Riflessioni sul futuro di LGL
Approfitto di questo periodo di maggiore vitalità del Forum per proporvi una riflessione “nostalgica”.
Chi non sia appena arrivato su questo forum sicuramente si renderà conto di come ultimamente questo sembri essersi trasformato in un archivio per vecchie e vecchissime discussioni e per le recensioni, oltre che una vetrina per i Magazine. LGL si sveglia appena quel paio di mesi l’anno, in occasione del concorso de I Corti, per poi riappisolarsi per il resto del tempo. Mi ricorda un vecchio cane malandato che dorme tutto il giorno, svegliandosi a malapena quando arriva la pappa, in attesa che giunga la morte.
Fino a non troppi anni fa, prima del “Rinascimento” dei Librogame, LGL era crogiuolo di attività e discussioni, non solo relative ai LG ma a qualunque argomento, anche estraneo al mondo ludico.
Un nutrito gruppo di utenti e mod avviavano e tenevano vive molteplici discussioni su qualunque argomento, arrivando non di rado a scaldare i toni e creare veri e propri flame, obbligando il buon Prodo (Allora Prodocevano) a intervenire con la sua consueta ragionevolezza.
Insomma era un ambiente “vivo” nel senso più letterale che si possa immaginare.
La riflessione che vorrei fare con voi è la seguente:
Perché, secondo voi, oggi il Forum versa in questo stato di semi abbandono? E’ una degenerazione fisiologica del medium, fagocitato dai più veloci ed effimeri social? Forse è colpa del genere di riferimento: i LibroGame, che ormai hanno cessato il loro richiamo? Ma soprattutto può essere possibile o anche solo auspicabile un’inversione di tendenza? E come?
Inoltre rispetto a quando sono tornato, poco più di un anno fa, ho notato un vero e proprio decadimento accelerato della vita del forum. Un anno fa ancora c’era una certa vitalità, qualcuno apriva dei Making Of, c’erano discussioni, arrivavano nuovi utenti, mentre ultimamente mi pare che anche quegli spasimi di vita siano cessati. Secondo voi è successo qualcosa in questo ultimo anno, anno e mezzo che ha causato il crollo del forum, oppure è solo un processo che è giunto al suo culmine?
Sono curioso di sentire il vostro pensiero in merito.
Ultima modifica di: gpet74 Feb-15-25 14:55:10
-
gpet74
-
Barone del Sole
-
-
-
-
2309 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Administrator has disabled public posting
Administrator has disabled public posting
Re: Riflessioni sul futuro di LGL
gpet74 ha scritto:Per un attimo avevo sperato che volessi portare un vero contributo.
Quel tempo in cui potevo dare contributi non è più, se mai vi è stato.
Mi sarebbe piaciuto dare un contributo veramente.
Ci sono molti, e molti più esperti di me, che vorranno sopperire
"La grammatica è tutto ciò che conta"
-
gabrieleud
-
Ssisaggi style
-
Principe del Sole
-
-
-
-
6547 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Re: Riflessioni sul futuro di LGL
gabrieleud ha scritto:gpet74 ha scritto:Per un attimo avevo sperato che volessi portare un vero contributo.
Quel tempo in cui potevo dare contributi non è più, se mai vi è stato.
Mi sarebbe piaciuto dare un contributo veramente.
Ci sono molti, e molti più esperti di me, che vorranno sopperire
Il tempo c'è stato e io lo ricordo benissimo. Hai dato grandi contributi tanto al forum come comunità, quanto a singole persone, come il sottoscritto e, per quel che mi riguarda, il debito di riconoscenza nei tuoi confronti non verrrà meno solo perchè ti ostini nei tuoi comportamenti provocatori e nei messaggi distruttivi.
E poi, se davvero non ti interessasse più nulla del forum o della gente che lo abita, avresti smesso di frequentarlo ormai da molto tempo. Dammi del folle ottimista ma io continuo a sperare che un giorno seppellirai l'ascia di guerra.
-
gpet74
-
Barone del Sole
-
-
-
-
2309 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Re: Riflessioni sul futuro di LGL
Non c'è nessuna ascia di guerra. Né messaggi provocatori. Né comportamenti distruttivi.
Così ho imparato qui, andando contro tantissime mie convinzioni.
Ma solo uno stolto non cambia mai idea nemmeno di fronte all'evidenza, no?
Mi si è dimostrato che ciò che conta è solo la grammatica, e servirà TANTA LOGICA per farmi cambiare idea, poiché la mia è una posizione presa grazie alla logica (di Ggigassi, non mia, ma sempre logica è!)
Ad ogni modo da domani chiudo i battenti, torno in ospedale. Ripassate gerundi e participi, futuri semplici e anteriori, e abbiate un occhio di riguardo per i trapassati, non fu colpa lor d'essere imperfetti
"La grammatica è tutto ciò che conta"
-
gabrieleud
-
Ssisaggi style
-
Principe del Sole
-
-
-
-
6547 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Re: Riflessioni sul futuro di LGL
gpet74 ha scritto:io continuo a sperare che un giorno seppellirai l'ascia di guerra.
Un nano è più rapido a perdonare che non un furlano. Per me vale la frase "ishkhaqwi ai durugnul". Oppure dite mellon, ed entrate.
Ma nessuno dice mellon, da tanti anni.
