Administrator has disabled public posting
Administrator has disabled public posting
Administrator has disabled public posting
Re: Bug noti
Shaman ha scritto:Aggiornati i bug noti eliminando tutti quelli relativi all'editor che è stato riscritto nella 3.3.2
A me succedono queste cose:
- non vedo da nessuna parte il numero di versione di LGC3 che sto utilizzando. Deduco dalla guida allegata al software che si tratta della 3.2
- vado sul sito a scaricare la nuova versione, ma me la ritrovo identica a quella che avevo già installato
- l'aver scaricato la nuova versione ha lasciato intatto il libro, ma ha eliminato la sezione "regole". Non che sia uno che ci tenga particolarmente, ma devo preoccuparmi per il resto?
Suggerimenti:
- Cliccando sulla X in alto a destra mi appare il messaggio "uscire senza salvare?"
È una tattica suicida. Dovrebbe invece apparire a priori la schermata di salvataggio, così da non rischiare imprudenze.
- Quando edito devo sapere con esattezza quale file sto editando. Nascondere l'informazione in basso allo schermo, sotto il warning, non è prudente (perché 1- lo si ignora e 2- lo si nasconde sotto il bordo dello schermo per avere più spazio 3- il progressivo della versione è in alto a sinistra, cioè dalla parte opposta, sulla barra del programma: altro posto notoriamente ignorato).
Sarebbe meglio avere il nome del file (titolo del libro e versione) in alto a destra accanto al pulsante della cronologia.
- Ho scritto Vai al {link 2: @T}. Ripensandoci, avrei voluto scrivere Vai al {link 22: @T}.
Nessun problema, clicco sul 2 e.... oh no! Mi sono spostato al paragrafo 2! Invece volevo correggere ciò che avevo scritto, come faccio normalmente con tutto il resto della pagina. Poi al paragrafo 2 mica c'è scritto da dove sono arrivato. C'è il link al paragrafo, sì, ma da quale dei paragrafi linkati sono arrivato?
- Già che ci sono, parliamone: il pannellino "link al paragrafo" dovrebbe chiamarsi "link DAL paragrafo". E dovrebbe mostrare almeno cinque risultati senza bisogno di un mio input... altrimenti ogni volta che voglio controllare se ho scritto i rimandi giusti è tutto un click back, click forth.
"La grammatica è tutto ciò che conta"
-
gabrieleud
-
Ssisaggi style
-
Principe del Sole
-
-
-
-
6550 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Re: Bug noti
gabrieleud ha scritto:
- non vedo da nessuna parte il numero di versione di LGC3 che sto utilizzando. Deduco dalla guida allegata al software che si tratta della 3.2
Sarebbe meglio usare la con l'installer che si auto aggiorna, ma avrai i tuoi buoni motivi per non farlo. La versione si vede aprendo la finestra di Help/Aiuto.
gabrieleud ha scritto:
vado sul sito a scaricare la nuova versione, ma me la ritrovo identica a quella che avevo già installato
Identica in che senso?
gabrieleud ha scritto:
l'aver scaricato la nuova versione ha lasciato intatto il libro, ma ha eliminato la sezione "regole". Non che sia uno che ci tenga particolarmente, ma devo preoccuparmi per il resto?
Ho riaperto più volte lo stesso LG cambiando versione e non ho notato questo comportamento.
Con l'ultimo aggiornamento (alla 3.3.11) te l'ha rifatto?
gabrieleud ha scritto:
- Cliccando sulla X in alto a destra mi appare il messaggio "uscire senza salvare?"
È una tattica suicida. Dovrebbe invece apparire a priori la schermata di salvataggio, così da non rischiare imprudenze.
Ora il dialogo di uscita e' identico a quello di altri word processor, spero sia piu' chiaro.
gabrieleud ha scritto:
- Quando edito devo sapere con esattezza quale file sto editando. Nascondere l'informazione in basso allo schermo, sotto il warning, non è prudente (perché 1- lo si ignora e 2- lo si nasconde sotto il bordo dello schermo per avere più spazio 3- il progressivo della versione è in alto a sinistra, cioè dalla parte opposta, sulla barra del programma: altro posto notoriamente ignorato).
Sarebbe meglio avere il nome del file (titolo del libro e versione) in alto a destra accanto al pulsante della cronologia.
L'ho inserito nel titolo del programma, come fanno gli altri word processor, assieme al titolo del libro e alla sua revisione. E' più chiaro e visibile?
gabrieleud ha scritto:
- Ho scritto Vai al {link 2: @T}. Ripensandoci, avrei voluto scrivere Vai al {link 22: @T}.
