Home Forum General Librogame e dintorni Edizione Deluxe di Oberon

Cerca nel sito

Il Sondaggione!!

Librogame in versione variant o deluxe: cosa ne pensate?

Edizione Deluxe di Oberon

Re: Edizione Deluxe di Oberon

Yaztromo ha scritto:

Bene, evidentemente in Italia la situazione e' questa (se e' cosi' in qesto sito di appassionati, figurarsi al di fuori, e quindi qualunqu einiziativa editoriale che ci potra' mai essere attorno ai librigame e' grasso che cola.
Forse e' per questo che in altri paesi, pur essendo finita "l'eta' dell'oro", continua ad esserci un certo qual movimento (sia come numero di pubblicazioni che come qualita' dei lavori), mentre in Italia c'e' poco o nulla (ed e' gia' tanto!).
Chiaramente in Italia si preferisce rimuginare il tempo che fu e... lamentarsi.
Buona continuazione.

Veramente io non mi sto lamentando, dell'editoria italiana che sta facendo molto secondo me invece. Secondo me stai facendo di un filo d'erba un fascio, io dicevo semplicemente che questa di Grey Star Oberon è solo una operazione nostalgia, che non vale per tutta la produzione librogamistica, ma solo per quella del caso analizzato. Dico che solo che esaltarsi per Lupo Solitario 29, e per carità sono contento anche io, e come esaltarsi per un piatto di pasta scotta al pomodoro dopo due mesi di viaggio in Cina in cui mangi solo riso. Poi il bello è che ognuno ha i suoi gusti. Io dico solo che se le edizioni che hanno maggior visibilità e distribuzione non presentano qualcosa di nuovo tutto rimarrà una nicchia a discapito poi secondo me della scelta. A te va bene così, benissimo, però non puoi pensare che tutti la pensino come te o che affermino che questa è la migliore situazione possibile.

Chi disprezza, compera...

La mia personale MancoLista/DoppioLista

Pesatori
Barone della Pigrizia
Arcimaestro
ranks
useravatar
Offline
627 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Edizione Deluxe di Oberon

Pesatori ha scritto:

Io dico solo che se le edizioni che hanno maggior visibilità e distribuzione non presentano qualcosa di nuovo tutto rimarrà una nicchia a discapito poi secondo me della scelta. A te va bene così, benissimo

Qui mi devo proprio scusare, perche' evidentemente mi sono spiegato malissimo, dato che il mio punto di vista e' l'esatto contrario! sad2
Io mi cruccio perche' i libirgame (italiani) che presentano qualcosa di nuovo (e ci sono) non riescono ad ottenere una visibilita' lontanamente comparabile a quelli che NON presentano niente di nuovo.
Ovviamente in questa situazione sara' ogni volta un miracolo vedere qualcosa di nuovo sul mercato, per i motivi che hai ben esposto.

Aloona ha scritto:

è difficile che alcuni libri sparsi possano suscitare lo stesso clamore

All'inizio TUTTI sono (o sono stati) libri sparsi: diventano serie (o comunque produzioni memorabili) SOLO se c'e' l'interesse (=acquisti) del pubblico! Altrimenti muore tutto li'.

All'estero queste operazioni "post epoca d'oro" sono state possibili con risultati eccezionali come ad esempio Fabled Lands, Destiny Quest, Howl of the Werewolf (che tutti gli appassionati di librigame conoscono anche se sono stati pubblicati, come detto, molti anni dopo la fine dell'epoca d'oro e che sonoentrati di diritto nella storia e nel mito dei librigame mondiali.

Tanto per tornare all'esempio di Origami Edizioni, loro avevano aperto una sezione del sito solo dedicata ai librigame, dove c'era la riedizione riveduta e corretta de In cerca di fortuna (e si sapeva che c'era in pista di lancio il seguito de In cerca di fortuna, materiale mai pubblicato prima... ovvero l'inizio di una serie!) e altri quattro o cinque nuovi librigame di nuovi autori... praticamente tutti pronti a diventare la prima puntata di nuove serie, qualora ci fosse stato un sufficiente interesse di pubblico.
Risultato: dopo un po' di tempo, la sezione Librigioco sul sito di Origami non c'e' piu' e non ci sono piu' nemmeno ilibrigioco in catalogo. Evidentemente l'interesse del pubblico italiano non c'e' stato.
E questo e' solo l'esempio di Origami, forse l'esempio piu' eclatante, ma non l'unico.

