Home Forum General La nemesi del Librogame Dvd goldrake e altri con la gazzetta dello sport

Cerca nel sito

Il Sondaggione!!

40 anni di Fighting Fantasy in Italia: quale, tra gli storici volumi tradotti da EL, è il tuo preferito?

Dvd goldrake e altri con la gazzetta dello sport

Re: Dvd goldrake e altri con la gazzetta dello sport

Che ardore Mimimmi! Son d'accordo
Oggi ho notato che nel fumetto della d-visual Alcor è chiamato correttamente Koji, mentre Actarus continua ad essere Actarus.
Diciamo che l'errore della tv italiana è stato con Mazinga Z, quando chiamarono Koji "Rio", mentre se avessero continuato a chiamarlo "Alcor" avrebbero mantenuto la continuità.

Pelgrana
Goonie
Illuminato
ranks
useravatar
Offline
441 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Dvd goldrake e altri con la gazzetta dello sport

Penso che in fondo quando doppiarono Goldrake mica sapevano che facesse parte di una saga con tre robbotoni, poi in fondo hanno fatto un lavoro di fantasia: hanno scelto nomi di stelle!
Per me hanno fatto bene a cambiare nomi "latinizzandoli" facendo in modo che fossero intellegibili e pronunciabili anche dai bambini italiani.
Actarus è il pilota di Goldrake suona meglio che Duke Fleed è il pilota di Grendzinger, poi se si vuole fare il puristi totali allora bisogna guardarlo solo in giapponese coi sottotitoli.

"Leggi, e diventerai capace di creare i personaggi DELLA fantasy!"
Terza di copertina di Tunnel & Troll Edizioni Mondadori

Mimimmi
Avalôtrahzar
Cavaliere del Sole
ranks
useravatar
Offline
1635 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Dvd goldrake e altri con la gazzetta dello sport

no calma.
Allora non è che non sapevano che fosse una trilogia o altro. Noi non prendevamo gli anime direttamente dal giappone ma dalla Francia e Spagna. E ci arrivarono spaiati

Per quanto posso essere d' accordo sui doppiaggi storici e via dicendo è innegabile che quando nella prima puntata koji ricorda mazinga z faccia parte di una continuity che vi piaccia o no.
Nel vecchio doppiaggio il ricordo veniva messo come " ah questi maledetti mostri e via dicendo.
Per non parlare poi dell' episodio con boss robot.
E il doppiaggio storico ha falsato il tutto.

Citando anche il caso di battleship yamato  (star blazer) preso dall' america con mancanza di alcuni minuti di scene nella prima e seconda serie,  sono d' accordo sulla passione per il doppiaggio storico ma la coerenza è importante.

Per quanto riguarda goldrake come viatico di altre serie, è vero, ma noi abbiamo avuto la rai che dopo ha censurato e non trasmesso proprio piu' nulla di una certa categoria. Mazinga z è rimasto con 55 puntate doppiate su 90 e passa...

Oltretutto sulla questione doppiaggi per fare un esempio quello di Zambot 3 della dynamic è fatto bene, quello del passato è doppiato da 5 persone in croce come capito' per vultus 5 e altri anime.
Pertanto i casi di doppiaggi storici fatti bene non sono tantissimi.

lonewolf79
The Black Swordsman
Moderatore
useravatar
Offline
3883 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Dvd goldrake e altri con la gazzetta dello sport

Mi scuso per i toni un po' eccessivi dei miei post.
Il grosso lavoro fatto in Italia su Goldrake merita sicuramente rispetto, al di là della coerenza della serie.
Bisogna anche pensare che era sperimentazione pura: Goldrake sarebbe potuto essere un flop colossale e quindi non si sarebbero più importati altri robbottoni.
Forse il punto del contendere è questo: ma tu Lonewolf lo guardavi da bambino o lo hai scoperto dopo?
Chi come me lo guardava da bambino non può non volere che il doppiaggio storico. Io non sono per niente un fatatico di Robottoni, di manga, e di cultura pop giapponese (so che ce ne sono molti oggi).
Sono solo un ex-bambino degli anni 80 che ha passato pomeriggi a litigare se fosse più forte Goldrake o Mazinga e giocando a essere Robottoni nel giardino dell'asilo, quando veniva qualche compagnuccio (come si dice a Roma) a casa mia la mia mamma ci metteva il disco con la sigla di Goldrake e noi saltavamo come pazzi sui divani facendo un casino tremendo.
Adesso mi rendo conto che posso sembrare patetico ma erano più di 30 anni che non vedevo un cartone animato di Goldrake, ho comprato il dvd in edicola e lo ho messo nel lettore, premo play e parte la sigla italiana con le immagini, non puoi capire l'emozione di ritrovarti il Goldrake nel tuo televisore.
E' semplicemente un mito, senza il doppiaggio storico sarebbe come vedere la finale Italia-Germania del 1982 con il commento di Caressa invece che di Sandro Ciotti. Le voci contano!

