Cerca nel sito

Il Sondaggione!!

40 anni di Fighting Fantasy in Italia: quale, tra gli storici volumi tradotti da EL, è il tuo preferito?

Le caserme fantasma

Le caserme fantasma

Istigato dall'altro post sul forum dedicato ai paesi fantasma, vi segnalo questo link, interessante soprattutto se siete nel triveneto, dedicato all'incredibile stuolo di installazioni militari abbandonate nella regione FVG.
Quand'ero più giovane e stolto e mi dedicavo con gli amici a passatempi come andare a far fotografie nei luoghi abbandonati, ne ho visitata più di una e sono rimasto impressionato dalle dimensioni di certe "caserme", veri e piccoli paesi abbandonati, con tanto di hangar e macchinari.
C'è anche un interessante documentario, io vi linko la mappa interattiva.

Matteo
Autore dell'Editor per la narrativa interattiva LibroGameCreator 3

Shaman
Avatar dello Shuffle
Amministratore
useravatar
Offline
1919 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Le caserme fantasma

non mi stupisce.
Sarebbero luoghi da poter comunque essere riutilizzati in toto

lonewolf79
The Black Swordsman
Moderatore
useravatar
Offline
3883 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Le caserme fantasma

mi aspetterei pero' che tali caserme siano recintate e sbarrate, non e' cosi'?

Seven_Legion
100% SIMPY CERTIFIED
Moderatore
useravatar
Offline
4186 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Le caserme fantasma

Seven_Legion ha scritto:

mi aspetterei pero' che tali caserme siano recintate e sbarrate, non e' cosi'?

no e dove facciamo i live dei gdr? smile2

lonewolf79
The Black Swordsman
Moderatore
useravatar
Offline
3883 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Le caserme fantasma

Se sono vuote, senza uomini e mezzi, non sono sorvegliate, qualche mese fa a Milano fece scandalo che i "giovini alternativi" avessero "okkupato" addirittura una ex-caserma di bersaglieri.
Io feci il militare nel 1996 fummo quasi gli ultimi, la leva obbligatoria fu abolita poco dopo, ero alla caserma San Giusto di Trieste, penso fosse una delle più grandi di Italia, con la progressiva riduzione della leva (ma anche della natalità) 80% di questa enorme cittadella militare era già in stato di abbandono, poi metteteci se volete anche la fine della guerra fredda, ma ricordo benissimo almeno un centinaio di garage che dovevano ospitare i mezzi completamente vuoti e intere palazzine "fantasma". Insomma si respirava un clima di "stiamo smontando le tende" e l'abolizione definitiva della leva era nell'aria.

Erano finite anche le uniformi quindi quando tornavi a casa in licenza il viaggio te lo facevi con la mimetica (tipo Rambo dei poveri) perché le divise "drop" erano finite.

"Leggi, e diventerai capace di creare i personaggi DELLA fantasy!"
Terza di copertina di Tunnel & Troll Edizioni Mondadori

Mimimmi
Avalôtrahzar
Cavaliere del Sole
ranks
useravatar
Offline
1635 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Le caserme fantasma

La leva obbligatoria fu abolita agli inizi del 2000
Io feci domanda per obiettore poi riusci a saltare pure quello con una dispensa.
Un anno salvato in tutti i sensi

lonewolf79
The Black Swordsman
Moderatore
useravatar
Offline
3883 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Le caserme fantasma

Mmmmm... suona un luogo interessante per qualche live cyberpunk.

A head full of dreams

Aloona
1° Direttrice della Gazzetta
Moderatore
useravatar
Offline
7680 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Le caserme fantasma

Si ma già nel 1997-98-99 venivano lasciati a casa moltissimi ragazzi per esubero (non mi ricordo il termine esatto del "gergo" militare). Comunque non sembra, ma l'Italia era fortemente "militarizzata" soprattutto le regioni di confine e in particolare il confine nord est, già teatro della I guerra mondiale e poi frontiera con l'est (anche se, in realtà, la Jugoslavia era un paese non-allineato e non faceva parte del Patto di Varsavia).
Semplificando un mare di caserme e architetture militari varie ed eventuali, se poi alle caserme abbandonate aggiungessimo  tutta la "archeologia militare del 900", fortini, linee di difesa, trincee, potremo creare un libro fotografico con tantissime pagine, alla facciazza dello stereotipo dell'italiano tutto pizza & mandolino.

"Leggi, e diventerai capace di creare i personaggi DELLA fantasy!"
Terza di copertina di Tunnel & Troll Edizioni Mondadori

Mimimmi
Avalôtrahzar
Cavaliere del Sole
ranks
useravatar
Offline
1635 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Info Forum

Statistiche Forum:
 
Totale Discussioni:
5897
Totale Sondaggi:
100
Totale Messaggi:
155828
Totale Messaggi Oggi:
1
Info Utenti:
 
Totale Utenti:
12124
Ultimo Utente Registrato:
schiavets