Evidentemente ogni altro editore italiano ci pensera' 150 volte prima di fare un'operazione simile, e fara' benissimo, e c'e' gran poco da lamentarsi.

Tanto per non fare sempre riferimento alla letteratura britannica, anche in Spagna e' possibile avere una produzione in spagnolo sostenibile (per la Spagna, non per l'America Latina).

Eppure un sito come LGL all'estero se lo sognano. cool

Un' idea, un concetto, un' idea, finche' resta un' idea e' soltanto un' astrazione.
Se potessi mangiare un' idea avrei fatto la mia rivoluzione.

Yaztromo
re fuso
Barone del Sole
ranks
useravatar
Offline
4444 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Edizione Deluxe di Oberon

LordAxim ha scritto:

Quoto A Luna ma vale anche per Pesatori:

ve lo dico da amico.... 
avete la sindrome del tifoso frustrato, proprio quello che, facendo l'arbitro, sento urlare dagli spalti a ogni contatto di gioco: "ALLLBITRO FALLOOOO! FISCHIAAAAAAA! FISCHIACENE UNAAAAAA!"
e che dopo qualche minuto, e dopo che ho fischiato la prima (vera) irregolarità a favore della sua squadra commenta ad alta voce: "OOOOH L'HAI VISTA QUESTA! FINALMENTE NE HAI FISCHIATO UNO! MA ALLORA CE L'HAI IL FISCHIETTO"...e altre esclamazioni, magari del tipo "OOOOOH!!! IL CARTELLINO!!!! TIRA FUORI STO GIALLO OOHHHHH!" (cioè, non solo devo fischiare fallo a tutti i suoi avversari, ma devo pure cacciarli tutti dal campo così la sua squadra vincerà per forza.

Non proprio sportivo, il tifoso (di calcio, beninteso).
Come se a lui i falli debbano essere fischiati anche quando non ci sono, Lupo Solitario 29 non era un diritto di noi lettori. Finito il successo dei librogame in generale, Dever ha smesso di pubblicare, aspettando tempi migliori, che forse oggi sono arrivati GRAZIE anche a un'opera di ristampa degna di questo nome. Se fosse uscito il 29 in copertina morbida...insomma...sarebbe stato accolto con altrettanta, se non maggiore, diffidenza. La metafora col tifoso di prima regge anche bene con i fantomatici "extra". Beninteso, io per primo sarei felice di avere una avventura bonus a ogni ristampa del Lupo. Non sono state inserite...d'accordo in cuor mio spero che saranno raccolte almeno in un volume a parte ma non vedo delle "occasioni sprecate" (infatti c'è un GDR frutto di kickstarter in corso, per chi è interessato); il punto è che il tifoso...pardon il lettore potrebbe obiettare: "mah...sta ristampa con l'avventura bonus di scarsa qualità ,se la potevano risparmiare...e magari fare una app/videogioco/mappa in 3d/action figure/album di figurine/kraan da montare in 44 uscite hobby & work. Incontentabili siete! 
In conclusione: credo che criticare oggi l'operazione Oberon 2015 sia di fatto soltanto discostarsi, con motivazioni che varierebbero qualsiasi cosa fosse messa sul piatto, da una iniziativa che, seppur dal sapore fortememnte nostalgico, riporta sugli scaffali una edizione (spero) ben curata. A maggior ragione su LS 29 poi vale l'esempio del tifoso, il quale se e solo se l'arbitro gli da 3 rigori 3 tre espulsioni mormorerebbe "uhmm...questo aLLLbitro è meglio di quello della settimana scorsa, ma pure lui non capisce niente perchè i tre gialli che ha dato agli avversari GLI DOVEVA DARE IL ROSSO".   
pace e bene 
spero che la metafora calcistica non offenda nessuno

