Administrator has disabled public posting
Re: Corti 2023 - Titoli
GGigassi ha scritto:Quest’anno non sono richieste recensioni e quindi questo aspetto si va a perdere, ma gli autori/votanti, altresì noti come “i soliti mammalucchi”, come devono comportarsi quando devono dichiarare il loro preferito in un girone in cui compare anche il loro Corto? Un voto per se stessi non conta, come esplicitato, ma nell’eventualità che lo si dia lo stesso si penalizzerebbero gli altri due. È una mossa consentita per quanto “stronza” oppure è tassativo, o almeno consigliabile, votare comunque uno degli altri due Corti? Parlo a livello etico, perché dalle regole evinco che in effetti si può adottare la prima opzione. La seconda è quella che di default metterei in pratica io, ma posso anche capire che qualche autore che in piena onestà ritenesse il suo Corto il migliore di quel girone votasse proprio per il suo ritenendo gli altri non meritevoli.
Rispondo con grande ritardo, ma volevo ribadire che è assolutamente lecito per l'autore votare il proprio corto, visto che poi tale voto non sarà conteggiato.
-
giax
-
Moderatore
-
-
-
335 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Re: Corti 2023 - Titoli
GGigassi ha scritto:Non mi pare di essere incappato in fallacie logiche, anche se ho scritto di getto come adesso: tecnicamente non posso averne fatte perché il mio non era un intervento ermeneutico. Non ho detto “è ovvio che il Marchese di Karabas esiste, anche il Gatto con gli Stivali ne parla!”, ho fornito esempi e testi a cui attingere per allargare la visuale e ho evidenziato i tuoi, di paralogismi (che ho accuratamente evitato di chiamare così proprio per non andarci giù pesante) quando hai messo in un unico calderone cose che non c’entrano niente pur di dimostrare la tua tesi
La aggiungo alle stronzate del secolo.
{commento nascosto dai Poderi Forty}
{commento nascosto dai 40 Powers}
"La grammatica è tutto ciò che conta"
-
gabrieleud
-
Ssisaggi style
-
Principe del Sole
-
-
-
-
6550 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Re: Corti 2023 - Titoli
gabrieleud ha scritto:GGigassi ha scritto:Non mi pare di essere incappato in fallacie logiche, anche se ho scritto di getto come adesso: tecnicamente non posso averne fatte perché il mio non era un intervento ermeneutico. Non ho detto “è ovvio che il Marchese di Karabas esiste, anche il Gatto con gli Stivali ne parla!”, ho fornito esempi e testi a cui attingere per allargare la visuale e ho evidenziato i tuoi, di paralogismi (che ho accuratamente evitato di chiamare così proprio per non andarci giù pesante) quando hai messo in un unico calderone cose che non c’entrano niente pur di dimostrare la tua tesi
La aggiungo alle stronzate del secolo. Se ne hai altre, scrivile pure qui sotto
Spiegaci tu le regole della narratologia, visto che le mie sono sbagliate, fenomeno.
OK, niente caffè, ti offrirò una camomilla. 
-
GGigassi
-
Barone del Sole
-
-
-
-
2946 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Administrator has disabled public posting
Administrator has disabled public posting
Administrator has disabled public posting
Re: Corti 2023 - Titoli
Ok, come immaginavo hai scritto “narratologia” ma intendevi scrittura creativa, o comunque di fiction narrativa. Immagino che avrai sentito quella parola misteriosa in una puntata di Kenshiro, che a quanto vedo non è solo la colonna portante della tua cultura ma anche la base del tuo approccio al vivere civile.
Continui a chiedermi esempi, come un bambino che non riesce ad astrarre. Ti cito ancora una volta Amelie Nothomb, Walter Siti e Paolo Nori (il secondo non mi piace, forse avrò letto i libri sbagliati, ma tant’è). Ma tanto negheresti che “funzionano” anche se poi magari ti piacessero, cosa di cui comunque dubito. E, ripeto ancora una volta, va benissimo così: io non devo “vendere” uno stile o un approccio teorico a differenza tua.
Sulla religione ti do ragione: quelli che ho citato nell’altro post sono effettivamente i dogmi su cui si basa la narratologia, anche se desunti scientificamente e non imposti dall’alto. E servono per capire (attenzione: non valutare) i fenomeni letterari. Ma si sa, Propp era un coglione. Sono in ottima compagnia.
Per me la questione finisce qui, anche perché l’indifferenza degli altri utenti al dibattito è palese, e la lentezza con cui controbatti non permette una dialettica decente. Pensa che in origine volevo proporti di mettere su una scuola di scrittura creativa, la “Show don’t Tell spa”, tanto di gonzi a cui insegnare a scrivere “in bella maniera” se ne trovano a pacchi ("A questo punto la rete è tesa," spiegava Belbo, "e gli APS vi cadono a grappoli, se in una rete si cade a grappoli, ma la metafora incongrua è tipica degli autori della Manuzio e ne ho preso il vezzo, mi scusi.") ma a quanto intuisco dall’ultima parte del tuo intervento probabilmente lo hai già fatto! Peccato, mi sarebbe piaciuto fare il tesoriere.
-
GGigassi
-
Barone del Sole
-
-
-
-
2946 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Re: Corti 2023 - Titoli
GGigassi ha scritto:l’indifferenza degli altri utenti al dibattito è palese
Oh no, la discussione è interessantissima! Poi i toni accesi alimentano i peggiori istinti umani, come aprire una bottiglia di birra con i denti per non perdere tempo a cercare un apribottiglie prima di godersi gli insulti e per rinfrescarsi dai toni infuocati della discussione.
-
F.A.S.
-
Illuminato
-
-
-
-
286 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
- Statistiche Forum:
-
- Totale Discussioni:
- 5867
- Totale Sondaggi:
- 100
- Totale Messaggi:
- 155424
- Totale Messaggi Oggi:
- 11
- Info Utenti:
-
- Totale Utenti:
- 10952
- Ultimo Utente Registrato:
- Savapa
|