Home Forum General La nemesi del Librogame Consigli cinematografici..

Cerca nel sito

Il Sondaggione!!

40 anni di Fighting Fantasy in Italia: quale, tra gli storici volumi tradotti da EL, è il tuo preferito?

Consigli cinematografici..

Re: Consigli cinematografici..

Ma come dove sono? Io ho già dato un contributo fondamentale a questo thread... ah già, te non c'eri, però forse hai "lurkicchiato" lo splendido titolo da me segnalato con protagonista un lupo mannaro a Napoli.
Devo vedere questo link per bene, approfondendo con masochistica perizia, l'inizio sembra fantastico e non mancherò di segnalarlo su facebook (contenti?). Comunque, okkio! Non sottovalutiamo 'a munnezz, che Tarantino ci si è spesso ispirato per la sua magistrale ironia sopra le righe.

Tornando seri, nel possibile, ho da poco rivisto una pellicola davvero degna di essere collezionata:
"L'Ultimo uomo sulla terra" con Vincent Price, la miglior trasposizione del racconto "Io sono leggenda (I vampiri)" di Richard Matheson. La cosa davvero sconvolgente è che quasi tutto eccetto il protagonista, dal regista (anche se qui vige una controversia) ai truccatori, ai tecnici, alla sceneggiatura, ecc ecc. è ITALIANO! Voglio dire... ITALIANO! Fa impressione rendersi conto ogni volta che si va indietro di come siamo caduti in basso attualmente. Facevamo scuola NOI agli americani, cazzo!


***

Aggiunta:

"O meglio, crede di ucciderlo, poichè il maniaco omicida viene rivitalizzato da tre scienziati senza scrupoli che sperimentano su di lui un siero che ha lo stesso effetto dell'incantesimo cura ferite del D&D."

Con questa pensavo di sentirmi male... GRAZIE blubbo! Sei sempre di più il mio eroe! (credo che aderirò al CREDO)

A head full of dreams

Aloona
1° Direttrice della Gazzetta
Moderatore
useravatar
Offline
7680 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Consigli cinematografici..

"Shrek e vissero felici e contenti"

visto ieri con la tv nuova ( 5 minuti di autoerotismo nerdico); che dire del film?
beh intanto la fine: l'assassino è il maggiordomo! Per il resto l'ho visto senza attendermi chissà che in quanto molti dicevano, critici compresi che questo quarto e ultimo capitolo potevano anche risparmiarselo e anche io sono di questa idea.
Il nostro cafone verde più simpatico della storia questa volta preso da stress per la notorietà e da una famiglia che lo assorbe totalmente farà un patto che gli costerà caro. Ma il film non si salva da gag stanche, poca fantasia nella sceneggiatura e una trama che va tutta di corsa, per i miei gusti, anche se mai caotica. Sicuramente i personaggi rappresentati questa volta sono un pochino meno famosi nella storia delle favole e al solito fusi assieme per rappresentare il mondo che abbiamo imparato a conoscere.
Il film vuole essere una sorta di tributo a tutta la serie, una specie di atto dovuto e la cosa diviene più lampante sui titoli di coda (Aloona non provare a vedere direttamente quelli, che non t'ho capito? tongue ) per il resto non guardatelo in compagnia, finireste per chiacchierare disinteressandovi della pellicola.

5 1/2

blubbo
Ramastan in ingegneria
Illuminato
ranks
useravatar
Offline
380 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Consigli cinematografici..

Ma... ma... ma... io l'ho visto in compagnia e mi è piaciuto! ç__ç
Anzi, rispetto al terzo, che abbondava talmente di retorica disneiana sul finale da tradire il proprio stesso spirito, l'ho trovato molto migliore.

Perché, cosa c'era nei titoli di coda? Me lo sono perso oppure non me lo ricordo!

Qualcuno, piuttosto, ha visto "L'ultimo esorcismo", che devo andare a vedere ancora, e può darmi un parere? Ho l'impressione che sia una boiata, ve'?

A head full of dreams

Aloona
1° Direttrice della Gazzetta
Moderatore
useravatar
Offline
7680 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Consigli cinematografici..

A me fa ridere che Shrek prendeva i giro i film Disney perché erano (a suo dire) formulaici, noiosi e senza idee. E dopo aver portato un decennio di animazione a base di scorregge e rutti, Shrek è diventato formulaico, noioso e senza idee.

(dolce, dolce vendetta...)

@jegriva su Twitter!
La Guida alle Fabled Lands in continuo aggiornamento!
Il Cavaliere del Nevada - Demo disponibile!
<Image link>

Jegriva
Barone del Sole
ranks
useravatar
Offline
2317 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Consigli cinematografici..

