Home Forum General Librogame e dintorni Riflessioni sul futuro di LGL

Cerca nel sito

Il Sondaggione!!

Qual è il tuo genere di librogame preferito, pensando a un ipotetico titolo inedito di prossima uscita?

Avventura - 6.6%
Fantasy - 17.1%
Fantascienza - 4.2%
Giallo/Investigativo - 4.9%
Horror - 7.7%
Real Life - 1.1%
Western - 1.3%
Sportivo - 1.1%
Azione/Thriller - 0.9%
Romance - 0.9%
Umoristico - 0.7%
Altro - 53.6%

Voti totali: 549

Riflessioni sul futuro di LGL

Re: Riflessioni sul futuro di LGL

Anch'io sono tra quelli che ahime' latitano da Lgl. Dal 2020 ad oggi infatti causa covid e familiari da accudire, lavoro, altri interessi e beghe varie, ho pochissimo tempo libero. Riesco comunque alla meglio a leggere i nostri amati librogame e a votarli in Enciclopedia.
I motivi per il mio minore interesse nel forum sono però anche legati a delusioni.
Per il vanificarsi del mio lavoro di centinaia di ore legato ai Dimensione Avventura, di cui andavo molto fiero, che sono stati fatti rimuovere. Ma non solo a quelli.
Per la mancanza di ammodernamento del sito - perché aprire discussioni come "Ripensare Lgl" quando poi non gli si da alcun seguito nella pratica? - oppure della sezione Enciclopedia a cui tenevo molto e su cui mi era stato promesso che si sarebbe quantomeno tentato una organizzazione migliore tramite filtri di ricerca.
Ed infine per attacchi gratuiti in risposta ad alcuni miei interventi puramente costruttivi come augurare che il concorso dei corti che stava per cominciare riscuotesse un ottimo successo. Già facevo una gran fatica a leggere e votare i corti nelle scadenze prestabilite..
La speranza comunque rimane, che le cose possano migliorare e che il forum abbia vita lunga e prosperosa.

Votiamo In Enciclopedia!
Copiate i messaggi prima di inviarli -pericolo slog/perdita dati!-

sancio
Cavaliere del Sole
ranks
useravatar
Offline
1334 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Riflessioni sul futuro di LGL

sephirot0 ha scritto:

Piccola premessa. Sono arrivato su questi lidi nel 2016 (mi pare) e i primi anni ho partecipato più o meno attivamente (dovrei inserire il mio nome nel campo di ricerca della home e vedere cosa salta fuori e soprattutto quando). Penso di essere uno tra i lettori più assidui di LibriNostri e cerco sempre la loro divulgazione ovunque, arrivando a stamparne e rilegarne una decina da lasciare nelle "biblioteche itineranti" della mia città (non so se si chiamino proprio così, comunque mi riferisco a quelle casette che si trovano nei giardini pubblici).
Concordo anch'io che al mio arrivo il forum fosse molto più attivo, la rinascita del medium era già in atto, ma l'editoria latitava ancora. Siamo passati poi a 40/50 uscite annuali a cui è impossibile stare dietro e tra cui si nascondevano tanti lavori fatti male, che potrebbero aver allontanato qualcuno della nuova generazione che si affacciava per la prima volta a questo tipo di libri.
Anche dal lato Corti noto la stessa cosa. Ho riletto negl'ultimi 2 anni tutti i racconti dei concorsi che vanno dal 2009 al 2016 compresi. Partecipai come votante nel 2019, ho letto tutti quelli del 2023 2024 e sto leggendo quelli di quest'anno e trovo che i primi anni i racconti fossero sì molti meno ma la qualità fosse nettamente superiore rispetto a quella odierna. Non me ne voglia nessuno, è solo il mio pensiero personale.
Non ho mai partecipato attivamente a forum di nessun genere, questo è quello che credo di aver frequentato più di tutti, un login lo faccio praticamente tutti i giorni ma non mi sento molto coinvolto nelle poche discussioni attive, quindi lurko e basta.
Certi "vecchi bacucchi" tipo Prodo o Zakimos è più facile che li senta su Whatsapp che non qua.

e sei stato anche un valido betatester per i LN del sottoscritto, non dimenticarlo bigsmile

