![]()
Pagina:
1
Lanterna Rossa e didattica con i librogameLanterna Rossa e didattica con i librogame Buongiorno a tutti, nonostante segua da qualche anno sito e forum questo è il mio primo contributo, e lo invio per condividervi un progetto didattico che abbiamo avviato quest'anno nella mia scuola, legato alla realizzazione di un librogame da parte di giovani studenti delle classi seconde e quinte. E' un progetto per il quale anche tutti voi che animate Librogame's Land avete dato un contributo inconsapevolmente, perchè avete reso disponibile tanto materiale e informazioni che i nostri ragazzi hanno saputo mettere in pratica per realizzare un librogame, e con questo post voglio ringraziarvi.
Ultima modifica di: zizzu
Mag-24-23 20:53:21 Raccolgo pensieri, materiale e progetti sul mio blog simonezanella.it
Administrator has disabled public posting
Re: Lanterna Rossa e didattica con i librogame Benvenuto, Simone. Non posso che confermare il mio entusiasmo per il progetto e consigliare a tutti gli iscritti al forum di darci un'occhiata.
Administrator has disabled public posting
Re: Lanterna Rossa e didattica con i librogame Bellissimo progetto, l'argomento è interessante perché tocca degli eventi accaduti realmente, avete fatto una grande ricerca storica. Mi piace molto l'atmosfera che si crea ascoltando i personaggi che parlano in genovese. Per fortuna avete messo le traduzioni!
Administrator has disabled public posting
Re: Lanterna Rossa e didattica con i librogame
I Punti Sospetto e i soldi non sono ancora implementati in concreto nel gioco! È ancora un work in progress. Per la copertina, ho le bozze di anteprima realizzate dal mio sodale Enrico Corso, ma le tengo per me
Administrator has disabled public posting
Re: Lanterna Rossa e didattica con i librogame
Grazie riferirò i complimenti ai ragazzi perchè è tutta opera loro! Allora, le osservazioni sono giuste, per quanto riguarda i soldi se leggi la pagina "A proposito di questa anteprima" spiega cosa manca ancora, e i soldi sono un meccanismo non ancora sistemato. Per quanto riguarda numeri di pagina e link è perchè questo PDF è solo la stampa di un Google Docs da cui i ragazzi hanno realizzato questa piccola anteprima che hanno fatto stampare cartacea A4 e rilegare da portare all'evento. Credo molto che sia importante che questo lavoro abbia meno possibile l'intervento diretto mio e della collega di Lettere affinchè i ragazzi lo sentano davvero loro e ne siano orgogliosi, ho rivisto nelle ultime settimane il prodotto e ha ancora un bel po' di difettiche ho segnalato al gruppetto (che alla fine sono in 14 a lavorarci, non facile da gestire se pensate all'età!) che ci deve poi lavorare sopra (e ogni tanto si dimentica ^__^). Con queste segnalazioni perfezioneranno ancora meglio il lavoro gliele riporto già domani. Grazie! Raccolgo pensieri, materiale e progetti sul mio blog simonezanella.it
Administrator has disabled public posting
Re: Lanterna Rossa e didattica con i librogame Tutto ciò è molto figo. Giusto lo scorso sabato, al Play, ho parlato con una giovane insegnante che mi chiedeva appunto risorse per condurre attività simili con la sua classe. Voleva, appunto, costruire un librogame assieme ai suoi studenti.
Posso provare a ritrovarla e a mettervi in contatto. Alex Isabelle, multimedia artist
Administrator has disabled public posting
Pagina:
1
Info Forum
|