Home Forum General Librogame e dintorni [SOLUZIONE] LA PRIGIONE DEGLI ORRORI - Escape Book Battello a Vapore
Messaggio
  • You are now subscribed on topic [SOLUZIONE] LA PRIGIONE DEGLI ORRORI - Escape Book Battello a Vapore

Cerca nel sito

Il Sondaggione!!

40 anni di Fighting Fantasy in Italia: quale, tra gli storici volumi tradotti da EL, è il tuo preferito?

[SOLUZIONE] LA PRIGIONE DEGLI ORRORI - Escape Book Battello a Vapore

[SOLUZIONE] LA PRIGIONE DEGLI ORRORI - Escape Book Battello a Vapore

Questo escape book non contiene soluzione ma solo indizi (spesso poco utili) e non ne ho trovate online. Grazie all'aiuto di mizraim e zakimos sono riuscito a completarlo e metto qui di seguito l'intera soluzione.

Ovviamente è spoiler e la trovate nel prossimo messaggio.

HarlockHrk
Illuminato
ranks
useravatar
Offline
414 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: [SOLUZIONE] LA PRIGIONE DEGLI ORRORI - Escape Book Battello a Vapore

0001
Prendiamo nota del primo oggetto (VECCHIO CACCIAVITE, +428) e procediamo al 0600.

0600
Primo paragrafo dove ci viene chiesto di usare un oggetto, un po' un tutorial delle meccaniche chel gioco. Usiamo il VECCHIO CACCIAVITE per andare al 1028 (0600+428).

1028
Perdiamo il VECCHIO CACCIAVITE per ottenere il CACCIAVITE SPEZZATO (+353), poi procediamo verso la prima vera stanza al 0303.

0303 - La cella 303
Guardando a terra (1303) troviamo un libro di indovinalli risolti cui mancano pagine: leggere quelli risolti è una perdita di tempo, nel corso dell'avventura troveremo le pagine strappate. Esaminando il lettino (823) possiamo utilizzare il CACCIAVITE SPEZZATO per aprirlo (0823+353=1176). Otteniamo il nostro primo "ricordo", il foglio nel materasso, contenente un indovinello (Stella Marina) e degli appunti deliranti. Il lavandino (1301) coi suoi rubinetti (1=caldo, 2=freddo) è chiaramente l'enigma da risolvere. Le scritte sul muro (489) contengono una indicazione (prima UNO poi DUE), mentre guardando lo specchio (921) possiamo vedere alcune parole di tipo "caldo" (6) e altre di tipo "freddo" (4). La soluzione è quindi 1 (caldo) 6 volte, 2 (freddo), 4 volte: 1624.

1624
Otteniamo un po' di storia (e suspance) procedendo al 2000 e infine al 3000, con la seconda stanza.

3000 - La cella segreta
Iniziamo dallo sportello piccolo (2459) dove troviamo l'enigma per uscire dalla stanza: quattro numeri da associare a quattro simboli. In che ordine? "La soluzione si nasconde dove meno te lo aspetti" recita l'aletta in seconda di copertina e, subito sotto, mostra proprio i simboli in ordine: STELLA, TAO, CUORE, SPADA.
Osserviamo anche la scritta "Guadagna il tuo premi, un passo alla volta" cui manca una "O".

STELLA: l'illustrazione in seconda di copertina contiene una scritta a terra che non è presente nel testo (4714) dove troviamo una scatola con sopra disegnata una stella, un lucchetto direzionale e le indicazioni necessarie a risolvere l'enigma. (Sud: x5, Est: +45, Nord: -12, overs: /3). Esaminando il primo poster (4842) osserviamo un labirinto il cui tesoro è una stella. Il percorso dall'entrata al traguardo è: ENESESENESON. Sostituendo numeri ed operazioni, svolgendole una alla volta, otteniamo: (((((((((45)-12)+45)*5)+45)*5)+45-12+45)*5)/3)-12 = 3743. Qui troviamo STELLA=7.

