Re: I Corti di LGL 2021 - Bando ufficiale
GGigassi ha scritto:Tumassa ha scritto:L'unico parametro da rispettare sono le 8 pagine +2?
esatto, non è una figata?
Sì, direi che la cosa è azzeccata. Inoltre 2 pagine in più rispetto all'anno scorso mi sembra la dimensione ideale (6 erano veramente poche)
-
Tumassa
-
Maestro Ramas
-
-
-
-
144 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Re: I Corti di LGL 2021 - Bando ufficiale
Tumassa ha scritto:GGigassi ha scritto:Tumassa ha scritto:L'unico parametro da rispettare sono le 8 pagine +2?
esatto, non è una figata?
Sì, direi che la cosa è azzeccata. Inoltre 2 pagine in più rispetto all'anno scorso mi sembra la dimensione ideale (6 erano veramente poche)
Uhm... non proprio (almeno nel mio caso). Qualche pagina in più sarebbe stata ancora meglio!
Comunque direi che le richieste dell'anno scorso di un bando più snello e meno "tecnico" siano state soddisfatte
-
GGigassi
-
Barone del Sole
-
-
-
-
2855 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Re: I Corti di LGL 2021 - Bando ufficiale
Ciao! Sono nuovo del forum e non conosco i precedenti, quindi esprimo la mia opinione in punta di piedi (l'avrei fatto post-concorso, ma visto che ne state parlando ora...)
Ho trovato che il limite di pagine, e non a caratteri, non faccia altro che ridurre la qualità della leggibilità! Mi spiego. Per sfruttare lo spazio si mettono in atto diversi stratagemmi: ad esempio si evita di andare a capo alla fine di un paragrafo (come ho fatto qui sopra prima di "Ho trovato che...", oppure si mette un dialogo tutto di fila. E poi ancora si è costretti a mettere il numero di paragrafo a inizio paragrafo, invece che sopra (forse qualcuno per sfruttare fino all'ultimo spazio mette il numero senza un punto dopo o un trattino). Quest'ultimo esempio è il meno, siamo d'accordo, ma mi sembra che l'unica conseguenza sia che ne risenta il lettore, visto che il numero di caratteri non cambia.
Comunque ho come l'impressione che su questo e altri temi vi siate scannati nel tempo e siate arrivati a questo dunque cercando di mettere d'accordo tutti, quindi lungi da me riaprire vecchie ferite!
-
zage
-
Iniziato
-
-
-
-
92 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Administrator has disabled public posting
Re: I Corti di LGL 2021 - Bando ufficiale
Io aggiungerei una cosa: spesso il poco spazio a disposizione non è altro che un ottimo stimolo per aguzzare l'ingegno. Con poco spazio si cercano soluzioni alternative, si introducono artifici che vanno a ottimizzare le pagine a disposizione, si cercano meccanismi nuovi per far rientrare tutto.
L'anno scorso, ad esempio, un corto aveva delle icone al posto di alcune parole. Magari visivamente la cosa non è il massimo, ma a quell'autore va fatto un applauso per aver trovato una soluzione alternativa. Alcuni hanno utilizzato tabelle per contenere più paragrafi: nel mio corto, in poco meno di 4 pagine è entrata una mega-tabella che di paragrafi ne conteneva oltre 30.
Quest'anno, poi, il tema che è venuto fuori secondo me invece farà scrivere corti molto tecnici, nel senso che saranno pieni di soluzioni stravaganti e innovative.
In situazioni complesse, la mente partorisce sempre idee geniali.
"Lo sai come dev'esse lo sguardo del carabiniere? Pronto, acuto e profondo".
-
Adriano
-
Amministratore
-
-
-
5345 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Administrator has disabled public posting
Re: I Corti di LGL 2021 - Bando ufficiale
Salve.
Non so se proverò a partecipare (sebbene abbia varie idee), ma, nel caso, avrei due domande: una relativa al setting (perdonatemi) e una relativa ai temi.
Setting: immaginiamo un universo fantasy (sceglietelo voi). In tale universo esiste una comunità che, per motivi loro, vive separata IN TUTTO: non si mischiano in nessun modo e vivono come se gli altri popoli/tribù/città non esistessero. Me li immagino tipo una tribù di nativi (come ce ne sono ora), ma con la differenza che sanno che esistono culture diverse, seppure non gliene importi nulla, e il livello tecnologico non è diversissimo. C'è solo un grande muro culturale, ma davvero ENORME.
