In attesa de La Serpe in Seno, Libronostro di prossima pubblicazione
Si tratta del primo volume della collana Imperium, un'avventura ambientata nel momento di massima espansione dell'Impero Romano, sotto il regno di Traiano. Interpretiamo un abile combattente imperiale spedito ai margini dei territori romani, invischiato in intrighi complessi e situazione delicate sia dal punto di vista militare che da quello politico.
L'autore è Fabio Rampinini, conosciuto sul forum come Icedlake, coadiuvato in fase di beta testing da Apologeta e supportato dalle consuete, ottime, illustrazioni di Lonewolf, oltre che dall'impagabile lavoro di impaginazione di Dirk.
Apro questo thread perché il lavoro sarà pubblicato a breve, e potrebbe essere interessante, nell'attesa, fare qualche domanda all'autore.
Vi rimando intanto alla scheda del libro, già disponibile a questo url: https://www.librogame.net/index.php/enc … mp;bid=643
Ultima modifica di: Prodo Nov-26-12 08:20:21
-
Prodo
-
Direttore
-
Amministratore
-
-
-
10996 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Re: In attesa de La Serpe in Seno, Libronostro di prossima pubblicazione
Prodo ha scritto:coadiuvato in fase di beta testing da Apologeta
Questa è una garanzia.
"Se non volete sentir ragioni, sentirete il filo delle nostre spade!"
-
Rygar
-
Tetro Lettore / Grim Reader
-
Barone del Sole
-
-
-
-
2006 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Administrator has disabled public posting
Re: In attesa de La Serpe in Seno, Libronostro di prossima pubblicazione
idea interessantissima... non vedo l'ora di leggerlo!
"Un velo nero ti impedisce di vedere altro. La tua vita termina qui: nel campo di battaglia, con la mitica Blood Sword tra le mani, felice per la sconfitta dei Veri Maghi." Adriano, Blood Sword PBM http://www.caponatameccanica.com
-
Mornon
-
Saccente Supremo
-
Amministratore
-
-
-
5553 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Administrator has disabled public posting
Administrator has disabled public posting
Re: In attesa de La Serpe in Seno, Libronostro di prossima pubblicazione
In realtà la risposta al vostro quesito sta nel mezzo. L’interesse in ambito storico lo porto con me da quando avevo circa vent’anni ma non ho, ahimè, una cultura sì vasta da poter scrivere a mano libera un testo.
E’ vero che si tratta di un volume per ragazzi (o ragazzi cresciuti), ma è comunque infarcito qua e là di curiose nozioni sulla società del tempo. Questi dettagli, che avrebbero potuto essere tranquillamente evitati per non appesantire la storia, sono invece stati inseriti appositamente dal sottoscritto. Il tutto non per fare lo “sborone”, si intende, ma per dare una soddisfazione in più al lettore che abbia o meno apprezzato il librogioco.
“Questo librogame fa schifo, ma almeno ho imparato qualcosina!” – Anche una frase di questo tipo non mi dispiacerebbe.
In sintesi: buona parte dello sfondo storico mi era abbastanza chiaro, ma non ho potuto esimermi dallo spulciare testi e siti vari per arricchire la storia di succosi dettagli, imparando un sacco di cose io stesso.
Ho risposto al perché della mia scelta storica ma la cosa più particolare è la scelta del periodo. Il normale schema prevederebbe:
scelta del tema romano > scelta del periodo storico > creazione dello scheletro della trama
Non è andata proprio così nel mio caso.
Ha iniziato a frullarmi in testa l’idea di trattare un LG storico e, sin dal principio, non avevo dubbi sul fatto che avrebbe dovuto svolgersi ai tempi dell’antica Roma: a) era un terreno inesplorato in ambito librogiuchistico. b) è un ambientazione in genere amata c) mi piaceva.
Volevo ambientare la vicenda ai confini dell’Impero e ho iniziato a passare in rassegna i numerosi nemici che premevano sulle sue frontiere. La scelta è caduta sui daci per interesse personale e perché sono un popolo barbaro non molto trattato in genere. Dai daci il passaggio alla scelta dell’epoca traianea era una cosa scontata: ecco che il periodo in questione è divenuto definitivamente quello del II secolo d.C.
La trama di fondo, della quale ovviamente non faccio menzione, si è sviluppata in un lampo; ormai ero nel pieno della verve creativa e iniziai a sviluppare paragrafo dopo paragrafo. Naturalmente la metodologia era “in prova” dato che si trattava della mia prima esperienza in veste di autore. Questo ha causato enormi ritardi, riscritture e aggiunte di paragrafi al volo. C'è voluto un bel po' per sistemare tutto insomma. Una cosa è certa: questi errori metodologici iniziali non capiteranno nella stesura del secondo. In questo senso mi sono fatto le ossa.
L’ambientazione del primo volume donerà dunque uno specchio della società dace e del loro rapporto con i militi romani, nonché una minima idea di come era strutturata la gerarchia ll’interno di una legione. A differenza dei prossimi due volumi (ambientati in zone e situazioni completamente differenti) La serpe in seno proporrà l’incontro con alcune figure mitologiche o appartenenti al folklore locale. So già da precedenti discussioni che questa cosa non soddisferà i palati di molti di voi; ho voluto comunque fare di Caio un novello Baudolino; solo che qui, anziché il rinomato Prete Gianni, incontrerà i kapnobatai e soci.
Per chi non dovesse apprezzare posso anticipare che tali “presenze” occuperanno solo il primo volume.
Per l'editing, naturalmente, accendo un cero a San Apologeta che ha fatto il possibile per raddrizzare il mio stile ultra-pesante. Forse (e dico forse per sfiducia nell'apprendimento del sottoscritto) le sue dritte semplificheranno enormemente le stesura del secondo e il suo eventuale lavoro di correzione.
-
Icedlake
-
Il Reverendo
-
Grande Maestro Ramas
-
-
-
-
953 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Administrator has disabled public posting
Re: In attesa de La Serpe in Seno, Libronostro di prossima pubblicazione
lonewolf79 ha scritto:La trama di fondo, della quale ovviamente non faccio menzione, si è sviluppata in un lampo; ormai ero nel pieno della verve creativa e iniziai a sviluppare paragrafo dopo paragrafo. Naturalmente la metodologia era “in prova” dato che si trattava della mia prima esperienza in veste di autore. Questo ha causato enormi ritardi, riscritture e aggiunte di paragrafi al volo. C'è voluto un bel po' per sistemare tutto insomma. Una cosa è certa: questi errori metodologici iniziali non capiteranno nella stesura del secondo. In questo senso mi sono fatto le ossa.
Quanto mi rivedo in queste parole!
"Se non volete sentir ragioni, sentirete il filo delle nostre spade!"
-
Rygar
-
Tetro Lettore / Grim Reader
-
Barone del Sole
-
-
-
-
2006 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Administrator has disabled public posting
- Statistiche Forum:
-
- Totale Discussioni:
- 5883
- Totale Sondaggi:
- 100
- Totale Messaggi:
- 155691
- Totale Messaggi Oggi:
- 1
- Info Utenti:
-
- Totale Utenti:
- 11577
- Ultimo Utente Registrato:
- graceharris
|