Piango perché una volta ero un fratello, ed ora non lo sono più (K.Von Erich)

djmayhem
Re dei refusi
Barone del Sole
ranks
useravatar
Offline
2522 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Riflessioni sul futuro di LGL

Ciao Zakimos, sono contento che tu abbia voluto partecipare a questa discussione. Trovo molto interessanti e in gran parte condivisibili le tue riflessioni.
Non sono del tutto convinto che le passioni si sviluppino solo in adolescenza. In quel periodo si forma il carattere e la percezione del Se, ok, ma interessi e passioni si possono sviluppare e cambiare nel corso di tutta la vita.
Vero che i giovani (ma mica solo quelli) oggi sono talmente sommersi da millmila imput al punto da avere difficoltà a metterne davvero a fuoco uno qualsiasi. Altresì è vero che oggi la gente (giovani in primis) legge troppo poco.
Ma tutto questo non mi pare sufficiente. Un forum letterario, ancor più uno che si occupa di LG è per forza di cose un ambiente di nicchia, elitario. Ma che non esistano in assoluto persone interessate o potenzialmente interessabili all'argomento mi pare una tesi insostenibile. Magari parliamo di cifre risibili, rispetto alla popolazione italiana, ma penso che chi ama leggere e ama le avventure e sia interessato (o possa interessarsi) al medium della narrativa a bivi sia la stessa di dieci o venti anni fa.
Il Forum è nato sull'onda dei ricordi, poggiando le sue radici nella nostalgia di chi, appunto, ha oggi 50 anni o giù di lì. Ma poi si è evoluto: è stato l'humus su cui sono nati i Libri Nostri, ha creato il Concorso dei Corti, ha visto il formarsi di una generazione di talentuosi scrittori come Zamanni, Costantini e lo stesso Simionato, ha veicolato il rinascimento italiano del genere. Vuoi davvero farmi credere che tutto questo è avvenuto solo sulle spalle di una manciata di vecchietti nostalgici?

Su una cosa sono particolarmente d'accordo con te:

Zakimos ha scritto:

3) l'interesse che porta a questo forum non è spesso per i librogame in quanto tali, bensì per la prospettiva di poterne scrivere e pubblicare uno.

Ed è su quello che, a parer mio si sarebbe dovuto puntare. Tutti nella propria vita sognano di scrivere un libro, molti ci provano, pochissimi sono all'alteza di farlo. Ma il sogno, la voglia di provarci e la necessità di mettere su carta le storie che si agitano dentro ad ognuno di noi è una molla sufficiente a venire su LGL, a confrontarsi con altri (tra cui scrittori affermati e capaci come te, Zakimos), leggere le opere altrui e provarci.

Non voglio farla tanto lunga, so di essere prolisso quando mi accaloro per le cose a cui tengo. Quello che penso, so di poter sbagliare, ma tant'è, è che la volontà può fare molto, che tante piccole azioni alla fine possono portare anche un grande risultato.
Ad esempio io, quando vendo su e-bay o vinted un LibroGame o anche un Libro di genere fantasy, nella busta allego un bigliettino di ringraziamento in cui invito l'acquirente a visitare LGL, la più grande community di narrativa fantastica a bivi d'italia.

