![]() Che serie a fumetto stiamo seguendoRe: Che serie a fumetto stiamo seguendo da anni seguo dylan dog serie che comprensibilmente con gli anni è andata un pò calando, anche se ogni tanto mi regala ancor abelle sorprese. Continuo a seguirla in gran parte per abitutidene è bello ogni mese ritrovare i soliti personaggi, amici di carta diventati un pò veri.
Administrator has disabled public posting
Re: Che serie a fumetto stiamo seguendo Cerco di stare dietro all'universo DC Comics, ma è talmente massiccio che mi limito a saltuarie "abbuffate" da 300pagg. al giorno qualche volta l'anno.
@jegriva su Twitter!
Administrator has disabled public posting
Re: Che serie a fumetto stiamo seguendo
Mmmmmmh. Mmmmmmmh. Non proprio, via. La Barbato all'inizio sembrava la sceneggiatrice del secolo. Poi, dopo la decima storia di dialoghi retorici, citazioni ad esclusivo uso e consumo dei fan più nerdosi, sceneggiature indecise tra l'aspetto umano della vicenda e lo svolgimento fluido e coerente della vicenda stessa, il mio entusiasmo è finito. Soprattutto quello che ha ucciso la credibilità della Barbato è il fatto che, immancabilmente, le ultime 15-20 pagine di ogni storia sono dedicate alla ricostruzione di tutta la vicenda in stile Sherlock Holmes/Signora Fletcher, talvolta con incoerenze incredibili (penso a Il cimitero dei freaks dove la "dentatura" usata per il primo omicidio era in ACCIAIO ma nella scena col medico legale veniva fatta passare per quella autentica del freak. ???????). Nessuno ha mai scritto DD come Sclavi, anche se la Barbato ha il merito di trattare temi veramente scottanti, crudi e di grande interesse, spesso autentici.
Administrator has disabled public posting
Re: Che serie a fumetto stiamo seguendo
Bello, anche se alcuni singoli episodi usciti sul "Vernacoliere" sono superiori. Don Zauker però è un personaggio grandioso. When i am king you will be first against the wall
Administrator has disabled public posting
Re: Che serie a fumetto stiamo seguendo
Da quel che mi ricordo d'aver sentito, la Disney Italia all'epoca ha cambiato la dirigenza e questi hanno deciso di abbassare considerevolmente il target di riferimento cassando tutto quello che era anche solo un po' più maturo, indipendentemente dalle vendite e dal successo di critica.
Questo sì, per carità, ma quelle sono storie brevi principalmente incentrate su di una singola situazione o sulla singola gag, qui la storia è un po' più articolata ed ero curioso di vedere se gli autori sarebbero stati in grado di tirar fuori qualcosa d'interessante.
"Sono un padre putativo come San Giuseppe, devo fare una fatica della Madonna per tirar su un Cristo di figlio come te."
Administrator has disabled public posting
Re: Che serie a fumetto stiamo seguendoun fumetto che secondo me è stato veramente importante e che ormai ha imboccato la via del tramonto da un bel pezzo è Alan Ford. Penso che mai nessun altro fumetto abbia fatto una fotografia grottesca ma puntuale della società italiana come questo, con i suoi lavoratori statali fannulloni, la gente cinica e menefreghista, la povertà (è vecchio come il cucco), la sanità approssimativa degli ospedali,i vecchi avvinazzati, ecc., aveva veramente una satira ghraffiante, peccato che col tempo sia diventato sempre meno lo specchio dei tempi, e inoltre il suo prezzo è diventato eccessivo.
Administrator has disabled public posting
Re: Che serie a fumetto stiamo seguendo
Veramente, in seguito al cambio di direttore responsabile, Topolino è nettamente migliorato nell'ultimo anno e mezzo-due. Riguardando i numeri di pochi anni fa era diventato veramente infantilissimo e gli articoli erano inguardabili anche graficamente, ma ora è stata intrapresa una nuova strada, ed è molto meglio. Per le altre testate... ricorderemo sempre il periodo 1996-2001, che ha visto la nascita del glorioso PK e del primo bellissimo Witch, come un'era di grande coraggio e di grande apertura mentale da parte di Disney Italia. Pare, purtroppo, che oltre a decisioni prese in seno alla dirigenza italiana, ci siano state anche direttive imposte dalla sede centrale americana a non "osare" troppo. Infatti negli ultimi anni la Disney Italia ha perso molti artisti proprio perché le nuove condizioni e le nuove scelte editoriali li limitavano troppo e non li remuneravano abbastanza.
Administrator has disabled public posting
Re: Che serie a fumetto stiamo seguendo
Si vede che non lo seguo più continuamente. Comunque sono contento che si siano ravveduti. "Sono un padre putativo come San Giuseppe, devo fare una fatica della Madonna per tirar su un Cristo di figlio come te."
Administrator has disabled public posting
Re: Che serie a fumetto stiamo seguendo
Quoto tutto, peccato che si sia esaurito praticamente più di 20 anni fa, con l'addio di Magnus. Ma i primi 75 numeri, con l'accoppiata Magnus-Bunker in cabina di regia, è stato uno dei fumetti più incisivi e satirici della storia italiana, un vero capolavoro.
Administrator has disabled public posting
Re: Che serie a fumetto stiamo seguendo
aò te bevi le mie stesse birre segui i miei stessi fumetti ecc.. o soffro de schizofrenia e prodo ed il saggio79 sono la stessa persona o quantomeno c'avemo la stessa età e abitamo nella stessa regione... sinnò non se spiega :-)
Administrator has disabled public posting
Info Forum
|