Home Forum General La nemesi del Librogame The Shannara Chronicles

Cerca nel sito

Il Sondaggione!!

40 anni di Fighting Fantasy in Italia: quale, tra gli storici volumi tradotti da EL, è il tuo preferito?

The Shannara Chronicles

The Shannara Chronicles

Ho scoperto ieri l'esistenza di questa serie televisiva ispirata alla saga sbrodolata di Terry Brooks, e ho visto il primo doppio episodio.

Qualcuno l'ha già vista o è interessato?

Ho vinto È un gioco da ragazzi E In cerca d'avventura al primo tentativo.

Charles Petrie-Smith
Cavaliere del Sole
ranks
useravatar
Offline
1550 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: The Shannara Chronicles

ha preso belle recensioni negative e dopo averlo visto ci credo bene...
comunque non mi è mai piaciuto neanche il ciclo di romanzi

lonewolf79
The Black Swordsman
Moderatore
useravatar
Offline
3883 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: The Shannara Chronicles

Non l'ho letto, non l'ho visto, MA sono interessato.
Un paio di episodi di prova non si negano a nessuno.

"La gramatica è tutto ciò che conta"

gabrieleud
Ssisaggi style
Principe del Sole
ranks
useravatar
Offline
6554 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: The Shannara Chronicles

Io con i romanzi non posso essere obiettivo: è LA saga fantasy della mia infanzia - con la trilogia originale - e della mia adolescenza - con la tetralogia degli eredi. Mi pare di averne parlato anche qui: i limiti di Terry li riconosco eccome, ma sono affezionato a quella roba; poi ovviamente non sono andato avanti a leggere le ulteriori, infinite, aggiunte alla saga (un libro sì, il prequel, Il primo re di Shannara), che mi dicono fare veramente schifo.

Ho vinto È un gioco da ragazzi E In cerca d'avventura al primo tentativo.

Charles Petrie-Smith
Cavaliere del Sole
ranks
useravatar
Offline
1550 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: The Shannara Chronicles

Charles Petrie-Smith ha scritto:

Io con i romanzi non posso essere obiettivo: è LA saga fantasy della mia infanzia - con la trilogia originale - e della mia adolescenza - con la tetralogia degli eredi. Mi pare di averne parlato anche qui: i limiti di Terry li riconosco eccome, ma sono affezionato a quella roba; poi ovviamente non sono andato avanti a leggere le ulteriori, infinite, aggiunte alla saga (un libro sì, il prequel, Il primo re di Shannara), che mi dicono fare veramente schifo.

che sei affezionato è un conto e ci sta. ma non puoi dirmi che sono capolavori del fantasy.  wink

lonewolf79
The Black Swordsman
Moderatore
useravatar
Offline
3883 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: The Shannara Chronicles

L'ho forse detto?

Ho vinto È un gioco da ragazzi E In cerca d'avventura al primo tentativo.

Charles Petrie-Smith
Cavaliere del Sole
ranks
useravatar
Offline
1550 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: The Shannara Chronicles

Io non so se mi è piaciuta meno la saga o il fatto che sia indegnamente collegata a quella del "Verbo". Già l'idea del mondo post atomico che genera elfi e creature magiche mi stranisce... non c'ho mai visto un nesso logico, ma manco illogico.
Quanto alla realizzazione, l'ho sempre trovata una brutta fotocopia del Signore degli Anelli, nel primo romanzo ci sono combattimenti a turni dove manca poco che indichino il tiro del dado e non perdono tuttora a chiunque sia di averlo trasposto a film, quando a Dragonlance hanno dedicato solo uno schifo di cartone animato... mi perdonino i fans.

A head full of dreams

Aloona
1° Direttrice della Gazzetta
Moderatore
useravatar
Offline
7680 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: The Shannara Chronicles

Ammetto che come Charles Petrie-Smith sono un fan delle prime sue saghe, soprattutto i volumi 2 e 3 della prima trilogia.
A me al contrario di Aloona è piaciuto molto il collegamento col ciclo del Verbo, e che il mondo fantasy fosse un nostro futuro post apocalittico (cosa che lui già suggerisce nei primi libri del ciclo di Shannara lasciando intravedere rovine metalliche del mondo pre-conflitto finale), e la mutazione che porta l'uomo a trasformarsi nelle altre specie nel corso delle ere è affascinante come teoria.

