Home Forum General La nemesi del Librogame L'avete fatto l'albero / il presepe?

Cerca nel sito

Il Sondaggione!!

40 anni di Fighting Fantasy in Italia: quale, tra gli storici volumi tradotti da EL, è il tuo preferito?

L'avete fatto l'albero / il presepe?

Re: L'avete fatto l'albero / il presepe?

gabrieleud ha scritto:


Più conformismo che altro. I bambini (anche i bambini atei) associano la festa natalizia ad un momento da passare con tutti i parenti, dove si ricevono e si consegnano molti regali, senza la necessità di scomodare le motivazioni religiose. Si fa festa perché è bello, e il Natale mette d'accordo tutti sul fatto che è la festa di fine anno preferita. Di certo un ateo non festeggia la Pasqua o l'Immacolata Concezione, e per un ateo non è nemmeno importante che il Natale cada il 25 dicembre: le vacanze natalizie potrebbero cadere in qualsiasi altra data. Tutt'è che in Europa siamo accomunati volenti o nolenti da questa tradizione, che sembra simpatica a chiunque.

Hai detto tutto quel che penso. Personalmente, questa polemica ripetuta ogni santo anno sul Natale e il consumismo mi inizia a stancare. Ognuno ha le sue motivazioni, c'è chi crede e chi ama le lucine colorate e chi ha quell'occasione per vedere insieme tutti i parenti "perché sì" e perché da che mondo e mondo un giorno per festeggiare l'inverno ce l'hanno dal paleolitico. E' una cosa bella, anche scambiarsi i regali è una cosa bella e poi lo dice una che vende e fa promozioni: da quando c'è crisi molti non li fanno proprio, limitandosi allo stare insieme a cena o si scambiano pensieri. Ribadisco che "consumismo" è una parola grossa di questi tempi, ma esiste anche la categoria commercianti e anche artigiani e se stiamo in crisi è pure perché la gente non compra. Non diamo sempre addosso alle occasioni di farla girare un po'. Io non credo a Babbo Natale, ma mi fa piacere che per una sera all'anno i miei familiari siano chiamati da tradizione a passare insieme una festa e magari evitare di scannarsi. Io, poi, fosse per me festeggerei a mo' di Cappellaio Matto, tutti i giorni qualcosa, sarà che sono nata a Aprile. Per me ogni festa E' interessante a prescindere.

A head full of dreams

Aloona
1° Direttrice della Gazzetta
Moderatore
useravatar
Offline
7680 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: L'avete fatto l'albero / il presepe?

Dai Natale vince! Cristiani o no: ci pensate dkver tirare da una vacanza estiva all'altra???

ilsaggio79
Principe del Sole
ranks
useravatar
Offline
5901 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: L'avete fatto l'albero / il presepe?

Saremmo in California.

A head full of dreams

Aloona
1° Direttrice della Gazzetta
Moderatore
useravatar
Offline
7680 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: L'avete fatto l'albero / il presepe?

Aloona ha scritto:

Conoscendo la situazione dall'interno, mi si stringe il cuore quando quest'anno giro per mercatini e vedo la gente star lì ore e ore al freddo con cose bellissime, magari fatte da loro, che restano sui banchi. In fondo, non c'è dietro solo "consumismo", ma persone e famiglie che in questo modo vivono.

Mamma mia quanti ce ne suamo fatti...
mi ricordo uno autunnale a Soriano nel cimimo: su un mega terrazzo sul fianco della montagna, segati dal vento gelido e con la festa vera che era da un'altra parte. Ci abbiam rimesso o quasi.

ilsaggio79
Principe del Sole
ranks
useravatar
Offline
5901 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: L'avete fatto l'albero / il presepe?

Aloona ha scritto:

perché da che mondo e mondo un giorno per festeggiare l'inverno ce l'hanno dal paleolitico

Sempre associato a valenze sacre o comunque religiose.

E' come dire che sono un antimilitarista convinto e mi piaciono le biciclette, quindi vado al raduno annuale dei Bersaglieri perche' normalmente a quei raduni sfilano anche i Bersaglieri ciclisti.
Nessuno te lo impedisce di certo, ma personalmente trovo che sia molto riduttivo e fatico a capirne il senso, visto che si tratta comunquee innegabilmente di un raduno militare.

Se invece il motivo e' "perche' lo fanno tutti" si torna alla festa del conformismo / consumismo, per personalmente non mi interessa, ma se interessa ad altri, che facciano pure.

Un' idea, un concetto, un' idea, finche' resta un' idea e' soltanto un' astrazione.
Se potessi mangiare un' idea avrei fatto la mia rivoluzione.

