Cerca nel sito

Il Sondaggione!!

40 anni di Fighting Fantasy in Italia: quale, tra gli storici volumi tradotti da EL, è il tuo preferito?

The Hobbit

Re: The Hobbit

kagliostro ha scritto:

Orpo !dichiarazione del filglio di Tolkien sul signore degli anelli e lo hobbit di peter, oltre a far sapere che il nuovo romanzo ritrovato(?) "la Caduta di Artù" non verrà mai fatto un film come tutti gli altri scritti di suo padre aggiunge «Hanno sbudellato i libri fino a farne un action movie per ragazzi tra i 15 e i 25 anni. La distanza che si è creata tra la bellezza e la serietà del lavoro di mio padre e quello che lo hanno fatto diventare, va oltre la mia capacità di sopportazione».

cose su cui non sono per nulla in disaccordo..
ovviamente per ragioni cinematografiche le battaglie sono state espanse in maniera esasperata, così come pure le sboronaggini (Gimli "lanciami" Legolas che surfa etc etc) ma sono tutte puttanate da action movie ed limano la poeticità dell'opera...

Sabretooth
Cavaliere del Sole
ranks
useravatar
Offline
1326 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: The Hobbit

Danilo Baldoni ha scritto:

Il vero Hobbit, non ha guerre rilevanti; Gandalf è qualcuno che aiuta un Hobbit (alias Lettore) ad avere coraggio. La vicenda è magra ma significativa. Andrò dunque a vedere il prequel de ISdA...

QUOTISSIMO!!
lo hobbit è a metà tra la favola (tipo di linguaggio usato) e il romanzo di formazione (vedasi la crescita di Bilbo durante il viaggio), scritto tanti anni prima del SdA e solo successivamente inquadrato nel contesto complessivo del SdA con inserimenti successivi di motivazioni e spiegazioni in modo da legare uno con l'altro..
ma lo hobbit è:

 Spoiler Show Spoiler Hide Spoiler
 
Gandalf si presenta da Blbo con 13 nani e lo coinvolge nell'avventura per non portare sfiga
Bilbo dorme fino a tardi e rincorre il gruppo
catturati dai Troll ingannati fino all'alba
GranBurrone
GoblinGate e ritrovamento dell'anello
fuga a dorso d'aquila
rifugio da Beorn (Beorn orso mannaro manco si vede nel libro ma si accenna solo)
bosco atro e catturati prima dai Ragni e poi dagli Elfi
fuga nelle botti
LagoLungo
montagna
uccisione del drago
battaglia dei 5 eserciti (che non è una battaglia ma vedremo un supermassacro)
ritorno
FINE

Sabretooth
Cavaliere del Sole
ranks
useravatar
Offline
1326 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: The Hobbit

lonewolf79 ha scritto:

"Tutto bene, tutto bello e tutto giusto. Solo che non è Lo Hobbit (libro)."

ok, ma vi mettete in testa che film e libro sono due elementi diversi con una radice comune?

sono d'accordo che per sistema linguistico il film e il libro sono due cose diverse...
ma quello di cui discuto è che lo FANNO diventare DIVERSO aggiungendo e sottraendo a piacere (in questo caso solo aggiungendo, mentre nel SdA più sottraendo) per allungare il brodo e arrivare a TRE film...
stessi cambiamenti (ok, meno aggiunte) e lo rendevano in 2 film non avrei messo bocca...

Sabretooth
Cavaliere del Sole
ranks
useravatar
Offline
1326 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: The Hobbit

