![]()
Corti 2025 - Settimana 3Re: Corti 2025 - Settimana 3 Eccomi qua.
Confermo, e se devo essere sincero ho anche intuito di essere la strega, perché l’amnesia della protagonista mi ha subito fatto scattare un campanello d’allarme.
Secondo me la difficoltà del corto deriva da un errore di progettazione più che da un livello di sfida elevato. Mi riferisco, come sottolineato nella recensione, all’uso dello specchio nel paragrafo 12, da cui dipende il prosieguo dell’avventura. Si tratta di un paragrafo di morte e pensare di usare lo specchio al termine di quel paragrafo non è tanto una sfida ma, dal mio punto di vista, una decisione illogica, che genera anche una grossa incoerenza narrativa. E’ vero che lo si può usare anche PRIMA di recarsi al paragrafo (ma nessuno mi impedisce di farlo DOPO). Ma in questo caso il relativo bivio propone due azioni (trafiggere o abbracciare il feto) e usare lo specchio prima di un paragrafo d’azione è molto poco intuitivo. Sarebbe stato meglio proporre, come fatto nella casa, un bivio di tipo esplorativo:
Avrei optato per la seconda soluzione, perché penso che integrare gli enigmi con la narrazione sia assolutamente preferibile. E’ stato fatto col letto (e l’avevo notato) ma non è stato riproposto (mi sembra). Sicuramente non sarebbe stato semplice, ma un tentativo l’avrebbe meritato.
Io mi sono messo a specchiare tutto quando mi sono bloccato per il famoso paragrafo 12 di cui sopra, e nonostante questo in quel paragrafo non l’ho fatto. Ho scoperto come proseguire sviscerando tutti i paragrafi e procedendo a ritroso dal 21 al 12.
Ok, non erano casuali e imprevedibili, ma alla fine quello che conta è ciò che percepisce il giocatore, a prescindere dalle tue buone intenzioni. Nel mondo reale non hai la possibilità di andare dal lettore che ha comprato il tuo librogame a spiegargli che in realtà c’era un modo per evitare quell’ID o capire come risolvere l’enigma. Poi, nonostante i tuoi sforzi, qualcuno che non capisce ci sarà sempre, ma è fondamentale minimizzare quel numero il più possibile. Come fare? Per la mia esperienza c’è un’unica soluzione e si chiama playtest. Da quello che ho capito non avresti fatto in tempo ma un consiglio (non richiesto) che mi sento di darti per le prossime edizioni è: fai play testare il tuo corto prima di inviarlo, a più persone possibili, per assicurarti che il livello di difficoltà non sia eccessivo (errore comune, da designer tendiamo a sottovalutare la difficoltà dei nostri giochi) e che tutto sia chiaro.
Ok, quello l’avevo capito, infatti ho scritto che era difficile intuire che ci fosse. Bastava una piccola frase, anche criptica, ma extra narrativa, per mettere il giocatore in guardia e spingerlo a ragionare. Una roba del tipo (END?). Per come è ora, secondo me, il 99% dei giocatori non troverà quel finale e il tuo lavoro andrà sprecato.
Administrator has disabled public posting
Re: Corti 2025 - Settimana 3
Tecnicamente non era amnesia (per come era posta), ma solo il protagonista che non voleva ricordare, ma ok, se ti è scattato il campanello ti è scattato
Colpevole!!! lo ammetto. Ma sai che sei il solo ad averlo evidenziato? Era il passaggio per cui mi sentivo più in colpa. Era maledettamente antiintuitivo usare lo specchio mentre si compie un azione anche se tecnicamente non c'era nulla a vietarlo (e se non lo fai crepi pure male). Però in quel caso lo specchio andava usato prima del paragrafo e non dopo. Ok che la regola dice che lo "puoi" usare dopo, ma la stessa regola dice che devi accettare le conseguenze delle tue azioni, quindi una volta morto non puoi farlo. Si può scegliere se farlo prima o dopo, e in questo caso va fatto prima. Ma come ho detto è maledettamente anti-intuitivo e supponevo che molti avrebbero avuto problemi. Se è solo quello che ti ha fatto smettere di giocare onestamente e ti ha fatto usare lo specchio ovunque, allora sono soddisfatto.
Dici che non posso farmi dare il tel di chi compra il mio libro e fargli una telefonata
Lo so... Mi sono reso conto che è veramente difficile dare un peso a ogni aspetto del librogame senza un playtest. Cose per te veniali sono importanti, e cose per te importanti neanche vengono notate. Ma come ho scritto non sono riuscito a farlo leggere neanche a mezza persona.
"END?" sarebbe stato assolutamente perfetto!!!! Avrei voluto pensarci
Administrator has disabled public posting
Re: Corti 2025 - Settimana 3
Ci tengo a precisare che l'averlo intuito non mi ha rovinato in alcun modo né il momento della rivelazione né il finale in generale.
Altra cosa che non avevo assolutamente capito. Penso che il regolamento debba essere il più possibile chiaro e diretto. Eviterei in ogni modo ambiguità e cripticismi.
Anch’io non ho nulla contro le ID, anzi, ce le infilerei pure in un librogame di Pollyanna
Administrator has disabled public posting
Re: Corti 2025 - Settimana 3
Un'anima affine!!! O__O, comincio subito a documentarmi su Pollyanna e poi lo scriviamo a quattro mani! (la faremo morire malissimo!)
Administrator has disabled public posting
Re: Corti 2025 - Settimana 3 Si lo voglio
Administrator has disabled public posting
Re: Corti 2025 - Settimana 3
Per la precisione, io non ho capito di essere "donna" ma ho pensato di essere "la persona che ho visto nello specchio, quindi sia una donna che la strega".
Administrator has disabled public posting
Info Forum
|