Yaztromo
re fuso
Barone del Sole
ranks
useravatar
Offline
4444 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: L'avete fatto l'albero / il presepe?

Yaztromo ha scritto:

Sempre associato a valenze sacre o comunque religiose.

Ni.

L'importante è non confondere il "festeggiare" con il "celebrare". Tendenzialmente il 25 dicembre è(ra) una festa agricola: si festeggiava il fatto che il sole iniziava la sua "risalita" nella volta celeste. Poi fu giocoforza collegare il festeggiamento del sole con la celebrazione di Marte (dio della natura, della pioggia e del tuono).

Purtuttavia, sono almeno 30 che mi sento chiedere perché un ateo festeggia il Natale, ed ho sentito (almeno spero) tutte le motivazioni per cui non dovrei farlo.

"La gramatica è tutto ciò che conta"

gabrieleud
Ssisaggi style
Principe del Sole
ranks
useravatar
Offline
6555 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: L'avete fatto l'albero / il presepe?

Aloona ha scritto:

pensavo ad uno di quei giochini con le palline che vanno avanti e indietro dentro il tubo trasparente, con alcune fessure per poterle colpire con la zampa.

Arrivato oggi! Un successone! E' bellissimo!  smile2
Grazie per la bella idea.

Però adesso ci vuole giocare anche il gatto...  neutral

"La gramatica è tutto ciò che conta"

gabrieleud
Ssisaggi style
Principe del Sole
ranks
useravatar
Offline
6555 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: L'avete fatto l'albero / il presepe?

gabrieleud ha scritto:

L'importante è non confondere il "festeggiare" con il "celebrare".

Hai ragione.

Per quanto riguarda il resto, ci mancherebbe solo che ti venissi a dire cosa puoi/devi celebrare e cosa no! Il o discorso si riferiva a quello che capisco e che riesco a ricollegare alla mia esperienza e cosa no.

Un' idea, un concetto, un' idea, finche' resta un' idea e' soltanto un' astrazione.
Se potessi mangiare un' idea avrei fatto la mia rivoluzione.

Yaztromo
re fuso
Barone del Sole
ranks
useravatar
Offline
4444 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: L'avete fatto l'albero / il presepe?

Festeggiare o celebrare sono quasi sinonimi. Dice bene Gabriele nel ricordare che ogni nostra festa religiosa proviene da feste agricole e naturali, che celebravano i momenti dell'anno. Ciò ha certamente del sacrale, ma non necessariamente del "sacro" in senso religioso ed è legato a un bisogno atavico nell'uomo di fronte ai cambiamenti della natura. Anche avvertire l'atmosfera natalizia per il solo fatto di fare cose fuori dall'ordinario, scambiarsi doni, trovarsi tutti insieme o guardare la neve che cade e il fuoco che scoppietta hanno del "sacrale", spiritualmente parlando, poi c'è chi non sente nulla di tutto ciò e si scogliona o anche chi non festeggia (coerentemente) o chi non vorrebbe e lo fa per far contenti altri. Dire che in generale non ha senso, però, è sbagliato (secondo me) per i motivi di cui sopra. Il senso ce l'ha, anzi ne ha molti.


E Babbo Natale esiste!

A head full of dreams

Aloona
1° Direttrice della Gazzetta
Moderatore
useravatar
Offline
7680 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: L'avete fatto l'albero / il presepe?

Yaztromo ha scritto:

Se invece il motivo e' "perche' lo fanno tutti" si torna alla festa del conformismo / consumismo, per personalmente non mi interessa, ma se interessa ad altri, che facciano pure.

Il motivo è: perche se ne ha bisogno.
si ha bisogno di far festa, esorcizzare la durezza dell'inverno con le malattie e il freddo che ancora il secolo scorso falciavano la popolazione, si ha bisogno di riunirsi e rinsaldare i legami.
Naturalmente mi dirai che si potrebbe organizzare un momento diverso da una festività religiosa per quanto su detto. Ma in realtà è più semplice e automatico sfruttare una festività preesistente. Cosa per altro che fecero i cristiani con le feste pagane (e che si ha in genere tutte le volte che una religione subentra ad una festa preesistente).
Son d'accordo che ormai c'è troppo consumismo, ma è Natale, lascia che ognuno la prenda come vuole.

ilsaggio79
Principe del Sole
ranks
useravatar
Offline
5901 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Info Forum

Statistiche Forum:
 
Totale Discussioni:
5898
Totale Sondaggi:
100
Totale Messaggi:
155830
Totale Messaggi Oggi:
2
Info Utenti:
 
Totale Utenti:
12130
Ultimo Utente Registrato:
188betlink2com