TAO: esaminando la libreria (3294) troviamo un libro col simbolo del tao ma prima (!) leggiamo quello più in basso (5025) dove ci vengono spiegate le regole del quadrato magico. Il libro col simbolo del tao (4102) presenta quindi l'enigma e la carta dei tarocchi dell'appeso ci dice che dobbiamo ruotare il disegno prima di risolverlo (il 6 è quindi un 9). Risolvendo come da indicazioni, arriviamo al valore 15. Il simbolo del Tao ha un piccolo "+" al centro: sommando le cifre otteniamo TAO=6.

CUORE: al cassettone (1954) manca un pomello. Facciamo mente locale del numero di lati dei pomelli (3, mancante, 5, 6) e notiamo un foglio sotto al cassettone (6192) cui torneremo in seguito. Esaminiamo l'attaccapanni (3302) da cui possiamo svitare un POMELLO QUADRATO (+418) al costo di una clessidra. Usiamolo per aprire il cassettone (1954+418=2372) trovando l'indicazione di un cuore ed una scritta specchiata "Trova le lettere mancanti". Avevamo già trovato una "O" mancante al 2459. Esaminiamo la porta di metallo (2691) con una incisioen che recita "Morirete tuti". Manca una "T". O e T. La scritta dentro il cassetto era specchiata, specchiamo le lettere: OT-TO. CUORE=8. E siamo a tre su quattro!

SPADA: torniamo alla libreria per prendere il libro sull'Inferno (4029). L'indizio è nella scritta all'interno della cella (vedi illustrazione) "Fatti non foste..." che, come ci ricorda l'aletta della copertina, corrisponde al canto XXVI (2629). Gli appunti e la poesia ci forniscono gli indizi per ottenere un numero a quattro cifre. La prima è 4 (da "quattro mura"), poi dovremo mettere i giorni segnati sulle mura. Infine per il quarto dovremo pensare ad una spiaggia tropicale. Prendiamo nota delle parole cerchiate: SCOGLIO, MARE, SOL, LEGNO. Esaminando il muro (2192) contiamo 66 giorni trascorsi (466X). Per l'ultimo numero, passiamo al secondo poster (5494). Tracciando una linea seguendo l'ordine delle parole del canto, otteniamo un 1: 4661. Qui troviamo una CHIAVE NERA (+372).
Esaminando il bacile di metallo (2348) troviamo una GAVETTA (97). Usando la CHIAVE NERA (2720) otteniamo il CUCCHIAIO DI METALLO (+393).
Torniamo al muro (2192) e risolviamo l'enigma individuando il mattone giusto: cinque gabbie, cinque prigionieri. Cosa viene messo in gabbia? Di solito animali. Ci sono animali nei paraggi...? risTORO, soccORSO, ... La soluzione è pertanto LANTERNA, che ci porta al 1540. Ci occorre un oggetto per fare leva sul mattone: usiamo il CUCCHIAIO DI METALLO per arrivare al (1540+393=1933) e trovare infine SPADA=3.

Prima di uscire, alcune cose che ci serviranno successivamente: il biglietto sotto il cassettone (6192). Poi, dalla libreria, prendiamo anche il libro a sinistra nel ripiano centrale (1882), consumiamo una clessidra per prendere la palletta di carta (5899).

Abbiamo ottenuto il nostro codice da usare nello sportello piccolo (2459): 7683. Qui otteniamo nuovi oggetti: OLIO (+482), PALLA DA TENNIS (+329) e CARNE RANCIDA (+417). Proseguiamo al 7213 dove necessitiamo di un oggetto per poter tenere fermo il secondo portello dello scivolo. Ora che abbiamo l'OLIO possiamo allentare la rete del letto (5140+482=5622) ed ottenere un TUBO DI FERRO (+293) che sembra proprio l'oggetto necssario a tenere aperto il secondo sportello. Procediamo al (7213+293=7506) dove dobbiamo pensare in fretta a come fermare i tre cani. Usiamo la CARNE RANCIDA? O una giocosa PALLA DA TENNIS? La seconda con cui andiamo al 7835. Da qui possiamo rivelare la stanza segreta ed entrare nel...

