Home Forum General Librogame e dintorni I Corti di LGL 2025 Considerazioni di fine concorso

Cerca nel sito

Il Sondaggione!!

40 Anni di Lupo Solitario in Italia: quale, tra i volumi della serie Ramas (Kai), è il tuo preferito?

Considerazioni di fine concorso

Re: Considerazioni di fine concorso

HarlockHrk ha scritto:

Grazie per lo spunto, proviamo ad elencare tutte le variabili che sono cambiate rispetto alla precedente edizione:

Non puoi solamente considerare i cambiamenti del concorso, perchè cambiano anche i votanti.  Un anno di tempo può avere grossi impatti nella vita di una persona.  Quello che voglio dire è che magari ci sono variabili esterne al concorso che hanno influenzato il numero dei votanti.  Ti faccio una domanda:  tra concorsi con variabili identiche (in termine di bando), il numero dei votanti è stato sempre lo stesso?  Anche guardando solo a questo concorso ogni settimana c'è stato un numero di votanti differente.  Secondo il tuo ragionamento il numero doveva restare lo stesso identico dato che le variabili del concorso non sono cambiate nel corso delle settimane. Quello che voglio dire è che per eliminare le variabili esterne al concorso stesso dovremmo considerare più edizioni del concorso tutte con le stesse caratteristiche (e più concorsi sono e più la statistica diventerà rilevante).

HarlockHrk ha scritto:

Citando il comunicato (semi) ufficiale, il gruppo che ha vinto sia il 1-Page Gamebook che il 1-Page Dungeon ha potuto contare sul "supporto di una ampia community". Non dico che occorra leggere tra le righe, però sarebbe educativo vedere la classifica finale con tanto di voti. È un problema condiviso da tutti i concorsi a voto popolare, l'errore non è sorprendersi ma pensare che possano funzionare come un concorso di merito.
Sicuramente tra tutti gli altri elaborati ne troverai di meritevoli, perché ce n'erano.

Sono d'accordo... ma mi hai frainteso.  Ho detto chiaramente che preferisco aspettare di leggerne un numero congruo prima di esprimere un parere definitivo. Per ora ufficialmente è stato rilasciato solo il vincitore e solo su quello mi posso basare per esprimere un giudizio (quindi sono consapevole che magari non è il migliore).
Rimane il punto principale che sostenevo e sostengo (tralasciando i foglio game): Ridurre troppo i caratteri è pericoloso perchè si rischia di snaturare il media e di mostrare solo un certo tipo di abilità che, per quanto mi riguarda, si acquisisce solo con l'esperienza. Pensa a dare dei mattoncini lego a due persone chiedendo di fare una macchina.  Se i mattoncini sono infiniti la macchina riesce a tutti e due (a prescindere dalla loro bravura). Più limiti il numero di mattoncini e più devi essere a conoscenza di ciò che sia essenziale per realizzare la macchinina, e ciò che invece è superfluo e ti occupa mattoncini e basta, e questa abilità, imho, la puoi acquisire solo con l'esperienza.
Dato che le regole del concorso sono fatte (credo) per mettere per quanto possibile tutti ad armi pari, preferisco regole che non avvantiggino chi ha maggiore esperienza (per quanto l'esperienza pesi cmq e va bene così).

mizraim
Maestro Ramas
ranks
useravatar
Offline
171 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Considerazioni di fine concorso

Premesso che quest’anno ho apprezzato molto sia l’organizzazione sia il livello medio dei corti (e l’ho anche sottolineato durante la premiazione), aggiungo brevemente la mia opinione su alcuni punti emersi durante la discussione.

CALO PARTECIPAZIONE:
Il calo del numero di partecipanti rispetto allo scorso anno penso dipenda da una combinazione di due fattori. Primo, un tema più complicato. La Spia si prestava quantomeno a una declinazione “ovvia” e “scontata”, cioè la missione di infiltrazione, e non a caso ricordo diversi corti che erano appunto missioni di infiltrazione variamente interpretate.
Il secondo fattore è il calo di partecipazione generale (a quanto ho letto) che riguarda sia il forum sia la pagina Facebook Librogame Italia, ovvero i i due canali su cui il concorso si svolge e viene pubblicizzato. Questo secondo fattore ha influenzato secondo me anche il calo di votanti, in particolare su Facebook. Un altro fattore che potrebbe aver influenzato il calo di votanti è la lunghezza di 36K, che richiede di dedicare più tempo alla lettura.

NUMERO CORTI:
Per me 15, distribuiti su 5 settimane da 3 corti l’una, è la situazione ottimale. Se i prossimi anni ne arrivassero di più farei comunque selezionare alla giuria i 15 più meritevoli. Temo però che, almeno nell'immediato futuro, il problema sarà l’opposto, cioè raggiungere quella quota (ma spero di essere smentito).

LUNGHEZZA:
23K penalizzava molto gli autori, 36K forse penalizza i lettori. Terrei questi due valori come estremi da non superare e sceglierei una cifra nell’intervallo 23K-36K (30K?).