"La grammatica è tutto ciò che conta"
-
gabrieleud
-
Ssisaggi style
-
Principe del Sole
-
-
-
-
6547 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Re: Riflessioni sul futuro di LGL
Motivi molteplici, molti dei quali affrontati nei vari editoriali del magazine.
Come gpet chiede ora del futuro di lgl, io più volte mi domandai del futuro di librinostri, essendone il maggiore "produttore" (con uno in arrivo a brevissimo ed un altro non appena terminate le illustrazioni).
Prima della "rinascita" si parlava solo qui di LG, poi sono sorti gruppi sui social, blog e riviste di giochi ne hanno aperte rubriche. Molti autori di librinostri hanno pubblicato/pubblicano con editori professionisti, e un po' alla volta hanno lasciato il forum per altri lidi.
Se prima I librinostri venivano letti,, discussi, criticati e apprezzati ora questo non succede più. Il mercato fornisce un'ampia gamma di ottimi LG da acquistare e leggere, per cui i Ln rientrano in quella fascia amatoriale che poco interessa, ma a me piace scrivere e vado avanti.
Con i corti degli ultimi anni sono entrati parecchi nuovi utenti che però a fine concorso spariscono, questo è un peccato.
Anche a me piacerebbe intavolare di nuovo le vecchie discussioni, ma poi ci troviamo sempre I soliti tre "mammalucchi".
Non credo sia disaffezione, semplicemente c è altro da cui attingere
Piango perché una volta ero un fratello, ed ora non lo sono più (K.Von Erich)
-
djmayhem
-
Re dei refusi
-
Barone del Sole
-
-
-
-
2522 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Re: Riflessioni sul futuro di LGL
monpracem ha scritto:Noto una certa acredine che non comprendo perché evidentemente mi sono perso un bel po' di acqua sotto i ponti... se voleste spiegarmi (senza troppi giri di parole) ne sarei lieto.
Personalmente nutro tanto affetto per tutti voi utenti storici.
Mellon, che io, ovviamente!!!
@Mompracem: Ti racconterò quello che so per come mi è stato riferito e per come l'ho ricostruito io, visto che all'epoca dei fatti io ero ancora in autoesilio.
Gabriele mi stava facendo Editing per il mio "progetto infinito", ossia Mizar (Tra l'altro, l'ho finito e autopubblicato) quando mi accennò di una feroce discussione avuta sul forum. Alla mia richiesta di delucidazioni mi raccontò il suo punto di vista:
Gabriele si era lamentato del fatto che il concorso de I Corti fosse diventato un concorso per programmatori, più che per scrittori, causa anche la riduzione progressiva e drastica dei caratteri concessi agli scrittori. Immagino che il fatto fosse che, con così poco spazio a disposizione per raccontare una storia, divenisse difficile, se non impossibile, raccontarla secondo i crismi della buona scrittura. Buona scrittura che per Gabriele (Come anche per il sottoscritto) si traducevano nel principio dello Show don'Tell.
A questo punto nella discussione è intervenuto GGigassi esponendo il suo pensiero, ossia chese ho ben capito, si traducevano più o meno così le uniche regole per scrivere un buon racconto sono quelle grammaticali, tutto il resto è solo questione di gusti .
Tra i due è nata una discussione che è sfociata in un litigio. Immagino che il modo di fare, forse più delle parole, di GGigassi abbiano indispettito Gabreiele a tal punto da farlo esclamare ["Sai che ti dico? Vediamo se hai ragione tu. Niente più Show. Solo Tell."]
Al che ha eliminato dai Librinostri tutti i suoi librigame, ha cancellato tutti i post on line in cui parlave di scrittura o in cui dava consigli su come usare al meglio lo Show don't Tell.
Da quel che so quello che ha più ferito GabrieleUD è stato il non ricevere il sostegno di Prodo e degli altri Mod.
La logica avrebbe voluto che, a questo punto, Gabriele se ne andasse sbattendo la porta. Invece è rimasto trasformandosi in un troll: ha modificato tutti i suoi Commenti nella sezione Libri, cambiando i voti in 10, con commenti del tipo "In questo Libro non c'è nemmeno un errore grammaticale, quindi merita 10" e sballando in questo modo tutte le medie, tanto che a un certo punto i Mod hanno dovuto cancellare i suoi voti
Inoltre nell'anno a seguire (io ero ritornato all'ovile e rifrequentavo nuovamente il forum) interveniva nelle discussioni esclusivamente per fare commenti distruttivi dello stesso tenore del suo primo commento che puoi leggere in questa discussione.
Mi spiace essermi dilungato su questa amara questione che tange se non mooolto marginalmente l'argomento per il quale ho aperto questo thread.
Fatto sta che la trasformazione in troll di Gabrieleud è stato sicuramente uno dei fattori (di sicuro non l'unico né il più importante) ha contribuito allo stato attuale del Forum.
Nel prossimo post cercherò di riflettere sugli spunti che mi hanno dato DJ e Mompracem.
-
gpet74
-
Barone del Sole
-
-
-
-
2309 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
- Statistiche Forum:
-
- Totale Discussioni:
- 5850
- Totale Sondaggi:
- 100
- Totale Messaggi:
- 155108
- Totale Messaggi Oggi:
- 7
- Info Utenti:
-
- Totale Utenti:
- 10807
- Ultimo Utente Registrato:
- RaymondZirty
|