Home Forum General Librogame e dintorni Riflessioni sul futuro di LGL

Cerca nel sito

Il Sondaggione!!

40 Anni di Lupo Solitario in Italia: quale, tra i volumi della serie Ramas (Kai), è il tuo preferito?

Riflessioni sul futuro di LGL

Re: Riflessioni sul futuro di LGL

sephirot0 ha scritto:


Come dicevo le persone realmente interessate vanno dalle 10 alle 20, ma mi diverto e credo che anche se siamo in pochi ne valga la pena.

Penso che se si organizzasse qualcosa di simile qui sul forum parteciperei volentieri

A mio parere avere dieci persone, qui sul forum, che parlano e si confrontano sulla lettura di un LN sarebbe un successo, anche perché conoscendo l'utenza (quella rimasta) sono certo della grande qualità che avrebbe ogni singolo intervento.

Piuttosto, sono curioso di sapere come funzionano i gruppi di lettura su Facebook (non uso e nemmeno conosco quella piattaforma), secondo te è efficace allo scopo di gestire un gruppo di lettura? Pregi e difetti?
(tra l'altro vedo che avete anche letto due miei vecchissimi Corti, sarei davvero curioso di sapere cosa ne hanno pensato i tuoi amici... ma non credo di essere pronto a iscivermi a FB


Intanto lancio la
Proposta 3
Ritengo che, ognuno compatibilemnte con le proprie capacità e volontà, si dovrebbe adoperare per pubblicizzare il forum nei social, ossia incentivare nel nostro piccolo un inversione di tendenza e strappare qualche anima dalle grinfie diaboliche di Zuckenberg & co. per portarle nel caldo abbraccio di Prodo.
Intendiamoci, quando dico "inversione di tendenza" non mi aspetto certo che noi, quattro gatti, potremmo davvero fare qualcosa in tal senso. Però per quella che è l'economia del forum e la sua vita, se anche riuscissimo a incuriosire quelle quattro o cinque persone al mese che venissero sul Forum, trovandolo vitale e interessante, sarebbe già un successo.
Criteri attuativi per la proposta 3
Be', qui dipenderebbe tantissimo dalla volontà e fantasia del singolo. Intanto a me viene in mente quello che faccio io (che avevo già detto qualce post sopra ma repetita juvant):
- sono molto attivo nella vendita di libri, giochi, film e altro materiale su siti come Vinted e Ebay (anche se qust'ultimo l'ho quasi abbandonato). Quando vendo un qualcosa che possa avere anche una vaga attinenza ai Lg (Giochi di società, libri lineari ecc) inserisco nel pacco un bigliettino nel quale invito l'acquirene a venire a conoscere LGL.
- Non so se Sephirot0 sia l'unico a fare dei grupi di lettura su FB (o altre piattaforme simili) ma questi utenti potrebbero, non dico sempre, ma ogni tanto, spostarsi su LGL per fare i loro Gruppoi di lettura. Mentre FB diventerebbe solo la vetrina pubblicitaria con link di questa iniziativa che si svolge solo sul forum.
- E' possibile che esistano altri piccoli gruppi che fanno cose simili e che nemmeno conoscono LGL, si potrebbe cercarli e invitarli da noi.
- Chi ha un sito internet o una pagina in qualunque social, potrebbe dedicare del tempo a pubblicizzare LGL e a cercare di convogliare i propri follower (si dice così?) qui sul forum. Si potrebbbe fare con dei banner o con degli inviti plateali.

