Home Forum General Librogame e dintorni SORTILEGIO. GRUPPO DI LETTURA.

Cerca nel sito

Il Sondaggione!!

40 Anni di Lupo Solitario in Italia: quale, tra i volumi della serie Ramas (Kai), è il tuo preferito?

SORTILEGIO. GRUPPO DI LETTURA.

Re: SORTILEGIO. GRUPPO DI LETTURA.

Yaztromo ha scritto:

Premetto che:
1) e' proprio un piacere dialogare con te in questa discussione

Be': non posso che dire altrettanto! bigsmile

Yaztromo ha scritto:

il paragrafo 111 (in corsivo) e' un paragrafo che si raggiunge solo "per vie traverse" (per questo li registro in corsivo) e non con un rimando diretto, pero' mi ricordo bene che ci si arriva con la chiave d'argento 111 (o ricordo male?)

Hai pienamente ragione: colpa mia ché ho riguardato troppo velocemente (a parziale discolpa posso affermare che ho avuto anche io qualche giornatina bella piena nei giorni scorsi! wink ).

La chiave effettivamente è una di quelle che si trovano nei libri precedenti, per la precisione addirittura nel I libro, nelle miniere dei goblin: uno di quegli oggetti, quindi, che ci siamo conservati per chissà quanto tempo chiedendoci se effettivamente non andasse usata in qualche passaggio che ci siamo persi per strada! bigsmile
Credo rimanga solo l'imprecisione nel passaggio 230 --> 26. wink

hdibifrost
Langravio di Analand
Moderatore
useravatar
Offline
759 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: SORTILEGIO. GRUPPO DI LETTURA.

spadadelsole ha scritto:

ultimamente, ripensandoci, mi chiedo se in fondo i sette serpenti siano stati poi così utili con i loro suggerimenti, anche perché spesso li ho trovati, all'atto pratico, un po' troppo generici salvo il  non accendere la luce con la candela insanguinata

ATTENZIONE: non ho utilizzato accorgimenti particolari per non appesantire la lettura, ma tutto quello che scriverò di seguito rappresenta uno spoiler del IV volume di Sortilegio.




Le informazioni estorte ai Sette Serpenti mediante l'anello del Serpente si riferiscono tutte a situazioni individuate con una certa precisione. Poi, chiaramente, non tutte sono ugualmente utili o vitali.

Proviamo a rileggerle:

    - Serpente della Luna: "Quattro guardie sorvegliano l'entrata alla fortezza di Mampang";

    - Serpente della Terra: "Se ci tieni alla vita, non offrire oro a Valinia";

    - Serpente del Fuoco: "Non prendere alcun cibo proveniente dalla dispensa di Throg";

    - Serpente del Sole: "Guardati dal fiato dei Mucalitti";

    - Serpente dell'Aria: "Nell'oscura camera della notte non rischiararti il passo con la candela insanguinata";

    - Serpente dell'Acqua: "Porta rispetto a Naggamanteh, il maestro di torture";

    - Serpente del Tempo: "L'Arcimago non appare sempre col suo vero aspetto";


Forse la meno utile in generale è quella fornitaci proprio dal Serpente del Tempo: dipinge effettivamente la realtà, ma il saperlo in anticipo non ci è di alcun aiuto, in quanto abbiamo sempre bisogno di acquisire questo dettaglio da Jann, il minimite, altrimenti non conosceremo mai il sistema per smascherare il nostro nemico finale.
Gli altri "consigli" consistono invece tutti in nozioni estremamente utili da conoscere preventivamente, per quanto ci si trovi ad utilizzarli in situazioni che comportano un differente livello di rischio.

Meno indispensabile di tutte è forse quella relativa alla dispensa di Throg che, come scrivevo sopra, dovrebbe comportare il fatto di essere già fuori strada e che non necessariamente si rivela mortale, anche se presenta una certa dose di alea. Oppure l'indicazione relativa alle quattro guardie che sorvegliano la porta più esterna: non è una situazione di vita o di morte, ma essere a conoscenza di questo fatto permette di sgusciare all'interno della fortezza evitando un fastidioso combattimento, contro avversari non irresistibili (Abilità 6, 7, 7 e 8), ma numerosi - e in questo caso dobbiamo sempre ricordarci quanto rare siano le possibilità di recuperare punti di Resistenza all'interno della fortezza.

