Re: Lupo Solitario Expanded, topic unico
onestamente: già la expanded la trovavo scialba, non solo come disegni (ho visto solo il primo, ma il confronto con il tratto "gotico" di Chalk non regge proprio) e impostazione, ma proprio come idea di fondo. non so, qualcuno che li ha giocati li ha apprezzati davvero? ma poi, possono prendere il posto degli originali? voglio dire, il mercato è ovviamente quello dei vecchi lettori, e quelli nel cuore hanno i propri librogame, non gliene frega niente dell'expanded! piuttosto, se vuoi, scrivi un 29 di 500 paragrafi. L'intera operazione è assurda, ma non dico dal punto di vista "passionale" (che è ovvio!) ma anche da quello commerciale, al quale dovrebbero tenere un po' di più... o sono stupidi... oppure non lo so.
-
Gran Maresciallo Rygar
-
Buon Apotecario
-
Maestro Ramas
-
-
-
-
207 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Administrator has disabled public posting
Administrator has disabled public posting
Administrator has disabled public posting
Re: Lupo Solitario Expanded, topic unico
Gran Maresciallo Rygar ha scritto:onestamente: già la expanded la trovavo scialba, non solo come disegni (ho visto solo il primo, ma il confronto con il tratto "gotico" di Chalk non regge proprio) e impostazione, ma proprio come idea di fondo. non so, qualcuno che li ha giocati li ha apprezzati davvero? ma poi, possono prendere il posto degli originali?
Sono pienamente d'accordo sul disegno ma salvo le copertine. Il numero uno poi è a mio avviso da avere, è come fosse un libro diverso con una diversa avventura (anche se la storia di fondo è la stessa).
Gli altri sono poco più che ristampe il cui valore aggiunto è rappresentato dall'avventura bonus: ad esempio sul 2 è brutta, sul 3 bella. Io ho l'edizione in inglese fino al 13 e ce ne sono altre di discrete.
La vita è dura per i soldati di ventura.
-
Jhongalli
-
Arcimaestro
-
-
-
-
516 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Re: Lupo Solitario Expanded, topic unico
A mio parere confermo quanto già stato detto, converrebbe fare uscire direttamente i primi 5 numeri insieme, penso che come me, vecchio fan lupo solitario, gli altri utenti abbiamo già acquistato i precedenti 4 numeri della nuova edizione.
Quest ultima apparte le copertine e le avventure bonus, sono identiche alla versione passata, e considerato che all'unanimità i disegni interni lasciano a desiderare, e globalmente abbiano venduto solo ai vecchi fans , e non ne abbiano creato dei nuovi.
Poi parlo per me, da malato di Lupo Solitario comprerei tutto quello che vende questo brand però non mi va di essere nuovamente preso in giro se le edizioni dovessero interrompersi prima dell'uscita del numero 5.
-
lordferdinand
-
Iniziato
-
-
-
-
59 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Re: Lupo Solitario Expanded, topic unico
Mah, io più leggo queste notizie e più resto perplesso. Sinceramente non conosco la situazione nel mondo anglosassone, ma l'idea, che emerge anche da molte delle discussioni che ho letto in queste pagine, è che qui in Italia il mercato sia ristretto a una cerchia di appassionati che hanno conosciuto i LG da bambini/adolescenti e che adesso hanno tra i trenta e i quaranta-quarantacinque anni; una cerchia - parrebbe - difficilmente suscettibile di essere ampliata, anche visti gli sporadici e malfatti tentativi di rianimare il settore.
Dopo avere riscoperto i LG negli ultimi anni mi sono procurato gli Expanded (e, non avendo avuto fretta, li ho pagati il giusto e non le cifre esose che spuntano talora su eBay), ma l'ho fatto per una forma di affettuosa nostalgia, giusto per avere gli unici LG "inediti" (tra virgolette) usciti dopo tanti anni. Mi domando però che vita editoriale potrebbe avere da noi un progetto che riparta dall'ennesima riproposizione (a prezzo aumentato! - ah, ma c'è la copertina cartonata!) di un prodotto giunto alla terza risciacquatura di piatti travestita da consommé.
