Re: Fra Tenebra e Abisso: il Marchio
FinalFabbiX ha scritto:Un ragazzo, ad esempio. Non tanto per il denaro (sicuramente 2 euro non è una spesa proibitiva), ma perché un alunno delle superiori normalmente non ha una carta di credito, ed è impensabile scomodare un genitore per una spesa così bassa.
Poi, sia chiaro, se confermerai la sola opzione "a pagamento" sarò il primo a fare un salto al tabacchino per acquistare uno di quei coupon prepagati, ma personalmente sarebbe la prima volta in vita mia (e facendo una piccola statistica, ti posso assicurare che su 30 miei coetanei con cui ho parlato, neanche uno ha mai fatto acquisti sul play store).
Questa è una considerazione molto interessante Dario, che riporterei a chi del team si occupa del progetto di commercializzazione. Devo ammettere che è un punto di vista che, da 40enne con un lavoro e una certa tranquillità economica, non mi sarebbe venuto in mente.
Per dire la mia sull'argomento, devo ammettere che i banner pubblicitari, soprattutto se orchestrati in maniera pesante, non mi convincono. Più volte in passato ho disinstallato app perché l'invasione pubblicitaria era arrivata a livelli eccessivamente fastidiosi, portandomi a odiare l'applicazione e a preferire non averci più nulla a che fare.
Il doppio binario potrebbe essere una soluzione, ma secondo me il segreto di tutto è capire quale prezzo tarare. Le tue allusioni a 1 o 2 euro mi convincono, se dovesse alzarsi a 4 o 5 euro credo che il seguito si contrarrebbe in maniera netta.
Insomma, siete in quel limbo di sottile equilibrio in cui credo molto dipenderà da come riuscirete ad accompagnare la transazione da gratuito a non gratuito e come saprete gestire l'entità del pagamento.
Non sarà semplice, ma credo abbiate tutte le carte in regola per farcela. E francamente credo che raggiungere anche il 4% dei download che avete accumulato adesso sarebbe un grande risultato.
P.S.
Propongo copia gratuita della app per Fabbix, in virtù della sua lunga militanza su LGL nonostante la giovane età.
-
Prodo
-
Direttore
-
Amministratore
-
-
-
10995 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Re: Fra Tenebra e Abisso: il Marchio
Auramazda ha scritto:il 2-4% è eccessivamente pessimistico
Che dire, speruma! E grazie per il tuo sostegno della prim'ora, ci è stato di grande conforto.
Ubik ha scritto:Certo Dario, non era mia intenzione darvi degli sprovveduti, ma solamente riportare alcune considerazioni su certe meccaniche.
Grazie Ubik, se in qualunque momento sono stato sgarbato ti chiedo scusa e ti porgo un ramoscello d’ulivo virtuale.
FinalFabbiX ha scritto:Un ragazzo, ad esempio. Non tanto per il denaro (sicuramente 2 euro non è una spesa proibitiva), ma perché un alunno delle superiori normalmente non ha una carta di credito, ed è impensabile scomodare un genitore per una spesa così bassa.
Interessante questa! Non ci avevo pensato! Grazie anche a te Final, sono punti di vista molto preziosi per noi. Un grande arcano per me può essere la suprema ovvietà per un altro.
-
Dario III
-
Inadatto a regnare
-
Cavaliere del Sole
-
-
-
-
1017 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Administrator has disabled public posting
Re: Fra Tenebra e Abisso: il Marchio
Dario III ha scritto:Grazie Ubik, se in qualunque momento sono stato sgarbato ti chiedo scusa e ti porgo un ramoscello d’ulivo virtuale.
Stessa cosa da parte mia! Però facciamo un birra al posto dell'ulivo ;-)!
Giusto per elencare altre casistiche di monetizzazione ci sono gli acquisti "in app". In quella di Lupo Solitario per esempio puoi comprare i segnalibri.
-
Ubik
-
Grande Maestro Ramas
-
-
-
-
909 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Re: Fra Tenebra e Abisso: il Marchio
Prodo ha scritto:Per dire la mia sull'argomento, devo ammettere che i banner pubblicitari, soprattutto se orchestrati in maniera pesante, non mi convincono. Più volte in passato ho disinstallato app perché l'invasione pubblicitaria era arrivata a livelli eccessivamente fastidiosi, portandomi a odiare l'applicazione e a preferire non averci più nulla a che fare.
un bannerino in basso o in alto è accettabile, è anche vero che certe app sono veramente indegne in quanto a pubblicità, per giocarci sono costretto a togliere internet e così gioco tranquillo.
Prodo ha scritto:Le tue allusioni a 1 o 2 euro mi convincono, se dovesse alzarsi a 4 o 5 euro credo che il seguito si contrarrebbe in maniera netta.
1€ va bene, di più non è accettabile, per prezzi maggiori servono app molto più complesse, Monument Valley costa 3€ e li merita tutti (ringrazio chi ha messo in rete l'apk), la saga di The Room costa sui 2€ ad app e avrebbero potuto chiedere di più, Sorcery sui 5€ probabilmente per questioni di copyright, poi c'è anche il caso Bertram Fiddle, la prima app costava 1€ poi visto il successo ne hanno chiesto 5 (anche se la prima è molto più bella).