I Mucalitti sono tra gli avversari più infidi: a causa della loro lentezza e apparente inoffensività si rivelano decisamente ingannevoli, ma nondimento letali: difficile superare la loro stanza senza patirne alcun danno. La loro arma mortale (come quella di alcune persone che conosco) è il fiato: saperlo preventivamente ti aiuta a non cadere nella trappola di avvicinarti.

Infine, le indicazioni sulla camera della notte, su Valinia e Naggamanteh sono preziosissime. Della prima hai già detto tu: scegliere la candela di sangue equivale a morte certa e l'indicazione, in più, ha il pregio di attirare la nostra attenzione sul fatto che prima o poi ci servirà una candela: pertanto, nel momento in cui le vediamo sulla mensola del mercante all'interno del chiostro di Mampang, ci mettiamo già sul chi vive.

Per quanto riguarda gli altri due, si tratta di due collaboratori dell'Arcimago, due personaggi assai pericolosi che possiedono altrettante informazioni vitali per permetterci di superare le porte di Throben. L'ho scritto parlando di Valinia, ma vale anche per Naggamanteh: giungendo presso di loro il true path si fa veramente stretto, e il suggerimento sulla condotta da tenere ci indica né più né meno che l'unica strada possibile per ottenere le indicazioni per proseguire il percorso.

hdibifrost
Langravio di Analand
Moderatore
useravatar
Offline
759 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: SORTILEGIO. GRUPPO DI LETTURA.

Aggiungo una notazione personale: qualcuno avrà capito che sono un grande appassionato della serie Sortilegio. smile
I volumi in mio possesso sono tutti rigorosamente prime edizioni perché li ho acquistati tutti all'epoca della loro pubblicazione: la presenza di un nuovo volume della serie era insomma uno dei motivi per cui aspettavo ansiosamente l'arrivo del catalogo E Elle ogni anno. L'altro era l'indubbia soddisfazione di vedere recapitare a casa della posta indirizzata direttamente a me: insomma, ricevere la posta è una cosa da grandi. Solo dopo inizi a cambiare idea: quando arrivano le bollette e le rate del mutuo, allora pensi che forse non era una cosa così entusiasmante...

Abito in provincia di Milano e, per quanto possa sembrare strano, all'epoca per me non era facile mettere piede in una libreria ben fornita (né, all'occasione, avere soldi da spendere). Da me c'erano solo un paio di cartolibrerie che vendevano testi scolastici e qualche paccottiglia: dovevo aspettare un'uscita a Milano con la famiglia per potere "casualmente" incocciare in qualche scaffale rifornito dei miei libri preferiti. Il catalogo E Elle, pertanto, era veramente l'unica vetrina - per quanto virtuale - in cui potessi mirare e rimirare gli splendidi oggetti del mio desiderio, quelle copertine coloratissime, le fascette colorate diverse per ogni serie, pregustando le avventure che avrei vissuto leggendoli.

Orbene: il terzo volume di Sortilegio vide la luce nel novembre 1987; il quarto fu stampato nel gennaio 1989. Un anno e due mesi per vedere la fine dell'avventura! Ve la ricordate la frustrazione di aprire un "Topolino" trovando una storia appassionante per poi scoprire che era solo la prima puntata e che bisognava attendere sette giorni per conoscerne gli sviluppi e la conclusione? Be': moltiplicate quella settimana di trepidante attesa per sessanta!