Tutto questo per dire che, come scrive Yanez, io non comprerei nulla che non avesse il numero "29" sulla copertina - e anche quello lo acquisterei giusto per affetto e per amor di completezza, vista la scarsissima qualità degli ultimi volumi di LS.
-
hdibifrost
-
Langravio di Analand
-
Moderatore
-
-
-
759 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Administrator has disabled public posting
Re: Lupo Solitario Expanded, topic unico
Ho moderato alcuni messaggi. vi chiederei di non utilizzare il turpiloquio, specialmente contro Dever che non credo abbia intenzione di fregare nessuno e si è sempre dimostrato un amabile professionista, molto gentile e disponibile verso noi e la comunità dei suoi fan.
Se una casa editrice gli propone un'affare commerciale forse fallimentare o che noi non crediamo intelligente non è certo colpa sua. Lui è lo scrittore, l'impresa la fa la CE. Il modello preso in considerazione è quello tedesco, dove i librogame cartonati basati sull'edizione mongoose stanno vendendo discretamente... Al di la di tutto... non è colpa dell'ortolano se il cuoco non sa cucinare i suoi cetrioli...
"Un velo nero ti impedisce di vedere altro. La tua vita termina qui: nel campo di battaglia, con la mitica Blood Sword tra le mani, felice per la sconfitta dei Veri Maghi." Adriano, Blood Sword PBM http://www.caponatameccanica.com
-
Mornon
-
Saccente Supremo
-
Amministratore
-
-
-
5553 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Re: Lupo Solitario Expanded, topic unico
Mornon ha scritto:Al di la di tutto... non è colpa dell'ortolano se il cuoco non sa cucinare i suoi cetrioli...
L'ortolano, però, per rimanere nella tua metafora, potrebbe sforzarsi di piantare qualche cetriolo nuovo ogni tanto, invece che tirare fuori dal congelatore sempre gli stessi, agitarli per un po', e poi rimetterli via perché nessuno se li compera.
Il problema, temo, è che JD si trova, come parte del fandom di LS, nella condizione di Funes, el memorioso di Borges che, costretto all'immobilità da un incidente, ripercorre inesausto tutta la sua vita precedente istante per istante, continuamente, ossessivamente.
LS e il suo creatore sono prigionieri in una bolla di nostalgia che vorrebbe eternare un unico momento particolarmente felice, quello del boom di vendite e di popolarità dei tardi anni Ottanta: tutte le iniziative editoriali recenti, infatti, hanno avuto esordi fatti di proclami strombazzanti e di progetti grandiosi come se il pubblico di riferimento fosse sempre quello, sempre così entusiasta, sempre così numeroso.
Ogni volta, quindi, pareva si dovessero ricostruire le sette meraviglie del mondo partendo dalle fondamenta: ristampa, riedizione, progetto Aon nuovi disegni, avventura bonus, cartonato, gadgets, ricchi premi, cotillons e via andare, quando - in realtà - si continuava e si continua a girare attorno all'unica cosa che potrebbe (forse) movimentare un'adeguata massa critica: l'uscita di una nuova avventura di LS - o meglio del suo alter-ego Grande Maestro Ramas.
Tutte le altre iniziative non fanno altro che insistere su una frazione di mercato troppo esigua per poter sostenere certe ambizioni e l'idea è che questa ultima avventura, come le altre, sia destinata a morire in culla prima di raggiungere una maggiore età che possa dare a noi sconsolati lettori una qualche soddisfazione...
-
hdibifrost
-
Langravio di Analand
-
Moderatore
-
-
-
759 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
- Statistiche Forum:
-
- Totale Discussioni:
- 5878
- Totale Sondaggi:
- 100
- Totale Messaggi:
- 155672
- Messaggi di questa settimana:
- 29
- Info Utenti:
-
- Totale Utenti:
- 11393
- Ultimo Utente Registrato:
- ellajames
|