Re: Rivalutazioni in età adulta
gpet74 ha scritto:
railroading?
Vedo che hanno gia' spiegato cosa intendevo!
Avere un true path non e' una cosa necessariamente negativa, pero' quando diventa insensato nuoce. In particolare, quando il lettore ha la sensazione che una serie di scelte non funzionano "perche' non devono funzionare" e ce n'e' solo una accettabile non perche' abbia senso nella storia, ma perche' cosi' ha deciso l'autore. Particolarmente fastidioso e' il caso in cui tutte le scelte portano alla morte tranne una, cosa che avviene appunto in AD&D 7-9 in un paio di punti.
Consiglio di leggere le recensioni dei tre libri in questione da questo elenco:
https://www.librogame.com/modules/myRev … php?cid=38
Li ho riletti ultimamente (=non giocati bensi' letti con tutte le possibilita', cosa che non avevo mai fatto) e devo dire che i recensori ci prendono in pieno. E dire che a suo tempo mi avevano entusiasmato... Tanto che uno dei tre o quattro librogame che scrissi da bambino aveva una storia simile!
-
Valens
-
Iniziato
-
-
-
-
87 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Re: Rivalutazioni in età adulta
Valens ha scritto: E dire che a suo tempo mi avevano entusiasmato... Tanto che uno dei tre o quattro librogame che scrissi da bambino aveva una storia simile!
Io invece li trovai poco stimolanti fin dall'inizio, a parte forse il primo dei tre volumi, che secondo me è superiore agli altri due. Però credo che il processo che ha portato a questo tipo di svalutazione il nostro Valens è proprio quello classico che ha condotto molti di noi a dare giudizi molto peggiori a libri che un tempo ilodatravamo. Crescendo, affinando la propria capacità di critica e il proprio gusto letterario, ci si accorge di magagne a livello strutturale, regolamentare o narrativo, che magari durante l'infanzia o l'adolescenza ci sfuggivano.
E anche confrontarsi con altri appassionati sul forum aiuta in questo senso, saltano agli occhi elementi magari sfuggiti fino a quel momento.
-
Prodo
-
Direttore
-
Amministratore
-
-
-
10996 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Re: Rivalutazioni in età adulta
Prodo ha scritto:Crescendo, affinando la propria capacità di critica e il proprio gusto letterario, ci si accorge di magagne a livello strutturale, regolamentare o narrativo, che magari durante l'infanzia o l'adolescenza ci sfuggivano.
Vero, vero. Pero' ci sono anche casi piacevoli di libri che rileggi a distanza di anni e ti confermano l'idea positiva che avevi avuto a suo tempo: ad esempio io pensavo e penso tuttora che il miglior librogame che io abbia letto sia Blood Sword 3! Una rilettura un paio di mesi fa me lo ha confermato.
Prodo ha scritto:E anche confrontarsi con altri appassionati sul forum aiuta in questo senso, saltano agli occhi elementi magari sfuggiti fino a quel momento.
Questo e' verissimo.
-
Valens
-
Iniziato
-
-
-
-
87 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Re: Rivalutazioni in età adulta
Valens ha scritto:ad esempio io pensavo e penso tuttora che il miglior librogame che io abbia letto sia Blood Sword 3
Questo è un caso che ovviamente è accaduto anche a me: libri considerati capolavori in tenera età si sono rivelati bellissimi anche a successive riletture. Mi chiedo quanto dipenda da una coerenza di gusto e quanto invece dalla scoperta di nuovi elementi, magari sfuggiti in fase di prima lettura, che contribuiscono a "sostituire" le cose che ci piacevano da piccoli in modo da mantenere costanti le qualità del volume...
-
Prodo
-
Direttore
-
Amministratore
-
-
-
10996 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Administrator has disabled public posting
Administrator has disabled public posting
Re: Rivalutazioni in età adulta
Con grande soddisfazione dei doeveriani del sito devo dire che sto rivalutando Lupo Solitario
(intendiamoci, sempre una spanna sotto a Misteri d'oriente, ma decisamente meglio di quel che ricordavo)
il fatto è che da ragazzo detti un occhiata a qualche volume sparso e non mi sembrava proprio che avessero la stessa bellezza e inventiva di misteri d'oriente, e questo resta in parte vero sul piano narrativo, tuttavia adesso che ne ho collezionati un pò e posso leggerli di seguito la vicenda si fa più interessante anche perchè oggetti trovati in libri precedenti si posso utilizzare in libri successivi, così come le abilità acquisite.
LS 1 è decisamente trascurabile
LS 2 invece, considerando anche che s'era agli albori, è un gioiellino
LS 3 l'ho trovato un pò deludente
LS 4 accattivante per l'ambientazione
LS 5 che tanto è stato decantato invece, pur trovandolo un buon librogame, non m'ha trasmesso sensazioni indimenticabili
LS 6 finora è il migliore di quelli letti, l'ambientazione l'ho trovata efficacissima, mi sono veramentre sentito trasportato nelle terre tormentate, dove la guerra e la confusione la fanno da padrona.
LS 7 l'ho appena iniziato sembra simpatico per dinamiche m'ha l'ambientazione appare essere un dangeon un pò poco coerente alla stregua di Misteri d'oriente 3 oppure Progetto Mortale 1
Ho giocato tutti i libri, ad eccezione di LS2, solo 1-2 volte, in pratica se riuscivo a sopravvivere fino alla fine, passavo al libro successivo, perciò i m iei giudizi sono sicuramente falsati e si riferiscono solo alle parti che ho avuto occasione di leggere.
In particolare ad essere stata rivalutata è stato l'uso della tabella del destino e dei rapporti di forza negli scontri: da ragazzino l'avevo trovata noiosa da usare, preferendo i dadi, e poi dato che avevo letto volumi sparsi avevo una combattività bassa e l'utilizzo dei rapporti di forza mi faceva perdere punti di resistenza rapidamente. Ora invece che sto leggendo i volumi di seguito mi sembra un modo molto buono per rendere equilibrati e contemporaneamente dinamici la maggior parte dei combattimenti.
-
ilsaggio79
-
Principe del Sole
-
-
-
-
5901 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Administrator has disabled public posting
Administrator has disabled public posting
Re: Rivalutazioni in età adulta
ilsaggio79 ha scritto:LS 7 l'ho appena iniziato sembra simpatico per dinamiche m'ha l'ambientazione appare essere un dangeon un pò poco coerente
MAMMA MIA! ma quanto è palloso? l'ho ricominciato già qualcosa come 4-5 volte e muoio sempre dopo non molto, c'è infilato di tutto senza alcuna logica, la narrazione non ha gran ritmo, è difficile un sacco...che palle!
-
ilsaggio79
-
Principe del Sole
-
-
-
-
5901 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
- Statistiche Forum:
-
- Totale Discussioni:
- 5883
- Totale Sondaggi:
- 100
- Totale Messaggi:
- 155691
- Totale Messaggi Oggi:
- 1
- Info Utenti:
-
- Totale Utenti:
- 11577
- Ultimo Utente Registrato:
- graceharris
|