Ti ringrazio per il consiglio da amico smile in effetti hai descritto una situazione esilarante, non pensavo potesse essere vista così e in effetti mi ha fatto riflettere pensando che l'analogia calcistica si addice bene anche alla tua condizione smile Tu infatti mi sembri di quei tifosi che innamorati perdutamente della loro squadra non riescano a vederne magagne o problematiche. Che quando il giocatore preferito gioca male, trovano la giustificazione dicendo:" Poverino non stava sicuramente bene" o "poverino l'allenatore non la fa giocare nella posizione giusta, quando giocava con il vecchio allenatore allora sì che giocava bene". O spera che il giocatore ormai a fine carriera possa ancora rispolverare con le sue gesta gli anni passati che ormai non ci sono più. E poi quando al calciomercato gli comprano l'ennesimo parametro zero ormai in su con gli anni dal passato glorioso (e Lupo Solitario 29 mi pare proprio questo) si esaltano pensando che arriverà a riportare un passato che orma in quanto passato non esiste più.

Non offenderti siamo tutti un po' nostalgici però il passato è passato smile

Chi disprezza, compera...

La mia personale MancoLista/DoppioLista

Pesatori
Barone della Pigrizia
Arcimaestro
ranks
useravatar
Offline
627 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Edizione Deluxe di Oberon

Yaztromo ha scritto:

Qui mi devo proprio scusare, perche' evidentemente mi sono spiegato malissimo, dato che il mio punto di vista e' l'esatto contrario! 
Io mi cruccio perche' i libirgame (italiani) che presentano qualcosa di nuovo (e ci sono) non riescono ad ottenere una visibilita' lontanamente comparabile a quelli che NON presentano niente di nuovo.
Ovviamente in questa situazione sara' ogni volta un miracolo vedere qualcosa di nuovo sul mercato, per i motivi che hai ben esposto.

Io parlando di Grey Star / Oberon avevo proprio il tuo stesso cruccio, dicevo infatti che cavolo ci sono tante cose belle italiane nuove, tu Vincent che grazie all'accordo con Joe Dever hai grande visibilità e capacità distributiva oltre a proporre al grande pubblico quei libri proponi anche qualcosa degli autori italiani (basta leggere la gran parte dei librinostri per capirne la qualità o per l'ultimo Il tesoro della regina che aspetto di leggere) che a mio parare sono anche meglio di una saga che è trita e ritrita.

Chi disprezza, compera...

La mia personale MancoLista/DoppioLista

Pesatori
Barone della Pigrizia
Arcimaestro
ranks
useravatar
Offline
627 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Edizione Deluxe di Oberon

Ehm... io se fossi Joe Dever nell'accordo con Vincent Book inserirei una clausola che "disciplini" la loro possibilita' di "utilizzare" il lancio e la visibilita' librogamistica derivati da Lone Wolf (e a questo punto anche Grey Star, visto che la sua riedizione dipende da un "accordo" sui dirittitra Joe Dever e Gary Chalk) per "sfruttare la scia" e vendere altre produzioni sulle quali non guadagno nessun diritto.

Poi pero' si sa che io non sono Joe Dever, eh...



PS ci sono anche altri editori, comunque...

Un' idea, un concetto, un' idea, finche' resta un' idea e' soltanto un' astrazione.
Se potessi mangiare un' idea avrei fatto la mia rivoluzione.

Yaztromo
re fuso
Barone del Sole
ranks
useravatar
Offline
4444 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Edizione Deluxe di Oberon

Yaztromo ha scritto:

PS ci sono anche altri editori, comunque...

Quello sicuramente ma chi avrebbe preso Rupert il Selvaggio se non fosse stato pubblicato dalla EL, per esempio? Diciamo che l'inerzia conta.

Chi disprezza, compera...