La serie tv purtroppo è stata sviluppata per Mtv, pubblico di riferimento giovanissimo e bisognoso di contenuti young adults. Ha di positivo che l'ambientazione è molto più post apocalittica dei romanzi, anche se per qualche motivo hanno scelto una resa grafica straniante, con una palette di colori vividissimi da trip acido.
Si vede che il budget era rosicato, almeno per quello che si voleva mettere sullo schermo. Questo gli permette di alternare a creature completamente "fantasy" (demoni, furie,...) altre che sembrano tratte da un episodio della saga di Fallout (i troll ad esempio).

Dopo un primo tentativo spiazzante ho ritentato, giungendo alla fine del terzo episodio, e per fortuna stanno stemperando tutto quel prendersi sul serio con una certa dose d'ironia, marcata nei dialoghi tra Will e il Druido. Ha nella creazione dei personaggi lo stesso difetto che ho riscontrato nell'ultimo Star Wars. Non si intravede un percorso di crescita, di apprendimento, Amberle è forte e determinata, Will usa le pietre magiche con giusto qualche smorfia per il dolore. Tutto a discapito di quel minimo di empatia che si poteva generare.

Penso di provare a seguirla ancora per un po', se non altro perché, citando il buon Mornon, c'è gente che fa cose fantasy smile

Matteo
Autore dell'Editor per la narrativa interattiva LibroGameCreator 3

Shaman
Avatar dello Shuffle
Amministratore
useravatar
Offline
1919 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: The Shannara Chronicles

Aloona ha scritto:

Già l'idea del mondo post atomico che genera elfi e creature magiche mi stranisce... non c'ho mai visto un nesso logico, ma manco illogico.

Precisazione: nel mondo di Brooks la catastrofe nucleare ha creato nani, gnomi e troll come mutazioni degli umani, ma non gli elfi e altre creature magiche che esistevano da prima (cioè da prima di noi, sostanzialmente) ma erano momentaneamente scomparsi da questo mondo nel periodo della civiltà umana.

Ho vinto È un gioco da ragazzi E In cerca d'avventura al primo tentativo.

Charles Petrie-Smith
Cavaliere del Sole
ranks
useravatar
Offline
1550 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: The Shannara Chronicles

Shaman ha scritto:

Ha nella creazione dei personaggi lo stesso difetto che ho riscontrato nell'ultimo Star Wars. Non si intravede un percorso di crescita, di apprendimento, Amberle è forte e determinata, Will usa le pietre magiche con giusto qualche smorfia per il dolore. Tutto a discapito di quel minimo di empatia che si poteva generare.

Sì, questo l'abbiamo pensato tutti; per altro rientra in un discorso sociologico più complesso che andrebbe affrontato, su come la società (in particolare quella dello spettacolo) in questi tempi metta l'accento tutto sul "talento" e quasi niente sullo studio e l'addestramento. Da questo punti di vista Harry Potter segna un periodo di transizione: a Harry riescono le magie subito meglio degli altri in virtù del suo essere il prescelto (una delle forme del talento), ma tuttavia il grosso della saga parla proprio dei suoi studi per padroneggiare questo immenso potenziale.

L'aumento della componente post-apocalittica è stata una discreta idea per dare un carattere proprio ala serie, per altro furba, considerando la sostanziale contemporaneità dell'uscita del seria con Fallout 4. Secondo me come serie per ragazzini funziona; io invece la guardo per vedere in cosa differisce dai libri e cercare di capire le motivazioni di diverso ordine dietro i cambiamenti.

A margine, una cosa che non mi piace è la riduzione arbitraria delle distanze: Brooks, per quello che mi ricordo, è uno di quegli autori che riesce a dare l'idea della lunghezza e lentezza dei viaggi a piedi, cavallo e battello fluviale, qui sembra tutto attaccato (come appunto in una piccola mappa di un videogame openworld).



(Ma davvero vi siete letti anche la saga del vuoto e del verbo o come cavolo si chiama? Ma non è spazzatura pura?)

Ho vinto È un gioco da ragazzi E In cerca d'avventura al primo tentativo.

Charles Petrie-Smith
Cavaliere del Sole
ranks
useravatar
Offline
1550 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Info Forum

Statistiche Forum:
 
Totale Discussioni:
5897
Totale Sondaggi:
100
Totale Messaggi:
155828
Totale Messaggi Oggi:
8
Info Utenti:
 
Totale Utenti:
12119
Ultimo Utente Registrato:
kkwinmoe