E' una minuscola cosa, lo so, ma se ne potrebbero fare tante di cose minuscole. Ad esempio:
- in occasione dei corti i voti espressi sul forum valgono il doppio di quelli espressi sui social, (Oppure il premio per il recensore viene dato solo tra coloro che recensiscono e votano sul forum) così da indurre la gente a venire qui, iscriversi e, magari, uno su dieci partecipa anche ad altre discussioni.
- Creare Aree in cui si parla di scrittura interattiva, con articoli, discussioni e interviste relative al buon scrivere, alla situazione editoriale e a tutto ciò che interessa coloro che sognano di scrivere e pubblicare.
- aggiornare il forum, implementando funzioni decenti (ad esempio di ricerca).
- Fare pubblicità al forum sulle piattaforme social (e non il contrario).
- sbattersi per fare collaborazioni esterne, ad esempio l'anno scorso il concorso di GoG è partito senza che nemmeno su LGL la cosa venisse pubblicizzata o ci fosse stato un annuncio. Assurdo!
- Impegnarsi (a partire dai Mod che, mi spiace dirlo, vedo assai assenti) a parlare e discutere dei millemila argomenti di interesse che il mondo dei LG offre, a partire dalle nuove e meno nuove pubblicazioni.
- Un post di successo (nel senso che ogni tanto nell'ultimo anno qualcuno ci scriveva) è "Quale LG ho finito oggi" o qualcosa di simile. Perchè? perchè a tutti piace parlare delle proprie esperienze, anche senza sbattersi a a scrivere lunghe recensioni che pochi leggono.  Perchè non creare un'area in cui (magari gli autori stessi) aprono discussioni riguardo a singole opere in modo da raccogliere commenti e imput da tutti.
- Fare più iniziative durante l'anno, non è che con i Corti si esaurisce l'inventiva umana, no? Organizzare qualche evento sul forum sarà faticoso ma potrebbe attivare utenti che lurkano, potrebbe richiamare vecchi utenti (Prodo avrà una mailing list a cui spammare, no?), potrebbe attirare qualcuno grazie a pubblicità fatte sui social o tramite siti amici.

Insomma, nessuna delle cose sopra dette è risolutiva, ma se ci fosse la volontà di farne qualcuna, o anche solo di raccogliere le idee di quel che resta della community, e poi valutare quelle migliori, si potrebbe dare una sferzata di vitalità a LGL.

Ho detto scempiaggini?

gpet74
Barone del Sole
ranks
useravatar
Offline
2309 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Riflessioni sul futuro di LGL

Sancio ha scritto:

Ed infine per attacchi gratuiti in risposta ad alcuni miei interventi puramente costruttivi come augurare che il concorso dei corti che stava per cominciare riscuotesse un ottimo successo. Già facevo una gran fatica a leggere e votare i corti nelle scadenze prestabilite..
La speranza comunque rimane, che le cose possano migliorare e che il forum abbia vita lunga e prosperosa.

Scusa Sancio, sono curioso come un gatto. A cosa ti riferisci?

Comunque sì, su una cosa sono d'accordo con Sancio:

Sancio ha scritto:

perché aprire discussioni come "Ripensare Lgl" quando poi non gli si da alcun seguito nella pratica?

Mi piacerebbe che a queste discussioni partecipasse, non dico Prodo, ma almeno un mod, altrimenti se edee, proposte e voglia di fare non vengono in qualche modo recepiti da coloro che fare possono davvero, il tutto rimane lettera morta.

gpet74
Barone del Sole
ranks
useravatar
Offline
2309 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Riflessioni sul futuro di LGL

gpet74 ha scritto:


Mi piacerebbe che a queste discussioni partecipasse, non dico Prodo, ma almeno un mod, altrimenti se edee, proposte e voglia di fare non vengono in qualche modo recepiti da coloro che fare possono davvero, il tutto rimane lettera morta.

Vogliamo ALD!

Piango perché una volta ero un fratello, ed ora non lo sono più (K.Von Erich)

djmayhem
Re dei refusi
Barone del Sole
ranks
useravatar
Offline
2522 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Riflessioni sul futuro di LGL

gpet74 ha scritto:

Ho detto scempiaggini?

Neppure una. Sono tutte considerazioni sacrosante. C'è però da aggiungere che tutto quello che scrivi ha un costo, non solo di tempo, ma anche umano. Sancio è quello che si è aperto di più, ma una buona fetta di noi, me compreso, sente di avere dato tanto a questo settore e di avere ricevuto in cambio molte gioie, ma anche una discreta quantità di rotture di coglioni. Inevitabilmente arriva un momento in cui quelle rotture (che sono un decimo delle gioie, ma pesano venti volte tanto) diventano tali da ammazzare la tua passione, o quanto meno stroncarla per un periodo di tempo più o meno lungo.

Ma questo a ben vedere è solo una piccola parte del problema: il principale è proprio il fatto che gli appassionati di LG mi sembra che siano sempre meno, e che manchino quindi le "nuove leve" che vanno a sostituire gli anzianotti che si sono stufati. È una questione di età o dipende solo dal mezzo forum? Non ne ho proprio idea.