Beh... non so se meritava proprio un altro film... di certo il libro offre di più, per il ritorno. Ad esempio la morte dello Stregone Bianco e la riconquista della Contea, che si può definire una sorta di mini-avventura a sé stante. Tuttavia, nella trilogia PJ 'rielabora' gli eventi del libro, offrendoli per un formato visivo...
La considerazione che io faccio, è che qui aggiungono perché, ovviamente, sanno che c'è un pubblico, un pubblico ben disposto a pagare; Lo Hobbit, diventa dunque il pretesto del regista per una 'rimpatriata', di gusti, visi e quant'altro... un pretesto per raccontare 'un'altra bella storia di Tolkien' e 'un'altra nostra vicenda', perché siamo il tim più bello e bravo e fortunato del pianeta ed è giusto si sappia.
Il che ci può anche stare, nel senso che molto gli si deve e molto affetto è lecito e giusto darglielo... ma ho paura che questo abbia davvero poco a che spartire con la storia in sé.
Ovviamente, un regista in questa storia vorrà trovare la complicità d'un pubblico cosciente e 'complice': cercherà complicità nel personaggio Bilbo, e nell'Anello, che va già col maiuscolo, e quando apparirà Gollum, uh...! I boati in sala...
Continuerà cioè a dipingere il suo quadro SdA, quando invece Lo Hobbit è tutt'altra faccenda.
Ieri ho pizzicato l'ennesimo trailer 'ridanciano' sui Nani e gli orchi, e ormai non c'è dubbio che PJ abbia confuso la fiaba col comico: la fiaba è adulta, puoi leggerla dai 10 ai 100 anni... Il comico bambinesco resta un comico bambinesco; puoi ridere anche da adulto, ma direi che dirotti la storia verso altri lidi...
A mio avviso, cioè, non bisogna scollare solo i linguaggi diversi... ma anche le intenzioni diverse degli autori: ciò che Tolkien intende con Lo Hobbit non è ciò che PJ intende con Lo Hobbit. Sono due operazioni diverse, con diverse conseguenze e diversi pubblici. E questa non trovo sia una cosa troppo difficile da rivelare anche solo con 4, 5 trailer a disposizione...
La considerazione che faccio, ovviamente, è l'affronto con la prima operazione: lì dove la trilogia proponeva di certo un linguaggio diverso, ma comunque 'rispondente' all'originale, qui PJ si piglia licenze che il libro più adulto non offriva. Il punto è se queste licenze siano ad hoc...

Danilo Baldoni
Cavaliere del Sole
ranks
useravatar
Offline
1343 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: The Hobbit

"La distanza che si è creata tra la bellezza e la serietà del lavoro di mio padre e quello che lo hanno fatto diventare, va oltre la mia capacità di sopportazione".

Chissà se va anche oltre la sua capacità d'intascarsi i soldi...

Danilo Baldoni
Cavaliere del Sole
ranks
useravatar
Offline
1343 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: The Hobbit

Danilo Baldoni ha scritto:

Beh... non so se meritava proprio un altro film... di certo il libro offre di più, per il ritorno. Ad esempio la morte dello Stregone Bianco e la riconquista della Contea, che si può definire una sorta di mini-avventura a sé stante. Tuttavia, nella trilogia PJ 'rielabora' gli eventi del libro, offrendoli per un formato visivo...

io mi diverto a immaginare come si poteva fare diverso con quello che già si ha a disposizione...
il terzo film lo facevi un po' più corto con chiusura quando Aragorn e gli eserciti si lanciano contro il Nero Portone (fortezza i Denti di Mordor) e con uno stacco in parallelo su Frodo e Sam che non ce la fanno a raggiungere la cima di MonteFato... ovviamente questo riduceva la lunghezza del film.. e a quel punto lo potevi far uscire al cinema con tutte le parti dell'extended che si sono viste solo nei DVD...
cliffhangher perfetto...
il film seguente partiva con il finale così com'era del terzo film, un calo nella parte centrale corrispondente appunto al finale della saga, rimandare la partenza di Frodo, mettere tutti quegli eventi che ho elencato prima (parte transitoria prima del ritorno che mostra i due hobbit eroi di Rohan e Gondor, ritorno) e la riconquista della Contea lo metti a metà del secondo tempo (per un discorso di bilanciamento del ritmo del film) e poi chiudi con la vita bucolica ma che va stretta ai nostri 4 hobbit (che era uno dei punti fondamentali nell'ideologia di JRR) e le varie partenze, con la voce di Galadriel che chiude la narrazione ("e con Gimli, primo nano a essere accolto nelle terre imperiture per via della profonda amicizia maturata con Legolas, la compagnia dell'anello cessò di esistere sulla Terra di Mezzo") così come l'ha aperta con la storia degli anelli...
se ne sapessi qualcosa avrei già fatto un fan-movie con ste parti..

Danilo Baldoni ha scritto:

A mio avviso, cioè, non bisogna scollare solo i linguaggi diversi... ma anche le intenzioni diverse degli autori: ciò che Tolkien intende con Lo Hobbit non è ciò che PJ intende con Lo Hobbit. Sono due operazioni diverse, con diverse conseguenze e diversi pubblici.

JRR lo scrisse come favola per i propri figli...
PJ l'ha diretto come modo per spillare più soldi possibili

lo ribadisco per scrupolo..
la cosa che non mi va giù è che abbiano allungato a 3 film, cosa fattibile solo aggiungendo ad minchiam... cosa fatta solo per incassare di più... cosa che non è avvenuta nel SdA che invece è monco di parti importantissime (e non parlo di TomBombadil)....