In conclusione a mio avviso questa stessa discussione, che io temevo nata morta, sta dimostrando a noi tutti che sotto la cenere il fuoco di LGL arde ancora. Siamo intervenuti in molti, abbiamo espresso opinioni sensate, utenti che non scrivevano più da tanto tempo hanno ricominciato a farlo e il tutto civilmente e senza l'ombra di un flame.
Non so se da tutto questo scaturirà qualcosa ma per me è la prova probante che c'è ancora una bella vita su LGL

gpet74
Barone del Sole
ranks
useravatar
Offline
2331 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Riflessioni sul futuro di LGL

sancio ha scritto:

Questo "riflessioni su Lgl" sta diventando "il confessionale di Lgl"  smile2
Carino però.. alcune mi hanno strappato un sorriso. 
E magari si sopiscono rancori

Hai ragione, potrebbe avere un effetto catartico.
Ricordo che annifa anche io avevo le mie simpatie e le mie antipatie. In particolar modo non potevo soffrire Dragan. Credo che la cosa fosse nata quando io e Seven_Legion proponemmo a Prodo l'assurda idea di fare un concorso di racconti Game chiamato I Corti di LGL e il Grande Capo, per nulla convinto della bontà dell'idea, ci affiancò Dragan affinchè controllasse il nostro operato.
Sinceramente manco mi ricordo più cosa dicesse o facesse il buon Orsini per incollerirmi. Ma quando sono tornato ho avuto modo di leggere alcuni suoi LG (Inferno è uno dei LG più belli che abbia mai letto), gli feci i complimenti e ci scambiammo qualche parola. Scoprii così un Dragan gentile e simpatico. Nulla a che vedere con quello che credevo di ricordare.

Altro autodafè e poi ho finito.
@DjMayem: ricordo che in tempi antichi ti presi di petto. Eri arrivato trullo trullo e sfornavi un libro dietro l'altro che io trovavo mal scritti e, soprattutto, con un'insufficiente revisione. Mi arrabbiavo (Dio come ero collerico) dicendo" Ma cacchio potrebbe fare due libri in meno ma farli bene, no?"
Evidentemente all'epoca soffrivo della grande mallattia chiamata: presunzione. Ma al di là di questo mi ricordo di aver discusso con te e di averti anche trattato in modo poco simpatico. Mi spiace.

E con questo ho finito. Scusate l'inciso, tornamo a parlare del futuro di LGL

gpet74
Barone del Sole
ranks
useravatar
Offline
2331 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Riflessioni sul futuro di LGL

sancio ha scritto:

Questo "riflessioni su Lgl" sta diventando "il confessionale di Lgl"

A me, in realtà, sembra essere diventato "l'angolo delle lamentele" lol

Sì, sono arrivate anche proposte pratiche (Daje!!! come diciamo a Roma), però mi sono detto: se si lamentano tutti, potrò lamentarmi un pochino anche io? lol

Dal momento che potrei risultare antipatico e che il tag SPOILER funziona male (altrimenti avrei messo tutto sotto spoiler e via), distacco un po' le lamentele con la seguente clausola di accettazione: se tu, che stai leggendo, ti ritieni suscettibile, permaloso, temi di poter avere la coda di paglia, o sei semplicemente convinto di avere sempre ragione... allora passa oltre e vai al post successivo. Va tutto bene e il forum va alla grandissima e io non ho scritto niente.

Se invece prosegui, non si accettano flame o rancori. Eh, lo so, prendere o lasciare.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Ti rammento il no-flame e no-rancori, eh.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Guarda che non sto scherzando e ci conto.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

E quindi iniziamo direttamente dalla bomba H (che estinguerà le mie relazioni sul forum).

I nuovi autori/iscritti spariscono subito

Ragazzi non so come dirvelo ma qui si respira spesso un clima di bullismo. Lo diceva già 2p2z nei commenti di fine concorso di qualche anno fa, lo dico pure io. Ma non voglio andare troppo indietro nel tempo, è sufficiente l'ultima edizione del Concorso dei Corti (2024, non si parla di quella in corso per ovvi motivi) e si trovano commenti del tipo:
- Non ci siamo (?)
- Questo corto è una mancanza di rispetto del mio tempo (??)
- 4- alla scrittura, ma se l'autore ha meno di 6 anni può aggiungere 2 punti (???)
- finora ho letto solo mezze schifezze (????)

