Home Forum General Librogame e dintorni Protagoniste femminili nei LG classici

Cerca nel sito

Il Sondaggione!!

40 anni di Fighting Fantasy in Italia: quale, tra gli storici volumi tradotti da EL, è il tuo preferito?

Protagoniste femminili nei LG classici

Protagoniste femminili nei LG classici

Le ultime uscite in fatto di LG, già disponibili o prossime a essere diffuse, hanno visto aumentare di molto il numero di protagoniste femminili interattive. Basta guardare il concorso dei Corti 2018 per rendersi conto di come questo trend di esaltazione muliebre sia in forte crescita.
Se ripensiamo invece ai libri-gioco classici, non solo quelli EL, in quali casi la protagonista del volume è una donna.
Ragionandoci al volo, senza fare troppa ricerca mi vengono in mente i tre volumi di Realtà e Fantasia EL, E' un gioco da Ragazze di Heather McElhatton e lo Scegli la tua avventura Il Segreto delle Piramidi, in cui la protagonista è una ragazzina adolescente (che va in giro con le infradito affrontando briganti, spie e cultisti assassini peraltro bigsmile).
Altri esponenti di questa categoria? Gabriele non mi citare l'harmony con il doppio finale per favore bigsmile.

Prodo
Direttore
Amministratore
useravatar
Offline
11002 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Protagoniste femminili nei LG classici

Non proprio protagoniste ma di primaria importanza:

Donna Carmen Russo in Squilibrio.
Sempre in Squilibrio Chantal ma potrebbe essere anatomicamente opinabile

Il mondo si divide in 2 categorie: chi ha la pistola carica e chi scava. Tu scavi.

Ald
Responsabile Community
Amministratore
useravatar
Offline
2671 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Protagoniste femminili nei LG classici

1) La protagonista della fan-art francese "Fleur d'Hiver", se non erro, è una Ramas/Kai.

2) Poi, mi sonosempre chiesto se Falco d'Argento è un uomo o una donna: il suo vero nome, Jean Lafayette, può essere interpretato in due modi:

"Jean" è un nome maschile francofono, equivalente di "Giovanni": Jean Reno, Jean Valjean, Jean-Paul Belmondo...

"Jean" è un nome femminile anglofono, ma non ne conosco il significato: Jean Grey, per esempio.
La seconda ipotesi mi sembra più probabile, visto che Titan City è chiaramente una città americana (l'autore dice che si trova a Occidente e basta vedere i nomi di tutti i PNG).

"We will survive, fighting for our lives, the winds of fortune always lead us on,forever free, for the world to see,the fearless masters, Masters of the sea"

Pirata delle Alpi
Erede di Misson
Cavaliere del Sole
ranks
useravatar
Offline
1127 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Protagoniste femminili nei LG classici

"Civetta" della trilogia di Ultima Forsan può essere maschio o femmina / mondo o corrotto a piacimento del lettore. Tutto il testo (a parte refusi CHE CI SONO) è volutamente gender neutral. Inoltre nel corso dell'avventura si possono avere momenti intimi con uomini e donne, il che rende tutto molto FLUIDO...

"Un velo nero ti impedisce di vedere altro. La tua vita termina qui: nel campo di battaglia, con la mitica Blood Sword tra le mani, felice per la sconfitta dei Veri Maghi." Adriano, Blood Sword PBM
http://www.caponatameccanica.com

Mornon
Saccente Supremo
Amministratore
useravatar
Offline
5555 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Protagoniste femminili nei LG classici

la maggior parte dei librogame lasciano indeterminato il sesso del protagonista sebbene di default si usi il pronome maschile. naturalmente con "la maggior parte" mi riferisco a quelli dove non viene fornita un identità di background al protagonista (come i vari AD&D, grecia antica, fire*wolf, ala corte di re artù...in effetti la maggior parte non sembra essere granchè).

Eccezioni a questa regola sono rappresentate dalla collana realtà e fantasia, partita a quattro 1 e, a sorpresa, realtà virtuale 6. A un certo punto il testo ci domanda se siamo maschi o femmine. Se non ricordo male in terra di mezzo alcuni dei personaggi pregenerati sono donne così come in night of the necromancer abbiamo la stessa opzione.