"Leggi, e diventerai capace di creare i personaggi DELLA fantasy!"
Terza di copertina di Tunnel & Troll Edizioni Mondadori

Mimimmi
Avalôtrahzar
Cavaliere del Sole
ranks
useravatar
Offline
1635 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Dvd goldrake e altri con la gazzetta dello sport

Vero.
Tra l'altro i toni, la recitazione, la qualità delle voci è immensamente superiore al nuovo doppiaggio (sebbene ci siano anche un paio di doppiatori storici).
Se si esclude il problema-continuity-alcor-koji il resto è assolutamente superiore, anzi l'inventiva per i nomi dei personaggi è riuscita. Era formalmente impossibile, a quei tempi, in Italia, ragionare sulla saga gonagaiana in e a fatica il pubblico avrebbe accettato nomi giapponesi.
La leggenda è "Actarus", mai lo sarebbe stato "Daisuke".
Che poi, ha ragione Mimimmi, eravamo abituati a Walt Disney e Hanna&Barbera ed è venuto fuori Goldrake, roba da fantascienza che oggi sarebbe irripetibile (è come se facessero Lars von Trier in prima serata su Rai1).
Allora io ero un bambino, l'emozione è stata una delle più belle della mia vita. Alcor rimane Alcor e Rio Kabuto rimane Rio Kabuto.
Il successo è stato il cartone, la sigla, alabarda spaziale! e i nomi dei personaggi. Punto.

Pelgrana
Goonie
Illuminato
ranks
useravatar
Offline
441 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Dvd goldrake e altri con la gazzetta dello sport

Mimimmi ha scritto:


E' semplicemente un mito, senza il doppiaggio storico sarebbe come vedere la finale Italia-Germania del 1982 con il commento di Caressa invece che di Sandro Ciotti. Le voci contano!

La telecronaca è stata di Nando Martellini....  wink  ero al mare e l'ho vista su un televisore portatile in bianco e nero!

Pelgrana
Goonie
Illuminato
ranks
useravatar
Offline
441 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Dvd goldrake e altri con la gazzetta dello sport

Pelgrana ha scritto:

La telecronaca è stata di Nando Martellini....  wink  ero al mare e l'ho vista su un televisore portatile in bianco e nero!

Devo smettere di fare figure di merda su questo forum e ricordarmi prima di fare qualsiasi affermazione di controllare su Google...

"Leggi, e diventerai capace di creare i personaggi DELLA fantasy!"
Terza di copertina di Tunnel & Troll Edizioni Mondadori

Mimimmi
Avalôtrahzar
Cavaliere del Sole
ranks
useravatar
Offline
1635 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Dvd goldrake e altri con la gazzetta dello sport

Mimimmi ha scritto:

Mi scuso per i toni un po' eccessivi dei miei post.
Il grosso lavoro fatto in Italia su Goldrake merita sicuramente rispetto, al di là della coerenza della serie.
Bisogna anche pensare che era sperimentazione pura: Goldrake sarebbe potuto essere un flop colossale e quindi non si sarebbero più importati altri robbottoni.
Forse il punto del contendere è questo: ma tu Lonewolf lo guardavi da bambino o lo hai scoperto dopo?
Chi come me lo guardava da bambino non può non volere che il doppiaggio storico. Io non sono per niente un fatatico di Robottoni, di manga, e di cultura pop giapponese (so che ce ne sono molti oggi).
Sono solo un ex-bambino degli anni 80 che ha passato pomeriggi a litigare se fosse più forte Goldrake o Mazinga e giocando a essere Robottoni nel giardino dell'asilo, quando veniva qualche compagnuccio (come si dice a Roma) a casa mia la mia mamma ci metteva il disco con la sigla di Goldrake e noi saltavamo come pazzi sui divani facendo un casino tremendo.
Adesso mi rendo conto che posso sembrare patetico ma erano più di 30 anni che non vedevo un cartone animato di Goldrake, ho comprato il dvd in edicola e lo ho messo nel lettore, premo play e parte la sigla italiana con le immagini, non puoi capire l'emozione di ritrovarti il Goldrake nel tuo televisore.
E' semplicemente un mito, senza il doppiaggio storico sarebbe come vedere la finale Italia-Germania del 1982 con il commento di Caressa invece che di Sandro Ciotti. Le voci contano!

Ehm per la telecronaca ti ha risposto pelgrana

Per la tua domanda dal fatto che ti ho citato vultus 5 e altri anime puoi ben capire che ho visto di tutto da bambino compreso goldrake ( ho un fratello di 41 anni che è ancora piu' appassionato).
Come il fatto che in casa ho il manga di goldrake e varie cose go nagai.
In sostanza sono un appassionato di anime, manga e altro.Anche se i miei preferiti storici sono saint seiya (cavalieri dello zodiaco) ken il guerriero e great mazinger.

Per la cronaca sono piu' forti jeeg robot e getta robot.

