Administrator has disabled public posting
Administrator has disabled public posting
Administrator has disabled public posting
Administrator has disabled public posting
Re: Librinostri, uniformiamo ?
Auramazda ha scritto:Scusa se non ti ho risposto prima Sancio ma ho avuto una brutta influenza e non sono potuto avvicinarmi al computer, anche adesso sto scrivendo da cellulare, tantomeno ho potuto guardare le dimensioni dei caratteri ma vedo che hai già risolto da solo, unico appunto, il testo sul retro è in Ariel non in calibro all'epoca quell'orrendo carattere non esisteva per fortuna
Grazie! Ho corretto in prima pagina
Votiamo In Enciclopedia! Copiate i messaggi prima di inviarli -pericolo slog/perdita dati!-
-
sancio
-
Cavaliere del Sole
-
-
-
-
1334 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Re: Librinostri, uniformiamo ?
sancio ha scritto:COSTA
Titolo : 3,5 mm [Univers 59 Ultra Condensed - Dimensione 14]
Nome autore : 3,5 mm [Univers 59 Ultra Condensed - Dimensione 14]
Numero volume : 5 mm [Modern N°20 - Dimensione 22]
Simbolo serie (vale anche per copertina e retro) : 11 mm
COPERTINA
Titolo : 12 mm [Univers 59 Ultra Condensed - Dimensione 46]
Nome autore : 5 mm [Univers 59 Ultra Condensed - Dimensione 20]
Numero volume : 12 mm [Modern N°20 - Dimensione 50]
Nome serie su fascetta : 2,5 mm [Modern N°20 - Dimensione 16]
"Librogame" in basso : 5 mm
RETRO
Titolo : 5 mm [Univers 59 Ultra Condensed - Dimensione 20]
Numero volume : 12 mm [Modern N°20 -Dimensione 50]
Trama : 2 mm [Ariel - Dimensione 11] le due frasi "In questo libro il protagonista sei tu" in grassetto
Non conosco il tipo di carattere che utilizzano gli autori dei Librinostri, ipotizzando sia il modern no°20, un carattere numerico alto 5mm ha su word dimensione 22. Un carattere alto 12mm ha invece dimensione 50.
Posso dire che le dimensioni che ho riscontrato in DA13 sono perfette. Uguali cioè alla maggior parte dei Librogame.
Sancio, lodo la tua iniziativa, ma temo che la mia opinione non ti soddisferà appieno.
In realtà di grafica, font e dimensione non capisco molto (le copertine che ho impaginato lo dimostrano a sufficienza, credo).
Sono un autodidatta per cui commetto molti errori che degli esperti riconoscerebbero ad una prima occhiata, per cui non ti sarò granché d'aiuto.
Comunque provo a fare la mia parte.
Tutte le dimensioni che indichi tu sono per file a risoluzione 96 dpi, che sconsiglio caldamente, perché:
1) danno immagini sfocate, soprattutto per quanto riguara i caratteri
2) devono essere ridimensionate per Lulu a 300 dpi (tanto per intenderci, Lulu richiede come altezza 2138 pixel, mentre a 96 dpi l'altezza sarebbe solamente di 684 pixel)
Quindi direi che tutte le dimensioni da te citate dovrebbero essere moltiplicate per 3,125 (che corrisponde al rapporto tra 300 e 96).
Inoltre, come commenti anche tu, la dimensione dei caratteri sulla costina varia da libro a libro (vedasi le immagini seguenti: https://www.dropbox.com/s/qs2ljvpgqqrqg … 3.jpg?dl=0 e https://www.dropbox.com/s/2hb5zj3084a71 … 8.jpg?dl=0). Tu suggerisci arbitrariamente una dimensione del carattere uguale a 14. Per me va bene (moltiplicato per 3,125).
Non conosco il font Ariel per la quarta di copertina, nè tantomeno ne ho trovato traccia su internet. Intendevi forse Arial? Io utilizzo Miriam che effettivamente è molto simile, ma ha dimensioni differenti.
Un paio di note in aggiunta.
Spesso le immagini della prima di copertina non sono state pensate per essere usate sul layout dei librinostri. Questo costringe chi crea la copertina a diverse alchimie, incluso il ridimensionamento del carattere del titolo e dell'autore.
Il canone prevede che la presentazione della serie in quarta di copertina (uguale per tutti i volumi) debba essere di quattro righe, la trama di quattordici, e tutte le righe non devono essere più lunghe della frase "In questo libro il protagonista sei tu".
gli autori non sono sempre così disciplinati da seguire il canone (sempreché ne siano a conoscenza). Anche in questo caso, chi crea le copertine deve alambiccarsi il cervello per ottenere un qualcosa di decente, forzando talvolta la dimensione dei caratteri o il layout tipico.
Quando hai poche carte è importante sapere in che modo ed in quale istante giocarle...
-
babacampione
-
Assassino della Grammatica
-
Grande Maestro Ramas
-
-
-
-
908 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Re: Librinostri, uniformiamo ?
oh sono arrivato tardi, vedendo che nessuno rispondeva mi ero messo a fare una copertina io che di PS sono un totale ignorante, infatti mi sono fatto le linee guida con autocad con l'aiuto di una copertina come sfondo e poi me le sono importate perché non avevo idea di come impostare gli spazi altrimenti.
