Re: LGC2Z5 - Convertire i libri-game in videogiochi
Seven_Legion ha scritto:A parte questo, io mi riferivo a problemi ben piu' elementari. Ad esempio c'e' un utente di questo forum che ha scritto un librogame piuttosto lungo e si e' fatto i conti: stamparlo formato "librogame"costa 80 Euro, stamparlo in formato standard A5 o A4, (quello usato da tutte le pubblicazioni moderne) costa un terzo. La proposta di usare un formato piu' razionale pero' verrebbe certamente scartata perche' un libro del genere non e' certamente bello da affiancare ai librogame storici sullo scaffale...
C'è un'altra alternativa molto più facile: non lo stampi.
A parte le battutine, il problema qui è differente. Tu parli di un'opera nuova, io di rieditare un lavoro gia esistente o ai tempi interrotto. Se è un "nuovo" i problemi non esistono! Sta tutto a quanto uno vuole spendere. (80€ minkia?! sei sicuro??) rilegare una tesi in pelle umana mi costa uguale.. O_o
SkarnTasKai ha scritto:ma quale sarebbe "il" librogame di 20-30 anni fa? slta, con finali multipli e libri autoconclusivi? lupo solitario, con finale unico e libri concatenati? asterix, con molte parti a mappa "libera"? skyfall che usa le monete invece dei dadi? le serie senza sistema di gioco (detective's club, avventure stellari, time machine, ...)? le serie con sistemi di gioco pesanti ed elaborati (blood sword, firewolf, ...)? partita a quattro, con libri diversi per ogni personaggio e possibilità di allearsi con o contro gli altri personaggi?
non esiste "la" formula di 20-30 anni fa, a ben guardare di formule ce n'erano una marea già allora.
E' proprio quello che dicevo io.. a parte qualche palese aborto storico, di formule che ancora funzionano benissimo siamo pieni. Personalmente non sento l'esigenza di "svecchiare" senza un reale bisogno.. sarà un pensiero puramente da "ingegnere" ma io la vedo così: mi sbatto solo se devo. e soprattutto se lo sbattermi porta a dei benefici in grado di farmi dire che il gioco vale la candela!
Nel caso del librone da 80€ ad esempio io preferirei andare a guardare altrove cosa costano le stampe, dato che il prezzo mi pare spropositato!
-
firefox
-
Cacciatore di imprecisioni
-
Illuminato
-
-
-
-
360 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Administrator has disabled public posting
Re: LGC2Z5 - Convertire i libri-game in videogiochi
Jegriva ha scritto:Calcola, Firefox, che il formato dei LG EL (e dei LibriNOSTRI, so far) è fuori standard... è un B5 un po' poù stretto e alto. Di conseguenza, c'è tutto un lavoro di ritaglio e rilegatura ad hoc da fare (e pagare).
Il libronostro a cui si riferisce Seven dovrebbe essere Calibro70, che consta di 600 pagine in formato A4. Ad occhio, direi che equivalgono a oltre 1000 pagine in formato EL.
Ma perchè non si è semplicemente scelto di farne 3 tomi?? anche perchè avere un mattone di 600 pagine in mano (o 1000 non è che cambia..) è pura follia in qualunque formato.
Alla fine anche il signore degli anelli è diviso in 3 libri, e si parla di un certo tolkien, non uno sprovveduto qualunque.. Il tomo gigante era infatti quanto di più scomodo potessero concepire! (e per farlo vendere hanno aggiunto in basso tutte le note che non erano state concepite per tale scopo..) Il problema di questo libro allora è proprio di concept iniziale. Come immaginavo, non è stato concepito per essere stampato, ed ora se ne pagano le conseguenze.. Il formato di stampa centra ben poco. Voglio vederti a sfogliare 600 pagine di librogame in cerca del paragrafo.. a rischio vita cavoli!
PS. ma di che opera si tratta? Calibro70 è il titolo del libro? lo trovo in Download?
Certo che se si puntava a volerlo stampare, la colpa non è del formato della EL, bensi di una mal pianificazione del lavoro svolto.. non è per criticare gente che nemmeno conosco, ma mi sembra tanto un lavoro fatto all'italiana!
Di sicuro imputare questo genere di problemi all'età delle meccaniche (e nello specifico alle proporzioni del libro) - a mio parere - mi sembra un po' un tentativo abbastanza goffo di scaricare la responsabilità su qualcun'altro (sempre da buoni italiani ovviamente.. docet ) anche perchè con una bomba da 600 pagine in mano.. che granatura usiamo poi? la carta velina?? (rimembro a tutti che una risma di carta per stampante è "solo" 500 fogli.. giusto per farvi un'idea dello spessore..) 600, 1000, 1200.. che cambia? tanto è già inutilizzabile da tempo.
-
firefox
-
Cacciatore di imprecisioni
-
Illuminato
-
-
-
-
360 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Administrator has disabled public posting
Re: LGC2Z5 - Convertire i libri-game in videogiochi
Seven_Legion ha scritto:Ragazzi, forse e' meglio lasciar perdere la discussione, un po' perche' siamo mostruosamente off-topic, un po' perche' forse l'amico firefox ha frainteso il termine "formato" credendo stessi chiedendo suggerimenti di impaginazione o altro...ma francamente da un po' di post non riesco piu' a di capire di cosa stia /stiamo parlando esattamente... 
Stiamo parlando di innovazioni (tecnologiche e non) comunque si, siamo vicini all'off topic.
Per tornare in tema, il fulcro del mio discorso è: non c'è bisogno di innovare sulle meccaniche, i programmi dovrebbero "aiutare" le meccaniche gia esistenti (tipo una matita virtuale, dadi virtuali, ecc..) perchè i lg sono una struttura gia consolidata, costruita sullo zoccolo duro di 50 anni di letteratura a bivi (per lo piu inglese).
L'innovazione ulteriore sfocierebbe nella nozione di videogame.
Cioè, con 11000 interazioni, come già detto da qualcuno, il tutto cessa di essere un lg, diventa un videogioco? forse si, forse no.. ma di sicuro non è più un lg.
Davvero non capisco. Cosa vorresti innovare esattamente??
ps. ora mi avete incuriosito! che libro è il mostro da 600 pagine? dai che sennò mi sale la scimmia..
-
firefox
-
Cacciatore di imprecisioni
-
Illuminato
-
-
-
-
360 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
- Statistiche Forum:
-
- Totale Discussioni:
- 5878
- Totale Sondaggi:
- 100
- Totale Messaggi:
- 155660
- Totale Messaggi Oggi:
- 3
- Info Utenti:
-
- Totale Utenti:
- 11388
- Ultimo Utente Registrato:
- Chiaramenteio
|