Ricordo davvero di aver riletto "I Sette Serpenti" un'infinità di volte, nel frattempo, come se una lettura in più potesse rendere più sopportabile l'attesa o permettesse di apprendere qualche particolare che ancora mi era sfuggito. Ciò che più m'intrigava sopra ogni cosa erano, appunto, i famosi suggerimenti dei Serpenti: brevi lacerazioni del velo sul futuro, come dei teaser trailers cinematografici che lasciavano intravvedere quello che la mente di Steve Jackson (l'Arcimago?) aveva tenuto in serbo per me (chiaramente, solo per me!) nell'avvenire, nell'ultimo e più difficile atto della mia missione. Avevo imparato a memoria le citazioni e sapevo bene di rammentarle tutte a menadito (e me le ricordavo ancora rileggendo la serie pochi mesi fa).
E allora, potete immaginare la trepidazione con cui intuivo, ad un nuovo voltare di paragrafo, di trovarmi finalmente - finalmente!- di fronte a Naggamanteh, maestro di torture, a cui sapevo bene di dover "portare rispetto"?

La mia soddisfazione di ragazzino nell'affrontare correttamente situazioni potenzialmente mortali mi riempiva d'orgoglio. Chiaramente, l'inestricabile rompicapo costituito dal IV volume resistette tanto alle mie conoscenze preventive quanto ai miei piccoli imbrogli di adolescente e il true path dovette essere ricostruito a prezzo di numerosi tentativi - ma sempre meno di quelli che avrei dovuto compiere se avessi ignorato le vitali informazioni dei Serpenti!

Stavo affrontando il passo finale dopo anni di attesa e avevo a disposizione tutti i miei incantesimi, senza più la frustrante rampogna jacksoniana sul fatto che non potessi utilizzare l'incantesimo "perché non possiedi l'oggetto necessario". Penso che sia superfluo aggiungere che potevo sbizzarrirmi poiché nel corso delle mie riletture multiple avevo collezionato tutti gli oggetti magici necessari (ovviamente ehmmm... "scordandomi" di cancellare quelli trovati nel corso di letture differenti dello stesso libro).

E poi, e poi, non sono certo il primo a sottolineare lo spettacoloso climax che conduce all'utilizzo dell'ultimo, grande segreto del libro della magia: l'incantesimo ZED! Personalmente ero certo che avrei dovuto utilizzarlo nel corso dell'epico duello finale con l'Arcimago (una cosa in stile Oberon vs. Shazarak con l'ausilio della Pietra di Luna), ma anche qui Jackson è riuscito a spiazzarmi, stupendomi positivamente.

Rileggendo i quattro volumi della serie cerco sempre di ricordare la freschezza dello sguardo, lo spirito perfettamente ingenuo, di continuo timore e sorpresa che provavo all'epoca dei miei tredici anni, quando la lettura della "Corona dei re" per me è stata veramente un'esperienza emozionante e indimenticabile.
Chapeau Monsieur Jackson (et merci bien!)

hdibifrost
Langravio di Analand
Moderatore
useravatar
Offline
759 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: SORTILEGIO. GRUPPO DI LETTURA.

Io ricordo il brivido di quando vidi per la prima volta, nel minicatalogo in fondo a nonr icordo quale volume, le serie "in preparazione", tra le quali spiccava appunto Sortilegio.

Come ho già scritto non ho finito moltissime serie alle quali ero affezionato (non ho finito nemmeno Oberon!), ma Sortilegio è quella che mi brucia di più.

Ho vinto È un gioco da ragazzi E In cerca d'avventura al primo tentativo.

Charles Petrie-Smith
Cavaliere del Sole
ranks
useravatar
Offline
1550 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: SORTILEGIO. GRUPPO DI LETTURA.

hdibifrost ha scritto:

E poi, e poi, non sono certo il primo a sottolineare lo spettacoloso climax che conduce all'utilizzo dell'ultimo, grande segreto del libro della magia: l'incantesimo ZED!

Questo e' bellissimo, ma il duello finale con l'accimago/demone (preceduto da quell popo' di climax) e' abbastanza deludente: di fatto gli scagli congtro uno ZAP al momento giusto e finisce tutto li'... il vero momento culminante del libro (e della serie) e' lanciare lo ZED...

Un' idea, un concetto, un' idea, finche' resta un' idea e' soltanto un' astrazione.
Se potessi mangiare un' idea avrei fatto la mia rivoluzione.

