Cerca nel sito

Il Sondaggione!!

40 anni di Fighting Fantasy in Italia: quale, tra gli storici volumi tradotti da EL, è il tuo preferito?

He Man

Re: He Man

Ecco i lego sonp una cosa che proprio mi è mancata.
ce l'avevano i vicini che venivano in villeggiatura l'estate e giocavo coi loro. Non so perché a casa mia con 4 figli non arrivarono mai.

Riguardo il ceto e i giocattoli.
Quando ero bambino e figlio unico non me la passavo male, magari ho avuto anche parecchi giocattoli e diversi anche costosi, ma francamente gente che stava peggik di me be aveca di più e più costosi. Non sono stato viziato granché ringraziando dio. Forse la cosa su cui lo fui di più furon le bici. Ne ho avutd molte fino a 11 anni. Poj più niente fino a che l'anno scirso me ka son comprata da me.

ilsaggio79
Principe del Sole
ranks
useravatar
Offline
5901 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: He Man

Hai sottilineato un aspetto importante: i giochi all'aperto. Bici, basket, pallaprigioniera e ovviamente quintali di calcio la facevano da padrone durante la bella stagione ai giardinetti o all'oratorio (io sono di città e aggiungo putroppo). Tra l'altro giochi come master, micronauti, barbie (per le femmine), e in parte anche i Lego (quando si "giocano" senza la parte costruttiva) mi pare si chiamino "giochi proiettivi" ed in genere il bambino gioca da solo inventando delle storie con le figure (io li giocavo così).

"Leggi, e diventerai capace di creare i personaggi DELLA fantasy!"
Terza di copertina di Tunnel & Troll Edizioni Mondadori

Mimimmi
Avalôtrahzar
Cavaliere del Sole
ranks
useravatar
Offline
1635 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: He Man

Riguardo il ceto e i giocattoli. Quando ero bambino e figlio unico non me la passavo male. Forse la cosa su cui lo fui di più furon le bici. Ne ho avutd molte fino a 11 anni.

la faccenda suona strana, misteriosi criteri educativi degli anni '80 che spinsero ad applicare un regime bulimico di bici fino a 11 anni (forse persino con l'obbligo di usarle contemporaneamente?) poi finalmente quando arrivi ad un eta' da poter andare a scuola da solo (io ad esempio mi son fatto cosi' tutto il liceo - 10 Km ogni giorno) niente, ti levano le bici e ti affidano ad autista con limousine...   smile2

Seven_Legion
100% SIMPY CERTIFIED
Moderatore
useravatar
Offline
4186 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: He Man

Seven_Legion ha scritto:

ti affidano ad autista con limousine...

Che tu ci creda o meno, questa esperienza o non me la ricordo, o proprio l'ho saltata a pie' pari... wink

Un' idea, un concetto, un' idea, finche' resta un' idea e' soltanto un' astrazione.
Se potessi mangiare un' idea avrei fatto la mia rivoluzione.

Yaztromo
re fuso
Barone del Sole
ranks
useravatar
Offline
4444 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: He Man

sfido: la frase era de IlSaggio, mica tua!   smile2

Riguardo la mia infanzia, ero di una generazione precedente. A casa mia i giocattoli erano mal guardati, quindi concessi col contagoccie. Tuttavia facevo abbuffate di Atlantic, uno dei giocattoli piu' economici eppure di gran successo della storia. Con 100 lire ti prendevi gia' una scatoletta (una cifra irrisoria pure per l'epoca). E c'erano uscite continue: serie storiche, romani, egiziani con bighe, il tempio, il colosseo... Oppure II guerra mondiale con un vastissimo repertorio di carri armati, aerei, camion... Oppure esercito italiano moderno, con carro ponte e mezzi speciali. O il vecchio west, etc...
       http://www.soldatinionline.it/1_gallerie/erre/Atlantic_Flyer/Atlantic_fly_06-07.jpg  http://www.atlanticplus.eu/Site%20Images/SI%20Atlantic/hai%20100%20lire.JPG  http://www.vecchigiocattoli.it/img/p/305-332-thickbox.jpg https://viaggionellatlantic.files.wordpress.com/2014/01/atlantic-models.jpg?w=580&h=848