Tornando al discorso la questione del doppiaggio storico è sempre quella per ogni anime. Il doppiaggio di goldrake sebbene ci sono quei madornali errori di continuity era ben fatto ma nessuno puo negare che alcuni doppiaggi per serie fatti in 5 persone ( budget dell' epoca) fossero di bassa qualità rispetto a dei ridoppiaggi fatti come si vuole.

Alpen rose ne è un esempio di ridoppiaggio fatto bene con reintegro delle parti censurate ( avevano solo eliminato i nazisti dalla trama...)

Per il resto è palese che questa uscita sia in edicola che yamato è unabuona cosa anche se il target per la maggior parte dai 30-35 in su.
In tutti i casi io non sono un fanatico nell' avere tutto in dvd anzi posso dire che la maggior  parte delle serie animate me le sono scaricate e messe in memoria esterna.
Per questo mi sembra strano che in 30 anni tu non abbia mai rivisto goldrake visto che si trovava ovunque compresa un altra edizione in dvd d-visual non finita.

Dopo tutto stiamo parlando di anime che venivano trasmessi in tv e all' epoca videoregistravo.
Idem per goldrake del quale come molti anime non ho pero'mai apprezzato le puntate filler

lonewolf79
The Black Swordsman
Moderatore
useravatar
Offline
3883 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Dvd goldrake e altri con la gazzetta dello sport

il doppiaggio di Vultus 5 in effetti era pessimo. Erano in 5, belle voci, soprattutto quella del protagonista che faceva anche il principe boazano se non sbaglio, ma pur sempre 5 gatti...

... ma sul serio jeeg è più forte di Goldrake? Getta è vero che è molto più versatile, ma jeeg mi pare piccolino

per il flavour, ho trovato su un forum (N.A.S.F., autore cazzaro 6502) questo post che vi riporto:

Goldrake
1-Ottima sigla anche fischiettabile 
2-disegni molto curati
3-il plot e' l'alieno (pacifico actarus) giunto sulla terra e' rincorso dagli alieni di Vega che vogliono invadere la terra, ogni puntata verte tra lo scontro tra il robottone Goldrake vs i minidischi, mostri guerrieri di Vega e vari tentativi, con altri personaggi che si aggiungono alla serie. Interessante che il tema del conflitto interiore pace/guerra sia sempre presente nella serie (messaggio non da poco, considerato il target a cui i cartoni animati erano destinati) 
4-pochi loop animati salvo: actarus che diventa goldrake ed entra nell'astronave oppure quando entra nel robottone con la seggiola vagante, per il resto ogni puntata e' composta da disegni separati poco riciclati
5-suspence nelle puntate e spesso plot anche complicati che non stanno in una sola puntata (considerando il target a cui erano destinati) 
6-si nota un'evoluzione tecnologica della tecnologia di Vega che mira al miglioramente sino al quasi superamento del goldrake, che difatti per continuare a vincere, avra'bisogno dei mezzi e dell'amicizia di altri alleati terrestri.
7-imho "UFO robot Goldrake" era MOOLTO meno violento di parecchi cartoni animati moderni come Goku e simili (dove i personaggi sono un po' tutti uguali) 

Jeeg robot d'acciaio
1-ottima sigla fischiettabile 
2-disegni poco curati e di minore qualita' rispetto a Ufo robot 
3-il plot e' senza senso, alieni sottoterra con il mito delle terra cava, una non ben chiara campana di bronzo e poi nuovi alieni che subentrano 
4-totale irrealta' della tecnologia usata, poco chiaro come Hiroshi con la tuta possa trasformarsi in testa di un robot 
5-molti loop animati nelle puntate con riciclo dei disegni e delle stesse azioni
6-i plot delle puntate e' molto semplicistico a volte non si capisce perche' jeeg vinca quando i mostri aniba potrebbero spesso aver vinto centomila volte contro jeeg.
7-l'evoluzione tecnologica e' marginale se non per jeeg che acquisisce nuovi componenti e nuove funzionalita' con il mistero arcano come possa essere che il big shooter (che contiene i componenti di jeeg) sia piu' piccolo di Jeeg robot d'acciaio!! 
8-veramente molto violento jeeg come serie, dove la violenza e la sadicita' imho si spreca nelle puntate...

Pelgrana
Goonie
Illuminato
ranks
useravatar
Offline
441 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Dvd goldrake e altri con la gazzetta dello sport

jeeg devi seccargli la testa in sostanza (cosa non facile) essendo composto da vari pezzi. Se perde un braccio ne puo' avere subito un altro o un altro componente.
Getter è componibile, ma ryoma soprattutto in versione fumetto è un pazzo furioso che usa il robot al 200%. Se avete visto la serie di oav shin getter robot, questo oltre a voler uccidere la causa di tutto (il professore) si è creato da solo un getter nero con mantello...

lonewolf79
The Black Swordsman
Moderatore
useravatar
Offline
3883 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Info Forum

Statistiche Forum:
 
Totale Discussioni:
5898
Totale Sondaggi:
100
Totale Messaggi:
155829
Totale Messaggi Oggi:
1
Info Utenti:
 
Totale Utenti:
12129
Ultimo Utente Registrato:
Faberz