Speed racer

Trasposizione cinematografica di un vecchissimo cartone animato degli anni ' 60 o giù di lì. In italia tale cartone che parla di gare automobilistiche è conosciuto come "go go go Macht 5" che oramai poco si vede ai giorni nostri ma spesso invece era trasmesso fino alle metà degli anni '80.
Il film parla di Speed, un ragazzo amante delle corse come la sua famiglia, tutti appassionati che dovrà affrontare la prova più grande della sua vita.
Dico subito che il film se visto nell'ottica sbagliata è da subito una grande delusione. Bisogna vederlo come un cartone animato, se lo affronterete con questo spirito potreste anche innamorarvene. Va comunque visto almeno una volta, per me, in quanto una regia simile erano anni che non si vedeva e riprende inquadrature molto cartoonesche, cosa veramente rara al giorno d'oggi.
Il film,è un tributo a tutto ciò che è caro ai Wachowski (tra l'altro autori di matrix oltre che di questa pellicola) che proietta lo spettatore in un mondo coloratissimo e fantasioso (zeppo di CG )con tanti riferimenti alla cultura giapponese e con un cast importante tra i quali spiccano John Goodman e Susan Sarandon.
Se volete vedere uno spezzone del film potete vedere qui dove ho caricato diversi minuti della fase centrale del film ma vi sconsiglio la visione se deciderete di vedere la pellicola.
Personalmente amo questa pellicola sia per il rapporto tra i fratelli, per i temi cari ai registi che si trovano in tutti i loro film: la crescita e il prendere coscienza di se stessi davanti alle avversità e rispetto al mondo che li circonda.
Insomma un film che può sembrare una "cagata pazzesca" (cit) ma che secondo me non lo è.

blubbo
Ramastan in ingegneria
Illuminato
ranks
useravatar
Offline
380 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Consigli cinematografici..

Eraserhead - La mente che cancella; non so se lo conoscete, ma vi apre la mente. E spaventa.

"La smetti di seccarmi?" disse la merda al sole.

Viso Smoker
Iniziato
ranks
useravatar
Offline
58 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Consigli cinematografici..

Io sono stata a vedere "Tron legacy" ieri. Devo dire che la parte migliore è la colonna sonora (fantastica) firmata Daft Punk e la quantità vergognosa di citazioni dagli anni '80, che faranno godere i vecchiacci come me... dagli Eurythmics a StarWars, l'ironia non manca. Per il resto, dire che è scontato è poco, il finale l'avrebbe potuto fare più originale anche un bambino di 13 anni con un po' di cultura di videogiochi alternativi.
Però le scene di inseguimento virtuale sulle "macchine istantanee" sono fatte bene ed il 3D è di prima qualità.

Ora mi incuriosisce Skyline, parrebbe il mio genere: qualcuno l'ha visto e mi da un'opinione?

A head full of dreams

Aloona
1° Direttrice della Gazzetta
Moderatore
useravatar
Offline
7680 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Consigli cinematografici..

Edit: mi vergogno, non avevo ancora visto mai "Il Cavaliere Oscuro". Confesso che non mi attraeva, dato che la moda di Batman m'era giunta quasi a nausea quanto Harry Potter, ma sbagliavo: splendido, il miglior Batman della serie cinematografica (come film intendo, perché come Batman se la cavava molto bene anche Keaton, per quanto fisicamente non c'entrasse una mazza). Finalmente anche i personaggi trattati negli altri film come "macchiette" secondarie prendono corpo e CHE corpo. Bellissimo, chi l'ha mancato, come me, rimedi subito!

A head full of dreams

Aloona
1° Direttrice della Gazzetta
Moderatore
useravatar
Offline
7680 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Consigli cinematografici..

Tron Legacy e' piacevole ( come spunti e visivamente, soprattutto)
si potrebbe obiettare sulla sostanza, ma neanche l'originale era questo capolavoro di trama indimenticabile...

Seven_Legion
100% SIMPY CERTIFIED
Moderatore
useravatar
Offline
4186 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Consigli cinematografici..

Aloona ha scritto:

il miglior Batman della serie cinematografica

già son d'accordo e nonostante a suo tempo jack nicholson avesse interpretato molto bene il joker, qui siamo difronte ad un interpretazione eccezionale. Nella differenza d'altronde gioca molto la sceneggiatura, il primo joker era molto più attinente al fumetto con le sue virtù e le sue limitazioni, in questo caso ce se ne discosta sensibilmente ma ne fuoriesce chiaramente un personaggio più "vero", più reale.

ilsaggio79
Principe del Sole
ranks
useravatar
Offline
5901 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Info Forum

Statistiche Forum:
 
Totale Discussioni:
5897
Totale Sondaggi:
100
Totale Messaggi:
155828
Totale Messaggi Oggi:
1
Info Utenti:
 
Totale Utenti:
12124
Ultimo Utente Registrato:
schiavets