Re: Che serie a fumetto stiamo seguendo
Viridovix ha scritto:mmm... se non ricordo male di quelli ho Io Topolino, con tutte le storie degli anni 40 (Topolino e l'uomo nuvola, Topolino e il pirata Orango e via cantando)... giusto?
Esatto, sono proprio quelli. Le strisce forse sono più divertenti, ma anche queste sono storie imprescindibili, pilastri nell'evoluzione dei personaggi. Ottimi volumi anche quelli quindi.
-
Prodo
-
Direttore
-
Amministratore
-
-
-
10994 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Administrator has disabled public posting
Re: Che serie a fumetto stiamo seguendo
Mi sono fatto prestare Highschool of the dead volume 1 e 2.
Nel merito è la solita minchiata con gli zombies contagiosi che puoi ucciderli spiaccicandogli il cervello, trovata, usata, abusata, vista una viste tutte.
...Per quale motivo ho letto non uno ma due volumi e sto prendendo in considerazione l'idea di comprarlo addirittura? Bhe, a parte tette abnormi innanzi tutto è disegnato bene, con una chiarezza e pulizia che nulla togli all'espressività. Secondariamente è carina l'idea dell'ambientazione scolastica e del fatto che i protagonisti abbiano varie competenze:
c'è l'esperta di kendo,
il nerd fanatico delle armi da fuoco,
il fichissimo protagonista di questa serie,
la dottoressa,
a volte nel loro campo di specializzazione sfiorano il super eroistico ma al momento non è una roba alla Dragon Ball, il che rende sto' fatto ancora sopportabile.
Le scene sexy pressoché tutti quelli che ho sentito a voce e pure un bel po' di gente in rete dicono che rovinano il fumetto, l'atmosfera: l'atmosfera siccome per me è a culo già dall'inizio (tanto è chiaro di che morte si muore: zombificazione) trovo che mettere giù qualche pagina sexy e qualche momento di goliardia crea un gradevole anticlimax che per me è il pregio principale di questa serie.
Spero comunque che non vada avanti millemila capitoli come Inuyasha e che abbia un finale chiuso, i finali aperti non mi sfagiolano, nei fumetti.
ORCO NON LASCIARE CHE IL SOLE TRAMONTI SU DI TE DA QUESTE PARTI. -Scritta in elfico incisa su un tronco d'albero in una foresta incantata
-
Conigliomannaro
-
Fan della serie Squilibrio.
-
Cavaliere del Sole
-
-
-
-
1150 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Administrator has disabled public posting
Administrator has disabled public posting
Administrator has disabled public posting
Re: Che serie a fumetto stiamo seguendo
Breve disamina di alcune serie recenti:
Jan Dix: Avvincente come Napoleone, più bello ancora di Napoleone. A differenza di Napoleone, però, a poca distanza della chiusura di questa miniserie ho l'impressione che il personaggio e i comprimari avrebbero ancora tanto da dire. Ambrosini invece di creare un ciclo narrativo autoconclusivo, vista anche la limitatezza di numeri a disposizione, ha preferito dare alla sua serie un impostazione classica, ossia con gli albi slegati tra di loro e autoconclusivi tanto che leggere i 13 numeri usciti fin'ora in ordine sparso non comporterebbe nessun problema di comprensione al lettore occasionale. Il problema, però è che in questo modo la fine della miniserie mi lascia un sapore di amaro e di incompiuto in bocca, ho come l'impressione che manchi qualcosa.
Voi che ne pensate?
Caravan: Serie conclusa da poco e che ho -speranzosamente- seguito fino alla fine. Sinceramente a breve metterò i 12 numeri in vendita su e-bay per liberarmene. 12 volumi pieni di storie belle ma inconcludenti, una trama che si impernia attorno ad un mistero che, alla fine, non trova nemmeno lo straccio di una spiegazione. La mia impressione è che nemmeno l'autore, alla fine, avesse la minima idea di cosa scrivere o di come tirare le fila della faccenda e così ha optato per un: Non sempre si può scoprire la verità, non semrpe esiste una verità, che siano io lettori a decidere cosa preferiscono...
MA VAFF... 2.70 euro per 12 numeri fanno 32 euro e 40 centesimi. Buttati nel cesso!
Rourke: Qui nessuno parla della produzione Star Comics scritta da Memola (il papà di Jonathan Steele, per intendersi), possibile che non lo compriate? Se volete un consiglio acquistate l'ultimo numero e poi ordinate gli arretrati. Non ve ne pentirete. La serie parte lentamente e all'inizio sembra un insieme di deja-vu nei quali spicca per interesse solo l'innovativo rapporto padre-figlia che non mi risulta essere mai stato rappresentato su un comics italiano (non mi citate Tex Willer con quel bamboccio del figlio, please). Con il procedere delle storie, però, memola costruisce un mondo fatto di comprimari e situazioni, se volete, familiari e rassicuranti per il lettore. All'improvviso poi rimescola le carte e distrugge tutto quanto lasciando lettore e protagonisti a bocca aperta a domandarsi cosa cavolo succederà...
L'unico difetto di questa serie è che è bimestrale. Compratela.