Yaztromo
re fuso
Barone del Sole
ranks
useravatar
Offline
4444 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: SORTILEGIO. GRUPPO DI LETTURA.

Hdibifrost, bella analisi e bellissimo racconto di vita vissuta. Grazie per averli condivisi con noi! smile

Spade saranno sguainate per dimostrare che le foglie sono verdi in estate.

I miei racconti

Apologeta
Cavaliere del Sole
ranks
useravatar
Offline
1724 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: SORTILEGIO. GRUPPO DI LETTURA.

Hdibifrost, per cortesia, scriveresti le recensioni della serie Sortilegio per il sito?
Lo so che c'e' gia' una recensione (che mi piace) ma avrei veramente piacere che tu aggiungessi anche la tua.
Puoi farlo?

Un' idea, un concetto, un' idea, finche' resta un' idea e' soltanto un' astrazione.
Se potessi mangiare un' idea avrei fatto la mia rivoluzione.

Yaztromo
re fuso
Barone del Sole
ranks
useravatar
Offline
4444 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: SORTILEGIO. GRUPPO DI LETTURA.

hdibifrost ha scritto:

Re: SORTILEGIO. GRUPPO DI LETTURA.

E poi, e poi, non sono certo il primo a sottolineare lo spettacoloso climax che conduce all'utilizzo dell'ultimo, grande segreto del libro della magia: l'incantesimo ZED! Personalmente ero certo che avrei dovuto utilizzarlo nel corso dell'epico duello finale con l'Arcimago (una cosa in stile Oberon vs. Shazarak con l'ausilio della Pietra di Luna), ma anche qui Jackson è riuscito a spiazzarmi, stupendomi positivamente.

Sì comunque quella è la genialata piu assurda della storia dei librogame...

"Un velo nero ti impedisce di vedere altro. La tua vita termina qui: nel campo di battaglia, con la mitica Blood Sword tra le mani, felice per la sconfitta dei Veri Maghi." Adriano, Blood Sword PBM
http://www.caponatameccanica.com

Mornon
Saccente Supremo
Amministratore
useravatar
Offline
5553 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: SORTILEGIO. GRUPPO DI LETTURA.

Yaztromo ha scritto:

hdibifrost ha scritto:

E poi, e poi, non sono certo il primo a sottolineare lo spettacoloso climax che conduce all'utilizzo dell'ultimo, grande segreto del libro della magia: l'incantesimo ZED!

Questo e' bellissimo, ma il duello finale con l'accimago/demone (preceduto da quell popo' di climax) e' abbastanza deludente: di fatto gli scagli congtro uno ZAP al momento giusto e finisce tutto li'... il vero momento culminante del libro (e della serie) e' lanciare lo ZED...

e non finisce li, anche hot basta  o anche solo affrontarlo con la spada visto che ha 8  comb e  8 res

il guaio è fare il galletto e aspettare che diventi forte: in quel caso ti schiaccia senza possibilità di difesa

spadadelsole
Arcimaestro
ranks
useravatar
Offline
500 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: SORTILEGIO. GRUPPO DI LETTURA.

Mornon ha scritto:

hdibifrost ha scritto:

Re: SORTILEGIO. GRUPPO DI LETTURA.

E poi, e poi, non sono certo il primo a sottolineare lo spettacoloso climax che conduce all'utilizzo dell'ultimo, grande segreto del libro della magia: l'incantesimo ZED! Personalmente ero certo che avrei dovuto utilizzarlo nel corso dell'epico duello finale con l'Arcimago (una cosa in stile Oberon vs. Shazarak con l'ausilio della Pietra di Luna), ma anche qui Jackson è riuscito a spiazzarmi, stupendomi positivamente.

giàche presa in giro

Sì comunque quella è la genialata piu assurda della storia dei librogame...

spadadelsole
Arcimaestro
ranks
useravatar
Offline
500 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Info Forum

Statistiche Forum:
 
Totale Discussioni:
5876
Totale Sondaggi:
100
Totale Messaggi:
155655
Totale Messaggi Oggi:
7
Info Utenti:
 
Totale Utenti:
11376
Ultimo Utente Registrato:
clairemurphy