Puntare sulla volontà di scrivere e pubblicare è ciò che ha tenuto in piedi il forum di LGL negli ultimi anni, ma probabilmente la cosa sta scemando per due ragioni: la prima è che ormai non si pubblica quasi più, la seconda è che... sono scomparsi del tutto i lettori di esordienti! Cosa inevitabile, quando il numero di lettori in generale si riduce, e quelli rimasti preferiscono giustamente puntare a libri editi e scritti da persone conosciute.

Ma anche questa non è una novità. Ai tempi di Dragowolf, su tantissimi utenti del forum avranno letto la trilogia in cinque, e con buona ragione: perché avrebbero dovuto perdere tempo sul lavoro di un esordiente? Eppure quei 5 feedback mi hanno spinto a crederci, a partecipare al Concorso dei Corti e poi a pubblicare. Oggi non avrei neppure uno di quei feedback e probabilmente mollerei amareggiato.

Posso quindi dire che a "salvare" il forum dovrebbero essere proprio coloro che hanno più interesse a tenerlo vivo: chi vuole diventare scrittore! Che per esserlo deve diventare automaticamente anche lettore, cosa che non sempre accade. Anzi, in realtà è brutto da dire, ma non accade quasi mai.

Noi invece "meri lettori" facciamo bene ad aprire topic per parlare di questo o quel librogame: rischiamo però di renderci conto del fatto che nessuno interviene e non solo perché non si passa mai di qua, ma magari perché quel libro non è stato letto da nessuno. Questo è un altro problema enorme del settore: il backlog. Ciascun appassionato ha decine di libri non letti, il ritmo di uscita di questi anni è stato ingestibile anche per il lettore più volenteroso.

Quindi sì, puntare sulla volontà di scrivere e pubblicare ha tenuto vivo il forum di LGL, ma potremmo dire che forse ha anche contribuito (in minima parte, rispetto agli editori) alla morte dei LG italiani, soffocati dalle loro stesse uscite? Potrebbe essere una provocazione oppure no, ma vi lascio questo pensiero che so sarà condiviso da alcuni.

Zakimos
Cavaliere del Sole
ranks
useravatar
Offline
1806 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Riflessioni sul futuro di LGL

Ciao.
Do i miei  2 cents. Mi piacerebbe dire che sono uno "della nuova generazione", ma ormai mi sa che non è più vero.

Io vorrei leggere numerosi libri game, però finisce che mi limito a massimo 4/5 all'anno, mentre leggo un totale di 50 libri "tradizionali"

1) non esce granché che rispecchi i miei gusti a livello di tematiche. Se guardo i libri che leggo di solito, fatico a trovare qualcosa che potrebbe essere scambiato per un libro game.

2) vista la mia ubicazione, mi è molto difficile acquistare dei librigame. Non so se hanno aggiornato le tariffe da qualche parte, ma per molti librigame la spedizione estera costa un sacco e ci mette un secolo. Non sono ostacoli insormontabili, però comunque rompe il cazzo. Gli LG sono gli unici libri dell'universo che non posso leggere sul cellulare o sul Kindle.

3) di autori bravi ce ne sono, ma esce anche tanta merda in generale


Sulla questione sito. Ho proposto almeno 4 volte delle idee per ammodernare il sito, con tanto di prototipi. Non va mai in porto niente. Ogni volta ci si perde nei dettagli e nel perfezionismo. Un giorno morirà e non piangerò neanche troppo. Su facebook ci sono due gruppi: in uno sono stato bannato per ragioni ignote, l'altro è sovraffollato di auto promozioni, è iperblindato (per ragioni ignote, visto che si potrebbe abilitare la lettura senza login) e poi comunque sta su facebook, che è di una confusione pazzesca a prescindere. Tutte cose fatte notare mille volte e a cui non viene data risposta.



Quanto alle brutte esperienze: tutto verissimo, anche io ne ho avute 3/4 che sono raccapriccianti. Ma veramente roba che ti fa venire la bile per settimane. Per me il responsabile è uno solo: i (pochi) soldi. Quando la gente deve sudare per fare due spicci e trovare un po' di fama, diventa aggressiva.


