Home Forum General La nemesi del Librogame I romanzi di The Witcher (Andrzej Sapkowski)

Cerca nel sito

Il Sondaggione!!

40 anni di Fighting Fantasy in Italia: quale, tra gli storici volumi tradotti da EL, è il tuo preferito?

I romanzi di The Witcher (Andrzej Sapkowski)

Re: I romanzi di The Witcher (Andrzej Sapkowski)

Continuo nel recupero del post perduto

Shaman ha scritto:

Ha un certo non so che di ironico

Questo è veramente il colmo dell'understatement: quasi tutti i racconti sono parodie nere delle fiabe classiche (dei Grimm o Andersen o della tradzione slava) e sono colmi di umorismo.
Da questo punto di vista la saga dei romanzi è decisamente meno raffinata; certo, guadagna in complessità ed epicità, e il tono scanzonato (anche se spesso drammatico) rimane, ma purtroppo si perde il gioco di omaggio dissacrante al mondo della fiaba tradizionale.

Ho vinto È un gioco da ragazzi E In cerca d'avventura al primo tentativo.

Charles Petrie-Smith
Cavaliere del Sole
ranks
useravatar
Offline
1550 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: I romanzi di The Witcher (Andrzej Sapkowski)

Charles Petrie-Smith ha scritto:

Non concordo: gli editor sono il male assoluto, e per altro quello che dici lo conferma. Quello che possono fare è solo peggiorare qualcosa di buono o rendere minimamente accettabile qualcosa che NON andrebbe pubblicato in partenza.

Rimaniamo su posizioni ben divergenti. Lavoro in editoria da 12 anni e, anche se in ambito editoriale non è la mia attività principale, ho curato diversi libri senza in alcun modo ritenermi (e diciamo tranquillamente senza essere, checché tu ne dica) il male assoluto.
Ciò che dico per altro non conferma nulla, giacché ciò che è buono è sempre migliorabile, e quello che non andrebbe pubblicato in partenza talvolta DEVE essere pubblicato per decisione presa a un livello più alto, da manager che si occupano di marketing o che si limitano semplicemente a comprare i libri proposti dalla agenzia letteraria del momento; e a quel punto non resta che cercare di salvare il salvabile. Tra l'opera perfetta di cui nessuno può osare cambiare una virgola e l'opera orrenda che non andrebbe mai pubblicata ci sono parecchie opere intermedie...
Quando poi un autore è intelligente, e incontra un editor intelligente, si crea una sinergia molto virtuosa da cui l'opera non può che trarre beneficio, specie se l'autore ha l'umiltà di capire che chiunque può sbagliare.
Se poi un autore stupido incontra un editor intelligente, o vicerversa,  o peggio ancora un autore stupido incontra un editor stupido, è chiaro che qualcosa andrà storto, ma d'altronde ciò succede in qualunque ambito in cui sia richiesta la collaborazione tra due persone.
Scusa la risposta quasi di riflesso, detesto i flame ma mi sono sentito insultare con grande disinvoltura, e questo non riesco a accettarlo.

Dario III
Inadatto a regnare
Cavaliere del Sole
ranks
useravatar
Offline
1017 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: I romanzi di The Witcher (Andrzej Sapkowski)

E.A. Coockhob ha scritto:

fa contemporaneamente un satira del fantasy classico scrivendo un fantasy classico pedissequo

Ecco questo lo fa anche Sap.
Uno dei miei amici che leggono tanta fantasy mi ha detto di essere stupito anche per questo: molto raramente gli scrittori che utilizzano ancora* elfi & c. combinano qualcosa di interessante; in Sap non solo ci sono elfi e nani, ma anche halfing.
Per altro proprio come affronta la questione dei semi-umani è una delle soluzioni più interessanti.



*ok, la serie dello strigo è di 20 anni fa, ma rientra comunque nel fantasy recente

Ho vinto È un gioco da ragazzi E In cerca d'avventura al primo tentativo.

Charles Petrie-Smith
Cavaliere del Sole
ranks
useravatar
Offline
1550 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Info Forum

Statistiche Forum:
 
Totale Discussioni:
5898
Totale Sondaggi:
100
Totale Messaggi:
155828
Totale Messaggi Oggi:
1
Info Utenti:
 
Totale Utenti:
12128
Ultimo Utente Registrato:
falvin