Una parte del divertimento era anche montarli, infatti erano molto ben concepiti con parti mobili a puro incastro senza colla, cio' nonostante pensati perche' anche un bambino potesse "comprenderli" (**).
Il fatto che fossero in plastica morbida infrangibile era ovviamente una bazza per giocarci e che rimanessero sempre smontabili e rimontabili ideale per simulare i danni "da combattimento".
Un'altro aspetto bello era il fatto che si sforzavano di darti sempre "2 di tutto" (due stampate di soldatini, due jeep etc...) e ti mettevano nella scatola il piu' possibile. Una generosita' che non ho mai piu' riscontrato  dopo, anzi il marketing e' diventato molto attento a non fornire mai una virgola piu' del necessario.

Purtroppo ci giocavo anche troppo e la cosa era malvista dai miei...  sicche' un 'estate -al ritorno dal campeggio- l'intera armata non si  trovo'  piu',  sparita misteriosamente, non si sa persa o regalata dai miei a chissa' chi... mha... ho fatto un conticino,  oggi gli Atlantic sono molto ricercati e i miei sarebbero quotati dai 500 euro in su...

(**) con almeno un caso in cui toppai clamorosamente: durante il montaggio del bombardiere "Lancaster" (pezzo complesso e molto pregiato) staccai i prezzi dalle sprue con le forbici, troncando di netto un'appendice che credevo di banale iniezione della plastica... salvo scoprire subito dopo che era il perno principale per incastrare le ali alla fusoliera! Ando' a finire che dovetti tenere insieme il modello con del tristissimo shotch adesivo messo "in croce" per il resto della sua carriera...  sad

Seven_Legion
100% SIMPY CERTIFIED
Moderatore
useravatar
Offline
4186 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: He Man

Seven_Legion ha scritto:

Purtroppo ci giocavo anche troppo e la cosa era malvista dai miei...  sicche' un 'estate -al ritorno dal campeggio- l'intera armata non si  trovo'  piu',  sparita misteriosamente, non si sa persa o regalata dai miei a chissa' chi... mha... ho fatto un conticino,  oggi gli Atlantic sono molto ricercati e i miei sarebbero quotati dai 500 euro in su...

Questa è sempre una delle cose che più mi lascia stupito da parte dei genitori. Ora, io capisco il non apprezzare alcuni giocattoli (anche se secondo me pure questo non ha senso), ma quanto meno monetizziamoli, no? Santo cielo, o ho uno scatolone di Magic pieno e anche se dovessi darle via, mai mi sognerei di farlo gratis. Io dico, ma se i genitori vogliono a tutti i costi provocare un trauma al loro bambino, quantomeno monetizziamolo, no? Pure i giocattoli non si pigliavano aggrattis...

firebead_elvenhair
Ultimo Vero Eroe
Barone del Sole
ranks
useravatar
Offline
2844 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: He Man

Seven_Legion ha scritto:

troncando di netto un'appendice

un classico. http://www.pic4ever.com/images/shame.gif

Ho fatto di peggio. Sono riuscito a montare al rovescio il sedile di un caccia F14. Ora, non so se vi rendete conto della cosa... ma mi pareva che non andava bene http://www.pic4ever.com/images/reading.gif comunque era un SEDILE AL ROVESCIO, cioé, bho, una cosa veramente assurda, mai vista prima. Al rovescio. Ci ho pure riflettuto parecchio.