Ho due domande (retoriche) per chi posta questi commenti:
1. Ma chi sei?
2. Ma chi ti ha messo sul piedistallo?

Guardate le recensioni degli autori pluri-pubblicati (Mornon, Prodo, zage, ...): educate e costruttive. Ci si lamenta del mancato ricambio generazionale ma rendetevi conto che con questo genere di modi un nuovo iscritto, aspirante autore o votante, o ha una bella dose di pelo sullo stomaco o se ne va. La sindrome del leone da tastiera non esiste solo sui social, esiste anche qui (il forum è un social, sappiatelo). Già che siamo in tema e in periodo di concorso, pensateci mentre recensite i corti di questa settimana (e le successive) smile2


Il debito tecnico del forum

Sì, questo specifico forum (come software) fa veramente schifo, è assolutamente vero.
- È privo di tante funzionalità "moderne",
- è contorto nelle funzionalità esistenti,
- si perde la sessione ogni tre per due dovendo riscrivere tutto (o ti ricordi di fare "copia" prima di ogni post, o la voglia di riscrivere spesso è superata dalle imprecazioni e la chiusura del browser),
- lo fa per evitare lo spam, ma lo spammer è più furbo e spamma uguale,
- se acceduto da mobile (dato del 2024: 55% del traffico web MONDIALE è mobile) è "quantomeno scomodo" (clicca il menù, sbaglia, fai zoom, fai ancora zoom, clicca, fai log-in, de-zoomma, clicca sul forum, ri -zoomma...).

Però.
- È un software del 2007 (e probabilmente c'era già di meglio, ma ok), siamo nel 2025.
- È un software morto e sepolto! Il produttore (jvitals) è sparito nel nulla da -boh- 10 anni? Non esistono aggiornamenti. O lo sostituisci in toto o te lo tieni com'è, c'è poco da discutere.
- Sostituirlo significa perdere tutto o fare un lavoro certosino per assicurarsi di non perdere niente.
- il forum è solo una componente dell'intero sito (enciclopedia, recensioni, news, etc)
- L'intero sito (infrastruttura) si basa su una versione di un software (Joomla) talmente vecchia che la guida ufficiale per aggiornare è: "se parti da una versione così vecchia, butta tutto e ricomincia da capo"
- Chi ha configurato e manuteneva il tutto non c'è più.
- Prodo non ha le competenze per metterci le mani (forse è questo che disse, frainteso, a sancio... non lo posso sapere, ma è quel che disse a me e questo lo posso garantire).
- Per manutenerlo/aggiornarlo sono necessarie competenze da ingegnere del software che denotino lungimiranza e non bastano 40 ore di ChatGPT e poi ciao.

Con tutto il rispetto per le 40 ore (umane, che hanno un costo anche se sono fatte da volontari non retribuiti quindi a maggior ragione vanno rispettate), Librogame's Land non è un blog di ricette, ha una dimensione, uno storico e necessità di manutenzione che vanno ben oltre il re-design dell'homepage. Serve un progetto serio, di quelli che si pagano. Prodo già paga hosting & co da vent'anni. Mettiamo una "Proposta 4" nel raccogliere i fondi necessari ad ammodernare professionalmente l'intero sito?


I mod sono assenti, il forum è morto

Da quando sono arrivato, non ho mai visto intervenire un mod se non per riprendere in via preventiva ME su una questione su cui il tempo, che è galantuomo, ha confermato quello che sostenessi... peccato che l'unico galantuomo sia stato il tempo! lol

Ho tuttavia interpretato questo silenzio come:
- il bacino di utenza è composto da adulti che dovrebbero sapere vivere anziché comportarsi come bambini di 8 anni che dopo avere litigato portano via il LN, scusate, il pallone e gettano cacca su tutti i muri [chiedetevi come mai sia sparita la funzionalità di modifica dei post dal forum...]
- potrebbero stare intervenendo in privato e io non lo so.