Non so se sia ancora necessaria ma visto che l'ho fatta la posto
qui il file pds:
https://www.dropbox.com/s/bfeaz09pjr2em … a.psd?dl=0
tra parentesi vorrei sapere quale font si usa per i nostri di librinostri visto che non sono riuscito a trovarlo se non il dimotype ma è introvabile free.
-
Auramazda
-
Hip Hip Epub
-
Maestro Ramas
-
-
-
-
197 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Re: Librinostri, uniformiamo ?
babacampione ha scritto:
Tutte le dimensioni che indichi tu sono per file a risoluzione 96 dpi, che sconsiglio caldamente, perché:
1) danno immagini sfocate, soprattutto per quanto riguara i caratteri
2) devono essere ridimensionate per Lulu a 300 dpi (tanto per intenderci, Lulu richiede come altezza 2138 pixel, mentre a 96 dpi l'altezza sarebbe solamente di 684 pixel)
Quindi direi che tutte le dimensioni da te citate dovrebbero essere moltiplicate per 3,125 (che corrisponde al rapporto tra 300 e 96).
Quindi non possiamo uniformare anche il parametro risoluzione decidendo di adottare sempre il 300dpi ?
Non tanto arbitrariamente quanto quello che corrisponde alla maggior parte dei LG
babacampione ha scritto:Non conosco il font Ariel per la quarta di copertina, nè tantomeno ne ho trovato traccia su internet. Intendevi forse Arial? Io utilizzo Miriam che effettivamente è molto simile, ma ha dimensioni differenti.
Ho sbagliato, intendevo Arial
babacampione ha scritto:Un paio di note in aggiunta.
Spesso le immagini della prima di copertina non sono state pensate per essere usate sul layout dei librinostri. Questo costringe chi crea la copertina a diverse alchimie, incluso il ridimensionamento del carattere del titolo e dell'autore.
In questi casi temo non ci sia altra soluzione che fare una stampa di prova della copertina e misurare fisicamente le dimensioni dei caratteri fino a raggiungere le dimensioni predefinite
babacampione ha scritto:Il canone prevede che la presentazione della serie in quarta di copertina (uguale per tutti i volumi) debba essere di quattro righe, la trama di quattordici, e tutte le righe non devono essere più lunghe della frase "In questo libro il protagonista sei tu".
gli autori non sono sempre così disciplinati da seguire il canone (sempreché ne siano a conoscenza). Anche in questo caso, chi crea le copertine deve alambiccarsi il cervello per ottenere un qualcosa di decente, forzando talvolta la dimensione dei caratteri o il layout tipico.
Questo penso sia il male minore, nel senso che se nella presentazione di quarta ci sono un paio di righe in più non se ne accorgerà nessuno. I punti cruciali sono quelli più in vista, ossia costa e prima di copertina
Auramazda ha scritto:tra parentesi vorrei sapere quale font si usa per i nostri di librinostri visto che non sono riuscito a trovarlo se non il dimotype ma è introvabile free.
Anche questa è una domanda pertinente.
Votiamo In Enciclopedia! Copiate i messaggi prima di inviarli -pericolo slog/perdita dati!-
-
sancio
-
Cavaliere del Sole
-
-
-
-
1334 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Re: Librinostri, uniformiamo ?
sancio ha scritto: Auramazda ha scritto:
tra parentesi vorrei sapere quale font si usa per i nostri di librinostri visto che non sono riuscito a trovarlo se non il dimotype ma è introvabile free.
Anche questa è una domanda pertinente.
Il font libri di librinostri è in georgia, il font di nostri è in Carbon-14 Labeler Black Tape
Quando hai poche carte è importante sapere in che modo ed in quale istante giocarle...
-
babacampione
-
Assassino della Grammatica
-
Grande Maestro Ramas
-
-
-
-
908 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Re: Librinostri, uniformiamo ?
sancio ha scritto:
babacampione ha scritto:
Un paio di note in aggiunta.
Spesso le immagini della prima di copertina non sono state pensate per essere usate sul layout dei librinostri. Questo costringe chi crea la copertina a diverse alchimie, incluso il ridimensionamento del carattere del titolo e dell'autore.
In questi casi temo non ci sia altra soluzione che fare una stampa di prova della copertina e misurare fisicamente le dimensioni dei caratteri fino a raggiungere le dimensioni predefinite
i caratteri una volta impostati nell'immagine rimangono sempre uguali visto che sono su un livello diverso da quello dell'immagine, anche se si dovesse ingrandire l'immagine i caratteri rimarrebbero comunque proporzionati, lui si riferiva (credo) all'immagine di sfondo vera e propria visto che normalmente le immagini sono più orizzontali che verticali, inoltre le loro proporzioni sono differenti da quelle 107*173 che è la copertina di un LG, quindi può essere necessario ritagliarla/deformarla/allungarla, la stessa immagine del gatto che prega che ho usato ho dovuto allungarla in altezza, molto malamente lo ammetto.
PS grazie per i caratteri
-
Auramazda
-
Hip Hip Epub
-
Maestro Ramas
-
-
-
-
197 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
- Statistiche Forum:
-
- Totale Discussioni:
- 5873
- Totale Sondaggi:
- 100
- Totale Messaggi:
- 155598
- Totale Messaggi Oggi:
- 4
- Info Utenti:
-
- Totale Utenti:
- 10993
- Ultimo Utente Registrato:
- Atod8383
|