Home Forum General La nemesi del Librogame Ballata del mare salato

Cerca nel sito

Il Sondaggione!!

40 anni di Fighting Fantasy in Italia: quale, tra gli storici volumi tradotti da EL, è il tuo preferito?

Ballata del mare salato

Re: Ballata del mare salato

Seven, prova a fare un bagno al largo di Terracina e poi al largo di Sharks Bay e non avrai più bisogno di porre certe domande.

A head full of dreams

Aloona
1° Direttrice della Gazzetta
Moderatore
useravatar
Offline
7680 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Ballata del mare salato

È l'unico corto maltese che lessi. Non era male ma non mi entusiasmo' particolarmente. Soprattutto giudicai alcune trovate molto ingenue. Non ricordo esattamente cosa, ma una di queste riguardava una lotta su un precipizio con il cattivo incappucciato.

ilsaggio79
Principe del Sole
ranks
useravatar
Offline
5901 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Ballata del mare salato

Nemmeno io oserei essere così dissacrante con il Maestro...

Ho vinto È un gioco da ragazzi E In cerca d'avventura al primo tentativo.

Charles Petrie-Smith
Cavaliere del Sole
ranks
useravatar
Offline
1550 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Ballata del mare salato

Mah, secondo me, nell'ambito del rispetto per l'arte di qualità oggettiva, la dobbiamo smettere in generale di farci condizionare da questo termine. Il fatto che sia stato indubbiamente un "maestro" per molti versi, non significa debba piacere per forza, sia esente da difetti e critiche o debba diventare un'icona intoccabile. Ricordiamoci che, a loro tempo, quelli che per noi sono "maestri intoccabili" spesso ricevettero feroci critiche dai loro contemporanei. Io, ad esempio, riconosco l'eccellenza di Corto Maltese nel fatto che, pur annoiandomi a morte, mi colpisce il tratto e l'atmosfera poetica e la forza sta proprio in questo: perfino io che non sono una fan riconosco che trasmette molto e non mi lascia indifferente.
Però non collezionerei mai i fumetti, dopo 5 minuti di lettura cadrei in letargo o mi verrebbe una crisi depressiva.
E comunque Dylan Dog ha copiato!  smile2

A head full of dreams

Aloona
1° Direttrice della Gazzetta
Moderatore
useravatar
Offline
7680 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Ballata del mare salato

Fra i primi 150 numeri di Dylan Dog, si fatica a trovarne qualcuno con soggetto originale.
Fumetto incredibilmente sopravvalutato (a parte i primi, quanti, 30 numeri?)

@jegriva su Twitter!
La Guida alle Fabled Lands in continuo aggiornamento!
Il Cavaliere del Nevada - Demo disponibile!
<Image link>

Jegriva
Barone del Sole
ranks
useravatar
Offline
2317 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Ballata del mare salato

Amen.

Ho vinto È un gioco da ragazzi E In cerca d'avventura al primo tentativo.

Charles Petrie-Smith
Cavaliere del Sole
ranks
useravatar
Offline
1550 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Ballata del mare salato

Charles Petrie-Smith ha scritto:

Amen.

Pensa che solo qualche anno fa ho scoperto che il mio numero di DYD preferito (Dopo Mezzanotte, numero 26. VENTISEI, praticamente serie appena iniziata) è "ispirato" a Fuori Orario di Martin Scorsese...

@jegriva su Twitter!
La Guida alle Fabled Lands in continuo aggiornamento!
Il Cavaliere del Nevada - Demo disponibile!
<Image link>

Jegriva
Barone del Sole
ranks
useravatar
Offline
2317 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Ballata del mare salato

Jegriva ha scritto:

Fra i primi 150 numeri di Dylan Dog, si fatica a trovarne qualcuno con soggetto originale.
Fumetto incredibilmente sopravvalutato (a parte i primi, quanti, 30 numeri?)

L'originalità del soggetto ha veramente importanza? Quante storie completamente originali trovate nel fumetto/romanzo/cinema attuale?

