Administrator has disabled public posting
Re: Darkwing librogame vol. 2: La Voce di Greyven
Invece del solito estratto, questa mattina voglio proporvi un ESEMPIO DI BATTAGLIA che troverete nella Guida di Gioco de La Voce di Greyven, concepito per aiutare i nuovi giocatori a familiarizzare con il sistema rapido del librogame.
In questo combattimento di prova, Wyvern viene attaccato da uno scorpione gigante durante l'esplorazione di una grotta e deve cavarsela usando le sue arti marziali.
Osservate in particolare come i danni elementali aggiunti da alcune abilità si applicheranno soltanto sui colpi andati a segno.
Darkwing - La Voce di Greyven è disponibile in preordine fino al 7 giugno presso il nostro store su Gumroad: https://gumroad.com/cencinisbooks
----------------------------------------------------
ESEMPIO DI BATTAGLIA
Ora affronteremo un combattimento di prova che ti aiuterà a prendere confidenza con lo svolgimento di una battaglia.
In questo esempio Wyvern è un Solar del Fuoco dotato delle seguenti caratteristiche: Attacco 7+1d6, Difesa 5, Salute 35, soglia ferite gravi 10/max 3, immune al Calore. Conosce le seguenti discipline: Dominio della Fiamma, Dominio della Forza, Colpi Radiant, Sincronia Aumentata. Durante l’esplorazione di una caverna viene attaccato da uno scorpione gigante.
SCORPIONE GIGANTE (Bestia)
3+1d6 +2 Veleno sui colpi a segno, Difesa 9, Salute 35
Soglia ferite gravi: 12/max 2
Immunità: Resistenza al Calore 2
Attacco speciale: Stritolare 3d6 +4 Veleno su un attacco andato a segno
Tattiche: Al terzo turno e ogni 3 turni successivi, lo Scorpione Gigante userà Stritolare al posto del suo attacco normale.
Pratica: +1
1° Turno
Lo Scorpione attacca per primo. Per stabilire l’esito del suo attacco, come indicato dalle sue statistiche, dovrai tirare 1d6 e sommare 3; il risultato è 5 + 3 = 8, superiore alla Difesa di Wyvern, che è pari soltanto a 5. Questo significa che Wyvern ha subito 3 danni. In più, visto che l’attacco è andato a segno, Wyvern subirà 2 danni aggiuntivi causati dal Veleno della creatura, a cui purtroppo non è immune.
Ora è il turno di Wyvern, il cui Attacco è 7+1d6. Il risultato del tuo tiro è 10, appena sufficiente a superare la Difesa dello Scorpione, che subisce solo 1 danno. Hai il Dominio Colpi Radiant e sei immune al Calore, dunque in condizioni normali il tuo attacco andato a segno infliggerebbe alla creatura 2 danni extra da Calore; tuttavia questo valore equivale proprio alla resistenza elementale dello Scorpione, che quindi li riduce a zero.
2° Turno
Tocca di nuovo alla creatura, che stavolta tira un 2, ottenendo un totale di 5. Dato che la tua Difesa è 5, stavolta sei riuscito a schivare la sua coda! Questo significa che non subisci danni né dal suo attacco fisico, né dal suo Veleno.
Approfitti dell’occasione per rinnovare il tuo assalto e stavolta, prima di attaccare, fai appello al Dominio della Forza attivando il potere Attacco Poderoso, che ti consente di dichiarare un Colpo Brutale automatico. Il tuo Attacco equivale dunque a 7 + 6 (Colpo Brutale dichiarato) + 1d6 extra al cui tiro ottieni 3, per un totale di 16. Dato che la Difesa dello Scorpione è 9, gli hai inflitto un totale di 7 danni. Bel colpo! Lo hai ferito, ma per abbatterlo dovrai fare di più.
3° Turno
Lo Scorpione torna alla carica; stavolta ti afferra con le chele e usa il suo attacco speciale Stritolare. Tirando 3d6 ottiene un totale di ben 14 punti di Attacco! Tolta la tua Difesa, subisci 9 danni più altri 4 da Veleno per un totale di 13. Dato che la tua soglia ferite è pari a 10, ricevi anche una ferita grave: un duro colpo per te. Considerando anche i danni subiti nei turni precedenti, la tua Salute è scesa a 17 punti. Per fortuna hai con te una pozione curativa. La bevi subito, ripristinando 7+1d6 punti Salute. Il risultato è 13, dunque torni a 30, il tuo livello massimo al momento. Infatti, dato che ora hai una ferita grave, la tua Salute massima è ridotta di 5 punti e non potrai ripristinarla oltre questo limite finché non ti sarai curato.