RISPETTO DEL TEMA:
Questione spinosa, a cui sarà difficile dare una soluzione definitiva, perché dipende da fattori soggettivi. Il primo, capire l’attinenza al tema, penso sia semplice da rendere più oggettivo: come scritto da molti, basta che l’autore, tramite i giudici, specifichi cosa rende il suo corto a tema.
Il secondo è più complicato perché è legato a una soglia di “tolleranza” personale. Per alcuni, ad esempio, l’enigma a specchio del Mago dei Travestimenti era sufficiente per considerarlo a tema, per altri no. Qui non se ne verrà mai a capo, temo, anche perché mi sembra che la soglia di tolleranza sia anche un pochino influenzata dal gradimento personale per il corto. Quindi forse è meglio lasciare le cose come stanno, ma sarebbe importante far capire a tutti i votanti, soprattutto i più “casual”, che non bisogna stilare la classifica in base all’attinenza al tema, atteggiamento che l’anno scorso mi era parso più frequente, soprattutto su Facebook.

TIMIDA PROPOSTA:
Rivaluterei la possibilità di far scrivere al lettore durante la partita, magari limitandola in qualche modo. Penso che questo vincolo penalizzi molto chi vorrebbe proporre qualcosa di un minimo più elaborato e sperimentale lato game design e sposti il baricentro troppo sulla narrazione. Capisco il motivo per cui era stato introdotto (se non ricordo male, permettere di giocare i corti anche da cellulare, sul treno, alla fermata dell'autobus, in coda al supermercato ecc…) ma credo che al giorno d’oggi usare il cellulare per tenere traccia di poche informazioni (es. oggetti raccolti) non rappresenti un grosso problema.

TEMPO A DISPOSIZIONE:
Si potrebbe allungare un po’ ma non troppo. Penso che il dover produrre qualcosa in un intervallo di tempo ristretto faccia parte della sfida e sia un’abilità da allenare, come le tante altre coinvolte nella realizzazione di un’opera creativa.

m0ch
Maestro Ramas
ranks
useravatar
Offline
109 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Considerazioni di fine concorso

m0ch ha scritto:

Penso che il dover produrre qualcosa in un intervallo di tempo ristretto faccia parte della sfida e sia un’abilità da allenare, come le tante altre coinvolte nella realizzazione di un’opera creativa.

Non credo che produrre un'opera e avere del tempo limitato siano due temi che vadano a braccetto.
Poi, se il contest è SPECIFICATAMENTE impernato sul fattore "fai questo in questo tempo", allora si. Altrimenti il tempo è solo un problema, mai un trigger creativo (a meno che lo scrittore non abbia delle specifiche dinamiche tipo "lavoro meglio sotto stress").

“Doubt not your purpose nor your strength.”

mambo
Iniziato
ranks
useravatar
Offline
66 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Considerazioni di fine concorso

Ho una cosa da chiedere, e visto che mi sembra che in questo momento questo sia il post più letto, lo scrivo qui:
Ma PER QUALE MOTIVO non c'è più il pulsante "modifica post"?

“Doubt not your purpose nor your strength.”

mambo
Iniziato
ranks
useravatar
Offline
66 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Considerazioni di fine concorso

m0ch ha scritto:


TIMIDA PROPOSTA:
Rivaluterei la possibilità di far scrivere al lettore durante la partita, magari limitandola in qualche modo. Penso che questo vincolo penalizzi molto chi vorrebbe proporre qualcosa di un minimo più elaborato e sperimentale lato game design e sposti il baricentro troppo sulla narrazione.

Magari...  io ripristinerei almeno l'inventario, anche perchè la regola "mnemonica" è molto vaga.

m0ch ha scritto:


TEMPO A DISPOSIZIONE:
Si potrebbe allungare un po’ ma non troppo. Penso che il dover produrre qualcosa in un intervallo di tempo ristretto faccia parte della sfida e sia un’abilità da allenare, come le tante altre coinvolte nella realizzazione di un’opera creativa.

Su questo non mi trovi d'accordo: Il concorso non è una speedrun; credo che tutti preferiscano dei lavori fatti con cura, e anche se un tempo maggiore non lo garantisce è sempre meglio che aggiungere la variabile tempo alle difficoltà della creazione.

mizraim
Maestro Ramas
ranks
useravatar
Offline
171 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Considerazioni di fine concorso

Ho sbagliato l'ultimo quote che è di Moch e non di Mambo... ma tanto non posso correggere.... sad

P.s  che strano che nessuno usa più il forum di LGL, è uno strumento così duttile e avanzato...

mizraim
Maestro Ramas
ranks
useravatar
Offline
171 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Considerazioni di fine concorso

mizraim ha scritto:

Ho sbagliato l'ultimo quote che è di Moch e non di Mambo... ma tanto non posso correggere....

Fammi sapere se funziona, dovrei aver cambiato.

FinalFabbiX
Cavaliere del Sole
ranks
useravatar
Offline
1518 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Considerazioni di fine concorso

FinalFabbiX ha scritto:

Fammi sapere se funziona, dovrei aver cambiato.

Perfetto, tks! smile

mizraim
Maestro Ramas
ranks
useravatar
Offline
171 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Info Forum

Statistiche Forum:
 
Totale Discussioni:
5875
Totale Sondaggi:
100
Totale Messaggi:
155627
Totale Messaggi Oggi:
3
Info Utenti:
 
Totale Utenti:
11359
Ultimo Utente Registrato:
jacobdixon