![]() Numeri e Dadi ?Re: Numeri e Dadi ?
Realtà Virtuale ti dà ragione, ma per esempio la serie Asimov Galactic Foundation e il tanto ricercato Il Presidente del Consiglio sei... tu ti danno torto. Sono librogame da risolvere sempre partendo dal fondo, perché ogni singola scelta è predeterminata fin dall'inizio dell'avventura: devi scegliere le doti giuste e anche i giusti punteggi da assegnare a ciascuna, senza margine di errore, altrimenti non potrai finire il libro. Con un sistema simile elimini il caso, ma anche il divertimento, perché non c'è possibilità di esplorazione soddisfacente, anche per colpa di una scrittura sterile, per nulla coinvolgente. Realtà Virtuale invece ti offre delle vere alternative e un buon numero di percorsi per arrivare alla fine del libro.
Secondo me quei check sono proprio la quintessenza del caso applicato al librogame, invece: sono gli elementi di vera tensione, i necessari ostacoli sul percorso dell'eroe. Poco importa che si possa "barare" ripetendo il tiro: l'importante è che ci sia l'idea di un pericolo che può avere conseguenze fatali, o l'idea di un momento epico nella storia (vedi il Signore del Caos, per dirne uno). Nel caso dei check basati sulla Resistenza, possono invogliarti a rigiocare cercando un percorso meno pericoloso, perciò stimolano la rigiocabilità (ammesso che un altro percorso esista, naturalmente).
Administrator has disabled public posting
Re: Numeri e Dadi ?
Ammetto la mia ignoranza delle serie non E.Elle
Concordo: da qualche parte la variabilità deve pur saltar fuori, altrimenti la rigiocabilità va a farsi benedire. Spade saranno sguainate per dimostrare che le foglie sono verdi in estate.
Administrator has disabled public posting
Info Forum
|