Tocca ancora a te. Stavolta non potrai usare Attacco Poderoso, che deve ancora ricaricarsi, anche se il suo tempo di ricarica è ridotto dall’abilità passiva Ricarica Veloce del Dominio Sincronia Aumentata. Potresti anche ricaricarlo subito usando Ricarica Istantanea, ma dato che puoi servirtene solo una volta durante una battaglia decidi di tenerlo come asso nella manica e usi piuttosto il potere Fiammata del Dominio della Fiamma. Lanci un altro attacco, ma stavolta tirando 7+1d6 ottieni soltanto 9: che sfortuna! Questo risultato non è sufficiente a superare la Difesa dello Scorpione, che è appunto pari a 9. Il tuo colpo lo ha soltanto sfiorato senza causare danni e hai sprecato anche il tuo potere.
4° Turno
Nel turno successivo lo Scorpione ti infligge altri 3 danni. Visto che sei in difficoltà, al termine del turno della creatura usi Ricarica Istantanea dal Dominio Sincronia Aumentata e ricarichi Fiammata. Quando tocca di nuovo a te, lanci ancora una volta un attacco potenziato da Fiammata. Questa volta però il risultato è ben diverso: ottieni un 6 al tiro del dado, che segna un Colpo Brutale naturale. Il tuo Attacco diventa quindi 7 + 6 + 1d6 (risultato 4) = 17. Perciò hai inflitto 8 danni allo Scorpione, e dato che lo hai colpito, a questi si aggiungono i 2d6 danni della Fiammata. Il risultato è 10 danni da Calore. Lo Scorpione ne ignora 2 grazie alla sua resistenza, ma gli 8 restanti si aggiungono ai precedenti, per un totale di 16 danni. Niente male! E dato che la sua soglia ferite è 12, questo violentissimo attacco ha causato anche a lui una ferita grave. Visto che può sopportarne al massimo due, un altro colpo come questo e te ne sbarazzerai definitivamente.
Se desideri allenarti, puoi proseguire questa battaglia fino alla sua conclusione, oppure affrontarla da capo con il tuo personaggio. Cerca di fare un uso intelligente dei tuoi poteri e di sfruttare a fondo le debolezze dei tuoi avversari.
Al termine di ogni battaglia vinta ricordati di aggiungere alla tua esperienza i punti Pratica segnalati in fondo alle statistiche del tuo avversario: ogni 10 punti Pratica raccolti salirai di livello con tutti i benefici che ne conseguono.
-
Darkwing
-
Scrittore
-
Iniziato
-
-
-
-
67 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Administrator has disabled public posting
Administrator has disabled public posting
Administrator has disabled public posting
Re: Darkwing librogame vol. 2: La Voce di Greyven
Tumassa ha scritto:In effetti devo dire che anche a me sembra un po' complicato per essere la versione easy del regolamento... da lettore per me non è alcun problema, perché tanto i tuoi libri li giocherò sempre rigorosamente in modalità completa, ma adesso che sto scrivendo un librogame che per approccio è molto simile al tuo (praticamente quasi un GDR vero e proprio), mi sto ponendo anch'io il problema di un'eventuale versione semplificata per lettori che non hanno voglia di gestire decine di tabelle e modificatori. Il che non è per niente facile, perché devo pensare al tipo di lettore opposto a me: come chiedere a uno chef vegano di fare una versione di una sua ricetta con la carne di cinghiale.
Però io ho paura che se un lettore non ha voglia di "sbattersi" a fare calcoli, imparare regolamenti e segnarsi le cose, un combattimento come quello che descrivi tu non lo regge. Io sto quasi pensando a tagliare la testa al toro e fare una versione super semplificata in cui salti direttamente a piè pari tutti i combattimenti... anche se in questo modo il 90% delle cose di gameplay perdono qualsiasi senso, perché non hai più alcuno stimolo a rinforzare il personaggio. Trovare un giusto compromesso non sarà facile.
Certo, è più che giusto che tu ti ponga il problema, e questo solleva una questione interessante: quanto deve essere complesso il gioco. Ti posso dare due risposte legate alla mia esperienza con Darkwing che si riassumono essenzialmente in: "devi per forza sceglierti un pubblico".