Ciò detto, questi mod assenti sono anche gli stessi mod che undici mesi l'anno tirano fuori un Magazine e più o meno 50 volte l'anno pubblicano una news su un mercato di nicchia, in contrazione e io davvero ogni volta mi domando come facciano. Mettici pure 2 post per Play, 2 post per Lucca, restano 7 numeri l'anno da riempire.

E sono gli stessi mod che, in questo 2025 di #librogame40, stanno lavorando dietro le quinte ad una serie di iniziative pubbliche in aggiunta alle loro iniziative private... smile2


La qualità del Concorso dei Corti è calata drasticamente

Mi riprometto di leggere i corti che presero più di 7 nelle prime edizioni, perché - in maniera ignorante poiché non c'ero e quindi ignoro - ho il sospetto che possa esserci un effetto "lente rosa della nostalgia".
Io, nelle ultime tre edizioni (cioè da quando ci sono) ho visto dei corti meno riusciti ma dei corti decisamente riusciti!
Se invece parliamo di gusti personali... allora è un altro discorso: sui gusti non si discute, ma è diverso dal dire oggettivamente che ci sia stato un calo di qualità.


La perdita dei Dimensione Avventura / I cattivi rapporti con gli editori

Vi voglio bene e vi capisco alla perfezione: vedere il proprio tempo, i propri sforzi, fare una brutta fine è fonte di stress, frustrazione e distacco. ... però non è colpa di LGL smile2
Poi indubbiamente la frustrazione si espande all'intero settore e va a minare il mood generale nei confronti del medium librogame... è perfettamente umano e vale in ogni ambito.
Vi abbraccio (virtualmente)

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Ok, se sei quello di prima che sta saltando oltre, non hai scrollato a sufficienza, c'è ancora rischio di lettura e gastrite, vai oltre.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Ancora un pochino...
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Ok, daje tutta, il forum va alla grandissima ed è ora di votare per il terzo girone del Concorso dei Corti 2025! Mi raccomando, recensioni costruttive per stimolare gli autori a migliorarsi e non per farli piangere in bagno!

HarlockHrk
Illuminato
ranks
useravatar
Offline
380 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Riflessioni sul futuro di LGL

Benvenuto nella discussione HarlockHrk.

Visto che la questione era uscita anche durante i nostri confronti durante la preparazione del bando, trovo interessante confrontarla con una, opposta, presentata da Mompracem pochi post fa.
Tu scrivi:

HarlockHrk ha scritto:

... qui si respira spesso un clima di bullismo. ... l'ultima edizione del Concorso dei Corti ... si trovano commenti del tipo:
- Non ci siamo (?)
- Questo corto è una mancanza di rispetto del mio tempo (??)
- 4- alla scrittura, ma se l'autore ha meno di 6 anni può aggiungere 2 punti (???)
- finora ho letto solo mezze schifezze (????)

Ho due domande (retoriche) per chi posta questi commenti:
1. Ma chi sei?
2. Ma chi ti ha messo sul piedistallo?

Questo quanto scritto da Mompracem:

Mompracem ha scritto:

Calata qualità generale di LibriNostri e Corti
Questo nasce dal buonismo. Non puoi avere buonismo e qualità allo stesso tempo. Ragazzi... io mi ricordo la mia prima esperienza come "scrittore"... Stessa cosa vale per concetti di scrittura che ho appreso dalle bastonate prese qui e che mi sono serviti tantissimo.
Morale: evviva la spietatezza. Più si cerca di girare attorno a una critica per "non offendere", più la qualità generale delle interazioni cala.