Greystorm: Ne avete/abbiamo già parlato, Yanez mi perdonerà ma anche io credo che sia una GRANDE serie che cresce di numero in numero. L'unica vera pecca (ma è contemporaneamente anche un pregio) che trovo a questa serie è l'aderenza storica che, a meno di soprprese dell'ultimo minuto, imbriglia le vicende dei protagonisti e toglie ogni suspence per quanto riguarda i piani di Greystorm. Esattamente come il viaggio al polo sulla Ironcloud doveva finire disastrosamente, in quanto antistorico, così i piani di dominio del protagonista finiranno inevitabilmente frustrati visto che di Greystorm e del suo esercito di zombi non c'è traccia nei libri di storia.
Pinkerton: Ho letto solo il primo numero e l'ho trovato confusionario e prolisso. Rispetto a Nemrod c'è un miglioramento: lì infatti l'autore imbastiva una storia così confusa, verbosa e incomprensibile che, letto metà del fumetto l'ho chiuso e gettato nel bidone giallo della raccolta differenziata della carta. A questo Pinkerton darò una seconda chance ma se il secondo numero continua a non esaltarmi come il primo farà una brutta fine.
Nota: I disegni non sono male ma il disegnatore fa tutte le facce uguali.
Factor-V: BLEAH! Non sono nemmeno riuscito a finirlo prima di gettarlo via. Banale, pieno di luoghi comuni e scontato fin dalla decima pagina. Persino io sarei capace di confezionare un opera migliore. Mi chiedo questo Sergio Stivaletti di chi sia il parente per essere riuscito a far arrivare in edicola una simile boiata.
Valter Buio: Questo secondo me è un fumetto con delle potenzialità. Personaggio interessante e situazioni che possono far da cornice a storie di tutti i tipi. Bilotta sa raccontare efficacemente ma secondo me è stato affiancato da disegnatori non all'altezza che non sono stati capaci di rendere al meglio le scene e, soprattutto, i fantasmi. Starò a vedere, comunque e do fiducia a questa serie Star Comics.
-
gpet74
-
Barone del Sole
-
-
-
-
2331 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Re: Che serie a fumetto stiamo seguendo
Cyrax ha scritto:Amici, io da super appassionato di Cavalieri Dello Zodiaco, ho comprato su Ebay tutti i fumetti della serie Episode G. Qualcuno l'ha letta?
Ho dato un'occhiata a qualche albo. ...Ora non vorrei spegnere il tuo entusiasmo sul nascere ma il poco che ho visto non mi è piaciuto: i disegni non mi piacciono, sono troppo fighetti, mi fanno un po' specie quegli umani che sembrano evangelion, la storia, bho, se non altro almeno non rapiscono l'inutile Saori, il che è un bene, c'è tutta la manfrina su cosa sia non sia un uomo o un dio che oltre ad essere semplicistica e irritante la trovo vagamente blasfema: le copertine non mi piacciono sono un po' checchesche, mancava solo che le glitteravano e per finire poche pagine con dei tagli che non creano suspence sono soltanto irritanti, a parer mio.
Giudizio finale: non mi valeva la pena nemmeno prendermi il disturbo di farmeli prestare in cambio di altri prestiti, è una delle poche serie che non mi sono pentito di aver mollato.
...E mi sono persino pentito di aver mollato Excell saga che non aveva un'unghia della verve dell'anime.
ORCO NON LASCIARE CHE IL SOLE TRAMONTI SU DI TE DA QUESTE PARTI. -Scritta in elfico incisa su un tronco d'albero in una foresta incantata
-
Conigliomannaro
-
Fan della serie Squilibrio.
-
Cavaliere del Sole
-
-
-
-
1150 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Administrator has disabled public posting
Re: Che serie a fumetto stiamo seguendo
FalcodellaTempesta ha scritto:Greystorm: ne ho letti due e non mi hanno convinto.
Io invece rimango un fan accanito: ho letto proprio ieri l'ultimo numero uscito, e continua a rivelarsi promettente.
FalcodellaTempesta ha scritto:Caravan è stato deludente nel finale. Peccato, perché le storie, per quanto un po' farfallone, erano belle.
Secondo me è partito alla grande, ma è calato molto velocemente, finendo su binari non ben chiari. Gli ultimi due non erano male, ma alla fin fine sono più i dubbi rimasti che i pregi, niente a che fare ad esempio con serie come Brad Barron o Demian, che erano molto più "compatte".
gpet74 ha scritto:Valter Buio: Questo secondo me è un fumetto con delle potenzialità. Personaggio interessante e situazioni che possono far da cornice a storie di tutti i tipi. Bilotta sa raccontare efficacemente ma secondo me è stato affiancato da disegnatori non all'altezza che non sono stati capaci di rendere al meglio le scene e, soprattutto, i fantasmi. Starò a vedere, comunque e do fiducia a questa serie Star Comics.
Oh che bello, pensavo di essere una mosca bianca a leggerlo! Concordo su tutta la linea con le valutazioni di Giovanni: buone storie ma tavole non sempre all'altezza, specie nei numeri 1 e 3.
-
kingfede
-
King of Gamebook's Land
-
Barone del Sole
-
-
-
-
2455 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
- Statistiche Forum:
-
- Totale Discussioni:
- 5877
- Totale Sondaggi:
- 100
- Totale Messaggi:
- 155659
- Totale Messaggi Oggi:
- 2
- Info Utenti:
-
- Totale Utenti:
- 11387
- Ultimo Utente Registrato:
- DanileIo
|