Uno, ho sentito diversa gente preoccupata per il sistema di combattimento, ancora prima di conoscerlo. Quando abbiamo fatto il torneo demo al Play col regolamento rapido l'anno scorso avevo una dozzina di partecipanti, quasi tutta gente che non l'aveva mai giocato. Avevo un foglio A3 con i Domini e le regole di base. Avendo sentito che alcuni si preoccupavano ero preoccupato anch'io che i giocatori incontrassero difficoltà. Sai quanto ci hanno messo i partecipanti per capirlo PERFETTAMENTE? Un turno. Parlo anche di bambini di 12 anni. Dopo due combattimenti un altro po' lo conoscevano meglio loro di me, che stavo lì a fare l'arbitro e mi sono trovato quasi tagliato fuori mentre i concorrenti erano diventati talmente svelti che si gestivano da soli. Perché giocarci è una vera cacchiata appena capisci che devi solo fare: Attacco + d6 contro Difesa o un potere per turno. Il sistema completo è un po' più sofisticato, questo sì, ma parliamo comunque di una via di mezzo tra questo e un D&D a cui tutti una volta o l'altra abbiamo giocato (e D&D è MOLTO più complesso), quindi siamo su un sistema di regole del tutto accessibile per un pubblico con un minimo di esperienza nei Gdr. Se la descrizione del combattimento ti *sembra* complicata, e sottolineo "ti sembra", è solo perché qui ho raccontato per filo e per segno 4 turni spiegando tutte le variabili, ma quando lo vai a giocare ci vuole un attimo, ed è molto più agile di altri regolamenti. Per fare un confronto con qualcosa di simile, in questi giorni sto giocando a Blood Sword con un gruppo online, e il combattimento per come è congegnato è decisamente meno intuitivo di Darkwing. Con Darkwing hai Attacco + d6 meno Difesa e l'avanzo, se c'è sono danni. Il Potere fa danni extra e si ricarica ogni tot turni. Fine. Con Blood Sword devi fare il tiro per colpire che dev'essere INFERIORE alla Combattività del nemico POI rollare il danno e sottrarlo dai punti ferita... è più complicato di Darkwing perché devi tirare due volte ogni turno. Tra l'altro ha dei buchi grossi così, per esempio nessuno nel nostro gruppo ha capito come funziona esattamente l'esperienza, e il movimento è sembrato a molti piuttosto arbitrario, inoltre non ha vere meccaniche di supporto reciproco nonostante si giochi in gruppo. Sarà che presuppone un pubblico smaliziato nei Gdr che può in qualche modo supplire alle lacune con la sua esperienza pratica.
Punto due, se un lettore per principio non vuole avere a che fare con alcun dato di gioco, è giustissimo. Ci sono decine di altri librogame che incontreranno il suo gusto. A ognuno il suo! Darkwing è rivolto espressamente a chi vuole un librogame dove devi gestire alcune statistiche per personalizzare il tuo PG. Rivolgersi a un pubblico col gusto del gdr è stata una scelta consapevole che abbiamo fatto in fase di sviluppo. Se questa scelta non incontra le proprie preferenze, meglio buttarsi su una semplice storia a bivi! Tu devi fare la stessa scelta col tuo progetto, sono entrambe alternative valide e legittime, basta che sia una scelta consapevole.
Il fatto è che secondo me, e qui ti do un'opinione squisitamente personale, quando ti sforzi troppo di piacere a tutti, finisci per non colpire nessuno. Noi abbiamo voluto mettere da parte gli indugi e giocarcela con un sistema di combattimento un po' più sofisticato, costruito sulla filosofia "migliori in quello che usi". Ma "sofisticato" non significa "complicato". A meno che, e non me ne voglia nessuno, a mettersi di mezzo sia la pigrizia del lettore...
-
Darkwing
-
Scrittore
-
Iniziato
-
-
-
-
67 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Administrator has disabled public posting
Administrator has disabled public posting
Administrator has disabled public posting
Administrator has disabled public posting
- Statistiche Forum:
-
- Totale Discussioni:
- 5880
- Totale Sondaggi:
- 100
- Totale Messaggi:
- 155670
- Totale Messaggi Oggi:
- 11
- Info Utenti:
-
- Totale Utenti:
- 11390
- Ultimo Utente Registrato:
- noraallen
|