9000 - Laboratorio del professore
Prendiamo subito la LAMPADA UV che si trova sulla mensole (9223), quindi apriamo lo stipetto per medicinali (910) da cui prendiamo le PASTIGLIE GIALLE (182), BLU (203) e ROSSE (119). C'è un errore di stampa, per cui nell'illustrazione manca il numero 7437 accanto alle ciotole dei cani. Qui scopriamo che dovremo usare due oggetti per rendere i cani inoffensivi.
Esaminiamo la scrivania (8999) e passiamo al computer (9433). Ci occorre una password, la decodifica è nel post-it. Come si chiama il figlio del Professore? Lo avevamo letto nel biglietto sotto il cassettone (6192): FRANCESCO.
F=600
R=1600
A=100
N=1200
C=300
E=500
S=1700
C=300
O=1300
=7600

Troviamo un inventario aggiornato a ieri di farmaci e i codici di apertura delle celle (i quadranti). Se confrontiamo i numeri dell'inventario con le pasticche, otteniamo GIALLE=4=Nicolinx, BLU=3=Morfipnol e ROSSE=5=Tomazen. Possiamo quindi combinare le PASTICCHE BLU alla CARNE RANCIDA con la ciotola per cani (tot: 8057) ottenendo una CHIAVE D'ACCIAIO (+299) che andiamo ad usare nella parte bassa della scrivania (9298) per ottenere um NEBULIZZATORE.

Tornando alla scrivania, leggiamo il libro rilegato di rosso (7122). La calligrafia cambia, indice che sia cambiata la persona a prendere appunti. Se osserviamo il QI del P08 possiamo dedurre che sia l'assistente del professore che cercava soggetti con "QI elevato e chissà come se li sarebbe procurati" come avevamo letto nel 6192. Si trova nella cella IV. Apriamola: 8900+183=9083.
Nella cella è presente una lampada al neon totalmente inutile. Verosimilmente dovremo dare l'antidoto al prigioniero.

Entriamo nella cella II (8539), dove ci sono 12 "+", prendiamo la brocca (8139) in cui troviamo due pagine del diario dell'assistente. La LAMPADA UV ci rivela (8471) CELLA II, CELLA I, CELLA V e DOSI ESATTE.

Passiamo alla cella I (8432): sul muro ci sono 2 "x". Prendiamo il biglietto con l'ultimo spiegone dell'assistente. Usiamo la LAMPADA UV per andare al 8094 e vedere la molecola da -508.

Passiamo alla cella V (9597): qui ci sono 11 "-" sul muro. La scarpa (8991) è inutile.

Usiamo la LAMPADA UV sul bigliettino trovato sotto il cassettone (6192+=6524) per vedere la molecola da x3.
Esaminiamo le bottiglie impolverate (7791) per trovare un ulteriore biglietto dell'assistente su cui usare la LAMPADA UV (8123) ed ottenere la molecola da +134.

Possiamo associare le molecole alle celle tramite i segni sui muri. In ordine: cella II=12+ (12x134=1608), cella I=2x (1608x3x3=14472), cella V=11- (14472-(11*508)=8298).
A questo risultato corrisponde un antidoto opaco poiché manca l'ultima osservazione dell'assistente, che abbiamo trovato nella palletta di carta dietro ad un libro (5899) che dice di aggiungere 89 giorni. Otteniamo quindi 8973. Utilizziamo il NEBULIZZATORE (9331) per ottenere il NEBULIZZATORE CON ANTIDOTO LIMPIDO (178). Dobbiamo individuare l'assistente, che già sappiamo essere nella cella IV (9083). Ignoriamo la luce che è inutile e usiamo il NEBULIZZATORE CON ANTIDOTO LIMPIDO (9261). Arrivati a questo punto, dovremmo avere ancora più delle 12 clessidre richieste e possiamo procedere al "best" ending al 9424.

Congratulazioni, siamo fuori dalla prigione degli orrori!

Note: sbagliare l'antidoto porta l'assistente a regredire subito e darvi il codice per uscire senza di lui. Dare l'antidoto (indifferentemente se opaco o limpido) al prigioniero sbagliato, invece, si risolve in un nulla di fatto e nel consumo di 2 clessidre per preparare una nuova dose.

HarlockHrk
Illuminato
ranks
useravatar
Offline
414 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Info Forum

Statistiche Forum:
 
Totale Discussioni:
5905
Totale Sondaggi:
100
Totale Messaggi:
155877
Totale Messaggi Oggi:
5
Info Utenti:
 
Totale Utenti:
12245
Ultimo Utente Registrato:
fedetaz