animale notturno (no, niente pericolosi predatori, solo qualche tenero riccio!)...  smile

DragoNero
Novizio
ranks
useravatar
Offline
22 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Librogame e Musica

DragoNero ha scritto:

anche se l'esperienza più bella è giocare in giardino la notte d'estate, circondato dal silenzio interrotto solo dal frinire dei grilli, dal canto della civetta e dal movimento di qualche animale notturno (no, niente pericolosi predatori, solo qualche tenero riccio!)...

Questa merita una menzione speciale e totale approvazione!
Ciò detto, dipende sicuramente dal genere. Mai provato la dark ambient?

Dario III
Inadatto a regnare
Cavaliere del Sole
ranks
useravatar
Offline
1016 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Librogame e Musica

Ho sempre sognato di un LG in formato digitale con le musiche d'ambientazione che cambiano con i vari paragrafi... dal classico al power metal, o perché no, con il darkwave o delle musiche folkloristiche...

GGigassi ha scritto:

le pochissime volte che leggo un librogame.

E cosa ascolti quando ne scrivi?

DragoNero ha scritto:

no, niente pericolosi predatori, solo qualche tenero riccio!

Teneri? dillo un po' alle lumache, lombrichi e ai topi!

"We will survive, fighting for our lives, the winds of fortune always lead us on,forever free, for the world to see,the fearless masters, Masters of the sea"

Pirata delle Alpi
Erede di Misson
Cavaliere del Sole
ranks
useravatar
Offline
1109 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Librogame e Musica

Normalmente leggo librogame in silenzio dando spazio alla fantasia. Non vedrei male tuttavia per gli LG fantasy le colonne sonore tratte da alcuni videogiochi della serie Heroes of might and Magic oppure i grandi classici western di Morricone & Co. per i volumi interattivi (troppo pochi!) ambientati nel vecchio selvaggio west.

In questo libro il protagonista sei TU!

LordAxim
Direttor. Lup. Mann.
Cavaliere del Sole
ranks
useravatar
Offline
1353 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Librogame e Musica

Questa merita una menzione speciale e totale approvazione!
Ciò detto, dipende sicuramente dal genere. Mai provato la dark ambient?

No, ma si può sempre rimediare. Ho anche colonne sonore fatte appositamente per giochi di ruolo (CD che andavano di moda nella seconda metà degli anni '90), che magari ascolto quando invece preparo delle avventure per GDR (e raramente quando giochiamo) come fonte di ispirazione, magari alternate a colonne sonore di film in tema (ad esempio quella del primo Conan).

DragoNero
Novizio
ranks
useravatar
Offline
22 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Librogame e Musica

Pirata delle Alpi ha scritto:

Ho sempre sognato di un LG in formato digitale con le musiche d'ambientazione che cambiano con i vari paragrafi... dal classico al power metal, o perché no, con il darkwave o delle musiche folkloristiche...

DragoNero ha scritto:

no, niente pericolosi predatori, solo qualche tenero riccio!

Teneri? dillo un po' alle lumache, lombrichi e ai topi!

Se è per quello, fanno fuori anche le vipere ed altri serpentelli, per cui ben vengano nel mio giardino! smile

DragoNero
Novizio
ranks
useravatar
Offline
22 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Librogame e Musica

Pirata delle Alpi ha scritto:



GGigassi ha scritto:

le pochissime volte che leggo un librogame.

E cosa ascolti quando ne scrivi?

il muoversi degli ingranaggi nella mia mente. bigsmile2
Ahimé, molto arrugginiti  sad

GGigassi
Barone del Sole
ranks
useravatar
Offline
2812 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Librogame e Musica

Bel tema del nostro bardo.
Io dividerei due fasi: la prima giovanile con i primi librogame fino al loro calo a metà anni 90. E la seconda, recente, dove ho certamente dedicato più tempo a scrivere che leggere librigame.
Fase1: ero un po' bipolare musicalmente, spaziavo dai manowar (fighting the world e kings of metal) agli iron maiden (number of the beast, 7th son, powerslave), passando per metallica (black album), helloween e vari gruppi assortiti rock (whitesnake, quireboys, guns n roses, dogs d'amour) ma anche "pirata" dei litfiba, "putas fever" dei manonegra.
Alle superiori ho iniziato a farmi una marea di cassettine con pezzi di vari gruppi metal che ascoltavo con il walkman della aiwa.
Quando ho iniziato a fare un po' di ordine musicale e aumentando numero e generi di band metal i librogame si stavano ormai facendo da parte.

Nella fase 2 il tipo di librogame richiede anche musica adatta. Pet la serie calibro 70 ascoltavo molto prog italiano (area, segno del comando, camerata mediolanense, museo rodenbach, pfm, ecc) oltre a ost dei poliziotteschi facilmente reperibili sul tubo. quando ho scritto helvete ascoltavo a ripetizione tutti gli album dei moonsorrow (viking), per hyperion le colonne sonore di akira, ghost in the shell, cowboy bebop e ogni tanto le vecchie sigle dei cartoni. Con django ovviamente ost spaghetti western (ho trovato un canale giapponese su youtube che ne ha una marea).
Con cagliostro invece un po' di metal random e in loop "darkest child" kevin macleod.
Altrimenti ho sempre la mia chiavetta usb (nipote della cassettina) con 2gb di hit metal

Piango perché una volta ero un fratello, ed ora non lo sono più (K.Von Erich)

djmayhem
Re dei refusi
Barone del Sole
ranks
useravatar
Offline
2440 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Info Forum

Statistiche Forum:
 
Totale Discussioni:
5772
Totale Sondaggi:
100
Totale Messaggi:
154290
Messaggi di questa settimana:
20
Info Utenti:
 
Totale Utenti:
9917
Ultimo Utente Registrato:
Castamere