Home Forum General La nemesi del Librogame Videogioco nel film "BIG"

Cerca nel sito

Il Sondaggione!!

40 anni di Fighting Fantasy in Italia: quale, tra gli storici volumi tradotti da EL, è il tuo preferito?

Videogioco nel film "BIG"

Re: Videogioco nel film "BIG"

Seven_Legion ha scritto:

non e' proprio vero che e' solo una schermata "di scena" messa insieme per il film, in quanto come potete leggere, l'autore del blog ha realizzato "a memoria" un frammento di game giocabile

Hai ragione. Si trattava di un videogioco fittizio, ma pur sempre giocabile per qualche secondo, e non di una semplice schermata.

Seven_Legion ha scritto:

erano oscenamente fissati in bianco, nero... ciano e magenta!  Ve l'immaginate che tutti i giochi per PC avevano questo aspetto cromatico?

Bè, ma qui scatta la sfida a Game Dev Tycoon, mai giocato?

"La gramatica è tutto ciò che conta"

gabrieleud
Ssisaggi style
Principe del Sole
ranks
useravatar
Offline
6555 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Videogioco nel film "BIG"

eh,eh.. non tentarmi che non ho proprio tempo!  smile

comunque gli ho dato un'occhiata su youtube... il "Govodore G64", hi, hi...

Seven_Legion
100% SIMPY CERTIFIED
Moderatore
useravatar
Offline
4186 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Videogioco nel film "BIG"

Carinissimo gioco, ed anche molto molto istruttivo!
Avevo anche risposto al bando per la traduzione in italiano, ma non mi hanno sciegliuto, non so perché.

"La gramatica è tutto ciò che conta"

gabrieleud
Ssisaggi style
Principe del Sole
ranks
useravatar
Offline
6555 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Videogioco nel film "BIG"

vedo, vedo... molto completo a livello di "gestionale" (si passa dal lavorare da soli nel garage, fino ad avere grandi uffici con molti programmatori... si possono fare sondaggi di marketing, promuovere conventions etc... etc...) ed inoltre dev'essere divertente perche' vedo che molti lo lodano senza riserve

MA...

insomma, almeno cosi' a naso, guardando i video di chi ci gioca, mi sembra che l'aspetto storico/videogamistico rimanga del tutto superficiale!
Gia' il fatto che gli unici contendenti del periodo pre-console siano il PC e il G64, (affermando pure che la Gommodore non abbia prodotto nulla di significativo dopo il G64!) la dice lunga sull'appiattimento storico della faccenda. Insomma secondo loro negli anni 80 e 90 il mercato dei giochi era spartito tra PC (ma quando mai?) e G64, dimenticando Apple II, Mac, Atari ST, Amiga etc etc.. Peccato, sarebbe stata una bella occasione di raccontare un affascinante di storia.

Ma la cosa che mi lascia piu' perplesso e' proprio l'apparente piattezza dell'aspetto "game developing", che viene sbrigato anch'esso in modo del tutto formale. Fare un RPG invece di uno sport simulator (sembra) essere la stessa cosa, in quanto i videogiochi hanno sempre gli stessi aspetti e le stesse fasi di sviluppo. Cioe' tipo fai un gioco "di calcio" ci trovi comunque l'aspetto "storia e dialoghi"...oppure fai un gioco di testo e ci trovi comunque il parametro "graphic engine"... Bho!
Per non parlare del fatto che i giochi anni '80, secondo loro, risultano avere gli stessi parametri di un gioco di oggi. Ve l'immaginate il C64 che ha problemi di "3D-engine"?  smile2
Anche qui appiattimento assoluto.
Altra cosa brutta e' che tu scegli che aspetti potenziare del gioco ma poi non hai riscontro degli effetti delle tue scelte. Ti becchi semplicemente dei giudizi globali con le vendite che vanno bene o meno bene senza grandi motivi... Il gioco decide automaticamente persino quando ritirare il titolo dal mercato... Quindi e' un po' tutto finto e genericista anche sotto questo aspetto...

Insomma il gioco sembra bello e curato e non dubito sia accattivante da giocare... ma parlano di "computer" mi resta il dubbio che sia molto superficiale sull'argomento, tanto che potrebbe facilmente diventare il manageriale di varie altre cose (per esempio, una produttore di film o documentari) semplicemente cambiando i nomi dei menu e qualche disegnetto... Mi confermi questa impressione (avuta pur non giocandolo)?

[PS: credo spostero' questo topic in area nemesi perche' non contiene nulla di relativo ai librogame]

Seven_Legion
100% SIMPY CERTIFIED
Moderatore
useravatar
Offline
4186 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Videogioco nel film "BIG"

Sulla base di quel videogioco il protagonista, da "adulto" e dirigente in una compagnia di giocattoli, progetta una serie di fumetti elettronici interattivi; ricordo benissimo che all'epoca dissi che che mi sembrava uno spreco di tecnologia, visto che ci sono i librogame.

Da grande è un film immenso.

Ho vinto È un gioco da ragazzi E In cerca d'avventura al primo tentativo.

Charles Petrie-Smith
Cavaliere del Sole
ranks
useravatar
Offline
1550 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Videogioco nel film "BIG"

Seven_Legion ha scritto:

Cioe' tipo fai un gioco "di calcio" ci trovi comunque l'aspetto "storia e dialoghi"...oppure fai un gioco di testo e ci trovi comunque il parametro "graphic engine"... Bho!
Per non parlare del fatto che i giochi anni '80, secondo loro, risultano avere gli stessi parametri di un gioco di oggi. Ve l'immaginate il C64 che ha problemi di "3D-engine"?  

Infatti l'abilità del giocatore (tu) sta nel decidere quanto tempo impegnare per ciascun aspetto del gioco. Se fai un gioco sportivo puoi tranquillamente azzerare gli aspetti di dialoghi e storia.

Gli aspetti di grafica e update nel gioco vanno aggiornati. Le consolle vanno e vengono, e non sarà possibile vedere del 3d su un commodore (anzi, adesso ci provo), né su un Nintendo

"La gramatica è tutto ciò che conta"

gabrieleud
Ssisaggi style
Principe del Sole
ranks
useravatar
Offline
6555 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Info Forum

Statistiche Forum:
 
Totale Discussioni:
5898
Totale Sondaggi:
100
Totale Messaggi:
155829
Totale Messaggi Oggi:
1
Info Utenti:
 
Totale Utenti:
12129
Ultimo Utente Registrato:
Faberz