Nel contesto italiano, Dylan Dog fu una rivoluzione, e questo dimostra quanto poco fossero conosciute in Italia le storie a cui si ispirava. 25 anni dopo, è facile dire che era tutta roba già vista e già scritta... wink

A parte questo, la sfiga di DD è stata che nessun autore ha mai raggiunto il livello di Sclavi, che di roba originale ne ha ben scritta nel corso della serie.


Ma tornando a Corto Maltese... la Ballata è una gran bella storia. Certo Pratt aveva il suo modo di raccontare, lento e pieno di sottintesi, che non può piacere a tutti. Favola di Venezia ricordo di averlo letto, ma a parte Corto che trova un piccolo cortile a Venezia non ricordo una fava, e leggendovi capisco perché smile2
Consiglio di guardare i film d'animazione tratti dalle storie di Corto. Ne ho visti 3: la Ballata, Corte Sconta detta Arcana, e La Casa Dorata di Samarcanda. Molto belli! Anche se nel finale faccio sempre un po' fatica a capire come ci siamo arrivati, visto che le storie tendono sempre a divergere parecchio dalla situazione iniziale.

EGO
Barone del Sole
ranks
useravatar
Offline
2176 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Ballata del mare salato

Fra i primi 150 numeri di Dylan Dog, si fatica a trovarne qualcuno con soggetto originale.
Fumetto incredibilmente sopravvalutato

Ero 14enne quando usci' il primo numero di Marin Mystere, albo che inizio' un nuovo modo di fare fumetti per ragazzi (nonche' della doppia iniziale identica!). Quattro anni dopo usci' Dyland Dog che trovai molto meno curato ed originale come storie e avrei giurato avrebbe sarebbe caduto presto nel dimenticatoio.
Invece no, MM venne perse rapidamente il confronto contro il successo madornale di Dilan Dog.
Che non ho mai capito, visto che -almeno agli esordi- era un fumetto evidentemente con poche idee e all'insegna di un riciclo sistematico. Per esempio il nucleo evidentemente copiato da MM o il fatto che il protagonista abbia le sembianze di Rupert Everett, attore allora di moda.
Anche il fatto che l'assitente sia Groucho Marx (?) ha senso unicamente per riciclare tonnelate di battute yiddish gia' confezionate (e fortemente diffuse tra i comici USA, anche se all'epoca poco note in Italia.)
Insomma, mi sembro' troppo facile fare i fumetti cosi'...
Che poi, molto anni dopo, mi capito' anche di leggere alcuni numeri con storie notevoli e persino commoventi (dipende anche dall'apporto dello sceneggiatore di turno) ...pero' se talvolta esiste la botta di culo della soppravalutazione, (auguriamocela tutti almeno una volta nella vita!)... dico che Sclavi dovrebbe accendere un cero votivo alla Madonna!

Seven_Legion
100% SIMPY CERTIFIED
Moderatore
useravatar
Offline
4186 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Ballata del mare salato

L'originalità del soggetto ha LA SUA importanza, specie quando non si parla più di "citazioni" occasionali, ma di una serie quasi completamente presa in prestito da film e libri, che si originale non ha nemmeno l'aspetto dei protagonisti. E' vero che DYD è disegnato su Rupert Everett, ma ripeto: andate a vedere le tavole di Corto Maltese dove appare la donna/fata portasfortuna e vedrete quanto si somiglia anche il disegno.
DYD è stato il mio fumetto preferito in adolescenza e anche la più grande delusione.
Sono d'accordo con Seven: meglio Martin, allora.

A head full of dreams

Aloona
1° Direttrice della Gazzetta
Moderatore
useravatar
Offline
7680 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Info Forum

Statistiche Forum:
 
Totale Discussioni:
5897
Totale Sondaggi:
100
Totale Messaggi:
155828
Totale Messaggi Oggi:
2
Info Utenti:
 
Totale Utenti:
12123
Ultimo Utente Registrato:
worldtechltd