Una storia con un membro di questa tribù/civiltà che fa un tuffo nel mondo "normale" rientra nei temi? E, se no, rimarcare ancora di più le differenze e ambientare un pò di storia nel suo "mondo" nativo aiuterebbe? Per aiutarvi a comprendermi userò Warhammer Fantasy. Immaginiamo che i Norsmanni di quel mondo vivano ANCORA più defilati e che ad una certa uno di loro voglia farsi un giretto nell'Impero.
Temi: faccio l'esempio col razzismo per farmi capire. Un corto è problematico solo se il razzismo si basa sulla società odierna umana? Se nel corto scrivessi un Fantasy in cui farei dire ad un P(N)G cose cattive riguardo gli Orchi, in quanto razza, sarebbe problematico? E' solo un esempio.
Chiedo perchè mi piace scrivere di certi temi ma temo di essere molesto.
-
TronoNero
-
Novizio
-
-
-
-
12 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Re: I Corti di LGL 2021 - Bando ufficiale
TronoNero ha scritto:Temi: faccio l'esempio col razzismo per farmi capire. Un corto è problematico solo se il razzismo si basa sulla società odierna umana? Se nel corto scrivessi un Fantasy in cui farei dire ad un P(N)G cose cattive riguardo gli Orchi, in quanto razza, sarebbe problematico? E' solo un esempio.
Sentiti assolutamente libero su questo punto. Il corto è problematico solo se il suo scopo è diffondere ideologie inaccettabili o propagandare opinioni politiche esplicitamente.
Finché il tuo corto non fa propaganda pro razzismo, non contiene parole offensive e non vuole suggerire "vota questo partito perché loro sono quelli che affrontano la questione nel modo migliore", va tutto bene - oltretutto sei in un contesto fantasy, il problema non si pone proprio.
Come sempre, sta tutto nei modi e nel buon senso. Se per esempio ci presentassero una storia tipo Pocahontas, nessuno avrebbe da obiettare, ma se la storia si concludesse con "VOTA IL PARTITO AMBIENTALISTA ALTRIMENTI GUARDA COME VA A FINIRE", allora ovviamente non potremmo accettarlo
TronoNero ha scritto:Setting: immaginiamo un universo fantasy (sceglietelo voi). In tale universo esiste una comunità che, per motivi loro, vive separata IN TUTTO: non si mischiano in nessun modo e vivono come se gli altri popoli/tribù/città non esistessero. Me li immagino tipo una tribù di nativi (come ce ne sono ora), ma con la differenza che sanno che esistono culture diverse, seppure non gliene importi nulla, e il livello tecnologico non è diversissimo. C'è solo un grande muro culturale, ma davvero ENORME.
Una storia con un membro di questa tribù/civiltà che fa un tuffo nel mondo "normale" rientra nei temi? E, se no, rimarcare ancora di più le differenze e ambientare un pò di storia nel suo "mondo" nativo aiuterebbe? Per aiutarvi a comprendermi userò Warhammer Fantasy. Immaginiamo che i Norsmanni di quel mondo vivano ANCORA più defilati e che ad una certa uno di loro voglia farsi un giretto nell'Impero.
Probabilmente va bene, ma sei un po' al limite. Riporto un esempio che avevamo già fatto: se un italiano va negli usa, sicuramente NON è a tema, per quanto ci siano differenze culturali è comunque una cultura simile alla nostra. Ma un aborigeno che va negli usa, considerando che per lui è un nuovo mondo a tutti gli effetti, nel 99% dei casi è a tema.
-
FinalFabbiX
-
Signore del Totoautori 2016
-
Cavaliere del Sole
-
-
-
-
1516 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Re: I Corti di LGL 2021 - Bando ufficiale
Grazie mille della risposta.
FinalFabbiX ha scritto:oltretutto sei in un contesto fantasy, il problema non si pone proprio.
Phew, meno male!
Ultimamente, vedendo il casino che sta facendo la Wizards con D&D, m'ero un pò preoccupato.
Quanto al resto, ho capito. Vedrò di provare a fare qualcosa.
Ovviamente mi scuso per il doppio messaggio, devo aver premuto senza volerlo. Cancellate pure uno dei messaggi, se volete XD
-
TronoNero
-
Novizio
-
-
-
-
12 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Administrator has disabled public posting
- Statistiche Forum:
-
- Totale Discussioni:
- 5840
- Totale Sondaggi:
- 100
- Totale Messaggi:
- 154869
- Totale Messaggi Oggi:
- 3
- Info Utenti:
-
- Totale Utenti:
- 10485
- Ultimo Utente Registrato:
- sydeny
|