Sabretooth
Cavaliere del Sole
ranks
useravatar
Offline
1326 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: The Hobbit

Danilo Baldoni ha scritto:

"La distanza che si è creata tra la bellezza e la serietà del lavoro di mio padre e quello che lo hanno fatto diventare, va oltre la mia capacità di sopportazione".

Chissà se va anche oltre la sua capacità d'intascarsi i soldi...

beh se rifiuta di concedere i diritti degli altri libri direi che è andata oltre anche a questa.. e non credo che con Libri, GdR, GdC, Calendari, etc etc non abbia intascato già a sufficienza prima dei film stessi....

Sabretooth
Cavaliere del Sole
ranks
useravatar
Offline
1326 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: The Hobbit

:-) Vabbé, ma è facile così... Hai ceduto i diritti delle uniche due storie con alta probabilità di rielaboorazione. Considerando che anche Il Silmarillon non lo farebbero mai...
Chissà se Del Toro ha abbandonato la nave quando ha visto che la resa di PJ era troppo distante dall'originale... comunque figura fra gli sceneggiatori...

PS: siamo d'accordo: se Lo Hobbit si merita 3 libri, ISdA se ne merita anche sei...

Danilo Baldoni
Cavaliere del Sole
ranks
useravatar
Offline
1343 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: The Hobbit

Va bè Del Toro sta concludendo un film dal vivo sui robot ( stile mazinga e company), il punto è che si puo' essere d' accordo oppure no ma ci sono tantissime componenti che girano dietro a un film quando bisogna produrlo e come dicevo sopra per prima cosa chi ti da i soldi per farlo.
Pertanto con un rapporto di coppia, è fatto di compromessi.
Ora partendo dal fatto che l' hobbit potevano farlo in uno o due film, non è che ci sono molte altre opere di Tolkien facilmente convertibili in film.(ovviamente oltra al signore degli anelli)

lonewolf79
The Black Swordsman
Moderatore
useravatar
Offline
3883 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: The Hobbit

Sì... sto con te su tutta la linea... mi è piaciuto molto Solomon Kane proprio perché è un film che fa da pacere fra produzione e pubblico, e ha saputo ben gestire le esigenze della prima e della seconda parte in causa...
In linea si massima sono fedele a questo principio anche stavolta, ben contento che ne vedrò 3 film, e che i film ci sono; il punto è che gioca una passione più forte, aspettative più alte da parte di tutti... materiale non dico buono ma ottimo sul quale partire (stiamo pur sempre parlando d'un libro di Tolkien)...
Ben vengano, voglio dire; però il parallelo con la prima operazione è naturale: anche con i primi tre film J aveva spaccato in due il suo target, suscitando entusiasmi e dissensi, specie degli eterni fedeli. Io ero fra quest'ultimi, poi passai ai primi... Stavolta ho paura di non scollarmi dagl'ultimi :-)
proprio perché mette in campo un punto di vista molto più soggettivo (i Nani sono onnipresenti, fanno ridere, combattono e divertono, ecc.). Però, pur partendo dal fatto che possiamo prenderli come un mero adattamento, non è detto sia un'operazione sbagliata o inutile, o affatto dispiacevole, su questo concordo...

Non concordo del tutto sul credere che questo fosse l'unico modo per aggiudicarsi il favore di platea e produttori. Mi sembra stavolta sacrifichi di più il punto di vista degli appassionati per aggiudicarsi di più la targhetta di 'film per tutta la famiglia'... Dài, stanno un po' tentando il colpaccio, diciamocelo francamente... Portare tutti ma proprio tutti al cinema. D'altronde, era un'offerta troppo ghiotta, la storia lo permetteva... solo che c'è cascato con tutte le scarpe... Lo vedo, ad ora, un po' come valse per il Gorillone KingKong, il giocattolino personale di PJ, che si diverte con effettoni et simila. Ma non dovrò aspettare troppo per un parere definitivo: il 13 gl'è vicino...
Considerate, comunque, che critiche di questo tipo hanno martellato PJ sul forum personale per tutta la durata della produzione.

Danilo Baldoni
Cavaliere del Sole
ranks
useravatar
Offline
1343 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Info Forum

Statistiche Forum:
 
Totale Discussioni:
5898
Totale Sondaggi:
100
Totale Messaggi:
155828
Totale Messaggi Oggi:
1
Info Utenti:
 
Totale Utenti:
12128
Ultimo Utente Registrato:
falvin