"La gramatica è tutto ciò che conta"

gabrieleud
Ssisaggi style
Principe del Sole
ranks
useravatar
Offline
6555 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: He Man

    Purtroppo ci giocavo anche troppo e la cosa era malvista dai miei...  sicche' un 'estate -al ritorno dal campeggio- l'intera armata non si  trovo'  piu',  sparita misteriosamente...
   Questa è sempre una delle cose che più mi lascia stupito da parte dei genitori.

Oh, bhe si sa che i genitori si preoccupano spesso troppo. Se giochi a calcio: "dovresti studiare di piu' " mentre se leggi libri: "vai a giocare all'aria aperta!" ...  rolleyes
---------------------------------------------------------------------------------------
- Nel mio caso possiamo facilmente immaginare le loro preoccupazioni. Domande che tutti i genitori si pongono prima o poi: "sara' normale che il nostro ragazzo giochi ancora ai soldatini? ...ormai e' grandicello!" e anche "ma se passa tutto il giorno coi suoi giocattoli, quando iniziera' a socializzare?teach
Quindi immagino che allontanarmi da un passatempo diventato a loro vista piu' nocivo che salutare fosse lo scopo piu' importante... monetizzare la vendita del giocattolo non credo gli interessasse ...eppoi loro non frequentano nemmeno ebay...   bigsmile

-ebay?? no, da come la raccontavi io credevo... cioe', ma quando e' successa questa cosa che ti hanno tolto i tuoi amati soldatini?!?   hmm

- Bhe, l'anno scorso... perche'?  cool

-Ah, ecco!...   neutral
---------------------------------------------------------------------------------------



smile2  smile2  smile2

Seven_Legion
100% SIMPY CERTIFIED
Moderatore
useravatar
Offline
4186 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: He Man

http://www.atlanticplus.eu/Site%20Images/SI%20Atlantic/hai%20100%20lire.JPG



La cosa assurda è che negli anni 80 la frase "Ragazzo hai 100 lire?" era la frase che ti veniva rivolta dai robbosi che cercavano di mettere insieme i soldi per bucarsi (erano gli anni del boom dell'eroina) o nel 5% dei casi dai bulli dell'oratorio che volevano estorcerti denaro. Qui diventa un simpatico "slogan" pubblicitario...

"Leggi, e diventerai capace di creare i personaggi DELLA fantasy!"
Terza di copertina di Tunnel & Troll Edizioni Mondadori

Mimimmi
Avalôtrahzar
Cavaliere del Sole
ranks
useravatar
Offline
1635 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: He Man

Seven_Legion ha scritto:

Riguardo il ceto e i giocattoli. Quando ero bambino e figlio unico non me la passavo male. Forse la cosa su cui lo fui di più furon le bici. Ne ho avutd molte fino a 11 anni.

la faccenda suona strana, misteriosi criteri educativi degli anni '80 che spinsero ad applicare un regime bulimico di bici fino a 11 anni (forse persino con l'obbligo di usarle contemporaneamente?) poi finalmente quando arrivi ad un eta' da poter andare a scuola da solo (io ad esempio mi son fatto cosi' tutto il liceo - 10 Km ogni giorno) niente, ti levano le bici e ti affidano ad autista con limousine...   smile2

ma diciamo che il criterio alla base credo fosse il seguente: crescendo ti servono bici più grandi, dato che hai 1 fratello e 2 sorelle a valle anziché comprarne una nuova a loro ricicliamo a loro la tua e tu ne prendi una nuova.
ci tengo a precisare che le mie bici e in genere gli altri miei giochi mi arrivavano nuovi e come nuovi mi lasciavano. Ho sempre avuto una cura maniacale delle mie cose.

ilsaggio79
Principe del Sole
ranks
useravatar
Offline
5901 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Info Forum

Statistiche Forum:
 
Totale Discussioni:
5898
Totale Sondaggi:
100
Totale Messaggi:
155830
Totale Messaggi Oggi:
2
Info Utenti:
 
Totale Utenti:
12130
Ultimo Utente Registrato:
188betlink2com