Nessun problema, clicco sul 2 e.... oh no! Mi sono spostato al paragrafo 2! Invece volevo correggere ciò che avevo scritto, come faccio normalmente con tutto il resto della pagina. Poi al paragrafo 2 mica c'è scritto da dove sono arrivato. C'è il link al paragrafo, sì, ma da quale dei paragrafi linkati sono arrivato?
I link per ora vanno modificati cliccando accanto e spostandosi sul testo, vedrò che alternative ci sono.
Per tornare indietro al paragrafo che si stava editando in precedenza c'è ora il tasto "back" nel pannello sotto i link al paragrafo.
gabrieleud ha scritto:
- Già che ci sono, parliamone: il pannellino "link al paragrafo" dovrebbe chiamarsi "link DAL paragrafo". E dovrebbe mostrare almeno cinque risultati senza bisogno di un mio input... altrimenti ogni volta che voglio controllare se ho scritto i rimandi giusti è tutto un click back, click forth.
Ho modificato la visualizzazione, ora si vedono tutti i risultati come bottoni cliccabili, è più usabile?
-
Shaman
-
Avatar dello Shuffle
-
Amministratore
-
-
-
1914 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Re: Bug noti
Shaman ha scritto:Sarebbe meglio usare la con l'installer che si auto aggiorna, ma avrai i tuoi buoni motivi per non farlo. La versione si vede aprendo la finestra di Help/Aiuto.
Ora l'autoaggiornamento funziona. Aprendo la finestra di Help ottengo:
nella barra in alto: LGC vnull.null
e poi una lista di Supporter, localizzatori, grafici, risorse. Ma non vedo ancora il numero di versione.
Shaman ha scritto:Identica in che senso?
Risolto, sono riuscito ad aggiornare all'ultima versione
Shaman ha scritto:Ho riaperto più volte lo stesso LG cambiando versione e non ho notato questo comportamento.
Con l'ultimo aggiornamento (alla 3.3.11) te l'ha rifatto?
No. Anzi, non ancora... ma se succedesse sarai il primo a saperlo.
Shaman ha scritto:Ora il dialogo di uscita e' identico a quello di altri word processor, spero sia piu' chiaro.
È sempre meglio porre una domanda diretta e positiva (Salvare le modifiche?) piuttosto che una domanda indiretta e negativa (noi al lavoro abbiamo un software che domanda "sei sicuro di non voler cancellare il prodotto? Sì/No". Come pena per la formulazione di questa frase ho proposto le badilate sulle rotule, ma la proposta è stata bocciata 6 a 3.
Shaman ha scritto:L'ho inserito nel titolo del programma, come fanno gli altri word processor, assieme al titolo del libro e alla sua revisione. E' più chiaro e visibile?
Sì, va benissimo.
Shaman ha scritto:I link per ora vanno modificati cliccando accanto e spostandosi sul testo, vedrò che alternative ci sono.
Ad esempio, ci si sposta con clickdestro. Se si fa clicksinistro semplicemente il cursore va lì, come succede in tutto il resto della pagina.
Shaman ha scritto:Ho modificato la visualizzazione, ora si vedono tutti i risultati come bottoni cliccabili, è più usabile?
Assolutamente. Questo è un gran miglioramento.
"La grammatica è tutto ciò che conta"
-
gabrieleud
-
Ssisaggi style
-
Principe del Sole
-
-
-
-
6550 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Administrator has disabled public posting
Administrator has disabled public posting
Re: Bug noti
Oggi ho utilizzato un po' LGC 3.3.13.85 (su Windows 7 Professional con Java 1.8.0_181) per creare il grafo del corto "Sopravvivere sottoterra" e ne ho approfittato per segnarmi qualche bug e qualche miglioria che sarebbe ottimo risolvere/aggiungere per rendere l'esperienza utente molto più fluida, funzionale ed efficace.
I punti sono elencati in ordine decrescente di importanza.
Confido d’aver fatto cosa gradita e attendo un gentile riscontro.
BUG
- Se il nome del file di progetto contiene una virgola viene salvato senza problemi, ma poi il programma non è più in grado di aprirlo. Approfitterei per verificare se ci sono altri caratteri che possono generare lo stesso bug, così da gestirli tutti in modo definitivo.
- In conseguenza del problema sopra elencato, se l'ultimo progetto conteneva una virgola nel nome, al successivo lancio del programma l'auto-apertura fallisce. Da questo momento in poi, pur creando un nuovo progetto, Salva e Salva con nome non funzionano più (le relative finestre di dialogo non compaiono a video). Unica via d'uscita è chiudere il programma, perdendo inesorabilmente quanto fatto sino a quel momento.