Questione scrittura: ho pubblicato un mio racconto, e ne sono felice. Va detto che non è il racconto che avevo scritto, perché il finale (35%) è stato cambiato, così che il messaggio finale fosse un altro. Ho saputo che ci sono state mille polemiche, ma per quanto mi riguarda io non ho di che lamentarmi con l'editore o altro. Semplicemente, quello che mi interessava comunicare non era adatto al pubblico di riferimento. E sono d'accordo, sono anni che mi sento dire dal pubblico che non c'è spazio per quello che vorrei scrivere io.
In questo momento ho un libro in cantiere, e avevo anche preso contatti con un editore che sto sostanzialmente ghostando. Non ho proprio più voglia. Sono completamente bloccato. Mi viene male al solo pensiero di  quanto lavoro e quanta poca soddisfazione mi darebbe pubblicare. Probabilmente lo terminerò, lo stamperò, lo brucerò in un camino e sarò felicissimo.


Avrei un paio di considerazioni sui corti, ma credo sia meglio rimandare, visto che ho inviato un'opera e quindi sono ancora in gara.

FinalFabbiX
Signore del Totoautori 2016
Cavaliere del Sole
ranks
useravatar
Offline
1520 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Riflessioni sul futuro di LGL

Da quello che risulta dal catalogo, da ottobre 2018 sono stati pubblicati 341 titoli.

2018: 22
2019: 53
2020: 60
2021: 58
2022: 61
2023: 45
2024: 42

In media, uno a settimana per sei anni.
Se ne giocate uno al mese, ci sentiamo fra ventotto anni per le recensioni.

FinalFabbiX ha scritto:

mi limito a massimo 4/5 all'anno, su un totale di 50 libri.

Fortunato, se adesso compri un libro e lo metti in coda, potrai iniziarlo fra dieci anni.

kenfalco
Moderatore
useravatar
Offline
2013 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Riflessioni sul futuro di LGL

urka, mi spiace leggere che sempre più "vecchi" utenti lamentano brutte esperienze su LGL, ricordo anche altri utenti che sono spariti in seguito a battibecchi o solo perché ricevevano recensioni di LN o corti forse un po' troppo drastiche.
Qui siamo in pochi, dovremmo essere tutti una grande famiglia, ma evidentemente così non è.
A parte alcun membri che in passato erano entrato solo per loschi affari (poi bannati), non capisco perché a volte ci si inasprisce su giudizi, polemiche, visioni di pensiero diverse, proposte, tanto da creare crepe e perdite che negli anni hanno fatto male al sito, con perdita di utenti che erano molto attivi.
Io sono qui quasi dall'inizio (forse il più anziano dopo Prodo) e ho avuto modo negli anni di collaborare con vari utenti per i miei LN molto in gamba e disponibili, che poi sono spariti, alcuni perché si erano un po' stufati, altri invece per degli episodi poco simpatici.
un partecipante al concorso dei corti della prima settimana ha chiesto di essere escluso e non più recensito dopo solo un giorno, i motivi non li sappiamo, ma non mi stupirebbe se ci fosse rimasto troppo male per i giudizi ricevuti (per quanto non eccessivi o caustici, ma ognuno ha la propria sensibilità, soprattutto se all'inizio.).

Piango perché una volta ero un fratello, ed ora non lo sono più (K.Von Erich)

djmayhem
Re dei refusi
Barone del Sole
ranks
useravatar
Offline
2522 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Riflessioni sul futuro di LGL

djmayhem ha scritto:

Io sono qui quasi dall'inizio (forse il più anziano dopo Prodo)

gpet74 e io ci siamo iscritti un giorno prima di te  rolleyes
Se pensi a quante ore lavoro gratis sono state prodotte nel forum e quanti guadagni hanno portato verso persone mai viste e mai iscritte, o sparite.

kenfalco
Moderatore
useravatar
Offline
2013 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Info Forum

Statistiche Forum:
 
Totale Discussioni:
5850
Totale Sondaggi:
100
Totale Messaggi:
155108
Totale Messaggi Oggi:
7
Info Utenti:
 
Totale Utenti:
10807
Ultimo Utente Registrato:
RaymondZirty