La mia personale MancoLista/DoppioLista

Pesatori
Barone della Pigrizia
Arcimaestro
ranks
useravatar
Offline
627 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Edizione Deluxe di Oberon

Allora, forse anch'io mi sono spiegata molto malissimo.
Vengo presa per una "nostalgica" che non bada alle nuove uscite. TUTTALTRO! Quel che IO sto dicendo è, appunto: ma visto che invece di esaltare i nuovi prodotti, tu casa editrice Vincent (altre case magari sì) stai continuando a fare ristampe lusso delle STESSE COSE, ci vuoi almeno dare qualcosa di nuovo dentro? Un'avventura bonus, un app per telefonino, ecc? Se no, perché spendere soldi che potrebbero essere dedicati a nuove uscite? E' più chiaro ora?
La mia osservazione su Oberon non pregiudica interesse al nuovo, tant'è che, appena posso, probabilmente mi prendo il libro di Mauro, ma di sicuro non mi va di spendere soldi per riavere Oberon identico a quel che ho già, salvo per una bella copertina cartonata! Qui chi fa la nostalgica è la casa editrice, chi punta ai nostalgici è lei.

Per rispondere a chi me lo ha chiesto: mi riferisco in generale ai fumetti online, lo fanno tutti. Non troverai UN fumetto online che non inserisce qualche extra nelle raccolte per renderle più interessanti, come è giusto che sia. E già che ci sono: sì, particolarmente a OOTS, mi sono appena fatta regalare due volumi per il compleanno e sono in attesa che arrivino.

Altra ragione per cui non sono poi così nostalgica: non ci crederete, ma sto ancora lavorando sulla mia serie, quella che non ha mai visto luce (che è una barzelletta peggio di LS 29, ma almeno io lo ammetto che ho avuto un blocco dello scrittore e tanti casini, quindi non so quando sarà pronto, non annuncio uscite fantomatiche tutti i santi anni tanto per tenere alta l'aspettativa).

Ribadisco, non sono incontentabile, sono felice che abbiano scelto Oberon per una ristampa deluxe piuttosto che un'altra serie, dato che sono una fan; però trovo... non so dirlo... comodo appoggiarsi al clamore del passato, come lo chiami tu Yaztromo, per venderlo liscio senza neanche faticare a regalarci qualche chicca nuova. Un premio fedeltà ce lo meriteremo, no? Un'avventuretta bonus per far felice chi al tempo avrebbe voluto altri libri o ne sarebbe tanto contento e ha finora retto il mercato.

A head full of dreams

Aloona
1° Direttrice della Gazzetta
Moderatore
useravatar
Offline
7679 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Edizione Deluxe di Oberon

Credo che Vincent Books ci mettera' una nuova traduzione piu' fedele all'originale, e questa e' comunque una piccola novita'. Per quanto riguarda fare la versione con avventure bonus eccetera, credo che Lupo Solitario Expanded abbia dimostrato che...

Il mio punto e' che i NUOVI librigame scritti da NUOVI autori sembra che NEI FATTI interessino ancora meno delle ristampe ai lettori Italiani (che magari li auspicano A PAROLE da anni) e la cosa mi dispiace, ma trovero comunque la forza di tirare avanti wink

Un' idea, un concetto, un' idea, finche' resta un' idea e' soltanto un' astrazione.
Se potessi mangiare un' idea avrei fatto la mia rivoluzione.

Yaztromo
re fuso
Barone del Sole
ranks
useravatar
Offline
4444 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Edizione Deluxe di Oberon

Domanda da un milione di dollari: forse è già stata fatta ma si è persa nei meandri del topic...
La traduzione avrà ancora il nome ad cazzum di Oberon o si chiamerà Grey Star (cosa che dovrebbe essere ovvia, dato che Dever ha detto di voler dare uniformità alle sue opere)?
Se dovesse ancora usarsi il nome Oberon, le parole di Yaztromo non farebbero altro che essere confermate come verità sacrosanta.

firebead_elvenhair
Ultimo Vero Eroe
Barone del Sole
ranks
useravatar
Offline
2841 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Edizione Deluxe di Oberon

Dovrebbe usare il nome originale di Grey Star, si per richiamarlo Oberon penso che se si sarebbero pure potuti evitare la pubblicazione.

Chi disprezza, compera...

La mia personale MancoLista/DoppioLista

Pesatori
Barone della Pigrizia
Arcimaestro
ranks
useravatar
Offline
627 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Info Forum

Statistiche Forum:
 
Totale Discussioni:
5765
Totale Sondaggi:
100
Totale Messaggi:
154268
Messaggi di questa settimana:
16
Info Utenti:
 
Totale Utenti:
9887
Ultimo Utente Registrato:
Diciolla