- Se cambio un solo attributo di un paragrafo (es. Flag Morte) la modifica non viene rilevata e il tasto Salva (e relative funzionalità correlate a menu) non si attiva e non risponde. Se però mi sposto di paragrafo, tutto torna alla normalità.
- C'è un problema di sovrapposizione nei componenti delle icone dei vari flag: in pratica se attivo più di un flag su un paragrafo, il fatto che le varie icone siano tutte visibili a destra del paragrafo è un terno all'otto. In realtà tendono a sovrapporsi tra loro, di fatto rendendo ingannevole il feedback visivo ricevuto!
- Il progetto che ti allego sembra mandare in crisi graphviz: il .dot viene generato (ti ho messo anche lui nello zip), ma poi nella generazione del .png e del .svg il processo si blocca indefinitamente. Come informazione aggiuntiva, man mano che compilavo i paragrafi, png e svg erano stati generati. Poi da un certo punto in poi è iniziato il problema e non sono più stati generati. La finestra di dialogo, dopo aver loggato l'esportazione di tutti i paragrafi, rimane bloccata in "Attendere..." su Esportazione immagini. (Progetto-che-impalla-graphviz.zip)
ATTENZIONE: su questo punto ho un aggiornamento, in realtà graphviz ha proprio smesso di funzionare da me, per qualunque progetto io tenti di generare il grafo. Quindi nel progetto che ti ho allegato deve essere subentrato qualcosa che ha fatto veramente del male a graphviz. Fammi sapere se scopri qualcosa!
MIGLIORIE
+ Il cursore di default è bianco e quando si trova nel testo di un link (che ha lo sfondo giallino) è praticamente invisibile: editare è una tortura.
> Soluzione 1 (minima): quando il cursore è dentro il testo di un link dovrebbe diventare nero.
> Soluzione 2 (definitiva): fare in modo che il cursore sia sempre il negativo del colore di sfondo (sarà quindi chiaro quando lo sfondo è scuro, scuro quando lo sfondo è chiaro, risultando in automatico sempre ben visibile e individuabile).
+ Se clicco col mouse sul testo di un link, in automatico mi manda al paragrafo in questione: questo comportamento rende l'editing e il posizionamento del cursore tediosi e frustranti. Ottimo poter seguire il link cliccando col mouse, ma questa funzionalità deve essere attivata premendo un tasto aggiuntivo (es. Control?). Il comportamento di default deve essere quello atteso, ovvero posizionare il cursore nel punto in cui clicco per poi poter editare.
+ Quando inserisco un link in un paragrafo con F5 viene automaticamente generato un nuovo paragrafo, invece dovrei aver modo di decidere se generare un nuovo paragrafo o linkarne uno esistente.
+ Quando aggiungo un paragrafo via pulsante Aggiungi (con finestra di dialogo), se clicco Invio la maschera si dovrebbe chiudere come se avessi premuto il tasto OK (quello con la spunta verde).
+ La finestra del programma non ha un comportamento secondo gli standard di Windows: portandola infatti a contatto con i 4 bordi dello schermo non avvengono l'autodocking e l'autosize attesi, come per tutti gli altri programmi. Allineare questo comportamento allo standard.
+ Se chiudo e riapro il programma la posizione e le dimensioni della finestra si resettano ogni volta. Andrebbero invece memorizzate e ripristinate a ogni avvio. O, ancora meglio, in base a una voce nelle Preferenze che mi permetta di decidere se voglio o meno questo comportamento.
-
DarkSeed
-
Arkham Legacy
-
Maestro Ramas
-
-
-
-
185 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Re: Bug noti
DarkSeed ha scritto:+ Quando inserisco un link in un paragrafo con F5 viene automaticamente generato un nuovo paragrafo, invece dovrei aver modo di decidere se generare un nuovo paragrafo o linkarne uno esistente.
Ci sono le funzioni F2 (crea un link, bisogna editare il paragrafo) ed F3 (crea un link al primo paragrafo disponibile) per questo
"La grammatica è tutto ciò che conta"
-
gabrieleud
-
Ssisaggi style
-
Principe del Sole
-
-
-
-
6550 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
- Statistiche Forum:
-
- Totale Discussioni:
- 5863
- Totale Sondaggi:
- 100
- Totale Messaggi:
- 155361
- Totale Messaggi Oggi:
- 12
- Info Utenti:
-
- Totale Utenti:
- 10904
- Ultimo Utente Registrato:
- ZOOM
|