Administrator has disabled public posting
Administrator has disabled public posting
Administrator has disabled public posting
Administrator has disabled public posting
Re: Le peggiori serie animate
Non è così difficile. Devi trovare l'obiettivo della serie e vedere se ci riesce.
Ransie, Candy, Georgie, ecc. ecc. ecc. erano serie che puntavano alla mielosità contornata di disgrazie.
Credo che tutte abbiano colto il loro bersaglio. E nessuna, mi pare, abbia puntato alla credibilità come target.
Boialamiseria, se ad un essere umano ne fossero capitate tante quante a Candy o Georgie, altro che a farsi benedire dovevano andare, ma a farsi esorcizzare!
E per Ransie, dopo i monsters (una vampira che giace con un frankenstein che genera un licantropo) non mi stupisco che Ransie sia una streghetta nata da una donna-lupo e un vampiro (sdentato aggiungo, perché aveva la dentiera. ).
In quegli anni la credibilità non esisteva.
Vedi i vari Yattaeroi... All'inizio Yattaman era simpatico con il suo Yattacan, poi però man mano che aggiungevano altre "macchine", scadeva sempre più. Era la demenzialità assoluta.
Non so se qualcuno se lo ricorda, l'episodio in cui i robottoni mangiavano il loro "tonico" e creavano robottini, che prima di cedere le armi mangiavano a loro volta un "tonico" e uscivano robottini sempre più piccoli e alla fine, i più microscopici, venendo sconfitti, causavano un'esplosione che nemmeno a Hiroshima e Nagasaki si è visto l'eguale...
A quei tempi questo era il target voluto dalla serie. E questo va verificato se sia stato azzeccato.
Ben, pur essendo una cosa tremenda, aveva raggiunto il suo scopo di tensione e spavento, pur nelle sue limitate risorse grafico-narrative. Per questo è uno dei grandi della sua epoca e che ha lasciato il segno in tutti noi piccoli che lo abbiamo guardato.
Io lo ricordo in particolare perché lo guardavo tutti i giorni, finché mia nonna vide una puntata con me e mi proibì di vederlo perché faceva troppa paura... Ma se è stata lei a spaventarsi di più!!!
Ranma invece è stato un anime con una bella storia iniziale andata scemando lungo il prosieguo della serie. Non sono mai andato avanti a vederlo dopo un certo punto perché divenne noioso, soprattutto rispetto ai primissimi episodi che erano brillanti e divertenti.
Invece lamù, pur avendo episodi fuori dallo standard, ha mantenuto un certo livello nella serie. Qualche scivolone c'è stato, ma sono stati solo episodi occasionali.
Ogni serie ha i suoi successi e fallimenti, ma nel contesto di quanto si voleva raggiungere nella serie.
Galaxy Express 999 voleva, almeno credo, spingere i ragazzi ad accontentarsi di quello che avevano, ma per come è stata espressa ha fallito su tutti i fronti, perché quei pochi che l'hanno seguita fino alla fine (non io) solo perché volevano vedere che cavolo avrebbe fatto quel ragazzino, già sapevano che non avrebbe avuto il suo corpo meccanico alla fine. Almeno, non lo ha più chiesto, vero? Non avendolo visto non saprei rispondere e mi sono basato su quanto letto qui. 
-
foreros
-
Grande Maestro Ramas
-
-
-
-
938 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Re: Le peggiori serie animate
Se la metti cosi' non e' una questione di qualita' o meno: e' chiaro che qualsiasi film o serial e' per forza "incredibile" perche' deve sottostare alla necessita' di raccontare qualcosa di interessante. Chiaramente nella vita' reale non accadono mai tutte quelle avventure/vicissitudini. Anche rispetto ad telefilm di vita quotidiana, le situazioni reali non sono mai cosi' interessanti e le persone non fanno mai cosi' tante battute brillanti nel discorso.
Non parliamo di credibilita' allora ma almeno di coerenza con se stessi. James Bond, personaggio decisamente "improbabile" e' pero' un personaggio con storie di qualita' perche' descrivono un mondo fittizio ma raccontato in modo preciso e coerente.