-
Auramazda
-
Hip Hip Epub
-
Maestro Ramas
-
-
-
-
197 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Re: Fra Tenebra e Abisso: il Marchio
Auramazda ha scritto:1€ va bene, di più non è accettabile
Non me ne intendo niente di app, ma immagino che un Euro simbolico sia un prezzo giusto. Vedo male la gente pagare 5 o 6 € per una app di questo tipo, ma posso sbagliare. Visto che adesso ci sono giocatori del mondo intero (non solo in Francia dove si stanno preparando una "omelette au fromage") immagino che il cambio con le varie valute permetta di avere un prezzo ragionevole per tutti.
"We will survive, fighting for our lives, the winds of fortune always lead us on,forever free, for the world to see,the fearless masters, Masters of the sea"
-
Pirata delle Alpi
-
Erede di Misson
-
Cavaliere del Sole
-
-
-
-
1127 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Re: Fra Tenebra e Abisso: il Marchio
Pirata delle Alpi ha scritto:Non me ne intendo niente di app, ma immagino che un Euro simbolico sia un prezzo giusto
Ancora meglio 0,99 €. C'è l'effetto psicologico dello zero iniziale, "meno di un euro".
A un certo punto esce fori un vecchio che fà dice: “Presto chiamate un’ambulanza”, dico “Ma che chiami? Non lo vedi che questi c’hanno si e no trenta secondi de vita?”. Aò so passati venti secondi, so’ spirati proprio così, all’unisono… Mortacci l£%0%0%0%0%0
-
¿„ãßꪧ¬
-
Arkham Lêgãcy ¬
-
Arcimaestro
-
-
-
-
739 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Re: Fra Tenebra e Abisso: il Marchio
Auramazda ha scritto:la saga di The Room costa sui 2€ ad app e avrebbero potuto chiedere di più
Sono contento che lo pensi
"La gramatica è tutto ciò che conta"
-
gabrieleud
-
Ssisaggi style
-
Principe del Sole
-
-
-
-
6553 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Re: Fra Tenebra e Abisso: il Marchio
Auramazda ha scritto:1€ va bene, di più non è accettabile, per prezzi maggiori servono app molto più complesse, Monument Valley costa 3€ e li merita tutti (ringrazio chi ha messo in rete l'apk), la saga di The Room costa sui 2€ ad app e avrebbero potuto chiedere di più, Sorcery sui 5€ probabilmente per questioni di copyright, poi c'è anche il caso Bertram Fiddle, la prima app costava 1€ poi visto il successo ne hanno chiesto 5 (anche se la prima è molto più bella).
E l'immortale 80 Days a 10 euro, quasi come un buon gioco di carte, ma ne vale molti, molti di più.
"La gramatica è tutto ciò che conta"
-
gabrieleud
-
Ssisaggi style
-
Principe del Sole
-
-
-
-
6553 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Re: Fra Tenebra e Abisso: il Marchio
In questi giorni sto seguendo un po' le risposte del thread. Premetto che, ora, non sono possessore di un device con android installato quindi non ho usato l'app.
Detto ciò però vorrei condividere con voi le mie riflessioni.
Partiamo da un "caso" attuale di app che sta passando da versione free a versione a pagamento: Spotify (non so chi di voi ha seguito o letto qualcosa a riguardo ma il mio vuole essere un esempio, conscio del fatto che la questione Spotify andrebbe approfondita).
"Ovviamente" (....) la generazione di oggi (generalizzo - ma nemmeno troppo), la generazione che viene sottopagata e lotta duramente per lavorare e sbarcare il lunario per arrivare a fine mese è stata abituata a non riconoscere alcun valore a ciò che si crea, a ciò che è frutto appunto di lavoro: artistico, manuale, di ogni tipo insomma.
Cori si levano contro la tirannica Spotify, come cori si sono levati (come qualcuno giustamente di voi ricordava) contro la malefica Whatsapp..
Forse qualcuno si scaglia anche contro Netflix, non so.
Quello che so per certo è che ritengo GIUSTISSIMO che a un'opera di qualsiasi genere sia, opera di ingegno o non, sia attribuito un valore economico perché il lavoro deve essere retribuito.
Ognuno può decidere se il prezzo sia equo, anzi ognuno è libero di decidere se sostenere quella data spesa prestabilita da chi crea ad esempio l'applicazione: ma non facciamo il ragionamento della volpe! L'uva non è acerba.
Non te lo puoi permettere, non lo compri, fine.
Perciò pur non potendo per ora poter usufruire dell'app sviluppata, io sostengo appieno il lavoro degli sviluppatori che devono poter vedere un riconoscimento per il prodotto che hanno creato.
Aggiungo poi un'altra motivazione personale, logica e credo oggettiva riguardo le app su cui vi invito a riflettere.
Scaricare una app "gratis", giocarci "a tempo", sottostare alla scelta tra categoria di casual gamer o giocare pagante (e non una tantum!) vi va bene?
Ormai io non le scarico nemmeno più queste app perché non è un passatempo gradevole.
-
Il_Bardo
-
Maestro Ramas
-
-
-
-
138 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
- Statistiche Forum:
-
- Totale Discussioni:
- 5878
- Totale Sondaggi:
- 100
- Totale Messaggi:
- 155672
- Messaggi di questa settimana:
- 27
- Info Utenti:
-
- Totale Utenti:
- 11394
- Ultimo Utente Registrato:
- Chispas22
|