Premetto che entrambi i punti di vista sono legittimi e mi spingo a dire che entrambi sono giusti. Offendere gratuitamente qualcuno o una sua opera è quantomeno sgradevole, ma una critica motivata, magari anche colorita può invece aiutare un autore in erba a porsi delle domande e a migliorarsi.
- Sì, se non scappa via! - potresti rispondermi tu.
Ma qui non siamo all'asilo. Siamo tutti adulti e, anzi, penso che l'età media sul forum sia parecchio elevata. Ma non voglio sostenere una tesi contro un'altra. Un commento del tipo: "questo corto fa schifo" è indubbiamente maleducato e chi lo scrivesse dovrebbe essere gentilmente ripreso in privato. Ma un commento del tipo: "Questo corto per me fa schifo per le seguenti ragioni..." è sicuramente antipatico, ma a mio avviso del tutto accettabile.

Per il resto condivido tutto quello che hai detto e aggiungo la tua proposta:

Proposta 4
Dare la possibilità  fare donazioni o organizzare eventi e iniziative che portino in cassa qualche soldo a LGL in modo da raccogliere i fondi necessari ad ammodernare professionalmente l'intero sito.

PS, HarlockHrk ha assolutamente ragione anche nell'invitarvi ad andare a leggere e commentare i tre Corti di questa settimana. Non è che per pensaro al futuro di LGL si debba ignorarne il presente, no?

gpet74
Barone del Sole
ranks
useravatar
Offline
2331 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Riflessioni sul futuro di LGL

gpet74 ha scritto:


Piuttosto, sono curioso di sapere come funzionano i gruppi di lettura su Facebook (non uso e nemmeno conosco quella piattaforma), secondo te è efficace allo scopo di gestire un gruppo di lettura? Pregi e difetti?

Molto semplicemente propongo di volta in volta 3 "cose" da leggere insieme e con la comoda funzione di sondaggio ognuno vota quello che preferisce. Questo l'esempio dell'ultima scelta:


Sondaggio a tre proposte, votate quella che preferite, le altre due andranno in ballottaggio la prossima volta con una new entry.



Proposta A > Elfi
Proposta B > Rock
Proposta C > Talpa



Proposta A: dal concorso dei corti del 2016: Canto Elfico
Il tuo nome è Kiran Holdfast, conosciuto fra gli elfi come il Campione, titolo raramente conferito ad un estraneo. Lo guadagnasti cinque anni fa dopo aver salvato la figlia del re degli elfi.
Autore: Jonny "Firebead_elvenhair" Fontana


Proposta B: dal concorso dei corti del 2011: Rockstage - Tour esplosivo
In questo libro il protagonista non sei propriamente tu! In effetti il vero protagonista è Fly V. Jackson e la sua band della quale è il chitarrista e leader, i DeFender, la band heavy metal del XXI secolo. Tu sei semplicemente il suo roadie, ovvero quello che si carica sulle spalle gli amplificatori, le chitarre e tutto il resto per montarli, provarli e risolvere qualunque problema sul palco prima, dopo e, soprattutto, durante i live.
Autore: Adisc


Proposta C: dopo il cane, il gatto e il topo questa volta abbiamo una talpa: Talpy Detective
Talpy è una piccola talpa molto avventurosa. Non ci vede molto bene, ma in compenso ha un ottimo naso. Eh sì, potremmo dire che Talpy ha fiuto per l'avventura!
Autore: Emanuele Cappelli (quando aveva 9 anni)



In genere il giorno della scelta faccio un tag @tutti in modo che arrivi una notifica a tutti gli iscritti al gruppo per renderli consapevoli del fatto che si sta scegliendo la nuova lettura, che partirà il giorno seguente.

Di giorno in giorno copio e incollo in un post il paragrafo da leggere ognuno per conto proprio e sempre con il comodo sondaggio ognuno sceglie "la strada" che preferisce. Quella con più voti è quella che porta al paragrafo da leggere il giorno seguente.

Una volta abbiamo provato a fare anche una cosa differente, ovvero oltre alla "lettura" sul post c'era un link a un video youtube dove effettivamente qualcuno ha letto il paragrafo (qui l'introduzione: https://www.youtube.com/watch?v=9gbHIFpXXs0 )
Visto lo scarso successo dei video youtube (quando andava bene avevano 2 visualizzazioni e una era sempre la mia) questa strada è stata abbandonata finita la run di questo volume (sì, su youtube si trova un'intera run di questo volume letto da Skorpio e sì ho i link kdi tutti i video dei paragrafi letti).

