Il topic dell'infinitoRe: Il topic dell'infinito 3291
Ho vinto È un gioco da ragazzi E In cerca d'avventura al primo tentativo.
Administrator has disabled public posting
Re: Il topic dell'infinito 3292- debbo dire un abbrivio vibrante e commovente...
Administrator has disabled public posting
Re: Il topic dell'infinito 3293 - Amici, io sono ormai da decinaia di anni un appassionato cercatore e creatore di palindromontanelli, e appunto per questo mi permetto di fare un appunto per questo mi permetto di fare un appunto per questo mi permetto di fare un appunto per questo mi permetto di fare un appunto per questo mi permetto di fare... un. Il succitato palindromo creato dall'amico Charles Bronson non può costituire l'inizio di un palindromo più ampio, perché esso presenta già carattere di bifrontismo, e quindi l'aggiungervi poi delle parole successive creerebbe la necessità (per mantenere la specularità) di aggiungere prima di total, shell agip e esso tali parole girate al contrario, (e che abbiano un senso compiuto e quindi auguri) ed ecco the dolphin che tale frase iniziale perderebbe il suo status di inizialità, essendo stata soppiantata dall'aggiunta. Per creare un palindromo si può partire quindi da un punto di sutura e svilupparlo sia a destra che (a parole girate) a sinistra. Oppuré, più difficoltosamente, lo si può iniziare con una frase palindroma già in sé come quella dell'amico, ma aggiungendoci poi elementi al suo centro. Se il numero di lettere iniziale è pari e quindi non è gol, l'aggiunta può essere fatta perché il centro della frase cade tra le due lettere centrali. Se il numero di lettere iniziali è dispari, viene a trovarsi centralmente una lettera, e questa andrà sostituita con il blocco centrale che si vuole aggiungere per far accrescere il palindromo iniziale.
Risponderete "no" a questa mia domanda?
Administrator has disabled public posting
Re: Il topic dell'infinito Lungo poema palindromo, considerato da alcuni critici perticolarmente pignoli un pochino monotono:
Un' idea, un concetto, un' idea, finche' resta un' idea e' soltanto un' astrazione.
Administrator has disabled public posting
Re: Il topic dell'infinito3295 - Amico Yaz Gavronsky, ecco nel caso del tuo palindromo la n di acini costituisce elemento centrale, e quattordi anzi quindi potrebbe essere sostituito da un sottopalindromo per ampliare il tutto. Già solo acidi al posto di acini renderebbe la frase ancora più evocativo. Risponderete "no" a questa mia domanda?
Administrator has disabled public posting
Re: Il topic dell'infinito Ho pure sbagliato a ricordare il verso, che così come l'ho scritto NON è palindromo:
Ho vinto È un gioco da ragazzi E In cerca d'avventura al primo tentativo.
Administrator has disabled public posting
Re: Il topic dell'infinito3298 - Amici, ieri sera per curiosità ho provato ad usare un otubmi, cioè un imbuto al contrario, infatti tramite bonifico ho versato acqua sulla frontaluccia prominenzuccia cheratinosuccia dell'uccelluccio, cioè sul beccuccio che è la parte stretta dell'otubmi, facendola poi uscire per gravità incurabile dalla bocca più grande, ma non appongo una seconda volta su ognuno di voi un copricapo per donne musulmane, perciò non vi rivelo com'è andata. Chi di voi amici vuole provare, non trovi più il ciclomotore che usavate da adolescenti, cioè perdi scooter poi qui amabilmente? Ah, l'imbuto da me usato è giallo, e di mia moglie, anzi no, di plastica, se per caso quest'ultima informazione si impersonificasse in un cameriere e vi servisse, amici. Risponderete "no" a questa mia domanda?
Administrator has disabled public posting
Re: Il topic dell'infinito3300- anche io ho solo imbuti verdi, mi spiace. E comunque da anni sono diventato contrario a questi strumenti: trovo vergognoso che si restringa cosi la libertà dei liquidi. Amici, abbasso la dittatura degli imbuti canalizzatori!
Administrator has disabled public posting
Info Forum
|



