GGigassi ha scritto:
Dimensione Avventura ha scritto:
Sempre a riguardo del tema sono d'accordo nel dire che se uno è stato ammesso vuol dire che in qualche modo è a tema, quindi secondo me non dovrebbe essere discriminante se lo è o non lo è.
Da alcuni anni l'esclusione dal concorso viene determinata solo dal mancato rispetto delle caratteristiche oggettive e misurabili, una fra tutte il numero dei caratteri. Capisco il vostro punto di vista però ci sono stati anni in cui ancora vigeva il giudizio degli organizzatori che poi si rivelò non combaciare affatto con quello degli utenti: un caso da manuale fu quello della partita a basket nell'anno del venti. Risultato: i votanti, impietositi da un Corto che era sicuramente bello ma che per loro non avrebbe mai potuto essere ammesso, gli davano voti altissimi ("tanto è fuori concorso") e alla fine vinceva quello rispetto ad altri che si erano sforzati di rispettare di più il tema, almeno a parere degli utenti.
Secondo me il sistema attuale, credo nato proprio per evitare quelle situazioni e responsabilizzare di più i votanti, è migliore. Ma come dicevo magari si potrebbe rinunciare proprio al tema e trovare altri paletti. 
Ho capito. E' effettivamente una situazione un po' spinosa da gesitre. A me, per come ho potuto provare quest'anno, è piacuto. Tuttavia anche altri tipi di vincoli sarebbe molto interessanti da esplorare.