Che io sappia queste letture su Facebook le faccio solo io, da più di 3 anni ininterrottamente, con almeno un post al giorno (all'inizio erano di più, ora siamo esattamente a uno al giorno) a parte un paio di occasioni dove per le ferie sono stato sostituito per la preparazione dei post (oltre a qualche giorno di stacco quando mi sono ritrovato fuori causa perchè alluvionato: sì abito in Romagna).

Qui un esempio pratico:

https://www.librogame.net/components/com_agora/img/members/6916/screenshot.jpeg


Come si vede c'è stato un solo commento, quindi poca interazione, ma 19 votanti, quindi per quanto mi riguarda una buona partecipazione

What I have shown you is reality. What you remember, that is the illusion

sephirot0
Arcimaestro
ranks
useravatar
Offline
501 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Riflessioni sul futuro di LGL

Zakimos ha scritto:

e sfracassarmi i coglioni oltre ogni aspettativa dall'altro.

Felice di vedere che i miei interventi sono serviti a qualcosa  smile2

"La gramatica è tutto ciò che conta"

gabrieleud
Ssisaggi style
Principe del Sole
ranks
useravatar
Offline
6553 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Riflessioni sul futuro di LGL

gabrieleud ha scritto:

Zakimos ha scritto:

e sfracassarmi i coglioni oltre ogni aspettativa dall'altro.

Felice di vedere che i miei interventi sono serviti a qualcosa  smile2

Ma magari mi fossi riferito a te! Il tuo personaggio degli ultimi anni mi è sempre stato indifferente. Sono ben altre le rogne che ho dovuto affrontare bigsmile

Zakimos
Cavaliere del Sole
ranks
useravatar
Offline
1808 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Riflessioni sul futuro di LGL

FinalFabbiX ha scritto:


Però qui è impossibile farsi approvare qualcosa, perché devi passare non solo da prodo, ma da un chilo di persone che hanno ciascuna la sua opinione e si finisce sempre a scontrarsi.

secondo me, convinto Prodo sei a metà dell'opera.
un tentativo lo farei, qui mi sembra che l'appoggio ci sia eccome

Piango perché una volta ero un fratello, ed ora non lo sono più (K.Von Erich)

djmayhem
Re dei refusi
Barone del Sole
ranks
useravatar
Offline
2535 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Riflessioni sul futuro di LGL

L'interesse c'è, mi pare evidente, qualche idea è uscita... non so se Prodo abbia letto questa discussione o meno...

Aspettiamo che si manifersti o lo andiamo a tirare per la giacchetta?

gpet74
Barone del Sole
ranks
useravatar
Offline
2331 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Riflessioni sul futuro di LGL

monpracem ha scritto:

L'unica cosa ingiustificabile, secondo me, è il rancore prolungato. Trovo normalissimo incazzarsi, soprattutto se si ha a cuore qualcosa, ma prolungare l'incazzatura per ANNI e farla pagare a chi ti vuole bene è assurdo. Dai Gabri... ti vogliamo bene. Smetti di fare il pirla!

Non parlo a mio padre dal 2007.
Dovrei fare un'eccezione per LGL?
Per me vale sempre "ishkhaqwi ai durugnul". Finché non ricevo ufficialmente delle scuse credibili.

"La gramatica è tutto ciò che conta"

gabrieleud
Ssisaggi style
Principe del Sole
ranks
useravatar
Offline
6553 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Info Forum

Statistiche Forum:
 
Totale Discussioni:
5878
Totale Sondaggi:
100
Totale Messaggi:
155662
Totale Messaggi Oggi:
5
Info Utenti:
 
Totale Utenti:
11389
Ultimo Utente Registrato:
Chiaramenteio