Per confronto, ripeschiamo Cap. Harlock. Avevo detto di essermi fermato al n.20 di 46 episodi. Per combinazione, ieri sentivo di doverne riprendere la visione, a grande richiesta (...di chiii?? Mai l'avesso fatto! Come inizia l'episodio, l'Arkadia viene attratta da un pianeta gigante. Harlock manovra immediatamente e si vede la nave capovolgersi e mettersi in fuga dal pianeta. A questo punto Harlock guarda lo spettatore e grida un clamoroso "RETROMARCIA!!!". Chi e' il cretino qui? Harlock, i doppiatori o lo spettatore che insiste a guardare una serie dove -ripeto- ogni 2 battute, una e' una str*zata?
Ma soprattutto dicevo della "coerenza": nello stesso episodio, la comandate mazzone tocca un bottone e manda un'onda in grado di leggere i pensieri di tutti i membri dell'equipaggio. La macchina funziona perfettamente ma siccome era ora di pranzo, invece di scoprire i piani di battaglia dell'Arkadia, la comandantessa ascolta delusa solo divagazioni su come riempirsi la pancia di cibo o alcool.
Insomma, il solito grande momento umoristico del sommo e "geniale" poeta dello spazio lejii matzumoto, avete presente no? (...puff!)
Pero'... bhe, quindi come dire che le Mazzoni avrebbero la possibilita' di leggere i pensieri dell'avversario in qualsiasi momento, no? Dico: bastera' tornare tra mezzora, no?
Macche'! Le mazzoni se ne dimenticano e perdono malamente, nell'ennesima battaglia-farsaccia. Ne' piu' faranno uso di questa possibilita' e questa macchina, ci scommetto, non verra' piu' citata in tutta la serie... serviva solo a fare la battuta.
E la serie e' tutta, tutta, ma proprio tutta cosi'... mado'...
per fortuna l'episodio dopo, il mio DVD ha dato crc- redundancy error rifiutando di proseguire privandoci al momento di ulteriori resoconti... 
-
Seven_Legion
-
100% SIMPY CERTIFIED
-
Moderatore
-
-
-
4186 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Administrator has disabled public posting
Re: Le peggiori serie animate
prima di giudicare...
Calma, se rileggi... ho sempre precisato chiaramente il fatto di essere arrivato fino al 20 e quindi parlavo unicamente di quanto visto fin li...
Certo che, arrivati a meta', non e' un bel segno se la serie invoglia a smettere la visione... comunque attendo fiducioso il miglioramento nel finale (DVD permettendo)
e mi faro' anche la regina dei mille anni!
eh, beato te....
...FANTAMAN
Del cartone non riesco a ricordare manco una sequenza. Mi viene pero' da fare una considerazione sul fatto che, sull'onda del clamoroso successo dei primi cartoni importati dalla RAI con tutti crismi (Goldrake, Heidi...) in Italia ci fu la corsa ad acquistare a scatola chiusa ogni possibile cartone proveniente dal Giappone.
In questa valanga che mise in onda in pochi anni cio' che in giappone era stato mandato nel corso di decenni (ricordo che in giappone i singoli episodi sono settimanali!) finirono anche prodotti vecchissmi e neppure destinati all'esportazione.
Fantaman, a giudicare dal tratto dei disegni, lo associerei ad una delle prime generazioni, tipo Tiger mask, Microsuperman (qualcuno li ricorda?) etc...
Cioe' cartoni messi nel mucchio di quelli anni '80 ma che in realta' sono dei primi anni '70, e questo si vede tantissimo, sia nelle trame che nei disegni e animazioni...
-
Seven_Legion
-
100% SIMPY CERTIFIED
-
Moderatore
-
-
-
4186 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Re: Le peggiori serie animate
Credo possa essere anche della fine dei '60, Fantaman...
Edit: infatti
1ª TV 1º aprile 1967 – 23 marzo 1968
Ho vinto È un gioco da ragazzi E In cerca d'avventura al primo tentativo.
-
Charles Petrie-Smith
-
Cavaliere del Sole
-
-
-
-
1550 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Re: Le peggiori serie animate
Si', ok, ma a paragone perfino Topolino anni 40...quello brutto che stava sul battello, per intendersi....gli e' superiore!
lonewolf79 ha scritto:(e mi faro' anche la regina dei mille anni)
Occhio che dopo rischi una brutta fine... 
-
Aloona
-
1° Direttrice della Gazzetta
-
Moderatore
-
-
-
7680 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
- Statistiche Forum:
-
- Totale Discussioni:
- 5878
- Totale Sondaggi:
- 100
- Totale Messaggi:
- 155672
- Messaggi di questa settimana:
- 32
- Info Utenti:
-
- Totale Utenti:
- 11393
- Ultimo Utente Registrato:
- ellajames
|