Evernight
Grande Maestro Ramas
ranks
useravatar
Offline
821 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Protagoniste femminili nei LG classici

Negli SLTA c'era anche l'episodio con gli dei dell'Olimpo ad avere una protagonista femminile se ben ricordo. Le illustrazioni potevano far intendere che si trattasse di un ragazzino un po' efebico, e il testo in italiano seguiva questa interpretazione, ma li sgamai già da bambino cool  Forse anche qualcun altro SLTA aveva questa ambiguità (voluta o no).
Il commento di Pirata delle Alpi mi ha fatto tornare alla memoria "La Spada della Vendetta", che non è un librogame ma un'avventura one-o-one per D&D Classico, in cui il protagonista elfo può essere sia maschio che femmina, avendo un nome ambiguo, "Arystelle" o una cosa del genere, ed essendo le illustrazioni (che ricordano molto John Blanche) interpretabili in un modo o nell'altro.

GGigassi
Barone del Sole
ranks
useravatar
Offline
2992 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Protagoniste femminili nei LG classici

GGigassi ha scritto:

Negli SLTA c'era anche l'episodio con gli dei dell'Olimpo ad avere una protagonista femminile se ben ricordo. Le illustrazioni potevano far intendere che si trattasse di un ragazzino un po' efebico, e il testo in italiano seguiva questa interpretazione, ma li sgamai già da bambino   Forse anche qualcun altro SLTA aveva questa ambiguità (voluta o no).

Molto spesso il sesso del protagonista non viene rivelato negli SLTA. Il protagonista si accompagna di solito a due amici, un maschio e una femmina. In altri libri viene ritratto come un maschio dai capelli lunghi o una femmina dai tratti mascolini, appunto per non sbilanciarsi.

Librigame con protagonisti donne:
Ke amico 6
Ragazza entra in un bar
AD&D5
Le Superchicche
Harmony Passione & Romanticismo
È un gioco da ragazze
La protagonista sei tu


Certe serie EL prevedevano un protagonista di genere neutro. Esempi:
Detectives Club
Time Machine (nei quali il protagonista sei "tu" nel senso che non ti viene chiesto di interpretare un personaggio particolarmente caratterizzato)
ACDRA (Brennan ha spiegato che "Pip" è un nome volutamente neutrale)
e anche il protagonista di Sortilegio potrebbe essere tanto uomo quanto donna: l'originale usa il termine Analander, neutrale, che però in italiano è stato reso con Uomo di Analand.

"La gramatica è tutto ciò che conta"

gabrieleud
Ssisaggi style
Principe del Sole
ranks
useravatar
Offline
6558 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Protagoniste femminili nei LG classici

In tutto ciò ci siamo dimenticati di Mera d'Amion, Terra di Mezzo 4: Alla ricerca del Palantir. Tra i personaggi 'pregenerati' si può (faticosamente) scegliere lei.
Non che il genere del personaggio influenzi molto la giocata, però donna è.

Dario III
Inadatto a regnare
Cavaliere del Sole
ranks
useravatar
Offline
1017 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Protagoniste femminili nei LG classici

Dario III ha scritto:

Mera d'Amion, Terra di Mezzo 4: Alla ricerca del Palantir. Tra i personaggi 'pregenerati' si può (faticosamente) scegliere lei.

È vero! Ma è nascostissima, come te ne ricordavi?

"La gramatica è tutto ciò che conta"

gabrieleud
Ssisaggi style
Principe del Sole
ranks
useravatar
Offline
6558 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Protagoniste femminili nei LG classici

double post, please keep and spam

"La gramatica è tutto ciò che conta"

gabrieleud
Ssisaggi style
Principe del Sole
ranks
useravatar
Offline
6558 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Info Forum

Statistiche Forum:
 
Totale Discussioni:
5900
Totale Sondaggi:
100
Totale Messaggi:
155836
Totale Messaggi Oggi:
8
Info Utenti:
 
Totale Utenti:
12134
Ultimo Utente Registrato:
Abaddon